Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fattisi 3 fattizia 2 fattizio 1 fatto 968 fattogli 2 fattol 1 fattolo 1 | Frequenza [« »] 975 tempo 974 fu 971 tutti 968 fatto 958 all' 938 uno 922 ci | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze fatto |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento (segue) I promessi sposi Capitolo
501 X | che s'è fatto finora, s'è fatto di vostro consenso. Se in 502 X | minacce, o lusinghe? Non s'è fatto uso di nessuna autorità, 503 X | gran parte sincera: così fatto è questo guazzabuglio del 504 X | col pensiero ciò che aveva fatto con l'opera; accusava sé 505 X | po' di rumore che avesser fatto, poteva esser cagione di 506 X | circa un anno dopo quel fatto, quando Lucia fu presentata 507 XI | ciò che aveva disposto, fatto, veduto e non veduto, sentito, 508 XI | disse don Rodrigo: - hai fatto quello che si poteva; ma... 509 XI | ugualmente: a buon conto, ho fatto stamattina avvertire il 510 XI | così barbaramente.~- Avete fatto benissimo, - rispondeva 511 XI | tutte le circostanze del fatto, e raccapezzandosi finalmente 512 XI | non fiatava; ma il tiro fatto al suo povero padrone non 513 XI | non poté dissimulare il fatto a sua moglie; la quale non 514 XI | poteva ricavare da questo fatto così asciutto? Si domandava 515 XI | rimanevano tracce del suo fatto; ma fu quella una rapida 516 XI | aveva ordine di scovare: il fatto sta che il buon uomo da 517 XI | fatta, e il rimanente; e il fatto sta che il Griso poté, due 518 XI | po' di colore al tentativo fatto nella casa parrocchiale, 519 XI | se ne tornava, senza aver fatto nulla, in gran fretta, ché 520 XI | trovarsi a casa, e avrebbe fatto volentieri di meno di quella 521 XII | bella guerra di cui abbiam fatto menzione di sopra, era tale, 522 XII | cervello d'Antonio Ferrer? il fatto sta che rimase fermo su 523 XII | c'eran coloro che avevan fatto disegno sopra un disordine 524 XII | Intanto un po' di vòto s'è fatto davanti alla porta: il capitano 525 XII | mali: meno che non avesse fatto ciò che fece Ferrer; cosa 526 XII | e andò dietro a uno che, fatto un fascio d'asse spezzate 527 XIII | prigione il vicario, che non ha fatto le cose giuste.~Non fa bisogno 528 XIII | ottenuto l'intento. Detto fatto, si mise con gli altri a 529 XIII | grazia, pareva quasi d'aver fatto amicizia con Antonio Ferrer.~ 530 XIV | ciò che lui stesso aveva fatto; chi si rallegrava che la 531 XIV | lui un po' liberamente. Fatto ch'ebbe pochi passi al largo, 532 XIV | proporre qualche cosa chi aveva fatto tanto. E persuaso, per tutto 533 XIV | signor dottore, che m'aveva fatto veder la grida lui medesimo, 534 XIV | noi per aiutarlo, come s'è fatto oggi. Non dico che deva 535 XIV | la gola tanto secca. S'è fatto un gran gridare!~- Preparate 536 XIV | Quando questa faccia avrà fatto andare in galera il signor 537 XIV | compagno a questo; quando avrà fatto in maniera che un giovine 538 XIV | modo: non fate scene.~- Ho fatto il mio dovere, - disse l' 539 XIV | Oggi, a buon conto, s'è fatto tutto in volgare, e senza 540 XIV | il mio buon cuore l'ho fatto vedere. Ora, giacché la 541 XIV | esercitato non avrebbero fatto altro che levargli la sete. 542 XIV | contento che non si sia fatto sangue: oibò; barbarie, 543 XV | tutto gentile: - non l'ho fatto per seccarvi, né per sapere 544 XV | e so anch'io quel che va fatto. Finora, mi pare che non 545 XV | sera; e domattina t'avrei fatto intender la ragione. Ma 546 XV | appunto per cogliere sul fatto qualcheduno da potersi riconoscere, 547 XV | di Renzo, colui gli aveva fatto subito assegnamento sopra; 548 XV | manifestare il suo nome.~- Avete fatto il vostro dovere a informar 549 XV | il nome poi, com'hanno fatto?" pensò l'oste questa volta.~- 550 XV | sono un galantuomo: non ho fatto nulla; e mi maraviglio...~- 551 XV | notaio, che per ogni tristo fatto aveva le sue buone parole, - 552 XV | so dir io come si sarebbe fatto beffe di chi, per indurre 553 XV | è un ladro colto sul fatto. Si ritirino, lascin passar 554 XV | pane e giustizia. Non ho fatto nulla; son galantuomo: aiutatemi, 555 XVI | per il largo che gli fu fatto immediatamente, prese la 556 XVI | delle risposte, avrebbe fatto delle interrogazioni. Quell' 557 XVI | di rivolgersi, come aveva fatto in Milano, al primo viandante 558 XVI | quello scherzo che gli aveva fatto la sera avanti); e si mise 559 XVI | più, e il tempo gli avevan fatto passare quell'odio così 560 XVI | orecchi, senza che paresse suo fatto, per veder di scoprir paese, 561 XVI | Ben trovati.~- Avete fatto buon viaggio?~- Bonissimo; 562 XVI | posto, senza che paresse suo fatto, stava attento, forse più 563 XVI | birboni che ieri avevano fatto quel chiasso orrendo, si 564 XVI | apparato... Cosa avreste fatto voi altri?~- Tornare indietro.~- 565 XVI | alla casa insieme. Detto fatto...~- Ci han dato fuoco?~- 566 XVI | legge buona?~- Quel che s'è fatto per Milano, è tutto a spese 567 XVI | volete una prova? Chi ha fatto il più gran chiasso, eran 568 XVI | forte del baccano, aveva fatto il diavolo; e poi, non contento 569 XVII | Dunque la sua avventura aveva fatto chiasso; dunque lo volevano 570 XVII | che il diavolo ch'io ho fatto, è stato d'aiutar Ferrer, 571 XVII | povere gambe, che già avevano fatto più del loro dovere. Gli 572 XVII | del bel caso che aveva fatto de' paterni consigli di 573 XVII | è un buon figliuolo, ha fatto danari, m'ha invitato tante 574 XVII | povero Renzo! Ma tu hai fatto capitale di me; e io non 575 XVII | questo, - in Milano hanno fatto tutto quel chiasso. Mi paiono 576 XVII | un uomo anche quello!) ha fatto intendere al senato che, 577 XVII | fronte col dito, come aveva fatto nell'osteria della luna 578 XVIII | e di tutto il detto e il fatto, il trovato e il non trovato, 579 XVIII | intorno alla cagione d'un fatto così inaspettato; ma non 580 XVIII | scomparso; corre voce che abbia fatto qualcosa di grosso; ma la 581 XVIII | un poco vedere come fosse fatto.~Questa relazione mise il 582 XVIII | sulle conseguenze di quel fatto doloroso, a commentare, 583 XVIII | volte ci vuol quell'uomo fatto apposta); il padre provinciale 584 XVIII | gradi, ultimamente aveva fatto in una volta un passo, come 585 XVIII | che Rodrigo possa aver fatto qualche scherzo a quella 586 XVIII | farcele star tutte) - s'è fatto scrupolo di darle una briga 587 XVIII | della casa...~- Avresti fatto meglio a parlare un poco 588 XVIII | E ho anche paura d'aver fatto un altro male, - soggiunse 589 XVIII | pensierosa: - ho paura d'aver fatto torto a Rodrigo nel concetto 590 XIX | della giustizia, dopo aver fatto, in quella terribile giornata 591 XIX | eccellenza... Potrebbe esser fatto qualche passo a Roma... 592 XIX | buone informazioni d'un fatto simile. Come ho già detto 593 XIX | a tempo; la cosa non ha fatto chiasso; è ancora il caso 594 XIX | intendo. Ma, stando il fatto come fu riferito a vostra 595 XIX | stessero alla sinistra. Nel fatto però, veniva anche lui a 596 XIX | finirla, a riparare il mal fatto, a chiedere scusa; o, se 597 XIX | brutte dell'ordinario, a ogni fatto enorme di cui non si sapesse 598 XIX | non gli avrebbe certamente fatto buon gioco a ciò, specialmente 599 XX | il Griso alla porta), fu fatto passare per un andirivieni 600 XX | lasciatemi andare! Cosa v'ho fatto di male io? Sono una povera 601 XX | povera creatura che non v'ha fatto niente. Quello che m'avete 602 XX | niente. Quello che m'avete fatto voi, ve lo perdono di cuore; 603 XX | affetto che non avesse ancor fatto in vita sua. Ogni tanto, 604 XXI | Glielo direte, eh? che v'ho fatto coraggio?~- Chi è? perché? 605 XXI | tutto quel tempo... M'ha fatto troppa compassione.~- Compassione! 606 XXI | Sentiamo un poco come ha fatto costei per moverti a compassione.~- 607 XXI | al Nibbio! "Come può aver fatto costei? - continuava, strascinato 608 XXI | umilmente colei: - io ho fatto di tutto per farle coraggio: 609 XXI | giungendo le mani, come avrebbe fatto davanti a un'immagine, alzò 610 XXI | dell'inferno? Cosa le ho fatto io?...~- V'hanno forse maltrattata? 611 XXI | povera creatura: cosa le ho fatto? In nome di Dio...~- Dio, 612 XXI | strasecolar la vecchia. - V'ho fatto nessun male? V'ho minacciata?~- 613 XXI | dirgli domani ch'io non v'ho fatto coraggio. Mangerò io; e 614 XXI | paressero buone a scusare il fatto, non sapeva quasi spiegare 615 XXI | rendersi ragione d'un sol fatto, si trovò ingolfato nell' 616 XXI | cos'importa quello che ho fatto? cos'importa? è una pazzia 617 XXII | ordini, sciagurata?~- Io ho fatto di tutto, - rispose quella: - 618 XXIII | l'altro...~- E che hanno fatto? - interruppe il cardinale.~- 619 XXIII | mani al cielo: - che ho mai fatto io, servo inutile, pastore 620 XXIII | sapete tutto ciò che ha fatto questa che volete stringere.~- 621 XXIII | era di far ciò che avrebbe fatto anche senza questo motivo, 622 XXIII | si può dire cosa avrebbe fatto per rassicurarlo; ma era 623 XXIV | più lesto che non avesse fatto la prima volta. La comitiva 624 XXIV | e perdonare a chi v'ha fatto del male, e esser contenta 625 XXIV | furono: "oh povera me, cos'ho fatto!"~Ma non appena l'ebbe pensate, 626 XXIV | approvazione, ma le avrebbe fatto coraggio, se ce ne fosse 627 XXIV | miracolosa. Ma ciò che gli aveva fatto più impressione, e su cui 628 XXIV | duri in questo paese. E ha fatto proprio vedere che, benché 629 XXIV | fate quel che fo. E poi ha fatto proprio vedere che anche 630 XXIV | sollievo che un discorso fatto apposta non le avrebbe potuto 631 XXIV | s'era fermato, lei aveva fatto fermare, ed era smontata; 632 XXIV | tocchi il cuore, come ha fatto a quest'altro povero signore, 633 XXIV | precipitosa; e che, come aveva fatto nell'affare del matrimonio, 634 XXIV | e lui finora non ha mai fatto saper nulla. Che non abbia 635 XXIV | mattina; e il cardinale, fatto chiamare il curato, gli 636 XXIV | gran prova; ma v'ha anche fatto vedere che non aveva levato 637 XXIV | nostro signor curato avesse fatto il suo dovere, la cosa non 638 XXIV | renderà conto di questo fatto, - disse il cardinale.~- 639 XXIV | serve a nulla: è un uomo fatto così: tornando il caso, 640 XXIV | soggiunse: - anche noi abbiamo fatto del male: si vede che non 641 XXIV | la storia del tentativo fatto in casa di don Abbondio; 642 XXIV | concluse dicendo: - abbiam fatto male; e Dio ci ha gastigati.~- 643 XXIV | sa che imbroglio avranno fatto laggiù, che cabale? I poveri, 644 XXIV | gli altri; ma che, avendo fatto degli avanzi negli anni 645 XXIV | e confusa tradizione del fatto? Son nate tante cose da 646 XXV | in quella congiuntura, fatto volentieri di meno: vogliam 647 XXV | informarsi, e di ragionare d'un fatto così strepitoso, in cui 648 XXV | preteso, e se ne sarebbe fatto render conto minutamente; 649 XXV | lavorare; e, come aveva fatto nel monastero, cuciva, cuciva, 650 XXV | accadeva di non vedere nel fatto ciò che c'era di reale, 651 XXV | ma, come abbiam detto o fatto intendere altrove, non era 652 XXV | guardia alla casetta. Sul qual fatto, il nostro anonimo credé 653 XXV | voi il perché non abbiate fatto ciò che, nella via regolare, 654 XXV | codesto ministero, v'ha essa fatto sicurtà della vita? V'ha 655 XXV | debolezza della carne v'ha fatto tremar per voi, così la 656 XXV | voi, così la carità v'avrà fatto tremar per loro. Vi sarete 657 XXV | timore, l'amore? Cosa avete fatto per loro? Cosa avete pensato?~ 658 XXVI | cardinale. - Ah, se aveste fatto, dalla parte vostra, ciò 659 XXVI | dunque voi stesso cosa avete fatto. Avete ubbidito all'iniquità, 660 XXVI | Domando ora a voi se non avete fatto di più; voi mi direte se 661 XXVI | stesso, quel che abbiam fatto in casi somiglianti! Ma 662 XXVI | tentazione di far ciò che hanno fatto? Avrebbero essi cercata 663 XXVI | a vedere che non ha mai fatto saper nulla: ma eh! deve 664 XXVI | proprio; voleva dirle: cos'hai fatto? ma le pareva che sarebbe 665 XXVI | promesso, che ho proprio fatto voto. Quando saprà che ho 666 XXVI | tal paese, dove non aveva fatto dir di sé; ma, una mattina, 667 XXVI | sinistra. Tutte ciarle: ecco il fatto.~Il governatore di Milano 668 XXVI | Fernandez di Cordova, aveva fatto un gran fracasso col signor 669 XXVII | fretta appunto ce l'aveva fatto lasciar nella penna. La 670 XXVII | il nome, e che aveva già fatto la guerra in Fiandra, voglioso 671 XXVII | vivo nella memoria quel fatto, di cui non ci rimaneva 672 XXVII | quel poco che gli s'era fatto veder per aria, doveva supporre 673 XXVII | terzo, come il reale aveva fatto tante volte. Così con tutte 674 XXVII | poveretto non aveva mai fatto parlar di sé, altro che 675 XXVII | il ferro d'un chirurgo. Fatto però bene il suo dovere 676 XXVII | filosofia naturale s'era fatto più un passatempo che uno 677 XXVII | cognizioni di don Ferrante in fatto di storia, specialmente 678 XXVII | cui Agnese e Lucia avevan fatto conto di ritrovarsi insieme: 679 XXVIII | farinaioli, come già avevan fatto in quell'altra fattizia 680 XXVIII | vede: come valessero in fatto ad ottenerlo, lo vedrà a 681 XXVIII | delle leggi), o il saper di fatto quale fosse in realtà il 682 XXVIII | insieme, o che altro, il fatto sta che la più parte, non 683 XXVIII | di disfare ciò che s'era fatto con tanto apparato, con 684 XXVIII | governo. (Quello che aveva fatto per la peste, o non si sapeva, 685 XXVIII | erano molto raffinatori in fatto di disciplina, né, anche 686 XXIX | mesi della fame le avevan fatto tanto pro, era la cagion 687 XXIX | dopo quel colloquio così fatto con l'arcivescovo, le aveva 688 XXIX | arcivescovo, le aveva sempre fatto festa, e tanto più di cuore, 689 XXIX | comodo al nascondimento fatto in furia, cominciò a lamentarsi 690 XXIX | roba: - brava! così avete fatto? Dove avevate la testa?~- 691 XXIX | non so cosa mi dire: ho fatto anche più del mio dovere.~ 692 XXIX | autunno sul quale avevan fatto assegnamento: né era da 693 XXIX | disse Agnese, - m'ha fatto dire dal signor monsignor 694 XXIX | ogni male che gli venisse fatto, sarebbe un'ingiuria riguardo 695 XXIX | libertà. E il simile avranno fatto quegli altri che stavano 696 XXX | servono a nulla. Quel ch'è fatto è fatto: ci siamo, bisogna 697 XXX | nulla. Quel ch'è fatto è fatto: ci siamo, bisogna starci. 698 XXX | ringraziarlo del bene che v'ha fatto.~- Oh! per questo, ci avevo 699 XXX | a cui vossignoria ha già fatto del bene: la madre di quella... 700 XXX | un pezzo di strada; poi, fatto far alto, stette qualche 701 XXX | pericolo non gli avesse fatto perdere affatto la testa.~ 702 XXX | carrozza, nella quale aveva già fatto mettere un corredo di biancheria 703 XXX | prega per me, poiché le ho fatto tanto male: ditele adunque 704 XXX | compagnia sull'uscio, che aveva fatto raccomodare in fretta per 705 XXXI | cosa che non è stato ancor fatto. Non intendiamo di riferire 706 XXXI | anche cercare cos'abbia fatto di tutte queste qualità, 707 XXXI | informarsi: ecco ora un altro fatto di lentezza non men portentosa, 708 XXXI | altro, essere informato d'un fatto di questo genere. Del resto, 709 XXXI | credo, mai, se non col fatto) se tali spese toccassero 710 XXXI | miracolosa l'hauer questi Padri fatto in così puoco spatio di 711 XXXI | contemporanei che parlano di quel fatto (alcune scritte molt'anni 712 XXXI | un sogno di molti, che al fatto d'alcuni: fatto, del resto, 713 XXXI | che al fatto d'alcuni: fatto, del resto, che non sarebbe 714 XXXI | l'autore o gli autori del fatto. Ad ogni modo non parendoci 715 XXXI | e per cauare indicio del fatto, habbiamo oggi publicata 716 XXXI | che non vedevano in quel fatto altro che uno sciocco scherzo, 717 XXXI | per vedere che molte hanno fatto un simil corso. Per grazia 718 XXXII | fossero sospese, come s'era fatto allora; la Camera desse 719 XXXII | quanto può valere, in un fatto di questa sorte, la semplice 720 XXXII | ricorse, per la spiegazion del fatto, a quell'altro ritrovato, 721 XXXII | della congiura diabolica, un fatto di questa sorte: che due 722 XXXII | cardinal Federigo dubitasse del fatto dell'unzioni (Muratori; 723 XXXII | persuasa che fosse vero il fatto di quegli unti velenosi". 724 XXXII | gentiluomini, non citano alcun fatto. Ma pur troppo, in un'altra 725 XXXIII | tra l'altre cose, aveva fatto rider tanto la compagnia, 726 XXXIII | signore.~- T'ho sempre fatto del bene.~- Per sua bontà.~- 727 XXXIII | più di quello che te n'ho fatto per il passato.~Il Griso 728 XXXIII | una bella parola!~Renzo, fatto al cugino qualche buon augurio, 729 XXXIII | de' quali non aveva mai fatto parola, neppur con Bortolo; 730 XXXIII | un benservito, che s'era fatto fare a buon conto, dal secondo 731 XXXIII | sicuri a un di presso del fatto loro (giacché aver due volte 732 XXXIII | vedere un poco come stesse il fatto suo.~Andando, guardava innanzi, 733 XXXIII | Lo sapevo; me l'hanno fatto scrivere: domandavo se per 734 XXXIII | contadino d'ogni paese ha fatto una gran classe a modo suo, 735 XXXIII | ci son che io? non ne ho fatto abbastanza ieri? Lasciatemi 736 XXXIII | Agnese gliel aveva bensì fatto scrivere dal suo segretario; 737 XXXIII | e malinconie. Come aveva fatto il giorno avanti, si fermò 738 XXXIII | buttasse lì i danari; e fatto questo, con certe molle, 739 XXXIII | e il calcolo del cammino fatto da Monza in poi, congetturando 740 XXXIV | Congetturò quello ch'era di fatto, cioè che finisse di confessar 741 XXXIV | insalvatichiti gli animi, e fatto dimenticare ogni cura di 742 XXXIV | desolazione aveva Renzo fatto già una buona parte del 743 XXXIV | somiglianza de' volti non n'avesse fatto fede, l'avrebbe detto chiaramente 744 XXXIV | più cagnesco che avesse fatto a' suoi giorni; e, col braccio 745 XXXIV | il diavolo col quale hai fatto il patto, sia ben giovine; 746 XXXIV | e non so che altro: il fatto è che il convoglio si fermò, 747 XXXV | morte, se mai gli venisse fatto di trovar quello che pur 748 XXXV | di trovare. Ma aveva già fatto un bel pezzetto di cammino, 749 XXXV | dunque, le cose che m'hanno fatto?~- Ma tu, che avevi fatto?~- 750 XXXV | fatto?~- Ma tu, che avevi fatto?~- Senta, se volessi dire 751 XXXV | idea di quel dubbio aveva fatto perdere il lume degli occhi, 752 XXXV | se la peste non ha già fatto giustizia... Non è più il 753 XXXVI | debito, e vi benedica -. E, fatto sull'udienza un gran segno 754 XXXVI | altro ribrezzo.~Aveva già fatto non so quanta strada, senza 755 XXXVI | cosa dite! Ma non v'ha fatto scrivere mia madre...?~- 756 XXXVI | Sì: pur troppo m'ha fatto scrivere. Belle cose da 757 XXXVI | Oh Renzo! cos'avete mai fatto? Ecco; cominciavo a sperare 758 XXXVI | sul viso!~- Ah, cos'avete fatto! E in questo luogo! tra 759 XXXVI | E se sapeste cosa m'ha fatto vedere! Sentirete; ma ora 760 XXXVI | sorte. Ma quel che m'ha fatto vedere! - E qui raccontò 761 XXXVI | disfatto il male che ha fatto lui? Che se voi intendete 762 XXXVI | è stato è stato: lui ha fatto la sua penitenza di qua...~- 763 XXXVI | idea storta? Lei, che v'ha fatto intender la ragione anche 764 XXXVI | parolaccia; e so io quel che m'ha fatto patire; e ora avete anche 765 XXXVI | tante promesse! Cosa v'ho fatto io, dopo che ci siamo lasciati? 766 XXXVI | Renzo?~- È un voto che ho fatto alla Madonna... oh! in una 767 XXXVI | eravate già obbligata.~- Ho fatto male?~- No, poverina, non 768 XXXVI | creature; sebbene io avessi fatto conto di tenerla sempre 769 XXXVII | vivamente quello che s'era fatto nel suo destino.~Ma quanto 770 XXXVII | come quella gli avrebbe fatto smaltire altro che la poca 771 XXXVII | passata in letto a sognare. Il fatto sta che, sul finir di essa, 772 XXXVII | incollati sul viso, si sarebbe fatto ancor più specie. In quanto 773 XXXVII | del gran patire che abbiam fatto, almeno io.~- Ma... - cominciava 774 XXXVII | e senza trovarci un solo fatto nuovo, son di parere che 775 XXXVII | vedete, que' tali: avevo fatto voto anch'io di non toccarli, 776 XXXVII | povera fanciulla, avevan fatto la guardia gli angioli.~- 777 XXXVII | lasciava portar via il povero fatto nostro; ecco che ha fatto 778 XXXVII | fatto nostro; ecco che ha fatto vedere il contrario, perché 779 XXXVII | in casa: ché gli avrebbe fatto male a vedere quella desolazione; 780 XXXVII | solo dalla peste che aveva fatto monte di tante cose; ma 781 XXXVII | Lucia, al quale, dopo aver fatto un po' di cerimonie, dovette 782 XXXVII | stesso dirà che avremmo fatto male.~La prima, che, quando 783 XXXVIII | Con Agnese essa aveva già fatto amicizia; con Lucia poi 784 XXXVIII | sentire, Ambrogio? L'ho fatto aspettar qui fuori apposta.~- 785 XXXVIII | chiesa; perché quel che s'è fatto l'altra volta, non conta 786 XXXVIII | scompagnato. Ha proprio fatto uno sproposito Perpetua 787 XXXVIII | impiccio, comprando quel poco fatto loro. Io, ner dir la verità, 788 XXXVIII | non crederei. Gli hanno fatto fuoco addosso nel primo 789 XXXVIII | uomo, come sapete, aveva fatto ben altre vite. Non parlo 790 XXXVIII | andavano. Renzo l'aveva fatto entrare in grazia alle donne, 791 XXXVIII | che, in quel paese, s'era fatto di Lucia, molto tempo prima 792 XXXVIII | tutte le cose sue, avevan fatto nascere una certa curiosità 793 XXXVIII | un gusto un po' strano in fatto di similitudini; ma passategli 794 XXXVIII | creatura; e, come se fosse fatto apposta per dar subito opportunità 795 XXXVIII | annoiarvi, credete che non s'è fatto apposta.~ Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
