Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partendosi 1
parteneide 1
partenope 1
partenza 17
partenze 1
parti 136
partì 56
Frequenza    [«  »]
17 oscurità
17 ossa
17 parliamo
17 partenza
17 patti
17 perdoni
17 perpetuo
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

partenza
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 I, II| pel giorno vegnente, e una partenza di buon mattino, senza lasciare 2 II, I| trovavano dunque, dopo la partenza di Fermo, solette in una 3 II, II| intimando di sua bocca la partenza al ragazzaccio, per non 4 II, IX| volonterosa alla chiamata. Dopo la partenza della madre, rimasta come 5 III, II| padrone senz'armi. Quella partenza aveva dato luogo a molte 6 III, II| divenisse il castello dopo la partenza di quei più facinorosi, 7 III, III| che fu lieto assai della partenza di Don Rodrigo; e si fermò 8 III, VIII| cavalli il segnale della partenza).~«Ma?» dissero gli ascoltatori.~« 9 IV, I| trombe che avevan sonata la partenza d'un reggimento, un nuovo I promessi sposi Capitolo
10 VI | informare il lettore. Dopo la partenza del frate, i tre rimasti 11 XVI | confuso, d'aver, dopo la partenza dello spadaio, continuato 12 XVIII | il giorno avanti la sua partenza era stato a pescare, e non 13 XXIII | cosa si pensare: già la partenza dell'innominato solo, la 14 XXVIII | se n'andò da Milano; e la partenza fu trista per lui, come 15 XXX | Il giorno fissato per la partenza, l'innominato fece trovar 16 XXXI | insulti ricevuti nella sua partenza, chi un ritrovato del cardinal Storia della colonna infame Capitolo
17 VI | Gonzalo de Cordova, nella sua partenza da Milano; e gli aveva dato


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech