Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sfuggì 1
sfuggii 1
sfuggir 4
sfuggire 16
sfuggirle 1
sfuggirlo 1
sfuggisse 3
Frequenza    [«  »]
16 sereno
16 servono
16 sforzi
16 sfuggire
16 sofferto
16 sommessamente
16 soprattutto
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

sfuggire
                                                       grassetto = Testo principale
                                                       grigio = Testo di commento
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 In1 | sia non debba lasciarsela sfuggire.~Le mezze confidenze del 2 I, VIII | è ch'ella non si lasciò sfuggire una parola che rinfacciasse 3 II, II | in alcun tempo lasciato sfuggire una paroluzza sulla debolezza 4 II, V | sospetto, e non lasciava sfuggire occasione di gettar gli 5 II, V | ogni cautela, si lasciò sfuggire dalla chiostra dei denti: 6 II, IX | fatto perder tempo, forse sfuggire l'opportunità; le sue grida 7 II, X | modo che non gli potesse sfuggire e gli chiese bruscamente 8 III, IV | fatto. Deh! non le lasciate sfuggire. Deh! non indurate il vostro 9 III, V | bucato qua e ne lasciava sfuggire degli sprazzi ad ogni intoppo 10 IV, III | ridicole; come se giovasse sfuggire il contatto materiale dei 11 IV, VII | quasi per non lasciarsi sfuggire il premio. Il che si chiamerebbe I promessi sposi Capitolo
12 IV | moribondi, non lasciava mai sfuggire un'occasione d'esercitarne 13 X | bisbetica; e non lasciava sfuggire occasione di deriderle dietro 14 XXVI | prepara? Ah non le lasciate sfuggire! cercatele, state alle velette, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
15 2, avv, 2(9)| in rondine perché potesse sfuggire alla furia del marito Tereo Tutte le poesie Ode, Verso
16 XIX, 171(6) | grande Alighieri si lasciò sfuggire, non so se a caso o per


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech