Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vagliono 1 vago 1 vai 7 val 16 valchiusa 1 valdistano 2 vale 14 | Frequenza [« »] 16 uh 16 umiltà 16 unghie 16 val 16 vederla 16 venendo 16 verrò | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze val |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 ns, 2 | torri, verso lo sbocco di Val di Susa, al luogo che serba 2 1, 1 | Che Val di Susa chiude, e dalla 3 2, 1 | Campo de' Franchi in Val di Susa~ ~CARLO, PIETRO~ ~ ~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
4 5, 4 | pria di morir! Ma no: che val di novo~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
5 I, V | giusto peso sul pulpito, non val niente, sia detto col dovuto 6 IV, VII | disse a Fermo quel monatto: «val più uno di noi che cento I promessi sposi Capitolo
7 V | giusto peso sul pulpito, non val niente, sia detto col dovuto 8 XVII | che, senza farvi torto, val più un pelo della sua barba 9 XXXIII | speranze, i disegni della vita; val a dire che pensò più che 10 XXXIV | a Renzo quel monatto: - val più uno di noi che cento Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
11 1, avv, 17| giudice di pace in Milano, val a dire molt'anni fa. L'aveva 12 2, avv, 49| notizia comune, la fama; val a dire poco sopra ogni soggetto; 13 2, avv, 70| il bisogno di cambiarle, val a dire d'alterare i soggetti Storia della colonna infame Capitolo
14 III | anno, è amico, signor sì;" val a dire che lo conosceva Tutte le poesie Ode, Verso
15 XVI, 133 | Che ti val l'alto ingegno e l'aspra 16 XIX, 207(7) | vale ispirato, e magiche val divine.~