Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] intendesti 1 intendete 9 intendetela 1 intendeva 18 intendevamo 1 intendevan 1 intendevano 2 | Frequenza [« »] 18 indovinare 18 infanzia 18 informazioni 18 intendeva 18 istanza 18 istanze 18 jeri | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze intendeva |
Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 ns | come egli doveva, e che s’intendeva col Duca. Altri dicono che, Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 II, VIII | parentado, al modo che s'intendeva l'onore a quei tempi.~Era 3 II, IX | gli scherani, ma Lucia non intendeva più nulla.~«Diavolo!» disse 4 II, XI | impedimento al bene ch'egli intendeva di operare. Fu quindi moderato 5 III, IX | bene; ma il bene ella lo intendeva a suo modo, lo discerneva 6 III, IX | la quale certamente non intendeva di lasciare questa autorità 7 IV, VII | padre sì». In fatti egli intendeva qualche cosa di molto ragionevole, 8 IV, IX | a disporre la casa dove intendeva di stabilirsi con la moglie I promessi sposi Capitolo
9 VIII | dimenticando che questo non intendeva il latino. Ma una tale dimenticanza 10 XI | il primo che ha parlato intendeva appunto di non lasciarlo 11 XIII | via, perché l'ufiziale non intendeva il latino.~A Pedro, nel 12 XXV | argomento, appunto perché intendeva di parlargliene a lungo, 13 XXVI | da un galantuomo che se n'intendeva. Alla prova poi, non ebbe 14 XXIX | loro in generale ciò che intendeva che facessero, e soprattutto 15 XXXVIII | ai complimenti, così lui intendeva bene che quelle parole non Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
16 2, avv, 85| concludeva nulla; se per storia s'intendeva la cognizione possibile Storia della colonna infame Capitolo
17 IV | in vece di domandargli se intendeva di ratificar la sua confessione, 18 VII | più ancora dal fine a cui intendeva di farla servire; ma c'era