Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] scheggiato 2 schenchio 1 scheranacci 1 scherani 17 scherano 2 scherma 3 schermendo 1 | Frequenza [« »] 17 saccheggio 17 santissima 17 scendere 17 scherani 17 schiera 17 sciagura 17 sciolta | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze scherani |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, VI| quattro pietre e a quattro scherani! Voi avete creduto che Dio 2 I, VII| stavano seduti due facce di scherani, giuocando alla mora, gridando 3 II, V| passato in quelle degli scherani. La madre, ch'era di un 4 II, VI| accompagnato da alcuni suoi scherani, come soleva non di rado 5 II, VI| nemico, raggiunse i suoi scherani; si mostrò ad essi lieto, 6 II, VII| notte romorosa tornavano gli scherani con gli artigli vuoti al 7 II, VII| sicurezza, perché cinto da scherani, e temuto com'era, nessuno 8 II, VIII| sala sempre incontrando scherani, lo condusse a quella dove 9 II, VIII| insieme nel castello: gli scherani dell'uno e dell'altro seguitarono 10 II, IX| coraggio» dicevano gli scherani, ma Lucia non intendeva 11 III, II| porta del castello.~Gli scherani del Conte che al suo avvicinarsi 12 III, II| era impenetrabile: e gli scherani rimanevano a guardarsi l' 13 III, II| di due figli che furono scherani, e furono soprannominati 14 III, II| tutta quella famiglia di scherani vide in quel fatto la mano 15 III, III| Maggianico. Don Rodrigo e i suoi scherani respirarono allora dallo 16 III, III| suon gran nimico, e gli scherani di questo se n'erano iti 17 IV, I| una operosa semplicità; e scherani pasciuti in una scioperaggine