Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] portinaio 4 portinajo 7 portino 3 porto 18 portò 16 portogallo 2 portoghese 2 | Frequenza [« »] 18 piazzetta 18 portando 18 portarsi 18 porto 18 posson 18 potrò 18 poveretti | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze porto |
Adelchi Atto, Scena
1 3, 6| Capo, guerra io non porto: una famiglia~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, VI | Rodrigo: «il rispetto ch'io porto al suo abito è grande; ma 3 II, I | anch'essi ritirarsi in quel porto di pace, ah! a far vita 4 II, IV | il chiostro le pareva un porto.~Coltivava ella allora i 5 III, IV | bicchiere d'acqua che gli fu porto. Quando tutta quella folla 6 IV, II | dicendo: «porti questo, ch'io porto quest'altro».~«Oh poveretto 7 IV, II | busca, e di affogare in porto. Era quindi sempre su le 8 IV, IV | come dalla tempesta nel porto. E quante volte saranno 9 IV, VII | disse il padre, «perché io porto quest'abito?»~Fermo esitava: « 10 IV, VIII | potranno come noi afferrare un porto terreno. Ci vedano uscirne, I promessi sposi Capitolo
11 II | Per quanto?~"Siamo a buon porto", pensò fra sé don Abbondio; 12 VI | Rodrigo: - il rispetto ch'io porto al suo abito è grande: ma 13 VII | va e viene: è sempre un porto di mare: quando le annate 14 IX | condotto l'aflare a buon porto, in un batter d'occhio. 15 XI | dire che l'osteria è un porto di mare. Sopra tutto, confondeva 16 XXIV | sareste arrivata a buon porto; perché non ho mai trovato 17 XXXII | a un certo tempo, era un porto di salvamento.~Ma i decurioni, 18 XXXV | riprese: - tu sai perché io porto quest'abito.~Renzo esitava.~-