Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] prendersene 1 prendersi 13 prendervi 2 prendesse 20 prendessero 3 prendessi 1 prendete 7 | Frequenza [« »] 20 persuaso 20 pigliare 20 preghi 20 prendesse 20 prepotente 20 profonda 20 promise | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze prendesse |
Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 ns | indiscrezione pretendere che prendesse il rischioso impegno d’opporsi 2 2, 1 | prendesse a noia il suo superbo impero;~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 II, IX | era necessario che Lucia prendesse un po' di risoluzione, si I promessi sposi Capitolo
4 IX | avvertisse di ciò la badessa, e prendesse poi i concerti opportuni, 5 XI | disinvoltura; e, sebbene ci prendesse quella parte che richiedeva 6 XI | una tal condizione, chi la prendesse nel senso rigoroso delle 7 XV | lui che a' birri, né che prendesse tanto a cuore la sua riputazione, 8 XVIII | impotenza stavano cheti, non prendesse animo dalle circostanze, 9 XXVI | capitano di Bergamo, che prendesse e desse informazione, se 10 XXVII | poco mancò che non se la prendesse col lettore interprete: 11 XXIX | pericolo che nessuno glielo prendesse: sarebbe stato come usurpare 12 XXXI | commissario che, strada facendo, prendesse un medico a Como, e si portasse 13 XXXII | di danaro, e detto che ne prendesse quanto gli fosse piaciuto, 14 XXXIII | non c'era quasi chi se ne prendesse pensiero: anche l'uve nascondevano, 15 XXXIII | di sperar bene; volle che prendesse con sé qualcosa da mangiare; Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
16 1, avv, 24| mezzo a delle statue, lo prendesse per una statua anche lui, 17 2, avv, 24| che alcuno prima di lui prendesse per soggetto d'un lungo 18 2, avv, 44| dire che il Machiavelli prendesse per fatti positivi tutto Storia della colonna infame Capitolo
19 VII | altro di quello scrittore, prendesse questo ragionamento per Tutte le poesie Ode, Verso
20 XIII, 94 | Prendesse il vol, per chiuder l'ali