Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] partisti 1 partita 7 partite 10 partiti 14 partito 91 partiva 6 partivano 7 | Frequenza [« »] 14 parete 14 parlargli 14 parroco 14 partiti 14 pavimento 14 perch' 14 perdona | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze partiti |
Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 2, 1| e due partiti ci rimangon soli;~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, VIII | riferire che quei signori erano partiti lasciando i più umili ossequj 3 II, IV | necessità di scegliere fra due partiti dolorosi: o di rinunziare 4 II, VII | che Lucia e Fermo erano partiti insieme, i dolori della 5 III, VII | e quando tutti fossero partiti, portarti fuora, e collocarti 6 III, IX | due classi; anzi in due partiti, ognuno dei quali aveva 7 IV, VIII | convalescenti che erano partiti quel giorno alla guida del I promessi sposi Capitolo
8 I | per aver rifiutati tutti i partiti che le si erano offerti, 9 II | in tanta incertezza di partiti, che parve loro un ottimo 10 III | mentre che bilanciavano i partiti, si sentì un picchietto 11 VII | riferire che que' signori eran partiti, lasciando i loro rispetti: - 12 X | necessità di scegliere tra due partiti dolorosi: o lasciar che 13 XXIX | discuter con lei i vari partiti; ma lei, tra il da fare, 14 XXX | sgombrate le prime, eran partiti dal castello; e ogni giorno