Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] illuminazione 2 illuminò 2 illuse 1 illusione 14 illusioni 1 illuso 1 illusoria 1 | Frequenza [« »] 14 girò 14 giunsero 14 ignorante 14 illusione 14 immaginava 14 impiccarli 14 inaspettato | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze illusione |
Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 , pre | esser soli, distruggono ogni illusione, perché io sento d’esser 2 , pre | non sono necessarie alla illusione è, che il popolo si trova 3 , pre | popolo si trova nello stato d’illusione voluta dall’arte, assistendo 4 , pre | distinzione dei diversi generi d’illusione, e non avendo alcuna idea 5 , pre | di scena distruggessero l’illusione, essa dovrebbe certamente Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
6 I, III | intenzione non era una pia illusione, l'errore d'un buon cuore 7 II, II | e se ella non si faceva illusione, se il suo proposito era 8 II, III | volontà non era altro che una illusione della fantasia. Questi momenti 9 II, IV | che ella non pigli qualche illusione per ispirazione».~«Signore», 10 IV, IV | quale essi conoscevano l'illusione. E in quel trattatello del 11 IV, IV | mostrato la frivolezza, e l'illusione di alcune, e segnate le 12 IV, VII | quella speranza come una illusione. E pure ad ogni passo la Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
13 1, avv, 15| formalmente riunito! Quell'illusione che è lo sforzo e il premio 14 1, avv, 15| premio dell'arte, quell'illusione così difficile a prodursi