Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lombarda 3 lombarde 1 lombardi 2 lombardia 19 lombardo 4 lombi 1 lome 1 | Frequenza [« »] 19 leggiera 19 lieta 19 loco 19 lombardia 19 madri 19 massime 19 mestieri | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze lombardia |
Adelchi Atto, Scena
1 ns, 3| ancora in qualche dialetto di Lombardiaxlii.~ ~ ~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 ns | Ridussesi la guerra in Lombardia, dove fu governata dal Carmagnola Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 In2 | sentimenti e d'immagini. In Lombardia, dove pochissime idee erano 4 In2 | potevan comunicare idee in Lombardia dove alcuni pochi studii 5 I, V | prelibato di quello che in Lombardia si chiama vino della chiavetta, 6 I, VI | complimento che il contadino di Lombardia non lascia mai di fare quando 7 II, IX | vie, tutti i campi della Lombardia presentava il più tristo 8 II, IX | fatto era stato in tutta la Lombardia ed era ancora il soggetto 9 III, II | nata (come dice il volgo di Lombardia) sotto le tegole del Conte, 10 III, V | come tutti i contadini di Lombardia, egli aveva fino dalla infanzia 11 IV, III | peste fu tanto micidiale in Lombardia, nota per la prima «una 12 IV, III | medico del suo tempo in Lombardia; e questa riputazione gli 13 IV, IV | esistenza del contagio in Lombardia, non pare che si dovesse 14 IV, IV | nuovo malore che regnava in Lombardia: confessare ora finalmente I promessi sposi Capitolo
15 I | era allora floridissima in Lombardia, e già molto antica. Chi 16 VI | complimento che il contadino di Lombardia, e chi sa di quant'altri 17 XVII | senza nome: quel cielo di Lombardia, così bello quand'è bello, 18 XXXII | mezzo del contagio, tra la Lombardia, il Veneziano, il Piemonte, Storia della colonna infame Capitolo
19 IV | tante città insigni della Lombardia, et Italia rimanere desolate,