Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] stati 146 statista 2 statisti 1 stato 696 statua 12 statue 3 statuir 1 | Frequenza [« »] 709 tra 702 fermo 701 sempre 696 stato 694 prima 687 dei 687 gran | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze stato |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento (segue) I promessi sposi Capitolo
501 XXVI | bassa, come se ci fosse stato presente qualcheduno a cui 502 XXVI | soggetto; che veramente era stato qualche tempo in casa d' 503 XXVI | non sapeva cosa ne fosse stato, e non poteva che ripetere 504 XXVI | era nativo anche lui dello stato di Milano, e suo antico 505 XXVII | madre: come non ci sarebbe stato? e il Renzo ideale veniva 506 XXVII | difetto di quell'uomo era stato d'aver troppo ingegno; e 507 XXVII | anche in filosofia, se fosse stato sempre nella strada retta. 508 XXVII | profondo: l'altro, la Ragion di Stato del non men celebre Giovanni 509 XXVII | volontà, chi per forza, nello stato a un di presso in cui gli 510 XXVIII | all'enorme differenza era stato imposto alla città; ma il 511 XXVIII | Al riso brillato era già stato fissato il prezzo prima 512 XXVIII | granaglie più ordinarie sarà stato fissato con altre gride, 513 XXVIII | cessar delle faccende era stato fallimento e rovina; operai, 514 XXVIII | da cui nessun angolo era stato immune, la sterilità e le 515 XXVIII | rimettesse ben presto nello stato di prima; agli altri cercavano 516 XXVIII | contado, poi dalle città dello stato, alla fine anche da altre. 517 XXVIII | guerra, della quale era stato il promotore e il capitano; 518 XXVIII | quel suo trombettare, fosse stato cagione di farlo crescere, 519 XXIX | tirata; ma si sapeva ch'era stato spedito in fretta da Bergamo 520 XXIX | finalmente, lui sarebbe sempre stato l'imperatore, fosse duca 521 XXIX | amaro e più intenso era stato per molt'anni, di non veder 522 XXIX | glielo prendesse: sarebbe stato come usurpare un posto d' 523 XXIX | infierire contro chi era stato soggetto di tante congratulazioni. 524 XXIX | scudo sacro. E in quello stato di cose e d'idee, in quelle 525 XXX | frammenti di quel che c'era stato, lì e altrove, se ne vedeva 526 XXXI | soltanto di rappresentar lo stato delle cose nel quale verranno 527 XXXI | ma qualche cosa che non è stato ancor fatto. Non intendiamo 528 XXXI | veduta quella peste, ma n'era stato uno de' più attivi e intrepidi, 529 XXXI | governatore, e d'esporgli lo stato delle cose. V'andarono, 530 XXXI | ordinari, come se non gli fosse stato parlato di nulla.~Era quest' 531 XXXI | vestiti e il letto in cui era stato allo spedale, furon bruciati. 532 XXXI | città, quello che già c'era stato disseminato da costoro, 533 XXXI | poco men che ottuagenario, stato professore di medicina all' 534 XXXI | altro padrone di prima era stato fortemente innamorato di 535 XXXI | que' mezzi (che sarebbe stato confessare a un tempo un 536 XXXI | con delle spugne. O sia stato un gusto sciocco di far 537 XXXI | rumoroso e più generale, o sia stato un più reo disegno d'accrescer 538 XXXI | del resto, che non sarebbe stato, né il primo né l'ultimo 539 XXXI | vedere ciò che non ci fosse stato. L'altre memorie contemporanee, 540 XXXII | dolorose della circostanza, era stato, il 4 di maggio, deciso 541 XXXII | ne capiva il perché; era stato un tentativo sbagliato di 542 XXXII | dell'uno e dell'altro era stato pur troppo testimonio.~Nella 543 XXXII | insistenza di molti. In quello stato d'opinioni, con l'idea del 544 XXXII | cinquecento (Alleggiamento dello Stato di Milano etc. di C. G. 545 XXXII | a quel che pare, non era stato possibile all'occhio così 546 XXXII | medesimo luogo dove era stato preso. Questa storia, creduta 547 XXXII | Pag. 123, 124.). Se fosse stato uno solo che connettesse 548 XXXII | troppo uno de' fratelli era stato avvertito a tempo per poter 549 XXXIII | giorno, don Rodrigo era stato uno de' più allegri; e tra 550 XXXIII | raccapezzò che tutto era stato un sogno: la chiesa, il 551 XXXIII | sedere: - tu sei sempre stato il mio fido.~- Sì, signore.~- 552 XXXIII | arrivare al lazzeretto, dov'era stato portato il suo padrone.~ 553 XXXIII | d'Antonio Rivolta.~C'era stato cinque o sei mesi, salvo 554 XXXIII | non sarà meglio essere stato a casa tua? Disperati che 555 XXXIII | costoro abbaiano; ma sì; lo stato di Milano non è un boccone 556 XXXIII | dopo che don Rodrigo era stato portato al lazzeretto. Prese 557 XXXIII | era a quella casa ch'era stato solito altre volte di chiamar 558 XXXIII | siete venuto; e se siete stato visto, tanto più tornatevene 559 XXXIII | subito argomentare in che stato la fosse. Una vetticciola, 560 XXXIII | d'ogni sorte, tutto era stato strappato alla peggio, o 561 XXXIII | ma sa il cielo com'era stato scritto; e l'interprete 562 XXXIV | si trovava ormai in tale stato, da non veder cosa giovasse 563 XXXIV | tetri tutti i suoi pensieri.~Stato lì alquanto, prese la diritta, 564 XXXIV | trovare... eh! tutto sarà stato niente".~Arrivato al ponte, 565 XXXIV | far di meno; né gli era stato detto nient'altro, da che 566 XXXIV | sospetti i barbieri, da che era stato preso e condannato, come 567 XXXV | pericoli, al pensiero d'essere stato lui quello che aveva indirizzata 568 XXXV | fuga; e come era sempre stato lontano da casa, e ora, 569 XXXV | birbone che, se non fosse stato lui, Lucia sarebbe mia, 570 XXXV | volte gli hai perdonato.~E, stato alquanto senza ricever risposta, 571 XXXVI | decisivi, il suo cuore sarebbe stato diviso tra Lucia e don Rodrigo? 572 XXXVI | indica chiaramente l'antico stato, e l'antica destinazione 573 XXXVI | dell'uditorio, come gli era stato suggerito. Arrivatoci, si 574 XXXVI | più né meno che se fosse stato uno di quelli a cui era 575 XXXVI | che abbiam detto essere stato dato per compagno nel governo 576 XXXVI | lasciò l'uomo in peggiore stato di prima. Ormai quel che 577 XXXVI | Signore! Cosa dite? Dove siete stato in questo tempo? Con chi 578 XXXVI | parlato, oh, allora! Ma cos'è stato? una vostra idea. Sapete 579 XXXVI | fare un voto: non ci siete stato voi in quel caso: non avete 580 XXXVI | ho parlato poco fa; sono stato un pezzo con lui: e un religioso 581 XXXVI | trovassi; come è proprio stato la verità: ma già è un santo. 582 XXXVI | pregato, proprio come se fosse stato per un mio fratello. Ma 583 XXXVI | è come prima: quel che è stato è stato: lui ha fatto la 584 XXXVI | prima: quel che è stato è stato: lui ha fatto la sua penitenza 585 XXXVI | l'ho trovata!~- In che stato?~- Guarita, o almeno levata.~- 586 XXXVI | che v'ha condotti a questo stato, non per mezzo dell'allegrezze 587 XXXVI | staccò da Renzo; il quale, stato lì a guardarlo fin che non 588 XXXVII | schietto e intero sarebbe stato questo sentimento, se Renzo 589 XXXVII | tanti momenti in cui era stato per perdere anche la speranza, 590 XXXVII | tutto fradicio, che pareva stato in molle; lo mise su un 591 XXXVII | ringraziato il Signore... Sono stato lì lì...! Ti dirò poi -. 592 XXXVII | mani. Tornò senza essere stato visto da nessuno; e andò 593 XXXVII | sentirete, sono proprio stato nel contagio fino agli occhi. 594 XXXVII | avrebbe preso gusto, e sarebbe stato l'ultimo a venir via. Ma 595 XXXVII | principalmente dove il numero n'era stato scarso anche prima del contagio, 596 XXXVII | Ferrante, trattandosi ch'era stato dotto, l'anonimo ha creduto 597 XXXVIII | cominciò a descrivere in che stato aveva visto quel povero 598 XXXVIII | sono una conca fessa; sono stato anch'io, più di là che di 599 XXXVIII | co' suoi occhi. Io sono stato solamente lì ne' contorni, 600 XXXVIII | pensiero: tanto più, che c'è stato di mezzo quel decreto grazioso, 601 XXXVIII | pensa d'andarsene fuor di stato; ma, col tempo, o tornando 602 XXXVIII | così poco a disturbare uno stato felice! Ecco, in poche parole, 603 XXXVIII | corbelleria basta a decidere dello stato d'un uomo per tutta la vita. 604 XXXVIII | ammaestramento. Prima d'allora era stato un po' lesto nel sentenziare, 605 XXXVIII | venissero a abitare in quello stato. Per i nostri fu una nuova 606 XXXVIII | che il mio sproposito sia stato quello di volervi bene, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
607 , avv, 1 | questo andare avanti sia stato un progresso nella verità, 608 1, avv, 4 | rappresentazione più generale dello stato dell'umanità in un tempo, 609 1, avv, 5 | quando mai il confondere è stato un mezzo di far conoscere? 610 1, avv, 5 | nel conoscere ciò che è stato davvero, e come è stato 611 1, avv, 5 | stato davvero, e come è stato davvero, c'è un interesse 612 1, avv, 17 | curiosa, alla quale era stato presente in casa d'un giudice 613 1, avv, 18 | distinguere in esso ciò che è stato realmente, da ciò che è 614 1, avv, 24 | il lettore, se non fosse stato avvertito che la cosa raccontata 615 1, avv, 32 | De' fatti reali, dello stato dell'umanità in certi tempi, 616 1, avv, 33 | non qualcosa di ciò che è stato, anche nel suo piccolo mondo; 617 1, avv, 35 | che di trovarli. E nulla è stato più a proposito che l'opporle 618 1, avv, 36 | d'un'azione inventata, lo stato dell'umanità, in un'epoca 619 1, avv, 36 | abbia di rappresentare uno stato dell'umanità, come tutto 620 1, avv, 37 | rappresentazione più compita d'uno stato reale dell'umanità, ma nemmeno 621 2, avv, 4 | mutazione che ne seguì nello stato d'una o di più società. 622 2, avv, 7 | il loro vero autore sia stato l'Omero sperduto dentro 623 2, avv, 19 | sua ragion d'essere da uno stato di cose e di menti che non 624 2, avv, 20 | per Virgilio) non sarebbe stato che un episodio di quell' 625 2, avv, 23 | ammirazione, qualunque ne fosse stato l'argomento, qualunque l' 626 2, avv, 28 | ma generali e uomini di stato di due repubbliche. E si 627 2, avv, 29 | Italico fu tacciato d'essere stato troppo ligio alla storia. 628 2, avv, 32(29)| da quest'epopea nel suo stato primitivo, «non ce n'è uno 629 2, avv, 32(29)| proporzionata, non allo stato generale delle menti, ma 630 2, avv, 32(29)| generale delle menti, ma a uno stato particolare, e al più basso. 631 2, avv, 72(37)| moderni, e Aristotele sarebbe stato impicciato bene a trovargli 632 2, avv, 75(38)| Così breve termine non è stato posto alla favola della 633 2, avv, 81 | tempo, se il romanzo fosse stato scritto per loro.~ 634 2, avv, 85 | durar molto. Quante volte è stato detto, e anche scritto, Storia della colonna infame Capitolo
635 Intro | quantunque il soggetto fosse già stato trattato da uno scrittore 636 Intro | altre volte rarissimo, stato ristampato da poco tempo, 637 I | procedere secondo il caso.~"È stato significato al Senato che 638 I | sorte, quando non fosse stato per sottrarli al furore 639 I | trouati ivi", che ciò era stato fatto per averli veduti 640 I | detto cosa alcuna".~Era già stato dato l'ordine d'arrestare 641 II | perché succedeva a uno stato di cose molto peggiore.~ 642 II | pretendeva, né le sarebbe stato ammesso), ma efficace ausiliaria 643 II | più strano che ce ne fosse stato alcuno. E quel Paride dal 644 III | sua innocenza, se fosse stato la verità, come, con atroce 645 III | E l'argomento sarebbe stato tanto più forte, in quanto, 646 III | infelice, perché non gli era stato detto di cosa fosse imputato. 647 III | il Piazza, dopo essere stato raso, rivestito con gli 648 III | uno de quelli", com'era stato il primo movente del processo, 649 III | d'una parrocchia, sarebbe stato eccedere i limiti dello 650 III | rese il saluto". Questo era stato aggravarlo! come se il delitto 651 III | delitto imputatogli fosse stato d'essere entrato in via 652 III | Spinola, che il Piazza non era stato interrogato punto intorno 653 III | intende: un tal atto sarebbe stato una falsità troppo evidente, 654 III | difender la causa di chi n'era stato la vittima.~Bisogna dire 655 III | scegliere tra nessuno? Lui, era stato un fatto reale, che aveva 656 III | di adesso, massime sendo stato tormentato nella maniera 657 III | ho potuto, et se io fossi stato cent'anni sopra la corda, 658 III | quello che venne dopo fosse stato un concorso accidentale 659 IV | casa; ma che quello non era stato adoperato, non essendocene 660 IV | adoperato, non essendocene stato bisogno.~Si fece esaminare 661 IV | non prouarete mai d'esser stato a casa mia".~Il commissario: " 662 IV | commissario: "non fossi mai stato in casa vostra, come vi 663 IV | casa vostra, come vi son stato; che sono a questi termini 664 IV | si trouarà mai che siate stato a casa mia".~Dopo di ciò, 665 IV | detto ch'io non sono mai stato a casa sua; perciò V.S. 666 IV | sono informati ch'io sono stato nella casa et bottega di 667 IV(63) | caso il Nome non sarebbe stato nominati in vano.~ 668 IV | il detto Piazza sia mai stato in casa o bottega del detto 669 IV | il detto Commissario sia stato alla bottega sua, mostrando 670 IV | casa mia, né che sia mai stato nella mia bottega. Son morto! 671 IV | credere che il Piazza fosse stato interrogato sul delitto. 672 IV | parte de' giudici, com'era stato quello del commissario dopo 673 IV | lui la cagione da cui era stato mosso al delitto; cioè che 674 IV | scienza, per rendere, se fosse stato possibile, spontanea una 675 IV | altrui, o del quale era stato l'istigatore; se per un 676 IV | V.S. lo saprà, per essere stato lui l'inuentore". E si vede 677 IV | chiarirsi come un motivo sia stato sufficiente a produrre in 678 V | avrebbe potuto, se fosse stato messo alla tortura. Ma, 679 V | io l'ho detta quando sono stato tormentato, et ho detto 680 V | sacrosante!~Tornato, "disse: sono stato dal Mora, il quale mi ha 681 V | dell'auditor della Sanità, stato messo per guardia a quell' 682 V | non ("appena") all'hora stato detto Barbiere rimenato 683 V | e domandarono chi c'era stato di mezzo, alla prima disse 684 V | alla prima disse ch'era stato "uno de' suoi", fatto e 685 V | vicino alla cappella dov'era stato messo il Piazza, lo sentì 686 V | moriva al torto, et che era stato assassinato sotto promessa", 687 V | parte, nel modo che sarebbe stato il più decisivo, se non 688 V | più decisivo, se non fosse stato il più illusorio; cioè col 689 VI | compagni in quello per cui era stato condannato. Alla prima domanda 690 VI | quale non era fin allora stato nominato che dal solo Baruello, 691 VI | mortiferi; ma solamente d'essere stato di mezzo tra lui e il Padilla. 692 VI | di Pizzighettone, dov'era stato trasferito, fu condotto 693 VI | Maestà, in diffesa di questo stato, nato da huomini che hanno 694 VI | senato, li diceva "arrivati a stato tale d'empietà, di tradir 695 VI | condannare, ormai sarebbe stato un trovarsi terribilmente 696 VII | soprattutto, il quale, non essendo stato istituito dagli uomini,