Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] verona 19 verosimiglianza 10 verosimile 37 verosimili 15 verrà 43 verrai 5 verrammi 1 | Frequenza [« »] 15 vasetto 15 vel 15 venissero 15 verosimili 15 vesti 15 viveva 15 volessero | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze verosimili |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 , pre | dramma rappresentato siano verosimili que’ fatti soli che s’accordano 2 ns | quelle che mi sono parse più verosimili, o sulle quali gli scrittori Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
3 1, avv, 18 | individuale? e circostanze verosimili, inventate da lui, perché 4 1, avv, 18 | contento di poter rendere più verosimili le sue idealità coi propri 5 1, avv, 21 | cose apprese come meramente verosimili, e che chiamerò assentimento 6 1, avv, 24 | consistesse, non nell'ideare cose verosimili, ma nel lasciar ignorare 7 2, avv, 25(27)| e mirabile complesso di verosimili. S'immagini un poco un anacronismo 8 2, avv, 42 | meno remoti, il trovarli verosimili bastava per lo più e agli 9 2, avv, 44 | notabile come meramente verosimili, e fermarsi lì; è questo 10 2, avv, 49 | tessere una tela poetica di verosimili su quel solo e magro ordito 11 2, avv, 66 | ne nasce di trovare de' verosimili che siano tali relativamente 12 2, avv, 72 | Erano poeti contro poeti, verosimili contro verosimili, non legati 13 2, avv, 72 | poeti, verosimili contro verosimili, non legati ad altro che 14 2, avv, 75(38)| ma di rappresentare de' verosimili, cioè delle verità ideali.~ Storia della colonna infame Capitolo
15 III | eran per loro gli argomenti verosimili e probabili, richiesti dalla