Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parso 23
part 2
parta 2
parte 914
partecipando 1
parteciparono 1
partecipato 1
Frequenza    [«  »]
922 ci
918 voi
915 dal
914 parte
910 delle
910 fosse
879 ora
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

parte
1-500 | 501-914

                                                                     grassetto = Testo principale
                                                                     grigio = Testo di commento
(segue) I promessi sposi
    Capitolo
501 XIV | ce ne dev'essere la sua parte.~- Pur troppo, - disse una 502 XIV | stanno le cose; e io, per la parte mia, gliene posso raccontar 503 XIV | fin dall'esordio, una gran parte de' radunati, sospeso ogni 504 XIV | che teneva quasi tutta una parte della stanza: a intervalli, 505 XIV | stravizi fu cagione in gran parte che il primo gli riuscisse 506 XIV | altro, contro il suo solito, parte per quell'arsione che si 507 XIV | quell'arsione che si sentiva, parte per una certa alterazione 508 XIV | dovrebbero tenere dalla parte de' buoni figliuoli... Senti, 509 XV | mano un lume, con l'altra, parte lo condusse, parte lo tirò, 510 XV | altra, parte lo condusse, parte lo tirò, alla meglio, verso 511 XV | anch'io son furbo la mia parte...~L'oste, il quale non 512 XV | mondo, senza saper da che parte si levi il sole; per imbrogliar 513 XV | qualcheduno chiamasse da un'altra parte. Io cercherò di tornare 514 XV | soldati; e tirandosi da parte, per lasciarli passare, 515 XV | questa era principalmente la parte del capitano di giustizia; 516 XV | inasprissero il giovine; e dalla parte sua, cercava di persuaderlo 517 XV | intorno; n'accorre da ogni parte della strada: la comitiva 518 XV | maniera che, in poco tempo, parte con le gambe proprie, parte 519 XV | parte con le gambe proprie, parte con le gomita altrui, ottenne 520 XVI | si grida a Renzo da ogni parte. In quanto allo scappare, 521 XVI | il male. Lasciato in una parte sconosciuta d'una città 522 XVI | un povero contadino dalla parte opposta a quella che desiderava. 523 XVI | grazia, quel signore, da che parte si va per andare a Bergamo?~- 524 XVI | diviato s'incamminò dalla parte che gli era stata indicata. 525 XVI | mai venissero da quella parte: non vide né quelli, né 526 XVI | sera avanti, di scoprir la parte segreta della sua dolorosa 527 XVI | questo; e, pensatoci un poco, parte con parole, parte co' cenni, 528 XVI | poco, parte con parole, parte co' cenni, gl'indicò il 529 XVI | prese in fatti da quella parte, con intenzione però d'avvicinarsi 530 XVI | come si dice, a zig zag, parte seguendo l'altre indicazioni 531 XVI | coraggio a pescar qua e , parte correggendole secondo i 532 XVI | adattandole al suo intento, parte lasciandosi guidar dalle 533 XVI | rincamminarsi da quella parte, subito dopo essersi rinfrescato. 534 XVI | aveva avuta non piccola parte, e d'osservare specialmente 535 XVI | mettendosi a sedere, dalla parte opposta a quella dove stava 536 XVI | perché avevo già messo da parte ogni pensiero di viaggio, 537 XVI | tornarono in sé. La più parte, voglio dire; c'era bensì 538 XVI | comincio a predicare da una parte, e monsignor Settala, penitenziere, 539 XVI | si sa bene ancora da che parte fosse venuto, da chi fosse 540 XVI | Provvidenza, s'incamminò dalla parte opposta a quella per cui 541 XVII | gli paresse condur dalla parte dove gli premeva di riuscire. 542 XVII | pensieri, e svanire in gran parte quell'incertezza e gravità 543 XVII | e già voltava da quella parte. Renzo, vedendo sul fondo 544 XVII | direttamente; e la barca, parte rompendo, parte secondando 545 XVII | la barca, parte rompendo, parte secondando il filo dell' 546 XVII | rimanere; pensò, da un'altra parte, che non sarebbe una bella 547 XVII | e da metter qualcosa da parte; e si fa scrivere alle donne 548 XVII | roba. E, a dirtela, in gran parte la deve a me, senza vantarmi: 549 XVIII | se colui non aveva avuto parte nella sciagura di Renzo, 550 XVIII | in aspettativa. Da ogni parte gli verrebbero domandate 551 XVIII | paese, dove, lasciando da parte i ricordi incessanti e pungenti 552 XVIII | scabrosi; è noiosa la sua parte, e faticosa, benché vada 553 XVIII | notizie di , e ne faceva parte all'ospiti.~- Due, sei, 554 XVIII | prigione; gl'impiccheranno, parte davanti al forno delle grucce, 555 XVIII | davanti al forno delle grucce, parte in cima alla strada dove 556 XVIII | monastero, salutasse le donne da parte sua, raccontasse loro quel 557 XVIII | anche, in confidenza, una parte (la parte netta) della sua 558 XVIII | confidenza, una parte (la parte netta) della sua storia, 559 XVIII | particolare. Riposarono parte della notte in un'osteria, 560 XVIII | che il torto non è dalla parte di mio cugino. Ma è riscaldato; 561 XVIII | Rodrigo; ma, dall'altra parte, questo frate ha un gran 562 XVIII | proseguiva Attilio. - Da una parte, sapendo quante brighe, 563 XIX | che andasse. Dall'altra parte, il ripiego era talmente 564 XIX | magnificenza sa bene che una parte del nostro ufizio è appunto 565 XIX | sbagliare... tanto da una parte, quanto dall'altra: e se 566 XIX | ricchezze e di seguito alla più parte, e forse a tutti d'ardire 567 XIX | rispondere sì o no. Quando una parte, con un omaggio vassallesco, 568 XIX | affare qualunque, l'altra parte si trovava a quella dura 569 XIX | gran tempo diffusa in ogni parte del milanese: per tutto, 570 XIX | ogni volta che in qualche parte si vedessero comparire figure 571 XIX | bisogno traboccare dalla sua parte, o per farle sparire, o 572 XXI | gli disse, - metti da parte la compassione: monta a 573 XXI | sguardo immobile sur una parte del pavimento, dove il raggio 574 XXI | sospettoso, andava verso quella parte.~La vecchia ci corse prima 575 XXI | avviava, tutti dalla stessa parte, verso lo sbocco, a destra 576 XXII | attaccò alla cintura da una parte; dall'altra, un'altra che 577 XXII | centocinquemila, la più parte de' suoi.~Per chiamare un 578 XXII | solo lo studio c'ebbe una parte, ma ce n'ebbe tanta, che 579 XXIII | questa ristretta in una parte, a bisbigliare e a guardar 580 XXIII | tormento interno, e dall'altra parte una stizza, una vergogna 581 XXIII | stanza, entrò dall'altra parte l'aiutante di camera del 582 XXIII | Abbondio, e s'avviò dalla parte che conduceva alla chiesa. 583 XXIII | con se stesso; ed ecco una parte di ciò che il pover'uomo 584 XXIV | tempo; e di quel tempo una parte aveva penato a svegliarsi 585 XXIV | manda la vecchia in una parte lontana del castellaccio; 586 XXIV | quale si trovava a fare una parte, non sarebbe la verità. 587 XXIV | più adagio, e dall'altra parte avrebbe voluto esser fuori 588 XXIV | dispetto a tener sempre dalla parte di fuori, e a metter proprio 589 XXIV | tirava la briglia dall'altra parte; ma inutilmente. Sicché, 590 XXIV | che volessi tenere dalla parte dell'iniquità. Oh santo 591 XXIV | iniquità. Oh santo cielo! Dalla parte dell'iniquità io! Per gli 592 XXIV | fare alla lunga la sola parte d'ascoltatori. Descriveva 593 XXIV | sono obbligati di farne parte a chi patisce.~Qui interruppe 594 XXIV | momenti n'accorse da ogni parte, camminando loro ai fianchi 595 XXIV | che tenessero un po' dalla parte de' poveri, e non aiutassero 596 XXIV | quale aveva anch'essa una parte che non si curava di far 597 XXIV | tutti si ristrinsero da una parte, lasciando voto per lui 598 XXIV | sul suo, ed erano una gran parte) un'affezione come d'uomini 599 XXIV | loro medesimi erano in gran parte la sua forza, vedevano ora 600 XXV | aveva d'intorno.~Una buona parte di quest'odio pubblico cadeva 601 XXV | quella di Lucia, già una gran parte degli abitanti erano andati 602 XXV | donne e fanciulli la più parte, s'avviarono anche loro 603 XXV | anche loro a incontrarlo, parte in fila, parte in truppa, 604 XXV | incontrarlo, parte in fila, parte in truppa, preceduti da 605 XXV | piuttosto far riuscire dalla parte opposta, o di crederne leciti 606 XXV | che penserebbe lei a darne parte a monsignore.~Oltre il bene 607 XXV | prima cosa, nella maggior parte de' casi, è di non metterli 608 XXV | casi, è di non metterli a parte del disegno.~La madre e 609 XXV | prime accoglienze da una parte, e i primi inchini dall' 610 XXVI | se aveste fatto, dalla parte vostra, ciò che la carità, 611 XXVI | vescovo, come cosa sua, come parte preziosa, non dico del suo 612 XXVI | da ciò che dovrebb'esser parte della vostra confessione. 613 XXVI | meglio, e di scontare in parte il gran debito che avete 614 XXVI | poverino aveva messi da parte, con tanto stento e con 615 XXVI | lettereimbasciate da parte di lui, non ne veniva: di 616 XXVI | positivo, per farne subito parte a sua signoria illustrissima 617 XXVII | il punto più difeso della parte pattuita al re di Spagna. 618 XXVII | imperatore; il quale, in parte per gli ufizi altrui, in 619 XXVII | per gli ufizi altrui, in parte per suoi propri motivi, 620 XXVII | Savoia era entrato, dalla sua parte, nel Monferrato; don Gonzalo 621 XXVII | informato da tutt'altra parte, che a Venezia avevano alzata 622 XXVII | costretto a mettere un terzo a parte de' suoi interessi, d'un 623 XXVII | in carta. Il letterato, parte intende, parte frantende, 624 XXVII | letterato, parte intende, parte frantende, qualche consiglio, 625 XXVII | sia, il discorso, per la parte di Lucia, non sarebbe mai 626 XXVIII | aveva qualche quattrino da parte, l'investiva in pane e in 627 XXVIII | chiuse; le fabbriche in gran parte deserte; le strade, un indicibile 628 XXVIII | deplorabile turba, e non piccola parte di essa, servitori licenziati 629 XXVIII | numero d'altri, avvezzi in parte a vivere del guadagno di 630 XXVIII | ognuna assegnata una terza parte della città da percorrere, 631 XXVIII | ne sborsavan subito una parte a conto. Davano poi, di 632 XXVIII | granaglie, e speditane una buona parte ai luoghi della diocesi, 633 XXVIII | tutto si periva, da ogni parte s'accorreva alla città. 634 XXVIII | miseria ammontata in ogni parte di essa; e proponeva che 635 XXVIII | quindici meno; tutti, dalla parte esterna, son divisi in piccole 636 XXVIII | prendendone talvolta una gran parte, o anche scorrendola tutta, 637 XXVIII | il fatto sta che la più parte, non facendo conto dell' 638 XXVIII | ospizio di poveri; dove la più parte perirono.~Intanto però cominciavano 639 XXVIII | andarono, ognuno dalla sua parte, a quella tanto sospirata 640 XXVIII | esercito se n'andava da una parte, quello di Ferdinando s' 641 XXVIII | una folla di gente che, parte era ad aspettare, parte 642 XXVIII | parte era ad aspettare, parte accorreva; tanto più che 643 XXVIII | di quelle spedizioni; una parte corse sulle mura, e di 644 XXVIII | era ancor composta in gran parte di soldati di ventura arrolati 645 XXVIII | facilmente con l'autorità in parte indipendente de' vari condottieri. 646 XXVIII | cui parliamo era in gran parte composto della gente che, 647 XXVIII | altri condottieri, la più parte avevan comandato sotto di 648 XXVIII | ducato di Milano.~Una gran parte degli abitanti si rifugiavano 649 XXIX | I monti, lasciando da parte la difficoltà del cammino, 650 XXIX | oltre di questo, la più parte de' barcaioli, temendo d' 651 XXIX | questi, e facevan dalla parte loro il peggio che potevano. 652 XXIX | che sono luterani la più parte, che ammazzare un sacerdote 653 XXIX | po' di cerimonie da una parte e dall'altra, si venne a 654 XXIX | abbastanza.~- Sfrattati la più parte, - rispose il sarto: - e 655 XXIX | procuravano, anche da questa parte, la sicurezza della quale 656 XXIX | Probabilmente anche la parte che il cardinal Federigo 657 XXIX | mano in mano poi, la più parte degli sgherri di casa, non 658 XXIX | Mantova, o di qualche altra parte belligerante; chi si sarà 659 XXX | maggiore non fosse dalla parte per cui i nostri tre fuggitivi 660 XXX | sentiva esserci dall'altra parte, cominciava a dargli ombra. - 661 XXX | un buon posto d'armati, parte sull'uscio d'una casa, e 662 XXX | sull'uscio d'una casa, e parte nelle stanze terrene: pareva 663 XXX | sento che, anche da quella parte, giri un'altra masnada di 664 XXX | del secondo cortile, nella parte posteriore dell'edifizio 665 XXX | porta principale, era in parte occupato dalle provvisioni, 666 XXX | dalle provvisioni, e in parte doveva servir di deposito 667 XXX | fuor della valle, dalla parte dov'era indicato il pericolo. 668 XXX | l'uno con l'altro, dalla parte dond'eran venuti. L'innominato 669 XXX | questo spendevano una buona parte della giornata; il resto 670 XXX | circonvicino inondato, da una parte e dall'altra, da soldatacci, 671 XXX | d'andare, quando da una parte e quando dall'altra del 672 XXX | grand'albero uscire da ogni parte gli uccelli che ci s'erano 673 XXX | sopraggiunse.~Ma qui lasceremo da parte il pover'uomo: si tratta 674 XXXI | invase e spopolò una buona parte d'Italia. Condotti dal filo 675 XXXI | segni sconosciuti alla più parte de' viventi. C'era soltanto 676 XXXI | desolata pure una buona parte d'Italia, e in ispecie il 677 XXXI | lazzeretto, dove la più parte s'ammalarono; alcuni morirono, 678 XXXI | quell'odio ne toccava una parte anche agli altri medici 679 XXXI | e dagl'insulti di quella parte di esso che corre più facilmente 680 XXXI | mezzo di mantenere una gran parte della popolazione, a cui 681 XXXI | compravano: supplivano a una parte del bisogno. E le grandi 682 XXXI | confratelli ci lasciarono la più parte la vita, e tutti con allegrezza.~ 683 XXXI | qui soltanto, ma in ogni parte d'Europa: arti venefiche, 684 XXXI | menti de' cittadini. In ogni parte della città, si videro le 685 XXXI | insieme questi particolari, in parte poco noti, in parte affatto 686 XXXI | in parte poco noti, in parte affatto ignorati, d'un celebre 687 XXXI | grandi, evitare, in gran parte, quel corso così lungo e 688 XXXII | Piemonte, la Toscana, e una parte della Romagna; dopo aver 689 XXXII | ci fu un altro trattato a parte e segretissimo, col quale 690 XXXII | italiani d'economia politica: parte moderna, tom. 17, pag. 203.), 691 XXXII | carican di pugni e di calci; parte lo tirano, parte lo spingon 692 XXXII | calci; parte lo tirano, parte lo spingon fuori; se non 693 XXXII | accostati a non so qual parte esterna del duomo, e stavan 694 XXXII | fece, avesse o non avesse parte un po' di debolezza della 695 XXXII | di popolo, donne la più parte, coperte il volto d'ampi 696 XXXII | Federigo. Seguiva l'altra parte del clero; poi i magistrati, 697 XXXII | de' rami fronzuti; da ogni parte pendevano quadri, iscrizioni, 698 XXXII | in ogni classe, in ogni parte della città, a un tal eccesso, 699 XXXII | quegli uomini arrolati la più parte nella Svizzera e ne' Grigioni. 700 XXXII | solo in quello, ma in ogni parte della città, insepolti i 701 XXXII | in cerca di contadini; e, parte con l'autorità del tribunale, 702 XXXII | l'autorità del tribunale, parte con quella dell'abito e 703 XXXII | venne a trovarsi in gran parte nelle mani de' peggiori 704 XXXII | lungo tempo, e in una buona parte del mondo, finisce a esprimersi 705 XXXII | effetti. Vedevano, la più parte di loro, l'annunzio e la 706 XXXII | cose, superiore alla più parte de' suoi contemporanei, 707 XXXII | quell'opinione avesse gran parte la credulità, l'ignoranza, 708 XXXIII | toccavano anche troppo da ogni parte. Ma nessuno di quegl'insensati 709 XXXIII | visi si rivolgessero a una parte. Guardò anche lui; vide 710 XXXIII | cosa, quel dolore dalla parte sinistra. Insieme si sentiva 711 XXXIII | momento, prima di guardar la parte dove aveva il dolore; finalmente 712 XXXIII | subito la testa dall'altra parte, con ribrezzo. Dopo qualche 713 XXXIII | poteva, si voltava dalla parte di dove venivan quelle parole.~- 714 XXXIII | ricerche e d'impegni dalla parte di qui, Bortolo s'era dato 715 XXXIII | quelle benedette lettere da parte d'Agnese, gli era saltato 716 XXXIII | quattrini, che aveva messi da parte giorno per giorno, risparmiando 717 XXXIII | classe privilegiata. Una gran parte dell'altra gente languiva 718 XXXIII | mezzo circa, c'era da una parte la vigna, e dall'altra la 719 XXXIII | migliori, almeno la più parte: l'uva turca, più alta di 720 XXXIII | sbirraglia se n'era andata la più parte; quelli che rimanevano, 721 XXXIV | così; e lasciando anche da parte le cause generali, per cui 722 XXXIV | poco eseguito; lasciando da parte le speciali, che rendevano 723 XXXIV | chi, non sapendo da che parte gli convenga di prendere, 724 XXXIV | tratto di mura; da nessuna parte, nessun segno d'uomini viventi: 725 XXXIV | la campagna d'intorno, parte incolta, e tutta arida; 726 XXXIV | si voltò subito da quella parte, pensando di farsi insegnar 727 XXXIV | e guardando da quella parte, vide poco lontano, a un 728 XXXIV | Eran que' cadaveri, la più parte ignudi, alcuni mal involtati 729 XXXIV | convoglio era andato dall'altra parte. Fatti que' quattro passi 730 XXXIV | dall'uscio, veniva dalla parte di Renzo, tenendosi, con 731 XXXIV | troverebbe mutata, almeno in parte, la scena; e infatti, di 732 XXXIV | via o ammalati una buona parte del resto, ridotto quasi 733 XXXIV | senza cappamantello, parte allora essenzialissima del 734 XXXIV | Renzo fatto già una buona parte del suo cammino, quando, 735 XXXIV | di cera spenzolava da una parte, con una certa inanimata 736 XXXIV | crocicchio, vide da una parte una moltitudine confusa 737 XXXIV | accennando con un bastone la parte donde veniva, disse: - la 738 XXXIV | giovine prende da quella parte. È nella strada; distingue 739 XXXIV | destra e a sinistra, da che parte ci fosse men gente, e svignò 740 XXXIV | nel fodero, si tirò da una parte, prese la rincorsa verso 741 XXXIV | una riverenza da quella parte, e riprese: - si contenta, 742 XXXIV | giù anche lui, dall'altra parte.~- Va', va', povero untorello, - 743 XXXIV | prende in fretta dall'altra parte, e, rasentando il muro, 744 XXXV | proponiam certo di descriverlo a parte a parte, né il lettore lo 745 XXXV | di descriverlo a parte a parte, né il lettore lo desidera; 746 XXXV | addirittura tra le capanne, dalla parte a cui si trovava casualmente 747 XXXV | saputo distinguere da che parte venisse; o avreste potuto 748 XXXV | pensare, corse verso quella parte; e , a girare, a cercare, 749 XXXV | devono essere in un luogo a parte, ma non ci sono mai potuto 750 XXXV | dietro quella gente, da una parte della strada, dove, senza 751 XXXV | voluto che la ci sia; quella parte, - e alzò di nuovo la mano, 752 XXXV | avevan dirimpetto: - quella parte della fabbrica, e una parte 753 XXXV | parte della fabbrica, e una parte del terreno che è davanti, 754 XXXV | ne distinse uno da una parte sur una materassa, involtato 755 XXXVI | fazzoletti, o di veli: in quella parte ficcò più attentamente gli 756 XXXVI | aspettativa, sentì questa parte del solenne ragionamento.~- 757 XXXVI | grandini, scalzi una gran parte, ben pochi interamente vestiti, 758 XXXVI | e s'incamminò da quella parte di dove era venuta la processione. 759 XXXVI | miserie, così simili in parte alle già vedute, in parte 760 XXXVI | parte alle già vedute, in parte così diverse: ché, sotto 761 XXXVI | vista, cacciandosi da una parte tra le capanne.~Quando gli 762 XXXVII | la passò tutta in casa, parte seduto accanto all'amico, 763 XXXVII | seduto accanto all'amico, parte in faccende intorno a un 764 XXXVII | di nuovo, ma da un'altra parte, cioè verso il paese adottivo.~ 765 XXXVII | intermittenti la maggior parte, con al più qualche piccol 766 XXXVII | m'ha mandato da un'altra parte di bei danari, con cui ho 767 XXXVII | ora ci viene da un'altra parte. Chi m'avesse detto, quando 768 XXXVII | a quello del contadino. Parte aiutava il suo ospite, per 769 XXXVII | un'opera di quell'abilità; parte coltivava, anzi dissodava 770 XXXVII | occhi don Rodrigo da una parte, co' suoi bravi, il cardinale 771 XXXVII | di quest'ultima; che una parte del tempo fu spesa in allestire 772 XXXVIII | vedete voi altre.~Qui, parte Agnese, parte la vedova, 773 XXXVIII | altre.~Qui, parte Agnese, parte la vedova, a ribatter quelle 774 XXXVIII | servirò: e voglio darne parte subito a sua eminenza.~- 775 XXXVIII | signori preti mi tirò da parte, e m'insegnò come si doveva 776 XXXVIII | compratore disse che, per la parte sua, era contentissimo, 777 XXXVIII | incrocian due strade; e da una parte del crocicchio, si vede 778 XXXVIII | quelli che aveva messi da parte, a poco a poco, a forza Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
779 1 | Parte Prima.~ ~ 780 1, avv, 2 | storico, in questa o in quella parte d'un romanzo storico, il 781 1, avv, 5 | queste realtà avessero una parte estesa e principale nel 782 1, avv, 9 | storico, in questa o in quella parte d'un romanzo storico, l' 783 1, avv, 10 | coniurat amice di ciascheduna parte nel produrre un effetto 784 1, avv, 11 | importantissima, giacché, dall'altra parte, fate di tutto per ottenerla. 785 1, avv, 17 | se aveva ragione per una parte, aveva torto per un'altra. 786 1, avv, 17 | anche noi. E lo faremo in parte con gli argomenti stessi 787 1, avv, 18 | mescolate, affinché possano far parte d'un racconto medesimo. 788 1, avv, 18 | carcame, che è, in così gran parte, la storia. Per le stesse 789 1, avv, 33 | verosimile non entra a farne parte. È proposto, motivato, discusso, 790 1, avv, 33 | rimasta la traccia. È una parte della miseria dell'uomo 791 1, avv, 33 | piccolo mondo; ed è una parte della sua nobiltà e della 792 1, avv, 34 | che hanno due intenti, in parte simili bensì, ma in parte 793 1, avv, 34 | parte simili bensì, ma in parte affatto diversi.~ 794 1, avv, 35 | romanzo storico prende come parte della sua materia quella 795 1, avv, 35 | bisogna bene che, per questa parte, sia messo a paragone con 796 1, avv, 35 | suo intento, diverso in parte da quello della chimica: 797 1, avv, 36 | il corso politico d'una parte dell'umanità, in un dato 798 1, avv, 37 | ridurlo a meno, facendolo in parte sparire. Ho sentito parlare ( 799 1, avv, 41 | ugualmente romanzi ne’ quali ha parte la storia. E non si dica 800 1, avv, 41(7) | nobiltà francese; di qui gran parte del loro interesse per i 801 1, avv, 41 | storia entrava come una parte essenziale, ai quali la 802 1, avv, 42 | scemando nel pubblico, e, parte in conseguenza di ciò, parte 803 1, avv, 42 | parte in conseguenza di ciò, parte senza di ciò, ma sempre 804 1, avv, 42 | comprendo naturalmente, e come parte importante, i critici 805 1, avv, 42 | ogni miglioramento d'una parte qualunque serve a render 806 1, avv, 44 | solo da mani maestre, ma in parte con istrumenti che hanno 807 2 | Parte Seconda.~ ~ 808 2, avv, 1 | avvenimento, inventandone in gran parte le cagioni, i mezzi, gli 809 2, avv, 2 | rappresentarglielo separato da una parte qualunque, non che da una 810 2, avv, 2 | qualunque, non che da una gran parte di quelle condizioni così 811 2, avv, 4 | agli effetti; cioè, da una parte, per un concorso straordinario 812 2, avv, 4 | questa, o poeta, è la tua parte. A te dunque a fare una 813 2, avv, 4 | avrebbero dovuto averci una parte più o meno importante; a 814 2, avv, 7 | facile, spontanea e, in parte, direi quasi involontaria 815 2, avv, 16 | attirava ai racconti epici la parte più indotta della popolazione, 816 2, avv, 16 | della popolazione, cioè la parte che somigliava di più alla 817 2, avv, 17 | notabilissimi, ma che non ebbero parte nella genesi dell'epopea 818 2, avv, 17 | fondazione di Roma fosse in gran parte una fattura poetica, era 819 2, avv, 20 | interesse della storia. Da una parte, in quella vasta e leggiera 820 2, avv, 20 | già presi. E dall'altra parte, quel soggetto, che veniva 821 2, avv, 21 | stile che s'allontana in parte dall'uso comune d'una lingua, 822 2, avv, 21(23)| simili. Locuzioni la più parte mitologiche, e più o meno 823 2, avv, 32(29)| potesse dare a intendere alla parte ignorante d'un popolo. [ 824 2, avv, 37(31)| senza fastidio dalla maggior parte degli uomini di questa età.» 825 2, avv, 39 | fanno passar la voglia (a parte il contrabbando) di comprar 826 2, avv, 41 | ragione. «Perfettissima d'ogni parte è quella favoladic'egli, 827 2, avv, 42 | conservava ancora tanta parte di dominio nella storia 828 2, avv, 42 | Infatti l'origini, in tanta parte poetiche, delle nazioni 829 2, avv, 43 | non tanto che, per questa parte principalmente, si possa 830 2, avv, 46 | vattene in pace, ché la tua parte l'hai avuta; perché la parte 831 2, avv, 46 | parte l'hai avuta; perché la parte che la storia deve avere 832 2, avv, 46 | un Poema, o piuttosto la parte che si possa dare all'invenzione 833 2, avv, 46 | gli sia parso che «alcuna parte dell'azione più illustre 834 2, avv, 46 | vero debba aver la maggior parte, sì perché vero dee esser 835 2, avv, 46 | giacché il dire: la maggior parte non un'idea più distinta 836 2, avv, 49 | accumulamento di cose la più parte diverse e opposte. Mancava 837 2, avv, 49 | sarebbe stata (in questa parte, ben inteso) una continuazione 838 2, avv, 49(34)| rimasti celebri di nome, parte per il fatto d'essere stati 839 2, avv, 49(34)| essere stati tali un momento, parte per essere stati derisi 840 2, avv, 52 | voglia aver fine. Da una parte, si dice che, senza il maraviglioso, 841 2, avv, 52 | l'effetto che fanno, come parte dell'azione, è languido 842 2, avv, 63 | componimento, ma non ne è una parte35.~ 843 2, avv, 74 | azione. Prima dipendeva, in parte dalla moda corrente, in 844 2, avv, 74 | dalla moda corrente, in parte dal capriccio dell'attore, 845 2, avv, 74 | capriccio dell'attore, in parte da consuetudini che avevano 846 2, avv, 75 | quali la storia ha meno parte, o non ce n'ha nessuna. 847 2, avv, 78 | finalmente la giusta misura della parte che la storia deva avere 848 2, avv, 82 | del bisogno, nella prima parte di questo scritto.~ Storia della colonna infame Capitolo
849 Intro | veramente memorabile.~In una parte dello scritto antecedente, 850 Intro | ignoranza e alla tortura la parte loro in quell'orribile fatto: 851 Intro | d'osservar quale e quanta parte c'ebbe, e molto meno di 852 Intro | intendon così. E dall'altra parte, quelli che, come il Verri, 853 Intro | assolutamente perduto. D'una buona parte però è rimasta la copia; 854 Intro | è, per lo più, e in gran parte, la sola che i posteri possan 855 Intro | nessuno affatto oscuro, la più parte rinomati: cioè quelli, de' 856 I | Vetra de' Cittadini, dalla parte che mette al corso di porta 857 I | sciagurata credenza, anzi la più parte fecero quel che potevano 858 II | semplicissima che, in una gran parte de' casi, non ce n'era altra 859 II | principalmente per quella parte che chiamiam procedura, 860 II | revisione continua, e in parte una compilazione continua 861 II | umanità, principalmente nella parte criminale, e più principalmente 862 II | fosse complice, e in gran parte cagione; noi perché, osservando 863 II | ma in quelle d'una gran parte d'Europa6, ma nelle romane, 864 II | le leggi da sé, e in gran parte se le facevan da sé. E come 865 II | indicarono la possibilità, e in parte l'ordine, d'una legislazion 866 II | che fu cosa dalla maggior parte di loro espressamente detestata 867 II | anche servire a lavarli in parte dalla taccia d'averne trattato 868 II | giudice deve inclinare alla parte più mite, e regolar l'arbitrio 869 III | il diritto? Lasciamo da parte che l'opinion più comune, 870 III | conoscer da sé, almeno per una parte, se avesse pensato ad altro 871 III | fa varie eccezioni alla parte del processo che riguarda 872 IV(62) | esserci una professione a parte per quell'industria secondaria, 873 IV | tirarlo per ricoprire una parte, senza scoprirne un'altra. 874 IV | succedette alla tortura fu, dalla parte de' giudici, com'era stato 875 IV | il toccar di fuga, e in parte, il rimanente di quel costituto.~ 876 IV | tortura; e ciò (lasciando da parte tutte l'altre violente irregolarità) 877 V | non meno strana, e, da una parte, anche più trista. Lo stesso 878 V | farne copiar quella buona parte che è venuta per quel mezzo 879 V | presentate in tre volte: una parte il 24 di luglio 1631; la 880 V | giudizio fu dovuta in gran parte all'irritazione, allo spavento, 881 V | troppo a farle smentire in parte, nel modo che sarebbe stato 882 VI | Quell'impunità (lasciando da parte la mancanza de' poteri) 883 VI | al Baruello di dargli una parte nella sua favola. Non l' 884 VI | illusoria, poiché in gran parte non era fondata che su quella 885 VII | affermare, né pender più da una parte che dall'altra, mi ristringerò 886 VII(77) | Nani, Historia veneta; parte I, lib. VIII, Venezia, Lovisa, 887 VII(82) | del VI - Nani, Hist. Ven. parte I, lib. XI, pag 651-661 888 VII(83) | cap. II, III e IV. - Nani, parte II, lib IV, pag. 146-157.~ 889 VII | Parrino ugualmente, in gran parte, il governo di questo; e 890 VII(84) | la quiete presente (Nani, parte II, lib. IV, pag 157 dell' 891 VII(85) | preambolo del lib. seg. - Nani, parte I, lib XII, pag. 738; parte 892 VII(85) | parte I, lib XII, pag. 738; parte II, lib. III; IV; VIII - 893 VII | alleata86". Ma, lasciando da parte la lode, la critica, in 894 VII | dal Parrino; come in gran parte, e con molte omissioni, 895 VII | per dir la verità, in una parte accessoria d'un piccolo 896 VII | accattar dal noi. E in questa parte, è un rimedio; Dio ci liberi Tutte le poesie Ode, Verso
897 1, 8 | Concorron Teucri d'ogni parte e Siculi:~            898 IX, 11 | così ch'io ti somigli in parte.~ ~                        899 XIII, 42 | Di te fu pieno; e quanta parte avesti~            900 XV, 15 | Indi fuor che la mensa a parte il tutto.~            901 XV, 118 | Di Giovani s'aggira, e parte, e torna,~            902 XIX, 10 | Quand'io fui tratto in parte, io non so come,~            903 XIX, 29 | Parte miglior che de le membra 904 XIX, 42 | E svela in parte le fattezze oneste.~                        905 XIX, 171(6) | Delle tre parti in che si parte il giorno. Il grande Alighieri 906 XX, 340 | 340    Gran parte abbranca di terreno, e, 907 XXI, 50 | 50      Gran parte la memoria m'abbandona,~            908 XXIII, 13 | Sonava intanto d'ogni parte un grido,~            909 XXIV, 40 | 40      La sua parte, servire e tacer.~                        910 XXVII, 42 | il sole a mezzo corso il parte,~            911 XLI, 22 | In questa parte e in quella ~            912 XLI, 26 | Da quella parte a questa ~            913 XLI, 102 | favellami sul sodo.~ ~RINALDO (a parte).~            914 XLI, 118 | Quanto è dolce in erma parte~           


1-500 | 501-914

IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech