Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
poemate 1
poemetti 2
poemetto 1
poemi 14
poesia 36
poesie 2
poésie 2
Frequenza    [«  »]
14 piante
14 pietre
14 plebe
14 poemi
14 poetico
14 portamento
14 portasse
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

poemi
                                                             grassetto = Testo principale
                                                             grigio = Testo di commento
Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, avv, 7 | Che poi i poemi omerici fossero da principio 2 2, avv, 7 | autorità e l'origine di que' poemi, nessuno ne dubita, e non 3 2, avv, 9 | fosse l'oggetto di que' poemi, se così si possono chiamare 4 2, avv, 32 | diventato materia usuale di poemi. Quindi l'Ariosto non ebbe 5 2, avv, 32(29)| Perché mai, de' tanti poemi prodotti da quest'epopea 6 2, avv, 32(29)| dice, non sono solamente poemi popolari: sono o almeno 7 2, avv, 32(29)| trovarsi in qualcheduno di que' poemi, non potevano per la loro 8 2, avv, 32(29)| arguire ciò che fossero. Da' poemi romanzeschi del medio evo, 9 2, avv, 35 | piccol numero de' celebri poemi epici è rimasta ugualmente, 10 2, avv, 37 | di levar dal numero de' poemi vivi l'Eneide, il soggetto 11 2, avv, 37 | proibito severamente di far più poemi epici.~ 12 2, avv, 40 | volte maggiore, che ne' poemi d'Omero», disse il Voltaire. 13 2, avv, 49(34)| del Clovis e dell'Alarie: poemi rimasti celebri di nome, Tutte le poesie Ode, Verso
14 XVI, 63 | Che concluder poemi? A te vergogna~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech