Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dirovvel 1 dirovvi 1 dirsela 1 dirsi 19 dirtela 2 dirti 5 dirupato 1 | Frequenza [« »] 19 difetto 19 direttamente 19 dirmi 19 dirsi 19 dissi 19 dita 19 domandato | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze dirsi |
Adelchi Atto, Scena
1 4, 5| Brama d'uscirne, e dirsi vinto: Adelchi~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 4, 3| se pur può dirsi che sia vinta ancora.~ ~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 I, III | sentiva in mente non era da dirsi a sua madre: tutto il vicinato 4 II, III | Marchese; non sono pur cose da dirsi: ho parlato per mio dovere; 5 II, VI | e poi... che avevano a dirsi? L'omicida, ruppe il silenzio, 6 II, VI | non vorrei dir cose da non dirsi in sua presenza, signora 7 III, III | quella dea che ha (mirabile a dirsi!) tanti occhi quante penne, 8 III, VII | chiudere lo sportello, e dirsi: «Andiamo».~Ferrer voleva 9 IV, III | quel tribunale non è da dirsi: i suoi atti erano oggetto 10 IV, V | cioè v'era: di chi può dirsi ora, v'è? Sarà morta: muojono 11 IV, IX | contagio mollò, come suol dirsi, repentinamente; e così 12 IV, IX | tripudio di tutti non è da dirsi, e i discorsi, i racconti I promessi sposi Capitolo
13 II | la sua condizione, poteva dirsi agiato. E quantunque quell' 14 VIII | piano, con intenzione di dirsi un pellegrino smarrito, 15 XXIII | questa non era ragione da dirsi così chiaramente davanti 16 XXVII | suddette, don Ferrante poteva dirsi addottrinato, una ce n'era 17 XXX | codesti sono spropositi da dirsi! - replicava don Abbondio: - 18 XXXII | cosa orribile e indegna a dirsi! la mensa domestica, il 19 XXXIV | un luogo che poteva pur dirsi città di viventi; ma quale