Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] occhij 1 occhio 112 occhioni 1 occhj 14 occidental 2 occidente 4 occipite 1 | Frequenza [« »] 14 nido 14 novelle 14 occasion 14 occhj 14 offerse 14 onta 14 oppresso | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze occhj |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, IV| tolto di espressione, e due occhj vivi, pronti, che talvolta 2 I, VI| come la pupilla dei suoi occhj, e che le loro imprecazioni 3 II, I| tempo in tempo alzava gli occhj dal foglio e guardava Lucia 4 II, III| corsero dapprima i suoi occhj, se ne stava tranquillo, 5 II, III| più basso qualche paja di occhj avidissimi, come al buco 6 II, X| fondata, più ferma: aperse gli occhj, li girò con sospetto e 7 II, X| vedere se ha ancora quegli occhj che hanno fatto abbassare 8 II, X| dirgli? Certo mi mostrerà due occhj più arrovellati di quel 9 III, II| prezioso come la pupilla degli occhj suoi. Chi sa costui che 10 III, III| crocchj, aveva tutti gli occhj addosso a sè: e la espressione 11 III, VIII| fatto risentire.~Aperse gli occhj a stento, e guatò: era giorno 12 IV, V| che il frate girando gli occhj su l'uditorio senza fermarli 13 IV, V| gli piantò in faccia due occhj insensati, e non fece motto. 14 IV, VI| quelle case; Fermo alzò gli occhj, e vide un tapino alla finestra