Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diagonale 1
dialetto 11
dialoghi 3
dialogo 15
dialogue 1
diam 1
diamante 1
Frequenza    [«  »]
15 decidere
15 deserto
15 desidera
15 dialogo
15 difendere
15 discrezione
15 disperato
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

dialogo
                                                           grassetto = Testo principale
                                                           grigio = Testo di commento
Il conte di Carmagnola
   Atto, Scena
1 , pre | consideri che come un poema in dialogo, fatto soltanto per la lettura, Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, II | Fermo. Ecco una parte del dialogo curioso che ebbe luogo fra 3 I, II | non trascriverò tutto il dialogo, dirò soltanto che Vittoria 4 I, III | gli ho data, e ripiglio il dialogo.~«In verità, da povero figliuolo», 5 II, III | badessa». Finito il qual breve dialogo, i due interlocutori si 6 II, VI | parlatorio con la Signora. Il dialogo fra quelle due così dissimili 7 II, VIII | fosse stato presente a quel dialogo avrebbe potuto scorgere 8 IV, I | in un rapido e terribile dialogo. I gemiti, le voci supplichevoli, 9 IV, VIII | sconosciuto e ad udire quel dialogo nuovo per lei; giacché Lucia, I promessi sposi Capitolo
10 XI | Don Rodrigo riferì il dialogo. - E voi avete avuto tanta 11 XIII | far alla meglio un po' di dialogo con quella brigata d'amici; 12 XXXVI | far altro) fisso fisso al dialogo in cui era tanto interessato; Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
13 1, avv, 24(3)| Vedi il Dialogo che segue questo discorso [ 14 1, avv, 24(3)| N.d.A.]. Si tratta del dialogo Dell'Invenzione che, nelle 15 1, avv, 40 | nel discorso premesso al dialogo dove canzona que' romanzi,


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech