Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] volsi 2 volt 2 volta 391 voltaire 13 voltan 1 voltando 2 voltandosi 18 | Frequenza [« »] 13 viottolo 13 viventi 13 voglie 13 voltaire 12 13 12 à 12 abbandonate | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze voltaire |
Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, avv, 40| poemi d'Omero», disse il Voltaire. E l'espressione può parere 2 2, avv, 41| Il Voltaire citato dianzi farebbe rammentare, 3 2, avv, 42| ce ne fosse al tempo del Voltaire. Il desiderio della verità 4 2, avv, 44| perpetua, e che, al tempo del Voltaire, era tanto diminuita, da 5 2, avv, 48| quest'uso speciale che il Voltaire poté fare di quegli aiuti 6 2, avv, 49| d'un mezzo. Ma avrebbe il Voltaire potuto servirsi e contentarsi 7 2, avv, 52| Così doveva essere del Voltaire; il quale nel suo poema 8 2, avv, 53| Il Voltaire che, come poeta, si servì 9 2, avv, 57| queste parole, applicate dal Voltaire alle divinità mitologiche, 10 2, avv, 63| Shakespeare, il Corneille, il Voltaire, l'Alfieri, mettono in bocca 11 2, avv, 74| desunto dalla storia. Il Voltaire, non mi rammento in qual 12 2, avv, 75| Corneille, un Racine, un Voltaire, un Alfieri, senza parlare Storia della colonna infame Capitolo
13 VII | essa nel regno di Napoli85.~Voltaire, parlando, nel "Secolo di