Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] claro 12 clart 1 classe 13 classi 14 classica 2 classici 3 classicismo 1 | Frequenza [« »] 14 chiedo 14 chiudere 14 cime 14 classi 14 cocchio 14 color 14 comitiva | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze classi |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 In2 | tutti gli scrittori. Due classi ne ritengono meno degli 2 I, I| arruolarsi per dir così, in classi, in corpi, in maestranze, 3 I, I| in confraternite. Alcune classi già anticamente costituite 4 I, IV| tempi comunissima a tutte le classi di persone l'usanza d'infiorare 5 I, VI| di superiorità. Tutte le classi hanno una provvisione particolare, 6 I, VI| osservabile nei tempi in cui le classi erano più distinte per abitudini, 7 I, VI| hanno potuto dividersi in classi, in crocchi, in picciole 8 II, I| avvertito che delle due classi fra le quali era divisa 9 III, VIII| o di esploratori, altre classi ch'egli doveva rispettare 10 III, IX| famiglia era come divisa in due classi; anzi in due partiti, ognuno I promessi sposi Capitolo
11 I | tali i privilegi d'alcune classi, in parte riconosciuti dalla 12 I | fatto e difesi da quelle classi, con attività d'interesse, 13 I | individui a tenersi collegati in classi, a formarne delle nuove, 14 XVII | farsi de' nemici in quelle classi. Lo faceva, dico, ogni volta