Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dimentica 5
dimenticando 7
dimenticano 2
dimenticanza 13
dimenticar 3
dimenticare 16
dimenticarla 1
Frequenza    [«  »]
13 deposito
13 desiderata
13 determinato
13 dimenticanza
13 dimostrare
13 discosto
13 disposti
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

dimenticanza
                                                              grassetto = Testo principale
                                                              grigio = Testo di commento
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 In1 | nel covile oscuro della dimenticanza: né per ciò si dirà che 2 I, VIII | sapeva il latino. Ma questa dimenticanza fu appunto quella che ottenne 3 II, I | capegli; il che mostrava o dimenticanza o trascuraggine di tener 4 II, XI | idee barbare, contra la dimenticanza delle cose patrie, contra 5 III, VIII | rivedere, il terrore della dimenticanza. Meno potente, meno scolpita, I promessi sposi Capitolo
6 VIII | intendeva il latino. Ma una tale dimenticanza fu appunto quella che fece 7 IX | capelli; cosa che dimostrava o dimenticanza o disprezzo della regola 8 XXII | mettere gli uni e le altre in dimenticanza. Nelle regole che stabilì Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
9 1, avv, 24 | esserle trafugato dalla dimenticanza, ma che non può esser distrutto 10 2, avv, 49(33)| correndo o a perdersi nella dimenticanza, o a nascondersi nel fondo 11 2, avv, 68 | fare assegnamento sulla dimenticanza. ~ 12 2, avv, 69 | quella povera gruccia della dimenticanza altrui, che le aveva data. Storia della colonna infame Capitolo
13 II | odioso. E non è certamente la dimenticanza della nostra inferiorità


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech