Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] riguardavano 3 riguardavate 1 riguarderà 1 riguardi 17 riguardino 1 riguardo 46 rigurgitando 1 | Frequenza [« »] 17 rappresentazione 17 restar 17 ricevuti 17 riguardi 17 rio 17 ripreso 17 rivedremo | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze riguardi |
Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 ns | senza esitazione, senza riguardi e senza precauzioni: si 2 1, 5| meglio è senza riguardi andargli incontro.~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 I, IV | avvezzo ad esigere molti riguardi; quando volle mischiarsi 4 I, V | ostacoli, fa bisogno di tanti riguardi, che da tutte queste considerazioni 5 I, VI | che non ho più bisogno di riguardi a parlarvene. Lucia dico: 6 II, I | simili idee! Ma i vostri riguardi sono tanto più strani, in 7 II, III | la licenza. Bensì senza riguardi, accuseremo il tempo che 8 III, II | dal lago dei leoni, senza riguardi per me, in una giornata 9 III, II | mestieri di molto più mezzi e riguardi che non abbisognassero al 10 IV, V | volentieri e promise tutti i riguardi che Agnese desiderava. Era I promessi sposi Capitolo
11 VI | che non ho più bisogno di riguardi a parlarvene. Lucia, dico: 12 X | indurla a questo? Parli senza riguardi, e con sincerità, a un uomo 13 XIX | quella prudenza, tutti que' riguardi... Scommetterei che ha dovuto 14 XIX | bisognava che usasse certi riguardi, tenesse di conto parenti, 15 XXV | pari, non s'usava tanti riguardi: eran mostrati a dito, e 16 XXXVIII | e insieme con delicati riguardi. Passò poi a far la proposta Storia della colonna infame Capitolo
17 IV | devono naturalmente usar meno riguardi nel cercare un complice