Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] unti 11 unto 5 untor 1 untore 17 untorello 2 untori 22 untumi 1 | Frequenza [« »] 17 turpe 17 ubbidire 17 uficio 17 untore 17 uopo 17 venerazione 17 vermondo | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze untore |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 IV, VI| allora: «Ajuto! Ajuto! L'untore! L'untore! dalli! dalli!»~« 2 IV, VI| Ajuto! Ajuto! L'untore! L'untore! dalli! dalli!»~«Taci, bugiarda 3 IV, VI| e guardava dove fosse l'untore, gente, che forse a qual 4 IV, VI| graffiare e per prendere un untore era pronta; tanto era il 5 IV, VI| dei giudici col nome di untore, risolse di non lasciarsi 6 IV, VII| gridando pure «dalli! all'untore!» se mai qualcheduno più 7 IV, VII| accorse al romore: «dalli! all'untore!» Alcuni però dei primi 8 IV, VII| visi voglion essere a far l'untore».~«Ognuno s'ingegna come I promessi sposi Capitolo
9 XXXII | pubblico, di complice, d'untore: il vocabolo fu ben presto 10 XXXIV | che gli s'era accostato un untore, con un'aria umile, mansueta, 11 XXXIV | rattenuto fin allora: - l'untore! dàgli! dàgli! dàgli all' 12 XXXIV | dàgli! dàgli! dàgli all'untore!~- Chi? io! ah strega bugiarda! 13 XXXIV | amare: - dàgli! dàgli! all'untore! - Non sapeva quando fossero 14 XXXIV | anche loro dare addosso all'untore, e prenderlo in mezzo; ma 15 XXXIV | gridare: - dàgli! dàgli! all'untore! - Qualcheduno si ritirava 16 XXXIV | vuol altri visi a far l'untore.~- Ognuno s'ingegna come Storia della colonna infame Capitolo
17 I | che, per tener dietro all'untore, fin che poteva, era tornata