Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giudeo 1 giudica 3 giudicar 6 giudicare 17 giudicasse 2 giudicata 1 giudicate 1 | Frequenza [« »] 17 garbo 17 gentiluomo 17 giogo 17 giudicare 17 giuste 17 guaj 17 guardarsi | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze giudicare |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 , pre | e volere a tutta forza giudicare ogni lavoro secondo regole, 2 , pre | lo stesso che esporsi a giudicare stortamente un lavoro: il Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 In1 | mettere chicchessia in caso di giudicare da sé questo fatto.~Nota 4 II, IV | questo ch'egli avrebbe dovuto giudicare sfavorevolmente degli altri, 5 II, IV | Avrebbe dovuto lasciar di giudicare nelle cose che non lo toccavano; 6 III, IV | sono io quello che v'ha da giudicare. Amate quegli infelici perché 7 III, VI | Sono imposture! chi l'ha da giudicare? Sono tutti d'una razza!» « 8 IV, III | volerlo ora dopo due secoli, giudicare con discrezione, bisogna 9 IV, III | la cosa finita, possiamo giudicare che forza era quella. Egli 10 IV, IV | Dio sa che. A chi volesse giudicare a rigore il nostro Federigo, I promessi sposi Capitolo
11 XXI | un tratto, sorgeva come a giudicare l'antico. Andava dunque 12 XXVI | pronti a dare: dobbiamo giudicare, correggere, riprendere; Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
13 2, avv, 49 | positive. E quindi, per giudicare, e per giudicar francamente 14 2, avv, 49(33)| Ho detto giudicare, perché tale è l'operazione 15 2, avv, 49 | confronto necessaria per giudicare della verosimiglianza speciale Storia della colonna infame Capitolo
16 II | connaturale al diritto di giudicare), se non che l'accusa fosse 17 IV | Quello che doveva un giorno giudicare i suoi giudici. Alzatosi