Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dette 50
dettegli 1
detti 36
detto 559
dettò 1
dettogli 3
dettolo 1
Frequenza    [«  »]
570 giorno
568 sia
560 esser
559 detto
556 alle
545 può
544 sul
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

detto
1-500 | 501-559

                                                                 grassetto = Testo principale
                                                                 grigio = Testo di commento
Adelchi
    Atto, Scena
1 ns, 1 | San Salvatore, che fu poi detto di Santa Giulia, in Brescia: 2 ns, 1 | Ermengarda; e Carlo, che fu poi detto il magno, la sposòxi. Il 3 1, 4 | O re, l'hai detto.~ ~ ~DESIDERIO~ ~ 4 1, 6 | Guerra, egli ha detto!~ ~ ~FARVALDO~ ~ 5 2, 1 | E non è detto di mortal che possa~ 6 2, 1 | Detto io te l'ho; né volentier 7 4, 3 | spregerà. - Chi ve l'ha detto?~ 8 5, 5 | Tu scendevi, e l'hai detto: allor tu stesso~ 9 5, 6 | Nunzio di morte, tu l'hai detto.~ ~ ~CARLO~ ~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
10 , pre | che il signor Schlegel ha detto dei Cori greci: Il Coro 11 1, 5 | ha detto: io voglio, ei sente esser 12 2, 1 | quando han già detto: ell’è così. S’io parlo 13 2, 3 | L’hai detto. Ad un soldato 225~ 14 2, 3 | oggi tu il primo hai detto...~ ~MALATESTI~ ~ 15 3, 1 | Ve l’avrei detto 35~ 16 3, 4 | Ma l’ha poi detto il suo segreto? E questo 17 4, 3 | mi parea,... chi m’avria detto~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
18 In1 | si vede esser vero quel detto che il mondo invecchiando 19 In2 | nulla manca alla sostanza di detto racconto; perché essendo 20 I, I | dava a divedere che avevan detto tutti e due a un tratto: 21 I, I | stessa. Tutto questo non è detto per provare che avessero 22 I, I | soperchieria da lui fatta, e aveva detto forse cento volte che Don 23 I, I | Ma se le farà bene», e detto questo, si avvicinò al seggiolone 24 I, II | coscienza. La riverisco». E così detto se ne andò facendo un inchino 25 I, II | quello che Don Abbondio aveva detto. Stette Fermo in forse di 26 I, II | nulla di ciò che le aveva detto.~«Che volete ch'io taccia», 27 I, II | non è vero che non vi ho detto nulla? Me ne potrete esser 28 I, II | Fermo; un Toscano avrebbe detto: non vedo più lume. E continuò: « 29 I, II | Fermo era come l'abbiam detto un giovane tranquillo, ed 30 I, II | esser sole con voi». Così detto salì in fretta le scale, 31 I, II | per oggi non si fa nulla». Detto questo salutò le donne e 32 I, III | Agnese. «Sì mamma, l'ho detto al Padre Galdino, in confessione». « 33 I, III | a tua madre. E che ti ha detto il Padre Galdino?» «Mi ha 34 I, III | il Padre Galdino?» «Mi ha detto che cercassi di evitare 35 I, III | domandar grazia. Ma come vi ho detto, se non avete un uomo, un 36 I, III | State tranquilla»; e così detto partì un po' più curvo e 37 I, IV | coscienza, la quale come abbiam detto era sincera e bene intenzionata. 38 I, IV | il passo, ma come abbiam detto, costui accennava tutt'altro 39 I, IV | tante volte come abbiamo detto gli era passato per la mente, 40 I, IV | fra di ciò che aveva detto, di ciò che aveva sentito, 41 I, IV | sua natura.~Abbiamo già detto che la Lucia si confessava 42 I, V | tutte le scuse, e dopo aver detto a Lucia: «quetatevi povera 43 I, V | ti ripeto quello che ho detto a queste donne: per poco 44 I, V | domani avrete nuove di me». Detto questo egli interruppe tutti 45 I, V | convento il quale come abbiam detto era al piano del fiume, 46 I, V | torto, padre: non sarà mai detto che un cappuccino si parta 47 I, V | non avendo il messaggero detto nulla in persona propria, 48 I, V | mostra delle loro forze. Ho detto, potendo, giacché io non 49 I, V | pulpito, non val niente, sia detto col dovuto rispetto, in 50 I, V | accapparramenti».~«Hanno detto che non vogliono vendere 51 I, VI | pensava così come abbiam detto; e sperava più che mai che 52 I, VI | e per quello che aveva detto e inteso, studiò il passo 53 I, VI | parola ciò che Fermo aveva detto.~«Maritati che foste», continuò 54 I, VI | maritati».~«Ebbene, come vi ho detto, coraggio e destrezza; fare 55 I, VI | fuggire prima che tutto sia detto, non si è fatto niente. 56 I, VI | Persuadete Lucia». Così detto sparì.~Non ci voleva meno 57 I, VI | spicciarmi. Mi hanno detto che presentandomi al curato 58 I, VI | porta, e quando Perpetua ha detto a Tonio: — andate su —, 59 I, VII | vorrei sapere che ragione ha detto quel cane, per sostenere 60 I, VII | questo modo».~«Dunque ha detto il cane che egli non vuole, 61 I, VII | perché non vuole?»~«Non ha detto nemmen questo. Piacesse 62 I, VII | che voi viviate, non ha detto di voler nulla; ma... pur 63 I, VII | confidenza in Dio come v'ho detto: questa è l'ora dell'uomo, 64 I, VII | coraggio, e buona sera». Detto questo s'avviava frettolosamente, 65 I, VII | devi perdonare. Io te l'ho detto, e tu non hai più scusa: 66 I, VII | giornata spesa come abbiam detto. Tristo chi ne aspetta altre 67 I, VII | lo aspetterai, come t'ho detto: ma non ti sviare, ve': 68 I, VII | guardandolo attentamente l'avrebbe detto un servo travestito. Questi 69 I, VII | terribile e l'adempimento, ha detto un barbaro che non era privo 70 I, VII | si spiccò dai promessi, e detto sotto voce a Lucia: «coraggio: 71 I, VIII | al convento; così mi ha detto il padre Cristoforo». La 72 I, VIII | niente, venite con me, lo ha detto il Padre Cristoforo: Dio 73 I, VIII | Don Rodrigo, come abbiam detto passeggiava a gran passi 74 I, VIII | buon ordine come abbiamo detto. Ma quel buon servo che 75 I, VIII | se andavate a casa: mi ha detto il Padre, che doveste uscirne 76 I, VIII | quelle parole: «l'aveva detto io».~Finalmente per viottoli 77 II, I | innamorati, nel giorno che hanno detto e inteso in presenza del 78 II, I | fatte finora, non abbiam detto nulla o quasi nulla sul 79 II, I | momento ella era, come abbiamo detto, ritta in piedi, presso 80 II, I | tenendo di non aver mal detto, ripigliò così il discorso: « 81 II, I | reverenda signora, quanto le ha detto la mia buona madre è la 82 II, II | orgoglio, perché come abbiam detto lo considerava come una 83 II, II | più, perché le era stato detto tante volte: — tu non sarai 84 II, III | non sapeva che si avesse detto: dubitava di essersi troppo 85 II, III | giovane Marchesino era stato detto fino dall'infanzia che le 86 II, III | non si conclude nulla». Detto questo fece chiamare tosto 87 II, III | un crocchio, non le aveva detto nulla, si sentiva tutto 88 II, III | univano a tormentarla. Si è detto ch'ella vedeva di mal occhio 89 II, III | gonfiarono; ma un «via via», detto risolutamente dal Marchese 90 II, III | senso: — l'avevam sempre detto che sareste nostra —. Passato 91 II, IV | favorito la sera antecedente. Detto e fatto; l'acconciatura, 92 II, IV | istanze, perché, come si è detto, egli era uomo esperimentato, 93 II, V | della società; chi avesse detto che quello era un male temporario, 94 II, V | di cognomi, come abbiam detto, l'autor nostro è molto 95 II, V | tempo e luogo l'avrebbe detto a cui si doveva. La Signora 96 II, VI | la verità è quello che ha detto mia madre, e che ha scritto 97 II, VI | ben contenta che m'avesse detto ogni sorta d'ingiurie piuttosto 98 II, VI | meglio tacerle».