Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlerò 6
parli 41
parliam 1
parliamo 17
parliate 1
parlino 2
parlo 52
Frequenza    [«  »]
17 omero
17 oscurità
17 ossa
17 parliamo
17 partenza
17 patti
17 perdoni
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

parliamo
                                                                grassetto = Testo principale
                                                                grigio = Testo di commento
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 II, I | viveva in tempi...~— Non parliamo del Petrarca, perché io 2 III, IV | sue mani inesperte.~«Non parliamo di queste cose, mamma», 3 III, IV | Lucia sospirando; «non ne parliamo. Se Dio avesse voluto... 4 III, V | magistrati. Nella epoca di cui parliamo, le idee e i provvedimenti 5 III, VII | a disfare: dunque non ne parliamo più, e vi assolvo io. Riempitemi 6 IV, IV | non mancò il tempo di cui parliamo. Si videro esempj di rassegnazione 7 IV, V | sentire. La sera di cui ora parliamo, tornava egli da uno stravizzo, 8 IV, VII | rispose il vecchio, «non parliamo di questo. Ma tu, dimmi, 9 IV, VIII | vorrà», riprese egli tosto. «Parliamo ora di voi, per cui son 10 IV, IX | clandestino: basta non ne parliamo più; quel ch'è stato è stato: I promessi sposi Capitolo
11 XII | circostanze particolari di cui ora parliamo, erano come una repentina 12 XVII | muro...~- No, no; non ne parliamo.~- Volevo dire che, quando 13 XXVIII | largo. Nel momento di cui parliamo, il lazzeretto non serviva 14 XXVIII | dodici mila. E questo di cui parliamo era in gran parte composto Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
15 2, avv, 39 | avvenga nel caso di cui parliamo. S'è fatto del poema epico 16 2, avv, 63(35)| senonché, ne' casi di cui parliamo, è il mortale che la vince. 17 2, avv, 75 | abbattè. In Francia, non ne parliamo, e anche in Italia, da quello


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech