Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] clari 1 claro 12 clart 1 classe 13 classi 14 classica 2 classici 3 | Frequenza [« »] 13 cinquanta 13 ciuffo 13 civile 13 classe 13 codeste 13 colmo 13 colpevoli | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze classe |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, I | vivere, e a porsi in una classe rispettata e forte, nella 2 I, I | basta appartenere ad una classe per goderne tutti i vantaggi, 3 I, IV | classificati, non vi ha alcuna classe d'uomini alla quale convenga 4 II, I | fine di divertire quella classe d'uomini che non fa quasi I promessi sposi Capitolo
5 I | agio, e mettersi in una classe riverita e forte, gli eran 6 I | una tale scelta. Ma una classe qualunque non protegge un 7 XXXII | morti crebbero, in ogni classe, in ogni parte della città, 8 XXXII | e così diffusa in ogni classe di persone; siccome, a quel 9 XXXIII | popolazione, veramente come una classe privilegiata. Una gran parte 10 XXXIII | paese ha fatto una gran classe a modo suo, denominandole Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
11 1, avv, 4 | particolari a questa o a quella classe d'uomini; effetti privati 12 2, avv, 32(29)| arte. Composti per una sola classe di persone, e per la classe 13 2, avv, 32(29)| classe di persone, e per la classe più ignorante (poiché c'