Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pestilenti 3
pestilentia 1
pestilentiali 1
pestilenza 15
pestilenze 3
pestilenziale 1
pestilenziali 1
Frequenza    [«  »]
15 percosse
15 perfidia
15 pericoloso
15 pestilenza
15 piacesse
15 pigliar
15 possibilità
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

pestilenza
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 IV, III| entrare nella patria la pestilenza»: e fa nascere questa spensieratezza « 2 IV, III| parti di quel tratto la pestilenza si manifestò ad un punto, 3 IV, VII| ventura.~Nei principii della pestilenza il lazzeretto era stato 4 IV, VIII| che non gli comunicasse la pestilenza. Don Ferrante invece, persuaso 5 IV, VIII| di vita: e contrasse la pestilenza, che in un giorno lo spicciò. 6 IV, IX| quello spaventacchio. Questa pestilenza è stata un flagello, figliuoli, 7 IV, IX| paradiso terrestre) dopo la pestilenza, si vedevano tuttavia i I promessi sposi Capitolo
8 XXVIII | e, presso molti, nome di pestilenza: sia che la riunione e l' 9 XXXI | e terribili marche della pestilenza. Diedero subito, per lettere, 10 XXXI | marchio manifesto della pestilenza. Un grido di ribrezzo, di 11 XXXII | autore vissuto al tempo della pestilenza: se pure non è una semplice 12 XXXII | Agostino Lampugnano; La pestilenza seguita in Milano, l'anno 13 XXXII | penosi e pericolosi della pestilenza: levar dalle case, dalle 14 XXXII | e visse nel mezzo della pestilenza, maravigliato anche lui 15 XXXII | propagare e mantenere la pestilenza, divenuta per essi un'entrata,


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech