Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] crocchi 7 crocchia 1 crocchiante 1 crocchio 19 crocchj 15 croce 38 croci 4 | Frequenza [« »] 19 cortesia 19 costume 19 crescere 19 crocchio 19 dabbene 19 darle 19 destinata | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze crocchio |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, V| buone ragioni in mezzo ad un crocchio romoroso e indisciplinato 2 I, VII| Fermo: quindi occhiate da un crocchio all'altro, dai crocchj alla 3 I, VIII| ritirava, chi si univa in crocchio, e già da molti si parlamentava 4 II, III| distratto a ciarlare in un crocchio, non le aveva detto nulla, 5 II, IX| detto uno là (accennando un crocchio lontano) che la giovane 6 II, IX| fruttato, si spiccò da quel crocchio dicendo: «Oh avete il buon 7 III, VI| dissertare in un picciolo crocchio, e che non giungano mai 8 III, VII| discussione generale: il crocchio si suddivise in piccioli 9 III, IX| del suo capo; l'una faceva crocchio a mormorare dell'altra; 10 IV, III| a dissertare in un altro crocchio aveva intesa quella scappata I promessi sposi Capitolo
11 I | occhi, o in un piccolissimo crocchio, con tanto più di veemenza, 12 II | piccola Bettina si cacciò nel crocchio, s'accostò a Lucia, le fece 13 XII | malcapitati ragazzi dov'era un crocchio di gente, fu come il cadere 14 XIII | qualche frase, ripetuta da un crocchio nel suo passaggio, gli si 15 XIV | si staccava; là tutto un crocchio si moveva insieme: era come 16 XIV | si trovò a ridosso a un crocchio; e fermatosi, sentì che 17 XV | occhiatina. Vide ch'era un crocchio di cittadini, i quali, all' 18 XXX | imposte alla meglio, chi in crocchio a lamentarsi insieme; e, 19 XXXII | che arrivano: si formò un crocchio, a guardare, a tener d'occhio