Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] omeri 1 omerica 4 omerici 1 omero 17 omessa 2 omesse 2 omessi 1 | Frequenza [« »] 17 nominato 17 ode 17 ohe 17 omero 17 oscurità 17 ossa 17 parliamo | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze omero |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 III, IX | simili in ciò a quelli d'Omero, non conoscevano l'uso dell' I promessi sposi Capitolo
2 I | reticella verde, che cadeva sull'omero sinistro, terminata in una 3 XXIII | cardinale, e abbandonò sull'omero di lui il suo volto tremante 4 XXXII | Tacito, Dione, che dico? Omero e Ovidio, i molti altri 5 XXXIV | gravezza, e il capo posava sull'omero della madre, con un abbandono Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
6 1, avv, 21 | Quando, per esempio, l'Omero1 del romanzo storico fa 7 1, avv, 21(1) | l'Omero del romanzo storico: Walter 8 2, avv, 7 | vero autore sia stato l'Omero sperduto dentro la folla 9 2, avv, 7(10) | III: Discoperta del vero Omero [N.d.A.]~ 10 2, avv, 16 | popolazione intera de' tempi d'Omero, o degli Omeri, che si voglia 11 2, avv, 32(29)| alta ragione, poté chiamare Omero «il primo storico il quale 12 2, avv, 32(29)| la gentilità» (Del vero Omero); perché da ciò che popoli 13 2, avv, 36 | più l'epopea spontanea d'Omero, e neppure la favolosa di 14 2, avv, 40 | maggiore, che ne' poemi d'Omero», disse il Voltaire. E l' 15 2, avv, 42 | Certo, non aveva bisogno Omero d'accattare né schiarimenti 16 2, avv, 53 | ora l'altra. «Virgilio e Omero, dic'egli, fecero benissimo Tutte le poesie Ode, Verso
17 X, 4 | D'auree frecce sonante omero Delia,~5