796 1, avv, 6 | altro. Ma appunto perché il fatto, il personaggio, la circostanza, 797 1, avv, 10 | maniera, che la tal cosa è di fatto, mi forzate a riflettere ( 798 1, avv, 18 | voi a un componimento così fatto il nome di romanzo? O trovereste 799 1, avv, 18 | concepire un componimento così fatto?~ 800 1, avv, 19 | dimostrato, o piuttosto v’ho fatto osservare.~ 801 1, avv, 21 | cose apprese come cose di fatto: assentimento che chiamerò 802 1, avv, 21 | poetico. Anzi, il male era già fatto prima che que' personaggi 803 1, avv, 24 | dice: sappiate che è un fatto positivo, cavato dal tal 804 1, avv, 25 | sua attenzione, è cosa di fatto, ma avvertito dalla natura 805 1, avv, 25 | benissimo esser cosa di fatto, rimanga in dubbio, esiti; 806 1, avv, 29 | cose, chiedere al vero di fatto, che sia riconoscibile, 807 1, avv, 32 | tal personaggio, il tal fatto, la tale circostanza fosse 808 1, avv, 38 | tremenda e più inevitabile: il fatto. Tutte codeste, mi sento 809 1, avv, 38 | saranno belle teorie; ma il fatto le manda a monte. Mi sapreste 810 1, avv, 39 | equivoco, cioè nel chiamar fatto una cosa che si sta facendo. 811 1, avv, 39 | senza di gran perché, è un fatto innegabile, ma è un fatto 812 1, avv, 39 | fatto innegabile, ma è un fatto di que' romanzi, non il 813 1, avv, 39 | di que' romanzi, non il fatto del romanzo storico: che 814 1, avv, 39 | è la questione, e non il fatto. In questa, come in tante 815 1, avv, 39 | in tante altre cose, il fatto d'un tempo non è certamente 816 1, avv, 39 | certamente una malleveria del fatto avvenire; e gli esempi di 817 1, avv, 41 | Sesto Tarquinio; avesse fatto di Porsena8 Il un re della 818 1, avv, 41 | Gallia Cisalpina; avesse fatto che, per fuggire dal campo 819 1, avv, 42 | successive contentature fu un fatto; nessuna, il fatto: ognuna 820 1, avv, 42 | fu un fatto; nessuna, il fatto: ognuna di quelle modificazioni 821 2, avv, 2 | ne fosse alcun esempio di fatto, e solamente come una cosa 822 2, avv, 6 | anteriore; fu l'imitazione d'un fatto molto, ma molto, diverso. 823 2, avv, 11(14)| falso tutto quello che avevo fatto prima, lo bruciai perché 824 2, avv, 24 | chiamata, più o meno, un fatto storico, come le guerre 825 2, avv, 33(30)| fu dovuto unicamente al fatto che, componendo un poema « 826 2, avv, 34 | passo indietro: e il solo fatto d'esser venuto il primo 827 2, avv, 39 | caso di cui parliamo. S'è fatto del poema epico un'opera 828 2, avv, 47 | che il tale e il tal altro fatto cantato nel poema, è un 829 2, avv, 47 | cantato nel poema, è un fatto davvero, discussioni in 830 2, avv, 49 | suggerimento d'Orazio; giacché, in fatto d'arte, un precetto non 831 2, avv, 49(33)| sentir riferire un detto, un fatto, una riuscita, di persone 832 2, avv, 49(34)| celebri di nome, parte per il fatto d'essere stati tali un momento, 833 2, avv, 63(35)| visebantur: spiccavano per il fatto stesso che non erano sotto 834 2, avv, 67 | meglio, i mezzi d'arrivare ai fatto rimangono in nostro arbitrio: 835 2, avv, 74 | nemmeno di corsa, come s'è fatto con l'epopea. Qui basterà 836 2, avv, 74 | Qui basterà accennare il fatto attuale, e le sue cagioni 837 2, avv, 75(38)| generale la menzione d'un fatto particolare, ma ci aggiunge 838 2, avv, 75(38)| la vera cagione di così fatto termine d'azioni raccolte 839 2, avv, 75(38)| ancora per molto tempo, il fatto [N.d.A.]. 840 2, avv, 76 | contenti se riescono a dare del fatto storico da essi rappresentato, 841 2, avv, 77 | Accennato il fatto, non mi resta che a fare 842 2, avv, 78 | confidenza con la storia, come ha fatto per tanto tempo? O crede 843 2, avv, 80 | passati, cerca la verità di fatto, e, ciò che importa troppo Storia della colonna infame Capitolo
844 Intro | che orribili, parve d'aver fatto una cosa talmente degna 845 Intro | opuscolo, di ricavar da quel fatto un argomento contro la tortura, 846 Intro | complicato, d'un gran male fatto senza ragione da uomini 847 Intro | formarsi una nozione del fatto, non solo dimezzata, ma 848 Intro | parte loro in quell'orribile fatto: ne furono, la prima un' 849 Intro | come tutte l'altre, abbian fatto commettere ad uomini ch' 850 Intro | pensare a informarsi d'un fatto del quale credevano di dover 851 Intro | tutti i giudizi su quel fatto, che c'era riuscito di trovare 852 I | Infatti, nell'esame che gli fu fatto il giorno dopo, interrogato, " 853 I | giro che questo tale aveva fatto nella strada, non avevan 854 I | peggio ancora il non averne fatto menzione nel processo.~I 855 I | ivi", che ciò era stato fatto per averli veduti unti; " 856 I | per ciò che riguardava il fatto; e, tra gli altri, l'uomo 857 I | dal primo esame che gli fu fatto, il giorno medesimo, dal 858 II | ancora riguardata come un fatto strano e come un fatto funesto 859 II | un fatto strano e come un fatto funesto all'umanità, principalmente 860 II | e del resto, non era un fatto nuovo, ma un'estensione, 861 II | così, straordinaria d'un fatto antichissimo, e forse, in 862 II | passata nella storia, un fatto ch'egli aveva a combattere, 863 II | riforme. E a ogni modo, quel fatto è talmente legato col suo 864 II | romane, le quali erano in fatto leggi nostre anch'esse.~" 865 II | attribuisce un'autorità di fatto sulla pratica de' tribunali.~ 866 II | enunciar semplicemente un fatto; cioè che la legge, non 867 II | formola ch'esprimeva il fatto della legge, della quale 868 II | che nessuno avesse ancor fatto, di tali indizi, conclude: " 869 II | troppo con approvazione, un fatto d'un giudice, cioè uno de' 870 II | lui, e per qualificare il fatto di "finzione diabolica33"; 871 III | avrebbero avuto nell'esame del fatto supposto, volevano venir 872 III | nelle mani, non l'avrebbero fatto confessar subito a lui!~ 873 III | indizi reali, relativi al fatto; voleva insomma render più 874 III | sparsa insieme la voce del fatto, e la voce che il Piazza 875 III | avrebbe dovuto punirli d'aver fatto. Perciocché era (e poteva 876 III | tempi; la violenza era un fatto (con diverse forme) di tutti 877 III | puerili, se a nulla d'un tal fatto potesse convenire un tal 878 III | di stare alla larga dal fatto, di farsene ignaro in tutto, 879 III | aver sentito parlare d'un fatto, e di sapere il nome de' 880 III | capo, come se non avessero fatto ancor nulla; bisognava venire, 881 III | aveva, con quell'espediente, fatto un gran passo. "Ho giudicato 882 III | render conto di quello che ha fatto.~Ma sul punto dell'impunità, 883 III | scritto antecedente, s'è fatto menzione d'una grida, con 884 III | al governatore, su quel fatto. In essa, dopo aver protestato 885 III | espressamente circoscritta a un fatto del 18 di maggio, che il 886 III | impunità all'uomo accusato d'un fatto del 21 di giugno, e lo dice 887 III | servisse ai giudici l'aver fatto così.~A ogni modo, l'irregolarità 888 III | l'intento d'abbuiar quel fatto così essenziale al processo, 889 III | esponesse sinceramente il fatto53".~Non pare però punto 890 III | recente de' tormenti avrà fatto sentire a vicenda il terror 891 III | nessuno? Lui, era stato un fatto reale, che aveva servito 892 III | traveduto, ma qualche cosa. Un fatto altrettanto innocente, e 893 III | circostanze materiali del fatto, quanto è necessario per 894 III | abbian potuto credere un fatto, esposto, spiegato, circostanziato 895 IV | miserabile accidente fu poi fatto valere contro quell'infelice.~ 896 IV | Elettuario in puoi, io non ho fatto altro; però, se hauessi 897 IV | non so niente, et l'hanno fatto far le donne; che ne dimandano 898 IV | trovava nella caldaia, come fatto, a che uso; e allora si 899 IV | domande rispose che aveva fatto il bucato dieci o dodici 900 IV | come quest'uomo, dopo aver fatto e questa e altre osservazioni, 901 IV | al processo ce l'avrebbe fatto sapere. In quell'altra lettera 902 IV | parlava pure d'un esperimento fatto sopra de' cani, "per accertarsi 903 IV | difficoltà, mettendo il fatto in forma meno strana, e 904 IV | dunque, dopo che un reo s'è fatto accusatore d'altri, gli 905 IV | rendessero verisimile il fatto; e chi propone la difficoltà, 906 IV | ch'io vi renda chiaro un fatto; come è possibile, se il 907 IV | come è possibile, se il fatto non è? Ma, in ultimo, quel 908 IV | certe lucertole che aveva fatto prender da de' ragazzi, 909 IV | gente da lasciarli fare il fatto suo". Gli domandano se sa 910 IV | domandano se sa chi avesse fatto quell'imbrattamento di tutta 911 IV | levato l'onore. Gli avevan fatto peggio, col dargli un posto 912 IV | con uno di questi mezzi, fatto dire al commissario, che 913 IV | seguitava a dire d'averlo fatto senza badarci, e non credendo 914 IV | confessando che l'aveva fatto per trafugar la prova d' 915 IV | stesso di ciò che aveva fatto in que' primi momenti di 916 IV | crederà che non l'avessero già fatto?~Intimaron dunque al Mora, 917 IV | uno dichiarato tale in fatto da loro medesimi, col non 918 IV | difficoltà d'ammettere un fatto stranissimo, che ci sforza 919 IV | mentre riconoscevan col fatto di non avere un titolo sufficiente 920 IV | cagione"; riconosciuto il fatto che "molti deboli d'animo 921 IV | come se si trattasse d'un fatto chiaro e provato in sostanza, 922 IV | che ho detto, non ne ho fatto minga (mica), et quello 923 IV | per hauer lui Constituto fatto la suddetta compositione 924 IV | gente, et che per hauer così fatto, sij incorso nelle pene 925 IV | per la spiegazione d'un fatto dell'animo suo, perché possan 926 V | ultimo, come mostrassero, col fatto, d'esser persuasi essi medesimi, 927 V | reo, con la narrativa del fatto, d'aver composto l'unguento 928 V | Ne' due estratti non è fatto menzione che abbia ratificata 929 V | chiese a voce che gli fosse fatto vedere il processo del suo 930 V | adesso, che nell'esame che ha fatto, ha dato fuori ("buttato 931 V | era stato "uno de' suoi", fatto e vestito così e così. Ma 932 V | aggiunse che lui aveva poi fatto la proposta al commissario, 933 V | con don Giovanni. Gli fu fatto rispondere "che non si poteva 934 VI | alterando, come il Piazza, un fatto vero. Fecero l'uno e l'altro 935 VI | domanda rispose: "io non ho fatto né questo, né altri delitti; 936 VI | fatti miei; et se non l'ho fatto, non ho né anche hauuto 937 VI | dirò mai quello che non ho fatto, né mai condannarò l'anima 938 VI | momento: "ah, Signore! non ho fatto niente: sono assassinato. 939 VI | la conscienza mia: non ho fatto niente".~Non si può qui 940 VI | faranno poi di me come hanno fatto del Commissario?" Avendogli 941 VI | quella deposizione, al primo fatto allegato dal Mora contro 942 VI | che colui aveva deposto un fatto vero. Vogliam dir soltanto 943 VI | dalla legge: verificare il fatto, facendolo spiegare alle 944 VI | fosse bisogno d'una prova di fatto per esser certi che anche 945 VI | reo con la narrativa del fatto, pubblicatogli il processo, 946 VI | vennero alla narrativa del fatto, cioè gli spiattellarono 947 VI | esso Sig. Constituto" aveva fatto chiamar sulla piazza del 948 VI | compagnia del costituto, aveva fatto comparire "uno in forma 949 VI | così: "Tale è la serie del fatto deposto contro il figlio 950 VI | nato da huomini che hanno fatto l'istesso, haueuo io da 951 VI | nel processo non s'era mai fatto menzione d'altri danari 952 VI | scoperte in contradizion col fatto? Assolvendo insomma, come 953 VII | parlare incidentemente di quel fatto, non ci guardasse tanto 954 VII | persuasa che fosse vero il fatto di quegli unti velenosi, 955 VII | storico, e (ciò che in un fatto di questa sorte parrebbe 956 VII | perché il copiarlo che ha fatto senza citarlo, è cosa degna 957 VII | di storia de' quali s'è fatto qui menzione, se, dopo le 958 VII | se ne posero per via di fatto in possessione, costringendo 959 VII | digressione; come mi fu fatto osservare da una dotta e Tutte le poesie Ode, Verso
960 1, 86 | a lui l'ottimo padre, e fatto~ 961 X, 47 | Me in suo regno ponea, fatto possente~ 962 XIII, 31 | Poi ch'e' fu fatto, placido del letto~ 963 XIII, 127 | Usura è fatto il beneficio, e brutta~ 964 XIII, 178 | Cui, di maestro a me poi fatto amico,~ 965 XIV, 93 | più ardito condottier già fatto,~ 966 XIX, 528(13) | veramente Vesuviano Rapporto fatto da Francesco Lomonaco, Patriotta 967 XX, 315 | 315 Che un gentil fatto ti rimembri: e questa~ 968 XXXIX, 41 | Un solo ha fatto ai numi vostri insulto, ~