Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fossatello 4
fossati 1
fossato 6
fosse 910
fosser 10
fossero 199
fossi 28
Frequenza    [«  »]
915 dal
914 parte
910 delle
910 fosse
879 ora
878 quello
854 tanto
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

fosse
1-500 | 501-910

                                                                 grassetto = Testo principale
                                                                 grigio = Testo di commento
Adelchi
    Atto, Scena
1 ns, 2 | abboccarsi col re, dove a quei fosse piaciuto, quando però fossero 2 ns, 2 | Chiuse, né sospettando che ci fosse altra strada per isboccare 3 3, 7 | rancor, sull'aste nostre ei fosse~ 4 4, 1 | Se fosse un sogno! e l'alba~ 5 5, 8 | non è; tu l'hai provato: e fosse;~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
6 , pre | regolare francese: quasi fosse un destino che la regolarità 7 , pre | in ogni dramma il Coro... fosse prima di tutto il rappresentante 8 ns | il Carmagnola, purché gli fosse concesso di ritornare a 9 ns | ogni dubbio che il Conte fosse mai più per riconciliarsi 10 ns | qualcheduno de’ suoi cosa fosse avvenuto de’ prigionieri; 11 ns | la condotta del Trevisani fosse imprudente da principio, 12 ns | sorte veruna; ma che ne fosse cagione la sua superbia, 13 ns | cortigiani suoi; o qualunque ne fosse il motivo, il Conte Francesco 14 4, 1 | far che fosse in Senato un tal sospetto~ 15 4, 2 | e la mia?... voller che fosse~ 16 4, 3 | sarian, se questa guerra fosse~ 17 5, 2 | Chi mai saria s’egli non fosse?... O sposo...~(va verso Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
18 In1 | mia storia; a meno che non fosse letta da persone ignare 19 In1 | rispetti anch'io stimai che fosse meglio conservare i fatti 20 In1 | è, che se il manoscritto fosse mostrato a pochissimi ed 21 In1 | farebbe a se stesso quando fosse certo che non verrà in capo 22 In2 | gloria! quand'anche ella fosse impresa difficile, tanti 23 I, I | fiume se l'argine non vi fosse frapposto. Ma dall'opposto 24 I, I | se tra i bravi e lui vi fosse qualche uscita di strada 25 I, I | forte, nella quale il debole fosse difeso dalle forze riunite 26 I, I | adottare un sistema nel quale fosse necessaria una qualunque 27 I, I | farò, come farò, come se fosse ella nell'impiccio e che 28 I, II | impedimenti».~«Ma se ve ne fosse, perché non me li sa indicare?»~« 29 I, II | sia, parlare però come se fosse cosa da più non pensarvi, 30 I, II | rimase più dubbio che non vi fosse di più, anzi tutt'altro 31 I, II | e ripartì.~Quando non ci fosse stata altra cagione di ritardo, 32 I, III | voi. Se poi la scappata fosse tutta vostra, via, non mi 33 I, III | niente più che se gli si fosse commesso di avvertire il 34 I, IV | per sicura, come se gli fosse dovuta, il signor Ludovico 35 I, IV | sangue; e benché l'omicidio fosse a quei tempi cosa tanto 36 I, IV | egli non sapeva quasi dove fosse e che si facesse; e cominciò 37 I, IV | E quand'anche ai parenti fosse poco importato della morte 38 I, IV | servirla in tutto ciò che non fosse contrario alle leggi della 39 I, IV | sospetto che la sua risoluzione fosse attribuita al timore lo 40 I, IV | contento che la riparazione fosse clamorosa. — L'ho ucciso 41 I, IV | ora che il suo consiglio fosse stato cagione di qualche 42 I, V | la giustizia,... quando fosse stimolata. Eh qui non facciamo 43 I, V | altrettanta protezione! Ah! se fosse una gran signora! Ma se 44 I, V | una gran signora! Ma se fosse una gran signora non sarebbe 45 I, V | combatterlo e di vincerlo come che fosse.~Mentre il buon frate stava 46 I, V | rimproverano una disgrazia come se fosse una colpa. Ma il signor 47 I, V | qualcuno per cavaliere ch'ei fosse... e poi: se vedesse come 48 I, V | opera mia, prima ch'ella fosse intrapresa! Tu pensavi a 49 I, V | credere che quella casa fosse abbandonata, se quattro 50 I, V | della casa che il pranzo fosse terminato, quando la porta 51 I, V | della buona coscienza se fosse più placida e più composta, 52 I, V | meglio quando la Giustizia fosse tutta disposta in favor 53 I, V | forse più grande che se vi fosse stato disparere: giacché 54 I, V | ascoltare, s'immagini che tale fosse la conversazione di economia 55 I, VI | sospetto di quello che il padre fosse per dirgli, sospetto che 56 I, VI | per trenta anni, e se non fosse stato compreso dell'importanza 57 I, VI | che l'animo del buon frate fosse pacato come il suo aspetto; 58 I, VI | riportare un avviso qual ch'e' fosse alle donne, come aveva promesso, 59 I, VI | pentita tre giorni dopo».~«Se fosse vero, Lucia!...» disse Fermo, 60 I, VI | supplichevole.~«Come! se fosse vero», ripigliò Agnese: « 61 I, VI | buoni cristiani? E se non fosse stato questo... non saremmo 62 I, VI | già che questo rifiuto non fosse più amaro a Lucia che lo 63 I, VI | avrebbe potuto credere che la fosse controversia fra due dotti, 64 I, VI | io».~«Sentite, se non ci fosse altra difficoltà, a Perpetua 65 I, VII | aspettando quel che Dio fosse per mandare. Il frate portinajo 66 I, VII | conoscere di quanta importanza fosse la regola da lui infranta, 67 I, VII | soddisfatto però che se si fosse posto sul letto il più delicato: 68 I, VII | convitati fe' sì ch'ella non fosse molto lieta. I due fratelli 69 I, VII | tornarono indietro. Se Fermo fosse stato tanto presso da intendere 70 I, VIII | e che per cagion loro si fosse suonato a stormo: chi si 71 I, VIII | viottolo, il quale, chi non si fosse curato di strada comoda, 72 I, VIII | facilmente indovinato quale fosse il novo pericolo di Lucia, 73 I, VIII | il padre Cristoforo: se fosse un masnadiero, Fra Fazio 74 I, VIII | sulla terra come se gli fosse destinato per preda: allora 75 I, VIII | barcajuolo li rifiutò come se gli fosse proposto un furto. Trovarono 76 II, I | molto freddo, quand'anche fosse trattato da tutt'altri che 77 II, I | proprio dire per questo che fosse rimbambito, poiché scrisse « 78 II, I | questi due uomini il debole fosse il secondo, si può certamente 79 II, I | pentirsi: dunque se non fosse rimasto che un esemplare 80 II, I | Racine, se questo esemplare fosse stato in vostra mano, se 81 II, I | pressante d'assai che non fosse stato quello dell'albergatrice; 82 II, I | domandare al padre chi ella fosse: probabilmente un lettore 83 II, I | impazienza è forza dirgli chi fosse la Signora; ma, come si 84 II, I | intorno per vedere dove fosse la Signora a cui si doveva 85 II, I | quando pure l'inchiesta le fosse venuta da una persona sua 86 II, II | che nemmeno il risparmio fosse una ragione bastante per 87 II, II | danari e la convenienza fosse lecito, anzi doveroso; giacché 88 II, II | alla sua figlia un nome che fosse stato portato da una santa 89 II, II | sortito natali nobilissimi e fosse stata monaca; e un nome 90 II, II | padre l'aveva destinata fosse conosciuta da tutta la famiglia, 91 II, II | era necessario perch'ella fosse monaca, e che questo assenso 92 II, II | la loro condizione non le fosse stata ad ogni momento un 93 II, II | desiderava che la sua figlia fosse infelice, ma semplicemente 94 II, II | ma semplicemente ch'ella fosse monaca. Il Marchese Matteo 95 II, II | e desiderava ch'egli ne fosse prevenuto d'altra parte: 96 II, II | sensazioni più forti che non fosse il pensiero dei contrasti 97 II, II | primo ente reale che non fosse troppo diverso da questo 98 II, II | stesso tempo che se egli si fosse in alcun tempo lasciato 99 II, II | per una persona meccanica, fosse risaputa da alcuna delle 100 II, II | ottener da lei quello che si fosse voluto. E sentiva nello 101 II, II | nello stesso tempo quanto fosse peggiorata la sua condizione 102 II, III | arrestarla affatto se si fosse accorta che la conduceva 103 II, III | grossolano e sventato ch'egli fosse, non avrebbe scherzato così 104 II, III | quella stretta comunque ne fosse uscita, e corse tosto col 105 II, III | separarono in fretta, come se fosse incomodo ad entrambi il 106 II, III | sopra pensiero di quello che fosse partita la mattina, ma con 107 II, IV | proporre la dama che le fosse paruta più a proposito ( 108 II, IV | cose, se la risoluzione si fosse ritrattata? e con quali 109 II, IV | così il Marchese stimò che fosse necessario aggiungere all' 110 II, IV | tutto questo frattempo vi fosse nato qualche pentimento, 111 II, IV | dal momento. Ma qual si fosse il partito al quale ella 112 II, IV | uscire da quel gineprajo fosse di dare una risposta che 113 II, IV | mostrare che la risoluzione fosse tuttavia ferma; vide le 114 II, IV | uscita d'impaccio come che fosse. Da quel momento Geltrude 115 II, IV | presso quell'esito, qualunque fosse l'esaminatore.~Geltrude, 116 II, IV | o mondane, tutto purché fosse consolazioni. L'altra occupazione 117 II, IV | quest'erba, per magra che fosse, era pure anco ben lunge 118 II, IV | il grado più elevato che fosse compatibile con la sua giovinezza: 119 II, IV | cangiamento di sensazioni fosse stato possibile. Ma la clausura, 120 II, V | nel loro chiostro; ma o fosse che, per essere quella parte 121 II, V | badato a quel pertugio, o fosse che la spesa per liberarsi 122 II, V | necessità, il sangue si fosse dovuto versare a tradimento, 123 II, V | di crudeltà e di delitti fosse una condizione necessaria 124 II, V | nostri giorni, quand'anche fosse impunito sarebbe un oggetto 125 II, V | fissamente per conoscere che fosse; e i cenni che vide non 126 II, V | quella infelice: qual che fosse fin'allora stata la licenza 127 II, V | rannicchiata e ristretta come se fosse inseguita, si avviò all' 128 II, V | comprendere come, perché ciò fosse avvenuto. Forse era equivoco? 129 II, V | erano le educande: qui, o fosse caso o un resto di quella 130 II, V | nel giardino che già non fosse nelle sue stanze. Le venne 131 II, V | intendere in che abisso ella fosse caduta, e a motivare gli 132 II, VI | misfatto, e il terrore che non fosse ben consumato. L'omicida 133 II, VI | sapeva pensare quello che fosse da farsi: quando una faceva 134 II, VI | guardato intorno se nessuno vi fosse, si trasse di sotto il mantello 135 II, VI | ordinò tosto che il pertugio fosse guardato dall'ortolano, 136 II, VI | quanto poco ordinato egli fosse. Una immagine la assediava 137 II, VI | sospettare quale in tutto ella fosse.~Siamo stati più volte in 138 II, VI | poverelli; e quando egli si fosse stato stanco, l'avrebbe 139 II, VI | pareva più lieta che non fosse mai stata, ma le lagrime 140 II, VI | condizione di quello che fosse stato quel primo compatimento, 141 II, VII | sparire di Lucia, il rapitore fosse stato conosciuto, se la 142 II, VII | conosciuto, se la fama ne fosse giunta a Milano, l'affare 143 II, VII | venire in chiaro di ciò che fosse avvenuto di Lucia, per soddisfare 144 II, VII | su che albero l'uccello fosse andato a posarsi.~Don Rodrigo 145 II, VII | buon conto, perché ella non fosse d'un altro, per guadagnar 146 II, VII | sopraffacevano come che fosse i deboli, quasi con questa 147 II, VII | Rodrigo che la matassa non fosse tanto imbrogliata com'egli 148 II, VII | pensare quale risoluzione fosse da prendersi.~Tentare un 149 II, VIII | Signor Conte», disse colui, «fosse stato avvertito della sua 150 II, VIII | avrebbe dato ordine perch'ella fosse accolta con le debite cerimonie; 151 II, VIII | pronto ad ajutarlo dove fosse stato di mestieri.~Si formò 152 II, VIII | con cui lo guarda, come se fosse un ragazzo plebeo».~«E questo 153 II, VIII | ravviluppasse a segno che fosse mestieri di tagliarlo. Il 154 II, VIII | po' di potere, il più che fosse possibile: e uno dei mezzi 155 II, VIII | troppo», disse il padre.~Chi fosse stato presente a quel dialogo 156 II, IX | gonnella? Rapire Lucia quando fosse in compagnia della madre 157 II, IX | avventura quella spiegazione che fosse convenuta e che nessuno 158 II, IX | aspettare che Agnese si fosse allontanata da Monza, ma 159 II, IX | ma non sapendo quando ciò fosse per accadere, si rodeva 160 II, IX | partire. Mi pare che se fosse lontana dove io non sapessi, 161 II, IX | cosa sarebbe come se non fosse avvenuta, ma ora...»~«Ora 162 II, IX | solo uomo del mondo che fosse da ciò era quel padre guardiano 163 II, IX | addentro come la commissione fosse necessaria, e come essa 164 II, IX | necessaria, e come essa fosse la sola che la potesse eseguire. 165 II, IX | notte con esse fuggì. Ma, o fosse disegno premeditato di quell' 166 II, IX | atto più cortese che non fosse la sua faccia, e le disse: « 167 II, IX | non segno di vita: se fosse morta davvero avremmo fatta 168 II, IX | rispose il secondo; «se fosse accaduta una disgrazia non 169 II, IX | guardare nella strada che fosse, ma cercando di adocchiare 170 II, IX | loro amici conveniva che fosse creduta, o almeno per confondere 171 II, IX | disse uno, «se la cosa fosse così, se ne sarebbe andata 172 II, IX | altro barbassoro, «che la fosse una mostra per ingannare 173 II, IX | sulle prime pensò ch'ella fosse andata alla Chiesa del monastero; 174 II, IX | Signora come la faccenda fosse. La Signora si mostrò con 175 II, IX | qualche sospetto. Se questa fosse una storia inventata, non 176 II, IX | giorno potuto parlare, se si fosse risaputo che quando fu presa 177 II, X | sportello per vedere dove fosse, se gente passasse, se potesse 178 II, X | sua bocca fino a ch'ella fosse giunta al luogo destinato. 179 II, X | meno disagiata, perché non fosse oppressa da una vicinanza 180 II, X | quale per quanto orrendo le fosse le pareva un asilo poiché 181 II, X | sarebbe strascinata quando ne fosse fuori. Mentre si stava così 182 II, X | sapeva più in che mondo si fosse: fu tolta in questo stato 183 II, X | avuto più caro che l'ordine fosse stato di darle una schioppettata, 184 II, X | quel troppo rispetto, dove fosse il Cardinale Borromeo. « 185 II, XI | operoso quant'altri mai fosse, senza mai nulla intraprendere, 186 II, XI | disciplina, di meditare ciò che fosse il comandato, e il meglio, 187 II, XI | perché tutto quello che fosse utile era per lui importante, 188 II, XI | Costanzo vergò, per placare, se fosse stato possibile, quell'empia 189 II, XI | Questa tengono essi che fosse non la sola cagione, ma 190 II, XI | proposito. E infatti, se fosse a proposito, dovrebbe applicarsi 191 III, I | aspettando che il popolo fosse ragunato nella Chiesa, per 192 III, I | di nulla, venisse ora... fosse mandato, Dio sa da chi per 193 III, I | acquistare. Se ogni uomo fosse nella propria condizione 194 III, I | curiosità che di vedere se vi fosse per lui qualche opera utile 195 III, I | per non perderne uno se fosse stato possibile. Peregrinando 196 III, I | nemmeno da sospettare che vi fosse nelle sue azioni uno sforzo 197 III, I | ricordava quasi ch'egli fosse presente.~Giunse alla fine 198 III, II | Ma se anche, come spero, fosse convertito costui (e qui 199 III, II | dolce al suo orecchio che fosse quella del Conte al povero 200 III, II | e comandò che la lettiga fosse posta a terra. Aprì allora 201 III, II | immaginava che in quei suoni vi fosse qualche cosa di appetitoso: 202 III, II | bisognava obbedir loro: che ciò fosse per dovere, fosse per interesse, 203 III, II | che ciò fosse per dovere, fosse per interesse, fosse per 204 III, II | dovere, fosse per interesse, fosse per destino erano questioni 205 III, II | ma che voleva ch'ella fosse contenta. Vedendo ora che 206 III, II | a quell'animo se non si fosse trattato che d'un proprio 207 III, II | perché, né fra noi v'era chi fosse ardito d'inchiederne il 208 III, II | chiese risolutamente quale fosse il partito ch'egli sceglieva, 209 III, II | quanta parte di salario fosse loro dovuta; vi aggiungeva 210 III, III | molto lieto che la sua donna fosse stata prescelta a quell' 211 III, III | mai una sola, quando non fosse decrepita, e voleva che 212 III, III | voleva che una matrona le fosse sempre di compagnia. Nel 213 III, III | lei prestato, e chiese chi fosse la terza: quando seppe che 214 III, III | una umile riverenza; se fosse stato insultato lo avrebbe 215 III, III | appena giunto il Conte gli fosse annunziato, e lo accolse 216 III, III | ossequio il buon uomo non fosse sconquassato. Questa amorevole 217 III, III | salvo. E quand'anche Fermo fosse tornato tranquillamente, 218 III, III | Avrebbe voluto che Fermo fosse informato del voto ch'ella 219 III, III | di sì aveva ordinato che fosse tosto chiamata. «Il signor 220 III, III | a chiedere a Lucia dove fosse Fermo; che ora il matrimonio 221 III, III | ritrattarvi. Se quest'uomo fosse innocente, se potesse sposarvi, 222 III, III | cara la vita (mi pare che fosse un parlar chiaro) dal fare 223 III, IV | sospettando ch'egli forse fosse rattenuto dal timore di 224 III, IV | dovuto, quando la parola vi fosse mancata».~«Ecco come vanno 225 III, IV | per fare che il ministero fosse tutto sospeso, i pastori 226 III, IV | comprendere quanto la sua condotta fosse stata diversa da quella 227 III, IV | attendere che il pranzo fosse finito per chiedere udienza 228 III, IV | potesse fare che il male non fosse fatto, che i dolori non 229 III, IV | questo dono, e ha preteso che fosse una restituzione... quei 230 III, IV | potere parlare senza che le fosse dato sulla voce. Lucia pure 231 III, IV | chiese così a cavallo che gli fosse servito il pranzo. L'ajutante 232 III, IV | prese indi chiese che gli fosse riempiuto un bicchiere a 233 III, IV | umano. Se quel tozzo di pane fosse stato mangiato da un generale 234 III, V | avrebbe credute esser neve se fosse stata egualmente diffusa; 235 III, V | momento a pensare se gli fosse lecito profittare di quella 236 III, V | numero, a tutti i viventi, se fosse possibile, una picciola 237 III, V | accrescimento del male, se non fosse accompagnato dalla cura 238 III, V | più o meno: se non ce ne fosse assolutamente, non si parlerebbe 239 III, V | consumo, fin che grano vi fosse, sarebbe eguale a quello 240 III, V | freddamente, se l'esame freddo fosse possibile in quei casi. 241 III, V | voleva che il grano non fosse in nessun luogo. Il prezzo 242 III, V | che questo commercio non fosse quasi più ricercato che 243 III, V | sarebbe ricondotto, se si fosse potuto far discendere il 244 III, V | poveruomo non badò che cosa fosse conchiudere dal supposto 245 III, V | moderato era un bene in quanto fosse stato conseguenza naturale 246 III, V | desiderio, non sofferiva che fosse da burla. Il popolo accorse 247 III, V | di domandare che la legge fosse abrogata. Ma Antonio Ferrer 248 III, VI | lasciarla posare fin che non fosse fatta la pesca.~I crocchj 249 III, VI | meglio, se il pericolo si fosse avvicinato anche a quel 250 III, VI | disegno di affamare il popolo fosse stato ordito e scoperto. 251 III, VI | porta il Vicario quando fosse stato acchiappato ed ucciso.~« 252 III, VI | dalla parte opposta non fosse giunto un più efficace soccorso. « 253 III, VI | dinanzi a , per domandare se fosse possibile un po' di passaggio, 254 III, VI | luogo, e che il vicario gli fosse rilasciato. Fermo era tra 255 III, VII | altri che volevano ch'ella fosse aperta soltanto al gran 256 III, VII | male o Ferrer o chiunque si fosse quegli o queglino che non 257 III, VII | fatta quand'anche non si fosse promessa. Poiché, o il Vicario 258 III, VII | parendo loro che la cosa fosse imperfetta, che si fosse 259 III, VII | fosse imperfetta, che si fosse terminato senza conchiuder 260 III, VII | giungervi: e poi... quand'anche fosse giorno chiaro, che andrei 261 III, VII | avrebbe creduto che Fermo fosse ancora in caso di mettere 262 III, VIII | però in modo che il colpo fosse sicuro, e non potesse dare 263 III, VIII | giustizia, avrebbe voluto che fosse presa subito subito senza 264 III, VIII | stesso tempo dubitando che fosse un sogno, scuoteva la testa 265 III, VIII | dire per questo che Fermo fosse più accorto del notajo: 266 III, VIII | prima di fissarsi ad uno che fosse l'uomo per lui. Quel grassotto 267 III, VIII | che nella domanda che gli fosse fatta egli non avrebbe veduto 268 III, VIII | mancò che la giornata non fosse brusca, come quella di jeri. 269 III, VIII | non fermarsi fin che non fosse giunto sotto le ali del 270 III, VIII | seco una memoria che non fosse di rancore o di sconforto. 271 III, IX | quindi, benché nell'animo non fosse molto dissimile dal selvaggio 272 III, IX | complicazione di casi le si fosse affacciata da esaminare: 273 III, IX | ottenuto l'intento, o la cosa fosse divenuta impossibile: nel 274 III, IX | levato tanto romore di , fosse passata per tanti accidenti, 275 III, IX | speranza, se qualche pratica fosse ordita, farla ciarlare artificiosamente 276 III, IX | presso, se questo scopo non fosse stato anche quello di Donna 277 III, IX | ringraziare il cielo che la cosa fosse finita a quel modo, altrimenti 278 III, IX | e a Lucia stessa, se si fosse potuto farle nascere la 279 III, IX | le sue angustie. Se Lucia fosse rimasta nel suo paese, Fermo 280 III, IX | balze, per greppi, come che fosse, vi sarebbe andato. Ma egli 281 IV, I | altra con tanta sicurezza, fosse venuta davvero. Il pane 282 IV, I | a dire se l'impossibile fosse divenuto possibile.~È cosa 283 IV, I | affittuarj e di chi che altri fosse la metà del riso da essi 284 IV, I | sentimento di tutti non fosse stato assorto nella miseria 285 IV, I | supplichevoli, come se si fosse camminato in mezzo ad una 286 IV, I | brigarono perché il Lazzeretto fosse destinato ad un altro uso, 287 IV, I | tenne da tutti che quel pane fosse adulterato con sostanze 288 IV, I | così provveduto che non fosse stata nei dispersi e abbandonati. 289 IV, I | il possesso degli stati fosse depositato presso di lui, 290 IV, I | ma guardando solo dove fosse più da sperarsi bottino, 291 IV, I | mani, come di un furto che fosse stato loro fatto: e tanta 292 IV, I | presso ai posteri se non fosse morto all'uscire della giovinezza, 293 IV, I | vissuti in un secolo, in cui fosse stato possibile concepire 294 IV, II | passione di Don Rodrigo non fosse venuta a turbare i placidi 295 IV, II | ricchezza, e il solo che fosse del segreto era Don Abbondio 296 IV, II | Meritereste che il vostro parroco fosse spogliato, ammazzato. Misericordia! 297 IV, II | Bisogna dire che Don Abbondio fosse ben accecato dalla paura 298 IV, II | Quando questa faccenda fosse terminata alla meglio, ella 299 IV, II | se quello a cui si andava fosse stato mal sicuro.~Giunti 300 IV, II | la testa a guardare qual fosse la più vicina e la più alta 301 IV, II | sapendo quanti più ve ne fosse in alto, più curiosi allora 302 IV, II | Poiché, se il confine veneto fosse stato sguernito, Don Abbondio 303 IV, II | guardava con sospetto che fosse: era un soldato che languiva 304 IV, II | relazioni che Agnese se si fosse affrettata di tornare, non 305 IV, II | viaggio, guardava anche chi fosse più fornito di roba salvata 306 IV, III | Proposero per esempio che fosse proibito sotto pene severissime, 307 IV, III | tribunale che la casa non fosse dichiarata sospetta, ottenevano 308 IV, III | e alla opinione che vi fosse la peste; giacché tolta 309 IV, III | quegli che vorrebbe che ci fosse la peste: per sostenere 310 IV, III | brigata.~«Quand'anche ciò fosse vero», disse Don Ferrante, 311 IV, III | sostanza aerea; perché se fosse, volerebbe tosto alla sua 312 IV, III | egualmente chiara; così non fosse!...»~Tutti stavano ansiosamente 313 IV, III | Dal che si vede quanto fosse prepotente l'autorità di 314 IV, IV | nome storico, se la storia fosse consecrata a descrivere 315 IV, IV | immaginarono che la peste fosse disseminata con unguenti, 316 IV, IV | e che a questa, quando fosse delusa, succederebbe una 317 IV, IV | Giacché Federigo, quantunque fosse lontano dall'ammettere tutte 318 IV, IV | questi ordini si credette che fosse bastantemente ovviato ai 319 IV, IV | quelle dove il contagio non fosse entrato. V'era due mille 320 IV, IV | venne a mille ottocento. Due fosse erano state scavate pei 321 IV, IV | orrendi effetti, quando fosse stata congiunta con quel 322 IV, IV | azione su le persone; se fosse stata insomma congiunta 323 IV, V | folla; non sapeva come gli fosse venuto il pensiero di portarsi 324 IV, V | con le gomita, o come che fosse lo premessero al lato sinistro 325 IV, V | senza osare di vedere che fosse; finalmente sorse a sedere, 326 IV, V | scossigli per vedere se vi fosse denaro; né in quel momento 327 IV, V | restituire, se mai Lucia non fosse più quella per lui. Il passaggio 328 IV, V | falsa fiducia che il male fosse cessato. Quivi pure una 329 IV, V | birboni, che agguatavano dove fosse da spogliare impunemente. 330 IV, V | aveva pur pensato: che Lucia fosse rimasta tanto stordita e 331 IV, V | forza da voler nulla, e fosse disgustata d'ogni cosa.~« 332 IV, VI | occasione importante, mi fosse venuto a taglio una volta 333 IV, VI | persone di buon gusto. Se fosse possibile assoggettarli 334 IV, VI | alquanto, fin che il convoglio fosse passato; e ripresa da poi 335 IV, VI | tortura; ma non sapeva perché fosse collocato in quel luogo. 336 IV, VI | sperava ancor tremando che fosse colei per cui sola aveva 337 IV, VI | di abbreviare il più che fosse possibile un così tristo 338 IV, VI | parola; e gli chiese dove fosse la tal via, la tal casa. 339 IV, VI | cantine, dove, come che fosse; ma poi crescendo il funesto 340 IV, VI | Giunto al canto, guardò che fosse la cagione di questi lor 341 IV, VI | altamente compunto che non fosse mai stato in tutto quel 342 IV, VI | cavarne la polizza dove fosse scritta la sua vita, o la 343 IV, VI | pur conoscere quanta ella fosse, incerto qual fosse il più 344 IV, VI | ella fosse, incerto qual fosse il più pronto mezzo per 345 IV, VI | che un qualcheduno non ne fosse avvertito. Alla guardatura 346 IV, VI | usciva gente, e guardava dove fosse l'untore, gente, che forse 347 IV, VI | gente, che forse a qual fosse più pietoso chiamar di soccorso 348 IV, VI | come ognuno lo sapeva, qual fosse la sorte di chi cadeva nelle 349 IV, VII | alla sola idea che Fermo fosse un propagatore della peste; 350 IV, VII | difficoltà, e d'angosce fosse l'affare che lo strascinava 351 IV, VII | carrozza, quale ella si fosse; questo gli parve un buon 352 IV, VII | fatica lo sguardo, quando fosse pure stata una festa. Il 353 IV, VII | stato destinato. Se Fermo fosse stato informato di ciò, 354 IV, VII | Cristoforo: «egli è come se ti fosse stato detto che un anello 355 IV, VII | quel birbone, che se non fosse stato egli, Lucia sarebbe 356 IV, VII | che la mia povera Lucia fosse viva, forse di vederla, 357 IV, VII | frate. «Credi tu che se vi fosse stata una buona ragione, 358 IV, VII | gente più colta che non fosse il nostro giovane montanaro.~ 359 IV, VII | perdona; guai a te, se non fosseDette queste parole, il 360 IV, VII | andava cercando intorno dove fosse più bisogno della sua assistenza.~ ~ 361 IV, VIII | più probabile che Lucia fosse nel numero dei tanti portati 362 IV, VIII | speranza!) era ormai ch'ella fosse ivi languente, ma viva.~ 363 IV, VIII | di Saturno con Giove non fosse avvenuta, né stornare le 364 IV, VIII | Prassede ordinò tosto che ella fosse portata nella via, ad aspettare 365 IV, VIII | disse Fermo, «e se non fosse il voto...? dite; sareste 366 IV, VIII | promesso?»~«Io credeva... che fosse male il pensarvi... ma poi 367 IV, IX | compagna, finché questa non fosse affatto guarita, e ristabilita 368 IV, IX | ma pure più lieto che non fosse stato da un gran pezzo. 369 IV, IX | sarà morto sicuro».~— Se fosse la vacca d'un pover'uomo, — 370 IV, IX | di Milano, e la cattura fosse un titolo inoperoso; pure 371 IV, IX | Bergamo (non vogliam dire che fosse il paradiso terrestre) dopo 372 IV, IX | non si può dire quanto ne fosse edificato. E quando quel I promessi sposi Capitolo
373 I | se, tra i bravi e lui, ci fosse qualche uscita di strada, 374 I | molestare l'uomo bonario, che fosse senza forza propria e senza 375 I | votandolo poi in fretta, come se fosse una medicina.~- Vuol dunque 376 I | come farò, come farò; quasi fosse lei nell'impiccio, e toccasse 377 I | un pover'uomo? Quando mi fosse toccata una schioppettata 378 II | quantunque quell'annata fosse ancor più scarsa delle antecedenti, 379 II | facevan pensare a Renzo che ci fosse sotto un mistero diverso 380 II | Come eh? Vorrei che la fosse toccata a voi, come è toccata 381 II | sapeva più in che mondo si fosse.~È accaduto più d'una volta 382 II | faccia tosta, come se nulla fosse stato. Risparmio al lettore 383 III | travisarsi, e l'impresa fosse di quelle, che richiedevano 384 III | voi. Se poi la scappata fosse tutta vostra, via, non mi 385 III | giudizio, se ne starà zitto; se fosse una testolina, c'è rimedio 386 III | certa confusione, come se ci fosse una novità. Cos'è stato?~- 387 III | più contento, di quel che fosse venuto.~Al vedere che una 388 III | pensi che quel Cristoforo fosse un frate di dozzina, una 389 IV | accidente, il più serio che gli fosse ancor capitato.~Andava un 390 IV | per dar passo a chi si fosse; cosa della quale allora 391 IV | consuetudini contrarie, senza che fosse deciso qual delle due fosse 392 IV | fosse deciso qual delle due fosse la buona; il che dava opportunità 393 IV | arroganza de' vostri pari fosse legge per i pari miei. I 394 IV | sangue; e, benché l'omicidio fosse, a que' tempi, cosa tanto 395 IV | non sapeva quasi dove si fosse, né cosa si facesse; e, 396 IV | nemmeno che una lagrima fosse stata sparsa per lui, in 397 IV | ad essa in tutto ciò che fosse fattibile, parlò del pentimento 398 IV | già deliberato che questo fosse fatto, disse che si farebbe, 399 IV | sospetto che la sua risoluzione fosse attribuita alla paura, l' 400 IV | più quella soddisfazione fosse solenne e clamorosa, tanto 401 V | distintamente quanto il caso fosse pressante e intrigato, e 402 V | questa povera innocente fosse maritata, sarebbe questo 403 V | vita, anche di questa, se fosse possibile. Alla peggio, 404 V | distintamente quanto colui fosse ostinato nel suo sporco 405 V | guastar l'opera mia, prima che fosse intrapresa! Buon per te 406 V | terrene, dove qualche uscio fosse aperto, si vedevano attaccati 407 V | avrebbe potuto credere che fosse una casa abbandonata, se 408 V | casa, fin che il pranzo fosse terminato; quando l'uscio 409 V | forse più grande che se ci fosse stato disparere. Parlavan 410 V | altri, s'immagini che tale fosse la consonanza di quei, se 411 VI | riportare un avviso, qual si fosse, a' suoi protetti, e arrivar 412 VI | vaticinare per forza.~- Se fosse vero, Lucia! - disse Renzo, 413 VI | supplichevole.~- Come! se fosse vero! - disse Agnese. - 414 VI | contro il timor di Dio? Se fosse contro la volontà de' tuoi 415 VI | mangiare, quand'anche questo fosse un ricco epulone alzatosi 416 VI | allora da tavola, e lui fosse all'ultimo boccone.~- Vi 417 VII | commettere l'ingiustizia fosse sempre obbligato a dir le 418 VII | ma un uomo che avesse... Fosse al sicuro d'ogni giustizia 419 VII | un'altra cosa: se Lucia fosse, in tutto e per tutto, malcontenta 420 VII | qualche cosa da spiare ci fosse. Egli, col grosso della 421 VII | tornarono indietro. Se Renzo fosse stato tanto vicino da sentir 422 VII | senza che il signor Griso fosse qui a regolare.~- E guastare 423 VII | ferma a guardarci. Ih! se fosse più tardi! Torniamo indietro, 424 VII | dovesse credere che si fosse abbattuta a caso, e che 425 VIII | riscoter Lucia, come se fosse scoperta. Entrati i fratelli, 426 VIII | nel tafferuglio, quale si fosse. di piglio alle brache, 427 VIII | tenerli insieme, tanto che fosse ritirata e non fuga. Come 428 VIII | don Abbondio, il più che fosse possibile; e, fino a un 429 VIII | avvisarmi, quando la cosa fosse riuscita! È stata proprio 430 VIII | non si seppe mai bene chi fosse stato) gettò nella brigata 431 VIII | domandando a Menico cosa fosse quel diavolo in casa. Renzo 432 VIII | ringraziarlo tacitamente che fosse stato per loro un angelo 433 VIII | Ma, per quanto la domanda fosse importante, nessuno rispose, 434 VIII | il padre Cristoforo, "se fosse un masnadiero inseguito, 435 VIII | l'effetto. Se il padre si fosse messo a questionare con 436 VIII | vedere di non conoscere qual fosse il potere d'un cappuccino 437 VIII | sarebbe parso immobile, se non fosse stato il tremolare e l'ondeggiar 438 IX | con ribrezzo, come se gli fosse proposto di rubare, allorché 439 IX | questi dati noi deduciamo che fosse Monza senz'altro. Nel vasto 440 IX | in una stanza, qualunque fosse. Fecero colazione, come 441 IX | rivedersi, più presto che fosse possibile. Lucia non nascose 442 IX | trovate ben impicciate, se non fosse stato quel buon barocciaio, 443 IX | al padre guardiano, chi fosse la signora.~- La signora, - 444 IX | parlatorio, guardò in giro dove fosse la signora a cui fare il 445 IX | materia, quand'anche le fosse stata fatta da una persona 446 IX | avviato; e se il signor curato fosse stato un po' più un uomo 447 IX | uomo pieno di carità, e, se fosse qui, potrebbe attestare...~- 448 IX | idea del chiostro, e che fosse stato portato da una santa 449 IX | potremmo anche asserire che fosse il feudatario di quel paese. 450 IX | distinguevano quanto vi fosse di cattivo, parte s'astenevano 451 IX | lontana dal sospettare che ci fosse sotto mistero; e la faccenda 452 IX | fino alla fine, se Gertrude fosse stata la sola ragazza in 453 IX | deputato a ciò, affinché fosse certo che ci andava di sua 454 IX | legge, che una giovine non fosse ammessa a quell'esame della 455 IX | tutto ciò per certo, come se fosse già avvenuto; ma la giovine 456 IX | qualche parola, che non fosse per cosa necessaria, o non 457 IX | tranquillo e onorevole, e che non fosse in aria, era il monastero, 458 X | tanto, ora cercava se ci fosse maniera di riprenderlo, 459 X | e questa, credendo che fosse un invito a proporre, cominciava: - 460 X | che il rifiuto, per quanto fosse umile, poteva parer disprezzo, 461 X | aspettava appunto quella. Fosse arte o caso, era avvenuto 462 X | consenso. Se in questo tempo vi fosse nato qualche dubbio, qualche 463 X | la persuasione che ce ne fosse bisogno, insistette con 464 X | protezione. Partito che fosse, essa rimarrebbe sola col 465 X | d'entrar più presto che fosse possibile, nel monastero. 466 X | e contenta, comunque lo fosse divenuta. Ma l'infelice 467 X | appunto nel cercare, non si fosse scoperto una buca nel muro 468 X | fece pensare a tutte, che fosse sfrattata di . Si fecero 469 X | vece di cercar lontano, si fosse scavato vicino. Dopo molte 470 X | monastero e fuori, che si fosse rifugiata in Olanda. Non 471 X | pare però che la signora fosse di questo parere. Non già 472 XI | che sotto questo tetto ci fosse una spia! Se c'è, se lo 473 XI | mente un tal sospetto: e se fosse vero, se si venisse a scoprire 474 XI | nelle mie mani. Uno che si fosse preso il divertimento di 475 XI | non ce n'è; quando ce ne fosse, me ne riderei ugualmente: 476 XI | veder sull'uscio, che non fosse tempestata da quello e da 477 XI | tutto, che un tiro tale fosse stato concertato e tentato 478 XI | sarebbe bastata a scoprire chi fosse, se il Griso avesse dovuto 479 XI | supporre che in casa ci fosse qualche traditore, come 480 XI | accertarsi per quante bocche fosse passato il segreto che il 481 XI | di Lucia, e sapere se ci fosse da tentar qualche cosa. 482 XI | Bisognerebbe che a' birri di Monza fosse ben venuta a noia la vita, 483 XI | di chiarirsi che storia fosse quella. Appena mosso, vide 484 XI | che la scarsezza del pane fosse cagionata dagl'incettatori 485 XII | il giusto, se il grano si fosse comunemente venduto trentatre 486 XII | non avrebbe sofferto che fosse per celia. Accorse subito 487 XII | impresa, non bastava che fosse lor comandato, né che avessero 488 XII | e un po' più che la cosa fosse durata, non avrebbero più 489 XII | tirassero ancora avanti. O fosse veramente persuaso lui di 490 XII | nelle sue facoltà, se anche fosse stata nelle sue idee.~- 491 XII | quali non saprei dire se fosse più informato o sbalordito, 492 XII | braccio teso, pareva che fosse per dire: ora vengo io, 493 XIII | non avrebbe saputo dire se fosse bene o male in quel caso; 494 XIII | affermare appassionato di molti, fosse persuasissimo che il vicario 495 XIII | sua porta, ammazzato che fosse.~- Oibò! vergogna! - scappò 496 XIII | po' più che quel soccorso fosse tardato, non avrebbe avuto 497 XIII | vorresti eh, che il pane fosse a buon mercato? Son birboni 498 XIII | grazia affettuosa, come se fosse stato un gran personaggio; 499 XIII | abbandonarlo, fin che non fosse ottenuto l'intento. Detto 500 XIII | difficile forse che gli fosse ancora capitata, in tant'


1-500 | 501-910

IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech