Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pensano 8 pensante 1 pensar 18 pensarci 18 pensare 143 pensarle 1 pensarne 1 | Frequenza [« »] 18 pegno 18 pendio 18 pensar 18 pensarci 18 pensasse 18 persecuzione 18 piazzetta | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze pensarci |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, I | Signor padrone, ma bisogna pensarci». «Sicuro, e nell'imbroglio 2 II, I | seriamente voi stesso.~— Pensarci? Per giungere a queste belle 3 II, V | sa andare. Io non voglio pensarci. ~Queste parole volevano I promessi sposi Capitolo
4 I | lo so anch'io che tocca a pensarci a me. Ma! la doveva accader 5 III | non verrebbero in testa, a pensarci un anno.~Renzo abbracciò 6 XXIII | era uno sbalordimento a pensarci. A quella stessa spedizione, 7 XXIV | cosa che Lucia, solamente a pensarci, si sentiva venire il viso 8 XXIV | gliene sarebbe venuta, a pensarci sul serio. E ora, a veder 9 XXVI | voluto guardarvi d'intorno, pensarci, cercare? Ora voi potete 10 XXVI | Lucia, - tocca al Signore a pensarci; al Signore e alla Madonna. 11 XXVII | cuore in pace, e di non pensarci più.~Renzo, poco mancò che 12 XXVII | era impresa disperata, a pensarci meno, e meno intensamente 13 XXX | per dire che non bisognava pensarci. A chi non poteva o non 14 XXXVII | di matrimonio: e, al solo pensarci, si vedeva davanti agli 15 XXXVIII | la stessa canzone, e di pensarci sopra ogni volta, - e io, - Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
16 2, avv, 21| può aver pensato prima, e pensarci dopo, ma non ci pensa, certo, Storia della colonna infame Capitolo
17 V | medesimi; in uomini (fa male il pensarci, ma si può egli non pensarci?) 18 V | pensarci, ma si può egli non pensarci?) che avevano una famiglia,