Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] discreto 3 discrezion 1 discrezionale 1 discrezione 15 discussa 1 discusse 5 discussi 1 | Frequenza [« »] 15 desidera 15 dialogo 15 difendere 15 discrezione 15 disperato 15 disputa 15 dovea | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze discrezione |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, VII| agramente Perpetua: «che discrezione? tornate domani».~«Sentite: 2 II, I| alla prima. La sua timida discrezione raddoppia però a questo 3 II, I| protettore raccomandata la discrezione, seppero ingannare le ricerche 4 II, II| negarlo, abbia almeno la discrezione di non affermar mai di quelle 5 III, V| si viverebbe lietamente a discrezione per qualche tempo: e l'ultimo 6 III, VI| postili così separati a discrezione di quella, irritata. I soldati 7 IV, III| due secoli, giudicare con discrezione, bisogna vedere ciò ch'esso I promessi sposi Capitolo
8 I | di toccar gli anni della discrezione, d'essere, in quella società, 9 VII | mescere ai due testimoni, con discrezione, in maniera di dar loro 10 VII | bruscamente Perpetua. - Che discrezione? Tornate domani.~- Sentite: 11 VIII | Cosa vuole? Non hanno discrezione: ma se non lo piglia al 12 XIII | si sarebber trovati a sua discrezione, dopo averla aizzata. L' 13 XXII | dall'ingerirvisi ricercato: discrezione e ritegno non comune, come 14 XXX | abitudini. Chi aveva danari e discrezione, andava a desinare giù nella Storia della colonna infame Capitolo
15 II | necessaria per compilar con discrezione delle leggi penali; poiché