Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parrebbe 12
parrebbero 1
parricida 2
parrino 16
parrocchia 15
parrocchiale 6
parrocchiali 1
Frequenza    [«  »]
16 orrendo
16 orribili
16 panca
16 parrino
16 pazzie
16 piacer
16 piatto
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

parrino
Storia della colonna infame
   Capitolo
1 VII(81)| Costanzo, il Summonte, il Parrino, e principalmente il Bufferio". 2 VII(81)| nella sua; e più che dal Parrino, del quale dovremo dir qualcosa 3 VII | parola: è roba di Domenico Parrino84, scrittore (alla rovescia 4 VII | Olivares, trascrive poi dal Parrino il richiamo del duca di 5 VII | Enriquez de Cabrera. Dal Parrino ugualmente, in gran parte, 6 VII | conte d'Oñatte. Poi dal Parrino solo, sempre a lunghi pezzi, 7 VII | pace de' Pirenei, e dal Parrino una piccola appendice dove 8 VII(84)| provvisioni". E entra il Parrino con le parole: "Il viceré 9 VII(84)| dir così, a scacchi, col Parrino. E c'è fino de' periodi, 10 VII(84)| distinzione d'amici, o d'inimici (Parrino, tom. II, pag. 425): fuorché 11 VII(85)| II, lib. III; IV; VIII - Parrino, t. II, pag. 296 e seg., 12 VII | di quel povero ignorato Parrino87, e non già stralciate 13 VII | pace di Nimega è presa dal Parrino; come in gran parte, e con 14 VII | conclusa, e col quale il Parrino chiude la sua opera, e il 15 VII | quale comincia il lavoro del Parrino, troverebbe per tutto, quello 16 VII(87)| Napoli, Niccolò Naso, 1723. - Parrino, t. III, pag. 553 e 567.~


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech