Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] padiglioni 1 padilla 44 padova 2 padre 774 padri 38 padrino 1 padron 5 | Frequenza [« »] 814 altri 784 ho 775 ed 774 padre 773 fare 743 erano 738 sono | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze padre |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 ns, 3 | Anfidamante, è mandato da suo padre in rifugio in casa del cavalier 2 1, 1 | di sventura al cor d'un padre~ 3 1, 1 | O padre,~ 4 1, 1 | Lascia. Tu al padre ed al fratel rimena~ 5 1, 2 | porterem dov'ebbe regno il padre,~ 6 1, 2 | di lode non sia, voce di padre~ 7 1, 2 | dir, che troppo presta, o padre,~ 8 1, 2 | O padre, un altro~ 9 1, 2 | traditor ti cangia. Il core, o padre,~ 10 1, 2 | labbra non ti sfugga: il padre~ 11 1, 3 | Del fratel tuo, dinanzi al padre, in mezzo~ 12 1, 3 | Voce de' miei! Padre, fratello, il cielo~ 13 1, 3 | Oh padre,~ 14 1, 3 | Padre, nel fondo~ 15 1, 3 | Cosa è nulla per me. Padre, un estremo~ 16 1, 4 | Padre, concedi~ 17 1, 4 | Quando, o padre, mertai?~ ~ ~DESIDERIO~ ~ 18 1, 4 | O padre!~ 19 2, 1 | Per la salvezza di tal padre oprai,~ 20 2, 1 | Quel che padre tu nomi. Il suo nemico~ 21 2, 3 | Del gran padre Adrian giunger m'è dato,~ 22 2, 5 | cui due volte il mio gran padre~ 23 2, 5 | il sommo Levita, il comun padre,~ 24 3, 1 | Che l'hai respinto. Il padre tuo n'esulta;~ 25 3, 2 | Lodi d'un padre. Salvator d'un regno,~ 26 3, 2 | impresa, il tuo guerriero, o padre,~ 27 3, 2 | canizie mia, braccio del padre~ 28 3, 3 | O padre; accorri.~ 29 3, 9 | Padre, ti trovo!~ ~(s'abbracciano)~ ~ ~ 30 3, 9 | Padre, tu vivi; un alto scopo 31 3, 9 | A riposo, a difesa, o padre, intanto~ 32 3, 9 | Guntigi, io ti confido il padre.~ 33 3, 9 | Padre, io t'affido a questi prodi; 34 3, 9 | Padre...~ ~(a un soldato che sopraggiunge)~ ~ 35 4, 1 | sperar, lunge io sarò; pel padre~ 36 4, 1 | La mia mente suprema. Al padre, Ansberga,~ 37 5, 2 | tra loro! - Oh cielo! il padre~ 38 5, 2 | compagnia fino alla tomba, al padre~ 39 5, 2 | Conserva al padre la sua speme: ei possa~ 40 5, 3 | ancor: resta per ora; al padre~ 41 5, 5 | nulla egli è; difese il padre: or questo~ 42 5, 6 | Parla, o crudele, al padre.~ ~ ~ARVINO~ ~ 43 5, 6 | D'immedicabil colpo. Il padre ei chiede,~ 44 5, 7 | Senza lamenti che del padre, e sparsi~ 45 5, 8 | O padre, io ti rivedo! Appressa;~ 46 5, 8 | Credilo, o padre, è giunta; ah! pur che vinto~ 47 5, 8 | Cessa o padre, per Dio! Non era questo~ 48 5, 8 | La imploreresti al padre tuo, se il cielo~ 49 5, 9 | signor qui. Solo d'Adelchi il padre,~ 50 5, 10 | O padre,~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
51 ns | Stato, ingrandito dal loro padre Giovanni Galeazzo, s’era 52 3, 3 | l’antico amico di tuo padre. Io era~ 53 3, 3 | tardi essa le adempie. Il padre 200~ 54 5, 2 | Ecco l’aurora; e il padre ancor non giunge.~ ~ANTONIETTA~ ~ 55 5, 2 | quel dì che il tuo gran padre~ 56 5, 3 | Oh padre! 195~ ~ANTONIETTA~ ~ 57 5, 3 | lor ch’egli era sposo e padre.~ 58 5, 5 | Oh padre!~ ~ANTONIETTA~ ~ 59 5, 5 | pietà, Matilde: ah! nulla il padre~ 60 5, 5 | c è un Padre, il sai. Confida in esso, 61 5, 5 | No, padre...~ ~IL CONTE~ ~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
62 I, II | sangue, gli avvisi di suo padre, le preghiere ripetute e 63 I, III | Sì mamma, l'ho detto al Padre Galdino, in confessione». « 64 I, III | madre. E che ti ha detto il Padre Galdino?» «Mi ha detto che 65 I, III | e Lucia si sovvenne del Padre Galdino. Andare al convento, 66 I, III | convento v'era stato un padre che era un santo; il padre 67 I, III | padre che era un santo; il padre Agapito. Un giorno d'inverno 68 I, III | dabbene anch'egli, dunque il padre Agapito vide il benefattore 69 I, III | il nostro religioso. — Eh padre sono anni che non fa più 70 I, III | fate non fate, disse il padre; sappiate che quest'anno 71 I, III | e chiamato di nuovo il padre che continuava la sua strada, — 72 I, III | continuava la sua strada, — Padre Agapito, gli disse, la metà 73 I, III | Vorrei che diceste al Padre Galdino che ho bisogno di 74 I, III | passerà un'ora che lo dirò al Padre Galdino».~«Non mi fallate».~« 75 I, III | quando era arrivato.~Il Padre Galdino era uomo di molta 76 I, III | commesso di avvertire il Padre Galdino che il Vicario di 77 I, III | di dire, nullameno che al Padre Guardiano, che s'incomodasse 78 I, III | importi di parlar subito al Padre Galdino che ci può dar parere 79 I, III | consigliero. Il nome del Padre Galdino diede qualche speranza 80 I, III | nell'impaccio. «Ma, se il Padre», diceva, «non vi trova 81 I, III | Domani», disse Lucia, «il Padre Galdino verrà sicuramente, 82 I, IV | CAPITOLO IV ~ ~IL PADRE GALDINO~ ~Era un bel mattino 83 I, IV | Resegone (segone), quando il Padre Galdino a cui Fra Canziano 84 I, IV | Passavano cheti a canto al Padre Galdino, facendogli umilmente 85 I, IV | aveva niente. Ma il buon Padre Galdino si volgeva a quelli 86 I, IV | Salutavano essi umilmente il Padre Galdino, e quelli a cui 87 I, IV | come l'andasse: «Come vuole padre?» rispondevano: «la va malissimo». 88 I, IV | fermare e interrogare il Padre Guardiano, fatti più animosi 89 I, IV | anderà questa faccenda, Padre Galdino?»~«Sperate in Dio 90 I, IV | come ad una chiamata del Padre Provinciale? E chi era questo 91 I, IV | Provinciale? E chi era questo Padre Cristoforo?~Se il lettore 92 I, IV | e sarà soddisfatto.~Il Padre Cristoforo da Cremona era 93 I, IV | fattore di bottega che suo padre aveva trasmutato in maggiordomo, 94 I, IV | sussisteva colle paghe del padre, e col di più che vi aggiungeva 95 I, IV | che non ti poteva dare tuo padre».~«Voi mentite ch'io sia 96 I, IV | ricevute nello scontro.~Un padre che assisteva più frequentemente 97 I, IV | E l'altro?» domandò al padre. L'altro era spirato.~Frattanto 98 I, IV | egli si riguardava come il padre della famiglia. Quindi pensando 99 I, IV | offeso il più superbo. Il Padre Guardiano andò umilmente 100 I, IV | con gli occhi bassi, col padre compagno al fianco, attraversò 101 I, IV | anche per voi... Si alzi padre... Mio fratello... non lo 102 I, IV | Non se ne parli più... Padre si alzi per amor del cielo»; 103 I, IV | disse il signore: «ma padre Ella non ha bisogno... pure 104 I, IV | accomiatarsi, e gli disse: «Padre mi dia una prova di amicizia 105 I, IV | d'argento lo presentò al Padre, il quale presolo e ringraziato, 106 I, IV | vendicati, non si parlò che del Padre Cristoforo, e delle virtù 107 I, IV | un po' più indulgente.~Il Padre Cristoforo camminava con 108 I, IV | fratesca del nostro buon padre: diremo dunque soltanto 109 I, IV | l'avrà inteso dal signor padre) di quelle parole che non 110 I, IV | frasi che la lingua del Padre Cristoforo durava fatica 111 I, IV | qualunque genere; ma il Padre Cristoforo faceva stare 112 I, IV | Lucia si confessava dal Padre Cristoforo, e che gli aveva 113 I, IV | È quindi naturale che il Padre accorresse alla chiamata 114 I, IV | a raccontare i fatti del Padre Cristoforo, egli è giunto, 115 I, IV | dicendo ad una voce: «Oh Padre guardiano!»~ ~ 116 I, V | IL TENTATIVO~ ~Il qual padre guardiano si fermò ritto 117 I, V | chiedere scuse infinite al padre guardiano dell'avere ardito 118 I, V | tutto brevemente. Il buon Padre ben si accorgeva di mettere 119 I, V | Dio benedetto!» sclamò il Padre Cristoforo: «fino a quando 120 I, V | qualche cosa dei pensieri del padre, il quale fece mentalmente 121 I, V | si guadagnerà tempo. ~Il Padre Cristoforo si fermò in questa 122 I, V | distintamente avvertito da lui. Il Padre Cristoforo era portato a 123 I, V | affacciato alla porta, e visto il padre assorto, e le donne che 124 I, V | della stanza. Quando il Padre si alzò per comunicare alle 125 I, V | vostra disgrazia» rispose il Padre; «ma tu non ti perderai 126 I, V | Mentre Fermo parlava il Padre Cristoforo lo guardava coi 127 I, V | sconnesse... «voleva dire: cioè Padre, non m'intendo mica...»~« 128 I, V | una condizione».~«Comandi, padre guardiano».~«Tu mi devi 129 I, V | pastorale di paglia.~Quando il Padre giunse dinanzi al Castellotto 130 I, V | avanzi della sua mensa. Il Padre stava per ritirarsi ed aspettare 131 I, V | bravi avendolo veduto: «padre» gli disse: «ella vuol riverire 132 I, V | ma quando ebbe veduto il Padre, lo fece entrare tosto dicendogli 133 I, V | ehi» disse «non ci scappi Padre, avanti, avanti». Il padre, 134 I, V | Padre, avanti, avanti». Il padre, mal suo grado si avanzò, 135 I, V | per ispiegare come il buon Padre Cristoforo, il quale veniva 136 I, V | certamente».~«Da sedere al padre», disse Don Rodrigo; e un 137 I, V | scranna sulla quale si pose il Padre Cristoforo facendo qualche 138 I, V | intanto portate da bere al Padre». Il Padre voleva schermirsi, 139 I, V | portate da bere al Padre». Il Padre voleva schermirsi, ma Don 140 I, V | non mi farà questo torto, padre: non sarà mai detto che 141 I, V | di calice, lo presentò al Padre, che non volendo resistere 142 I, V | quistione: «rimettiamola nel Padre Cristoforo, e si stia alla 143 I, V | d'avere inteso», disse il Padre, «non sono cose di cui io 144 I, V | persona sacra! anch'Ella padre, mi dirà se questa è azione 145 I, V | nominato un giudice... qui il padre...»~«È vero», disse Don 146 I, V | Ah! finalmente! A lei padre», disse Don Rodrigo con 147 I, V | traviati; pensava fra sè il Padre Cristoforo, credete voi 148 I, V | milanesi, voleva forse dire padre»: rispose il Conte Orazio: « 149 I, V | vorrebb'essere un bel vivere, padre... come si chiama il padre?»~« 150 I, V | padre... come si chiama il padre?»~«Padre Cristoforo».~«Padre 151 I, V | come si chiama il padre?»~«Padre Cristoforo».~«Padre Cristoforo 152 I, V | padre?»~«Padre Cristoforo».~«Padre Cristoforo ella ci vorrebbe 153 I, V | andato. Ma scommetto che il Padre ha voluto scherzare perché 154 I, V | approfittò della sentenza del padre Cristoforo per divertire 155 I, V | dar ragione in questo al padre Cristoforo».~«In verità», 156 I, V | dottore, rivolgendosi al padre, «io non so intendere come 157 I, V | non so intendere come il padre Cristoforo, il quale è insieme 158 I, V | ma credo anch'io che il padre Cristoforo ha voluto terminare 159 I, V | questione broccardica».~Il Padre Cristoforo non rispose, 160 I, V | risposte furono un lampo pel padre Cristoforo il quale s'accorse 161 I, V | dottore intese forse quanto il padre, ma non tremò né fremè, 162 I, V | agli ospiti, si avvicinò al padre Cristoforo, e lo condusse 163 I, VI | operazione appunto faceva il Padre Cristoforo quando si trovò 164 I, VI | il lettore sa che il buon padre era preoccupato da tutt' 165 I, VI | sospetto di quello che il padre fosse per dirgli, sospetto 166 I, VI | contegno un po' irresoluto del padre aveva quasi cangiato in 167 I, VI | In che posso obbedirla, padre?»~Questo era il suono delle 168 I, VI | togliere ogni imbarazzo al padre Cristoforo; perché risvegliando 169 I, VI | quell'uomo vecchio che il padre non aveva mai del tutto 170 I, VI | minacciosa e sprezzante. Il Padre fece le viste di non avvedersene, 171 I, VI | Della mia coscienza, padre, non mi si deve parlare 172 I, VI | fatta perder la flemma al Padre, se questi non ne avesse 173 I, VI | comparire (così dicendo il padre aveva preso fra le mani 174 I, VI | risparmi l'innocenza e la...»~«Padre Cristoforo», interruppe 175 I, VI | innocente...»~«Insomma, padre», disse alzandosi dispettosamente 176 I, VI | lungo un gentiluomo».~Il Padre Cristoforo vedendo Don Rodrigo 177 I, VI | riprese ansiosamente il Padre Cristoforo al quale l'atto 178 I, VI | protezione!» riprese il padre Cristoforo, dando indietro 179 I, VI | mano tuttavia alzata del padre, e coprendogli la voce gridò:~« 180 I, VI | acquietarono in un momento il padre Cristoforo. All'idea di 181 I, VI | per cui erano entrati: il padre Cristoforo chinò il capo, 182 I, VI | vicino gli disse sottovoce: «padre, ho inteso tutto, e le vorrei 183 I, VI | discorso; il servo rimase, e il padre uscì nel cortile, quindi 184 I, VI | Lucia dal momento che il padre ne era partito non si era 185 I, VI | informare il lettore. Partito il padre, Fermo e Lucia stavano in 186 I, VI | nella spedizione del buon padre erano tanto leggere e indeterminate, 187 I, VI | meglio forse e più presto del padre Cristoforo, con rispetto 188 I, VI | non è venuta in mente al Padre Cristoforo?» Questa interrogazione 189 I, VI | saper tutto», diss'ella. «Al Padre Cristoforo che ne sa molto 190 I, VI | cosa vuoi che ti dica il Padre Cristoforo? — Ah figliuola 191 I, VI | facciano due volte. E allora il Padre Cristoforo ti assolverà».~ 192 I, VI | e perché non dirlo al padre Cristoforo? o non si può 193 I, VI | ripetuto del vento, annunziò il Padre Cristoforo. Si fece silenzio, 194 I, VII | CAPITOLO VII ~...~ ~Il Padre Cristoforo arrivava nell' 195 I, VII | molto nel tentativo del Padre Cristoforo, giacché il vedere 196 I, VII | gridato in presenza del Padre Cristoforo, «vorrei sapere 197 I, VII | Povero Fermo!» rispose il Padre, con un accento di pietà 198 I, VII | volse supplichevolmente al Padre Cristoforo, come se volesse 199 I, VII | disse rivolgendosi il Padre Cristoforo, ed appostandosi 200 I, VII | di questo», interruppe il Padre: «egli non se ne cura. Ascoltami 201 I, VII | costretta, ed in modo che il Padre non intendesse tutto il 202 I, VII | quella Vergine», disse il Padre Cristoforo, «che tu non 203 I, VII | abbandonerà»; rispose il Padre gettandogli le braccia al 204 I, VII | Lucia lo salutò piangendo.~«Padre, padre», gridò Agnese, trattenendolo, « 205 I, VII | salutò piangendo.~«Padre, padre», gridò Agnese, trattenendolo, « 206 I, VII | così tardi al convento». Il Padre Cristoforo pensò che il 207 I, VII | agitate di lui.~Intanto il Padre Cristoforo, benché fiaccato 208 I, VII | stare in cattivi panni. «Il Padre Guardiano le vuol parlare», 209 I, VII | testa sul petto e disse: «Padre son balordo». Era questa, 210 I, VII | in fondo del cuore che il Padre Cristoforo avesse commesso 211 I, VII | appunto era contento perché il Padre Cristoforo gli aveva dato 212 I, VII | pareva di esser daddovero il padre guardiano. In oltre il Padre 213 I, VII | padre guardiano. In oltre il Padre Cristoforo, senza fare il 214 I, VII | dalla fama di santo che il padre Cristoforo aveva al di fuori; 215 I, VII | vedersi davanti balordo quel padre Cristoforo, e gustasse a 216 I, VII | ritornare al convento?»~«Padre, confesso che dovrei esser 217 I, VII | facilmente fatto rivelare al padre Cristoforo cose che tornerebbero 218 I, VII | Aggiunse poi che egli, padre Cristoforo balordo, doveva 219 I, VII | la mercede che il nostro padre Cristoforo ebbe della sua 220 I, VII | salvate Lucia, e benedite il Padre guardiano. Abbiate pietà 221 I, VII | vicinanza, aspettando che il Padre Cristoforo lo venisse a 222 I, VII | venisse a chiamare. «Il Padre Cristoforo, quel bel vecchio: 223 I, VIII | convento; così mi ha detto il padre Cristoforo». La proposta 224 I, VIII | venite con me, lo ha detto il Padre Cristoforo: Dio vi liberi 225 I, VIII | preferito di accompagnare il Padre Cristoforo.~Don Rodrigo, 226 I, VIII | altra».~«Che?...»~«Che il Padre..., il padre... che so io? 227 I, VIII | Che il Padre..., il padre... che so io? quel frate 228 I, VIII | bassi. E che gloria per quel padre! Come sarà tornato a casa 229 I, VIII | aveste voi convertito il padre!»~«Non mi parlate di colui: 230 I, VIII | compugnimento, che il colloquio del padre Cristoforo aveva messo addosso, 231 I, VIII | che aveva già promesso al Padre Cristoforo di tenerlo avvertito, 232 I, VIII | al convento, informò il Padre, il quale spedì tosto Menico, 233 I, VIII | sentirete, sentirete or ora dal Padre Cristoforo. Buon per voi 234 I, VIII | andavate a casa: mi ha detto il Padre, che doveste uscirne subito 235 I, VIII | argento, e la tonaca del Padre Cristoforo, che stava ivi 236 I, VIII | entrare. A canto del nostro Padre Cristoforo si trovava un 237 I, VIII | voleva meno dell'autorità del padre, e della sua fama di santo 238 I, VIII | far fracasso», disse il padre Cristoforo. Ma il laico 239 I, VIII | un po', diceva fra sè il padre Cristoforo: se fosse un 240 I, VIII | ottenne l'intento. Se il Padre avesse voluto addurre ragioni, 241 I, VIII | salvo da ogni pericolo.~Il Padre Cristoforo si pose ginocchioni 242 I, VIII | Chi domandasse come il Padre aveva ai suoi comandi tante 243 I, VIII | chiavi furono consegnate al Padre: quelle di Agnese per esser 244 I, VIII | Fermo per un suo cognato. Il Padre ricevette le commissioni 245 I, VIII | risparmj in casa; indicarono al Padre il luogo del deposito, ed 246 II, I | bussola che la lettera del Padre Cristoforo. La lettera era 247 II, I | La lettera era diretta al Padre Guardiano dei Cappuccini. 248 II, I | affari che potevano avere col Padre Guardiano. Ma le donne, 249 II, I | sopravvenne chiesero del padre guardiano al quale avevano 250 II, I | e si riebbe alquanto. Il padre guardiano non si fece aspettare, 251 II, I | compiacenza: «Oh! il mio Padre Cristoforo». Il Padre Cristoforo 252 II, I | mio Padre Cristoforo». Il Padre Cristoforo era stato suo 253 II, I | dal resto degli uomini.~Il padre guardiano aperse la lettera, 254 II, I | sarebbe da lui suggerito: e il padre: «venite con me» disse; « 255 II, I | farebbero se si vedesse il padre guardiano con una bella 256 II, I | buona sorte, ritornò il padre guardiano con faccia giuliva 257 II, I | ardirono nemmeno domandare al padre chi ella fosse: probabilmente 258 II, I | protezione. Ecco perché il padre guardiano fece tosto assegnamento 259 II, I | smemorata, quando osservando il padre che andava ritto verso una 260 II, I | ad Agnese: l'occhio del padre guardiano era certamente 261 II, I | illustrissima», disse il padre guardiano colla fronte bassa, 262 II, I | Agnese dopo d'aver fatto al padre un cenno del volto che voleva 263 II, I | leggermente il capo verso il padre guardiano, fece alle donne 264 II, I | sedette e sempre rivolta al padre, rispose: «Ho appreso dai 265 II, I | ad altri di scherno. Il Padre guardiano si faceva a render 266 II, I | Non mica complimenti, padre guardiano; i servigj fatti 267 II, I | Quali pericoli? di grazia, padre guardiano. Mi dica la cosa 268 II, I | storie».~«Sono», rispose il padre, «pericoli dei quali la 269 II, I | parlo d'un religioso, ma il padre Cristoforo amico intrinseco 270 II, I | amico intrinseco qui del padre guardiano, è religioso al 271 II, I | mondo. Scusi il mio caldo, padre, ma ella sa meglio di me, 272 II, I | sentirvi da sola a sola. Padre guardiano, se ella conoscesse 273 II, I | una povera giovane...»~«Il Padre Cristoforo», disse il guardiano, « 274 II, I | ch'io potrò fare, prego il padre guardiano di attribuirlo 275 II, I | destinato a lei ed a Lucia. Il Padre si congedò, promettendo 276 II, II | e Dio vi benedica. ~Il Padre della infelice di cui siamo 277 II, II | posti fra le mani; e il padre, facendola saltare talvolta 278 II, II | tutte queste disposizioni il padre favoriva quelle soltanto 279 II, II | condizione alla quale il padre l'aveva destinata fosse 280 II, II | alto e basso». Talvolta il padre le diceva: «tu non sarai 281 II, II | a tutte le passioni. Il padre principalmente, che aveva 282 II, II | dispiacere nell'animo del padre, il quale alla fine non 283 II, II | dall'idea di manifestarla al padre di sua bocca; e desiderava 284 II, II | collera e le minacce del padre; operazione passiva che 285 II, II | tempo l'idea di rivedere il padre, o di vedere la madre, il 286 II, II | desiderava di rivedere il padre, di rivederlo con una faccia 287 II, II | prese la penna, e scrisse al padre una lettera piena di entusiasmo 288 II, III | questo momento il titolo di padre — la prese in parola, le 289 II, III | egli faceva ai progetti del padre era una docilità poco costosa. 290 II, III | spavento e la preghiera al Padre, come per supplicarlo di 291 II, III | come mai in presenza del padre, a chi si rallegrava di 292 II, III | discorsi incessanti del padre, della madre, e del fratello 293 II, III | Vedendo ella in quel giorno il padre così disposto a compiacerla 294 II, III | qualche cosa, se ne lamentò al padre. Questi ne fu, o se ne mostrò 295 II, III | momento gli occhi verso il padre che le stava di fianco, 296 II, III | e di derisione, pensò al padre, al fratello, al mondo, 297 II, IV | indietro. La presenza del padre, o del Marchesino, una cosa 298 II, IV | dipende l'onore di vostro padre, della famiglia, il vostro, 299 II, IV | aveva intese poco prima dal padre, le ripassarono in processione 300 II, IV | piacesse all'interrogante, e al padre, che non lasciasse oscurità 301 II, IV | avea preso, corse tosto dal Padre. Questi era in uno stato 302 II, V | molto sparagnatore. Suo padre, uomo dovizioso bastantemente 303 II, V | dai continui spaventi. Il padre fu ucciso dopo una brevissima 304 II, V | spalle dell'uccisore di suo padre. Questa impresa però lo 305 II, V | mezzo ad un drappello. Suo padre aveva non solo nel paese, 306 II, V | piacevano a lui, come al padre, per se medesimi: l'educazione 307 II, V | nessuno tanto che visse il padre, il quale non si curava 308 II, V | assai più importante che suo padre non lo aveva creduto.~Un 309 II, VI | Lucia le fu raccomandata dal padre cappuccino, il quale, come 310 II, VI | Qui non c'è né madre né padre; e ditemi il vero, perché 311 II, VI | madre, e che ha scritto il padre Cristoforo: io non ho mai 312 II, VI | somigliante nella bocca del padre guardiano.~«Spero dunque 313 II, VII | garzoncello spedito da Agnese al Padre Cristoforo, e mandato da 314 II, VII | ricevuta per compiacere al padre guardiano, che nessuno pensava 315 II, VIII | guardando fieramente se mai il Padre Cristoforo girasse fuori 316 II, VIII | di quei vecchi amici del padre di Egidio coi quali questi 317 II, VIII | adempire la vendetta del padre, e il Conte che nel giovanetto 318 II, VIII | Così m'ha insegnato mio padre», replicò il Nibbione. Con 319 II, VIII | imbasciate promesse dal Padre Cristoforo, impaziente di 320 II, VIII | ordine; chiese novelle del Padre Cristoforo alla cognata 321 II, VIII | cercate buona donna?»~«Il padre Cristoforo».~«Non c'è».~« 322 II, VIII | tenerlo lontano».~«Ha ragione, Padre, ma io sto fresca».~«Bisogna 323 II, VIII | venuta l'obbedienza dal padre provinciale».~«E perché 324 II, VIII | predicare: perché, vedete il padre Cristoforo è cima di predicatori; 325 II, VIII | predicatori; è un santo padre in pulpito».~«Oh il bel 326 II, VIII | v'è qualche altro nostro padre che possa tenervi luogo 327 II, VIII | cerimonia che si usavano, il Padre Provinciale di passare alla 328 II, VIII | passare alla sua casa. Il Padre Provinciale non si fece 329 II, VIII | si trovavano a fronte. Il Padre provinciale che non sapeva 330 II, VIII | presso Lecco, v'è un certo padre Cristoforo da Cremona?»~« 331 II, VIII | schiettamente in amicizia, Padre Molto Reverendo, che informazioni 332 II, VIII | aspettando la risposta. Ma il Padre Provinciale non era uso 333 II, VIII | opposto. — Perché — pensava il Padre — chi sa per qual cagione 334 II, VIII | vuol essere informato del Padre Cristoforo. Potrebbe forse 335 II, VIII | rapidamente queste riflessioni, il Padre rispose: «Se V.E. vuol compiacersi 336 II, VIII | chiaramente perché le preme il Padre Cristoforo, spero di poterle 337 II, VIII | medesimo».~— Sempre politico il Padre Provinciale, — disse in 338 II, VIII | alta voce:~«Ecco il fatto, Padre molto reverendo. Questo 339 II, VIII | molto reverendo. Questo padre Cristoforo non le ha dato 340 II, VIII | inteso, — disse fra sè, il Padre — è un impegno: Benedetto 341 II, VIII | desidera le dirò che il nostro Padre Cristoforo, l'ho sempre 342 II, VIII | E con le labbra disse al Padre: «Ella sa pure che siamo 343 II, VIII | vanno bene, non vanno bene, Padre molto reverendo: Ella conosce 344 II, VIII | sempre in soliloquio il Padre; — doveva pensare che quel 345 II, VIII | qualche mancamento di questo padre, Le sarò grato di farmene 346 II, VIII | degni della sua prudenza, padre molto reverendo: principiis 347 II, VIII | impacciare, i parenti di padre e di madre... sono persone... 348 II, VIII | Cospicue» disse il padre.~«E accreditate», continuò 349 II, VIII | per lasciar supporre al padre che vi erano notate di gran 350 II, VIII | Eh! pur troppo», disse il padre.~Chi fosse stato presente 351 II, VIII | cuore parlava.~«Ella è così, padre», continuò il Conte. «Tocca 352 II, VIII | giuocato di scherma, il Padre Provinciale disse al Conte 353 II, VIII | pace egli trasmuterebbe il Padre Cristoforo di quel convento 354 II, VIII | trottare il nostro povero Padre Cristoforo da Pescarenico 355 II, VIII | obbedienza da intimarsi al Padre Cristoforo, e con l'obbedienza 356 II, VIII | disse una parola cortese al padre compagno, uscì del convento, 357 II, IX | che fosse da ciò era quel padre guardiano dal quale Lucia 358 II, IX | finalmente a chiamare il padre guardiano che gliel'aveva 359 II, IX | aveva raccomandata. Ma il padre guardiano al quale pure 360 II, IX | di sentire il parere del padre guardiano, ma ora questi 361 III, I | me nella casa del nostro Padre comune; ma questi, questi... 362 III, II | Conte, o per dir meglio del padre del Conte, dieci anni prima 363 III, II | scialacquatore che abbia il padre spilorcio: e l'aspetto poi 364 III, III | pensare a lei. L'assenza del Padre Cristoforo accresceva ed 365 III, IV | di divenir per essi un padre, di compensare il torto 366 III, V | munito d'una lettera del Padre Cristoforo ad un padre Bonaventura, 367 III, V | del Padre Cristoforo ad un padre Bonaventura, il mattino 368 III, V | poi di Domeneddio, e del Padre Cristoforo, questo gli accadeva 369 III, V | disse Fermo, «per andare dal Padre Bonaventura?»~L'uomo a cui 370 III, V | chiaramente chi è questo Padre Bonaventura che voi cercate».~« 371 III, V | conosce?» replicò Fermo: «è il Padre Bonaventura cappuccino».~« 372 III, V | trasse di seno la lettera del Padre Cristoforo, e la mostrò 373 III, V | Fermo aveva domandato del Padre Bonaventura gli aveva dato 374 III, V | fuori che ha una lettera pel padre Bonaventura», rispose Fermo.~« 375 III, VI | dieno il passo ad un povero padre di famiglia che porta da 376 III, VII | e la lettera da dare al Padre Bonaventura? È tardi, a 377 III, VII | che andrei a fare ora dal Padre Bonaventura? Se è tanto 378 III, VII | Bonaventura? Se è tanto amico del Padre Cristoforo, sarà un santo 379 III, VII | galantuomini... mi diceva mio padre...»~L'oste che desiderava 380 III, VIII | si confondeva, come un padre che s'aggiri in una folta 381 III, VIII | barba bianca, Lucia e il Padre Cristoforo.~Ma i pensieri 382 III, VIII | e a cui aveva fatto da padre, e lo accolse lietamente, 383 III, IX | i consigli, le cure, del Padre Cristoforo per chi erano? 384 IV, I | vizj, e l'ozio che ne è il padre, perché quegli che potevano 385 IV, I | il possesso in nome del padre. Ma oltre il Ducato di Mantova, 386 IV, IV | gli appestati, v'era un Padre Felice Casati di grande 387 IV, IV | nel giorno di Pasqua, il Padre Felice con altri capuccini 388 IV, V | parlo con libertà, da vero padre, perché vi ho sempre voluto 389 IV, V | momenti».~Fermo chiese del Padre Cristoforo, e Agnese non 390 IV, VII | sopraintendenti e principalmente del Padre Felice, per mantenere quel 391 IV, VII | viva, il frate diveniva il Padre Cristoforo.~Era proprio 392 IV, VII | Cristoforo.~Era proprio il Padre Cristoforo. Alle prime novelle 393 IV, VII | di quel suo distretto.~«Padre Cristoforo!» gridò Fermo 394 IV, VII | Vengo», rispose tosto il Padre, credendo d'esser chiamato 395 IV, VII | non seppe dir altro che: «Padre Cristoforo!»~«Tu qui!» sclamò 396 IV, VII | ansiosamente: «Ma ella, padre, come sta ella?»~«Come Dio 397 IV, VII | Lucia».~«Lucia!» sclamò il Padre: «Lucia è qui?»~«È qui», 398 IV, VII | tua moglie?» domandò il Padre.~«Ah no!» rispose Fermo 399 IV, VII | son certo... perché no? Oh padre! quante cose avrei da raccontarle!»~« 400 IV, VII | avrei da raccontarle!»~«Padre Vittore!» gridò il vecchio 401 IV, VII | distante; e che accorse tosto: «Padre Vittore, fatemi la carità 402 IV, VII | compiacetevi di chiamarmi». Il Padre Vittore accettò l'incarico, 403 IV, VII | accettò l'incarico, e il Padre Cristoforo disse a Fermo: « 404 IV, VII | sclamò a quel punto il padre Cristoforo: «ed io... io 405 IV, VII | O giovane!» disse il Padre Cristoforo, «e in questi 406 IV, VII | tali pensieri?»~«Ma, caro padre mio...» cominciò per rispondere 407 IV, VII | quando venne?»~«Nulla, caro padre, nulla, se non che ella 408 IV, VII | Oh poveretto!» disse il padre Cristoforo: «egli è come 409 IV, VII | vorrei saper s'ella vive!»~Il padre Cristoforo proferì queste 410 IV, VII | non la trovi?» disse il padre in contegno di gravità, 411 IV, VII | E se lo trovi?» disse il padre, con una gravità fatta più 412 IV, VII | Sciaurato!» gridò il padre Cristoforo, con una voce 413 IV, VII | una capanna d'infermi.~«Ah padre!» disse Fermo con voce affranta, « 414 IV, VII | vivrà».~«Vien qua» disse il padre, pigliandolo per mano; e 415 IV, VII | commosso.~«Sai tu», disse il padre, «perché io porto quest' 416 IV, VII | Lo sai tu?» riprese il padre.~«Lo so», rispose Fermo.~« 417 IV, VII | rispose sinceramente: «padre sì». In fatti egli intendeva 418 IV, VII | nostro giovane montanaro.~Il padre Cristoforo continuò: «Il 419 IV, VII | grazie a Dio», riprese il padre, «che tu non abbi a pentirti 420 IV, VII | quell'uomo...»~«A chi?»~«Sì, padre, a Don Rodrigo».~«Sì, Fermo, 421 IV, VII | avesse chiamato, se tu sarai padre; mostra questo pane ai tuoi 422 IV, VII | pentimento.~«Or va», disse il padre alzandosi, «Iddio benedica 423 IV, VII | tue ricerche».~«Vuol dire, padre, ch'io la troverò?» richiese 424 IV, VII | perseveranza», rispose il padre, «cercala con fiducia, e 425 IV, VIII | andava facendo. Era questi il Padre Felice sopraintendente del 426 IV, VIII | convoglio. Era questi un Padre Michele Pozzobonelli, il 427 IV, VIII | come il primo ministro del Padre Felice, in quel regno di 428 IV, VIII | il convoglio, passato il Padre Michele, Fermo si mise senza 429 IV, VIII | quel giorno alla guida del Padre Felice. Ma la buona vedova 430 IV, VIII | gran religioso, quel nostro padre, il padre Cristoforo...»~« 431 IV, VIII | religioso, quel nostro padre, il padre Cristoforo...»~«Ebbene?»~« 432 IV, VIII | parlò d'una speranza nel padre Cristoforo, quella stessa 433 IV, VIII | come non impossibile che il Padre Cristoforo potrebbe trovar 434 IV, VIII | giunto alla capannuccia del Padre Cristoforo, e avendolo veduto 435 IV, VIII | spacciato, Fermo si mostrò, e il Padre Cristoforo andò a lui, che 436 IV, VIII | attentamente al volto del Padre Cristoforo per iscoprire 437 IV, VIII | aperta domanda: «Che ne dice, padre?» Il Padre stava pensoso: 438 IV, VIII | Che ne dice, padre?» Il Padre stava pensoso: combattuto 439 IV, VIII | suoi ammalati alla cura del Padre Vittore, e si mosse con 440 IV, VIII | trasalì, e al vedere il Padre Cristoforo balzò dal saccone 441 IV, VIII | incontro su la porta.~«Oh Padre!... Signore Iddio! come 442 IV, VIII | per cui son venuto».~«Oh Padre! quanto tempo! quante cose!» 443 IV, VIII | Ella me ne domanda... ah Padre sì!»~Fermo intanto adocchiava 444 IV, IX | davanti, Fermo, e poi il Padre Cristoforo; senza esser 445 IV, IX | il primo sentimento del Padre Cristoforo e di Fermo: bisogna 446 IV, IX | Giudizii di Dio!» disse il padre Cristoforo: «preghiamo per 447 IV, IX | ristabilita nella sua casa. Il Padre la lodò, Fermo non v'ebbe 448 IV, IX | aggiunse all'orecchio del Padre a cui aveva fatto cenno 449 IV, IX | riveder presto, quanto dal Padre Cristoforo, che restava 450 IV, IX | a morire.~«Ci rivedremo, padre?» disse il buon giovane.~« 451 IV, IX | accorata; riverisco, al Padre che lo benedisse, e gli 452 IV, IX | ha dovuto scendere».~Il Padre Cristoforo, rivolto allora 453 IV, IX | quello che aveva promesso al padre Cristoforo volle ad ogni 454 IV, IX | capuccini a chieder conto del Padre Cristoforo. Come il lettore 455 IV, IX | sapete che il nostro santo padre Urbano ottavo, che Dio conservi, 456 IV, IX | compiuta la festa, mancava il Padre Cristoforo: ma egli era I promessi sposi Capitolo
457 I | qualche marito, a qualche padre; e, sul finir dell'estate, 458 III | confidente preferito.~- Al padre Cristoforo, in confessione, 459 III | Al nome riverito del padre Cristoforo, lo sdegno d' 460 III | ora!~- E che t'ha detto il padre? - domandò Agnese.~- M'ha 461 III | tutte le maniere; che il padre Cristoforo era uomo non 462 III | convento, c'era un nostro padre, il quale era un santo, 463 III | santo, e si chiamava il padre Macario. Un giorno d'inverno, 464 III | uomo dabbene anche lui, il padre Macario vide questo benefattore 465 III | povera pianta?" domandò il padre Macario. "Eh! padre, son 466 III | domandò il padre Macario. "Eh! padre, son anni e anni che la 467 III | Lasciatela stare, disse il padre: sappiate che, quest'anno, 468 III | sulle radici; e, chiamato il padre, che continuava la sua strada, " 469 III | continuava la sua strada, "padre Macario, gli disse, la metà 470 III | voi; vorrei che diceste al padre Cristoforo, che ho gran 471 III | Non passerà un'ora che il padre Cristoforo saprà il vostro 472 III | con tanta confidenza, il padre Cristoforo, e che il cercatore 473 III | nell'impiccio. - Ma, se il padre, - disse, - non ci trova 474 III | Domani, - disse Lucia, - il padre Cristoforo verrà sicuramente; 475 IV | sull'orizzonte, quando il padre Cristoforo uscì dal suo 476 IV | Passavano zitti accanto al padre Cristoforo, lo guardavano 477 IV | come a una chiamata del padre provinciale? E chi era questo 478 IV | provinciale? E chi era questo padre Cristoforo?" Bisogna soddisfare 479 IV | tutte queste domande.~Il padre Cristoforo da *** era un 480 IV | buona tirata di morso.~Il padre Cristoforo non era sempre 481 IV | ricevette più invito. Così il padre di Lodovico passò gli ultimi 482 IV | ricevute nello scontro. Un padre, il cui impiego particolare 483 IV | offeso il più borioso.~Il padre guardiano si presentò, con 484 IV | grazia. - Permettetemi, padre, - disse, - che, prima di 485 IV | con gli occhi bassi, col padre compagno al fianco, passò 486 IV | anche per voi... S'alzi, padre... Mio fratello... non lo 487 IV | Non se ne parli più... Ma, padre, lei non deve stare in codesta 488 IV | licenziare, e gli disse: - padre, gradisca qualche cosa; 489 IV | argento, e lo presentò al padre; il quale, presolo e ringraziato, 490 IV | come il conte Muzio suo padre aveva saputo, in quella 491 IV | un po' più alla mano.~Il padre Cristoforo camminava, con 492 IV | avesse chiesto l'aiuto del padre Cristoforo, egli sarebbe 493 IV | a raccontare i fatti del padre Cristoforo, è arrivato, 494 IV | dicendo, a una voce: - oh padre Cristoforo! sia benedetto!~ 495 V | Capitolo V~Il qual padre Cristoforo si fermò ritto 496 V | Lucia!~- Non ci abbandonerà, padre? - disse questa, singhiozzando.~- 497 V | sull'uscio; ma, visto il padre sopra pensiero, e le donne 498 V | pietà.~- Le hanno detto..., padre? - gli domandò Renzo, con 499 V | alzando gli occhi al volto del padre, vide che s'era tutto rannuvolato, 500 V | della tavola del signore. Il padre si fermò ritto, in atto