Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] encomio 1 encore 1 enea 9 eneide 13 energia 4 energicamente 1 energiche 2 | Frequenza [« »] 13 drappello 13 dugento 13 ecclesiastici 13 eneide 13 ero 13 esempi 13 esteriore | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze eneide |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, avv, 21(2) | Christias, imitato dall'Eneide virgiliana, che ha per tema 2 2, avv, 6 | dubbio il più splendido, l'Eneide.~ 3 2, avv, 18(21)| è tratta da Virgilio, Eneide, 1, 630, dove è attribuita 4 2, avv, 19 | un soggetto unico, come l'Eneide, e un uomo unico per trattarlo, 5 2, avv, 20 | popoli da debellare. Nell'Eneide, Roma è veduta da lontano, 6 2, avv, 24 | soggetti dell'Iliade e dell'Eneide, e il soggetto della Farsalia 7 2, avv, 25(27)| dirà qui forse che anche l'Eneide andò soggetta a delle obiezioni 8 2, avv, 28 | intese bene quel luogo dell'Eneide, dove Giove le dice: Quae 9 2, avv, 30 | erano soggetti presi, come l'Eneide, da' secoli eroici; solo 10 2, avv, 35 | Portogallo; come Roma lo era dell'Eneide. Ma né la storia portoghese, 11 2, avv, 37 | numero de' poemi vivi l'Eneide, il soggetto della quale Storia della colonna infame Capitolo
12 VI(75) | Caro, trad. dell'Eneide, lib. VII.~ ~ Tutte le poesie Ode, Verso
13 1 | DI CORSA] ~Da Virgilio, “Eneide”, V, vv. 286-361~[1799-1800?]~ ~