Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] campacchiare 1 campagna 28 campagne 5 campana 17 campane 5 campanella 1 campanelle 4 | Frequenza [« »] 17 brutto 17 cacciò 17 cadeva 17 campana 17 capisco 17 carica 17 cattiva | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze campana |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, VII| la corda della più grossa campana, e tirò a martello.~ ~ 2 I, VIII| letto: — che è? che è? La campana: fuoco? banditi? — Le donne 3 I, VIII| inquietudine. Ma quando la campana a martello si fece udire, 4 II, VII| affari del paese, della campana a martello, della fuga, I promessi sposi Capitolo
5 VII | misurati e sonori della campana, che annunziava il finir 6 VIII | rizzano. - Cos'è? Cos'è? Campana a martello! fuoco? ladri? 7 VIII | sentir quel primo tocco di campana così fatto, e dietro una 8 VIII | calcagni, quando scoccò la campana: un tocco, e due, e tre, 9 VIII | com'è andata? cos'è la campana? mi par d'aver sentito...~- 10 VIII | dov'è il sagrestano? Alla campana, alla campana. Presto: uno 11 VIII | sagrestano? Alla campana, alla campana. Presto: uno che corra a 12 XXV | oggetto.~Al tocco della campana che annunziava vicino il 13 XXVII | il Dolce, il Bugatti, il Campana, il Guazzo, i più riputati 14 XXXIV | mezzogiorno, a sera, una campana del duomo dava il segno 15 XXXV | qualche tocco di quella campana.~- N'ho sentito uno.~- Era 16 XXXV | positura, quando scoccò la campana. Si mossero tutt'e due, 17 XXXVI | là, e che lo scocco della campana aveva troncata.~La cappella