Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] credibile 6 credilo 3 crediti 1 credito 15 creditore 10 credo 66 credon 1 | Frequenza [« »] 15 continuare 15 contrasti 15 coperte 15 credito 15 criminale 15 cristiani 15 crocchj | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze credito |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 II, VII | essere pregato per tenere in credito la mia gente?»~Il Griso 2 II, VII | perdere per sempre ogni credito; rispose ch'egli non riconosceva 3 III, VI | rimbambito, per togliergli il credito, e comandare essi soli».~« 4 IV, III | avrebbe fatto perdere ogni credito, in quell'altro, era appena 5 IV, III | messo fuori da un uomo senza credito, e senza merito, aver fatto I promessi sposi Capitolo
6 IV | più accrescerebbe il suo credito presso tutta la parentela, 7 XII | rimbambito, per levargli il credito, e comandar loro soli. Bisognerebbe 8 XVIII | consiglio, vi godeva un certo credito; ma nel farlo valere, e 9 XVIII | ma servono a mantenere il credito alla bottega. Quello del 10 XVIII | questo frate ha un gran credito presso i villani, perché 11 XXII | un cardinale potente, il credito della sua famiglia, il nome 12 XXXII | faccia menzione, per il credito che acquistò, e per il giro Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
13 2, avv, 10| san Dionigi erano in gran credito ne' secoli XIII e XIV, e Storia della colonna infame Capitolo
14 III | avevano e dovevano aver credito, mentre faceva tanta strage 15 VII | verità resa importante dal credito in cui era l'errore, e più