~«Vi ho detto di parlare con sincerità: 99 II, VI | Bettina! oh poveretta me, ho detto il nome... spero che Dio 100 II, VII | notizie.~I barcajuoli avevano detto qualche cosa. Povera gente! 101 II, VII | da buon amico vi avrei detto di levarne il pensiero, 102 II, VII | a cui Don Rodrigo aveva detto non tutto ma quanto bastava 103 II, VII | fatti loro».~«Sia per non detto, illustrissimo signore: 104 II, VIII | La Signora, come vi hanno detto benissimo non si piglia 105 II, IX | sapeva quello che aveva detto; e quelle due sciagurate 106 II, IX | più d'un miserere». Così detto, voleva continuare il suo 107 II, IX | cose si contano. A me ha detto uno (accennando un crocchio 108 II, X | arrivo. «Ebbene», aveva egli detto al Tanabuso, «fatto?»~«Fatto», 109 II, X | ricordatevi di quello che vi ha detto il vostro padrone: chiudete 110 II, X | morire. Che cosa m'ha detto quella poveretta? «Oh Dio 111 II, X | creduto. Imposture. Ho sempre detto imposture, e quando aveva 112 II, XI | moltissimi, hanno creduto, e detto che dal fondo della ricchezza 113 II, XI | grandi dolori. Questo è detto nell'ipotesi di coloro i 114 III, I | compirà l'opera buona». Detto questo uscì; i radunati 115 III, I | Ma il Conte, come abbiam detto, era troppo sopra pensiero 116 III, II | Pensava a quello che avrebbe detto e fatto, mettendo il piede 117 III, II | che farebbe come le era detto. Mentre il Conte le dava 118 III, II | lettighieri: «zitti». Così detto condusse la buona donna 119 III, II | come vorrei godermela!» Detto questo ripose il bicchiero 120 III, II | pensando a quello che avrebbe detto il padrone, quando tornando 121 III, II | e si stava come abbiam detto, aspettando con la venuta 122 III, II | pratica di quello che va detto e taciuto ai signori grandi. 123 III, II | ricordatevi di quello che v'ho detto».~«Come faremo ad uscire?» 124 III, II | Ripamonti.~«Che sia stato detto in quel colloquio, non è 125 III, III | ciò che hanno sentito e detto. Dopo i primi sfoghi cominciarono 126 III, III | immaginava; non mi avevano detto».~E aveva esperimentato 127 III, III | Ritiratosi pertanto come abbiam detto nella casa di Don Abbondio, 128 III, III | Vossignoria illustrissima... ma ho detto così... Vede bene, Monsignore, 129 III, III | della pelle? Vi ha ella detto che quei doveri erano senza 130 III, III | erano senza pericoli? Vi ha detto che dove il pericolo cominciasse 131 III, IV | quella intimazione che avete detto?»~«Che ho fatto, Monsignore?» 132 III, IV | le mie ragioni. Non le ho detto che quei due (due presenti, 133 III, IV | sventurato giovane; bene avete detto, sa il cielo che cosa ha 134 III, IV | con un sospiro.~Abbiamo detto che il Conte del Sagrato 135 III, IV | signore suo pari! non sarà mai detto ch'ella faccia questo torto 136 III, IV | afflizione umile e salutare».~Detto questo il Cardinale, chiamò 137 III, IV | quel concorso; e gli fu detto che era gente accorsa da 138 III, V | che veniva da Milano, e detto umilmente: «in grazia, Vossignoria», 139 III, V | Dio vi accompagni». Ciò detto, fece egli un grazioso saluto 140 III, V | cortigianesco; si sarebbe detto che quel signore parlava 141 III, V | per ora non si entra»; e, detto questo, chiuse lo sportello.~ 142 III, V | fu scarso, come abbiam detto, e lo fu d'assai più del 143 III, V | e di questi che abbiamo detto intorno alla carestia sono 144 III, V | cagione della carezza; si era detto che il grano abbondava, 145 III, V | complicità.~Quello che si è detto del riso accadeva di tutti 146 III, V | ottanta se vogliamo stare al detto di Alessandro Tadino, medico 147 III, VI | fuggire, come fuggire, gli è detto che non è più a tempo: appena 148 III, VI | sue parole.~«Che cosa ha dettodomandavano quelli che 149 III, VI | suono delle parole.~«Ha detto pane! abbondanzarispondevano 150 III, VI | intenzionati che abbiam detto, posti nel mezzo rimovevano 151 III, VII | gridato tutto il giorno, aveva detto sempre il suo parere, e 152 III, VII | separarono quando uno ebbe detto; «Buona sera, io vado a 153 III, VII | potuto parlare, avrebbero detto probabilmente: — questa 154 III, VII | assai, perché come abbiam detto era giunto quivi con una 155 III, VII | di Fermo gli gridò: «ho detto per ridere: non lo avete 156 III, VII | lo avete capito, che ho detto per ridere?»~«Ah! ora tu 157 III, VIII | capestri». Tutto quello che fu detto da poi non fu che un commento 158 III, VIII | Fermo Spolino. «Chi v'ha detto il mio nome?» — Che sia 159 III, VIII | Andiamo, da bravo». Così detto aprì la porta, e precedette 160 III, VIII | il mercante.~«L'ho sempre detto io», disse un altro «che 161 III, IX | Dioscoride; giacché come abbiam detto Don Valeriano non era un 162 III, IX | una volta aveva veduto e detto che quello era il bene, 163 IV, I | modico prezzo che abbiam detto; e questa volta non per 164 IV, III | e con ardore. Si sarebbe detto ch'elle non fossero mai 165 IV, IV | pericolo. Avranno eglino detto allora: «il povero vecchio 166 IV, IV | Probabilmente l'avranno detto quei soli, che fino da principio 167 IV, IV | voce crebbe tanto, che fu detto e creduto che egli era stato 168 IV, IV | primi romori publici. Ho detto si vede, e dovetti dire: 169 IV, IV | cappellaj, al crocicchio detto il Bottonuto, dove allora 170 IV, V | innocente; hai pesato; e hai detto — non è niente: pesa più 171 IV, VI | avesse fatto fede, l'avrebbe detto chiaramente l'affetto che 172 IV, VI | pure, e non me sola».~Così detto rientrò in casa, e un momento 173 IV, VI | la signora Ghita. «V'ho detto anche troppo pel tempo che 174 IV, VII | quell'ordine, come abbiam detto non s'era potuto interamente 175 IV, VII | donne. Ma Fermo, come abbiam detto, era nuovo affatto di quella 176 IV, VII | ciò che Agnese gli aveva detto di Palermo, di quel paese 177 IV, VII | è come se ti fosse stato detto che un anello è caduto nel 178 IV, VIII | sue proprie colpe!»~Così detto, stette egli ginocchioni, 179 IV, VIII | appena ho potuto; m'hanno detto che eravate qui; ci son 180 IV, VIII | cielo che cosa v'avranno detto di me!»~«Che importa», rispose 181 IV, VIII | io? perché? chi ve l'ha detto? chi è entrato fra voi e 182 IV, VIII | oscurità crescente, avresti detto che il giorno era finito, 183 IV, VIII | continuò:~«Fermo mi ha detto che avete fatto voto di 184 IV, IX | qualcheduno dei nostri».~Così detto, uscì, girò un poco in ronda, 185 IV, IX | peccaminosa; si sarebbe detto che il prete destinato ad I promessi sposi Capitolo
186 I | due monti contigui, l'uno detto di san Martino, l'altro, 187 I | 12 aprile, scorgendo il detto signore, che questa Città 188 I | mandato alla galea, per detto triennio, per la sola opinione 189 I | e due a un tratto avevan detto: è lui; quello che stava 190 I | intenderà meglio, quando avrem detto qualche cosa del suo naturale, 191 I | qualche suo fatto: aveva detto cento volte ch'era un rispettabile 192 I | che, ogni volta che m'ha detto qualche cosa sinceramente, 193 II | altrimenti... ehm! - aveva detto un di que' bravi; e, al 194 II | matrimonium denunciet...~- Le ho detto che non voglio latino.~- 195 II | Intanto la riverisco -. E così detto, se n'andò, facendo a don 196 II | segreti del mio padrone?~"L'ho detto io, che c'era mistero sotto", 197 II | voglio sapere.~- Chi v'ha detto...~- No, no; non più fandonie. 198 II | come ha fatto? Cosa le ha detto per...?~- Come eh? come? - 199 II | sussurrò: - non m'avete mai detto niente.~- Ah, Renzo! - rispose 200 II | oggi non si fa nulla -. Ciò detto, le salutò tutte in fretta, 201 III | sapete ora!~- E che t'ha detto il padre? - domandò Agnese.~- 202 III | domandò Agnese.~- M'ha detto che cercassi d'affrettar 203 III | altri difettosi, come si è detto. Il ciuffo era dunque quasi 204 III | Non dubitate -. E così detto, se n'andò, un po' più curvo 205 IV | di non istaccarsi dal detto muro, per dar passo a chi 206 IV | ciò ch'egli medesimo aveva detto; e borbottava tra i denti: - 207 V | dalla pietà.~- Le hanno detto..., padre? - gli domandò 208 V | ma ti ripeto quel che ho detto a queste donne: per quel 209 V | rannuvolato, e s'accorse d'aver detto ciò che conveniva tacere. 210 V | più tardi, mi rivedrete -. Detto questo, troncò tutti i ringraziamenti 211 V | non avendo il messaggiero detto nulla in suo proprio nome, 212 V | pulpito, non val niente, sia detto col dovuto rispetto, in 213 V | regna la splendidezza.~- Ben detto! ben definito! - gridarono, 214 VI | un tono sommesso: - se ho detto cosa che le dispiaccia, 215 VI | sentito, e per quel che aveva detto. Ma quella così inaspettata 216 VI | ma come...?~- Come ho detto io, - riprese la madre: - 217 VI | il padre Cristoforo l'ha detto. Sentiamo il suo parere.~- 218 VI | esclamò Renzo: - l'ho sempre detto che siete nostro aiuto in 219 VII | anderebbero come vanno.~- Ha detto dunque quel cane, che non 220 VII | perché non vuole?~Non ha detto nemmen questo, povero Renzo! 221 VII | qualcosa ha dovuto dire: cos'ha detto quel tizzone d'inferno?~- 222 VII | nemmen di conoscervi, non ha detto di pretender nulla; ma... 223 VII | Fede, coraggio; e addio.~Detto questo, uscì in fretta, 224 VII | Avete sentito cos'ha detto d'un non so che... d'un 225 VII | padre Cristoforo, come v'ha detto ier sera? - domandò Agnese 226 VII | accudire all'affare, come aveva detto.~Agnese andò a una casa 227 VII | Don Rodrigo, come abbiam detto, misurava innanzi e indietro, 228 VII | l'esecuzione di essa (ha detto un barbaro che non era privo 229 VII | fu fatto vedere, ed ebbe detto: - son qui, andiamo -; quando 230 VII | staccò dai promessi, e, detto sottovoce a Lucia: - coraggio; 231 VIII | panegirico in onore di san Carlo, detto con molta enfasi, e udito 232 VIII | Abbondio stava, come abbiam detto, sur una vecchia seggiola, 233 VIII | primo. La casa, come abbiam detto, era in fondo al villaggio; 234 VIII | hanno voluto ammazzare: l'ha detto il padre Cristoforo: e anche 235 VIII | e anche voi, Renzo, ha detto che veniate subito: e poi 236 VIII | vostro buon cuore -. E, detto questo, si ritirò, e chiuse 237 IX | quel momento, come abbiam detto, ritta vicino alla grata, 238 IX | raccomandata, come le ho detto, da un mio confratello. 239 IX | disse Lucia, - quanto le ha detto mia madre è la pura verità. 240 IX | fratelli e sorelle?~Così detto, chiamò una conversa (due 241 IX | conduttore delle due donne ha detto che il padre ddla signora 242 IX | un de' momenti che abbiam detto, per farle trascrivere e 243 X | un giorno per l'esame -. Detto fatto, il principe uscì, 244 X | piccola degnazione) dal detto vicario; e concertarono 245 X | che le dispiaccia -. Così detto, fece chiamare un'altra 246 X | incomodate abbastanza -. Così detto, fece un inchino; la famiglia 247 X | chiostro: perché così gli aveva detto il principe, quando era 248 X | cagione è quella che le ho detto.~Il vicario, più per adempire 249 X | ripetere un sì tante volte detto; lo ripeté, e fu monaca 250 X | lontano. E perché scappò detto a una suora: - s'è rifugiata 251 X | sulla voce, come se avessi detto qualche gran sproposito? 252 XI | più mi scotta. Non v'avevo detto nulla, perché, lo confesso, 253 XI | fidato di me, non m'avete mai detto chiaro cosa sia venuto qui 254 XI | Via via, non avete detto voi stesso che bisogna tenerlo 255 XI | tenerlo di conto?~- L'ho detto: e quando si tratta d'un 256 XI | a partire.~- E io non ho detto che tu vada solo. Piglia 257 XI | adesso, non s'entra -. E detto questo, richiuse lo sportello. 258 XII | accattarlo per carità. Ho detto: più dell'ordinario; perché 259 XII | che siam troppi; l'hanno detto nella giunta; e lo so di 260 XII | fame e d'ignoranza, esser detto l'autore de' mali: meno 261 XII | non so dove. Chi l'avesse detto a Andrea Biffi, quando la 262 XIII | non contraddette abbiano detto: andiamo; e a tornarsene 263 XIII | fosse ottenuto l'intento. Detto fatto, si mise con gli altri 264 XIII | Gli altri che, come abbiam detto, eran già con le medesime 265 XIV | la predica, e non aveva detto ancor nulla. - Conosco appunto 266 XIV | No, no! venite dov'ho detto io, che c'è poco, - disse 267 XIV | potuto parlare, avrebbero detto probabilmente: "noi eravamo 268 XIV | lepre sarai: quando avrai detto due parole, ti conoscerò". 269 XIV | cresce la porzione. Come v'ho detto; sempre in ragion delle 270 XIV | lasciarlo andare a male -. Così detto, lo prese, e lo votò in 271 XV | l'oste è della...~- Ho detto per celia, - gridò questo 272 XV | celia; non hai inteso che ho detto per celia?~- Ah! per celia: 273 XV | ora parli bene. Quando hai detto per celia... Son proprio 274 XV | voi e il prossimo.~Così detto o pensato, ritirò il lume, 275 XV | più presto che posso.~Ciò detto, scese con lei in cucina, 276 XV | Ambrogio Fusella era, come ha detto l'oste, un bargello travestito, 277 XV | Cosa volete da me? Chi v'ha detto il mio nome?~- Meno ciarle, 278 XV | nome. Chi diamine gliel ha detto?~- Bravo, figliuolo, bravo! - 279 XVI | di far come gli era stato detto, prese in fatti da quella 280 XVI | mucchio e alla casa insieme. Detto fatto...~- Ci han dato fuoco?~- 281 XVI | fracassi son finiti. Non v'ho detto tutto; ora viene il buono.~- 282 XVI | più di dieci volte aveva detto a sé stesso: andiamo, andiamo. 283 XVII | informarsi della strada. "Ha detto sei miglia, colui, - pensava: - 284 XVII | amici, a chi ne farò?~- L'ho detto io della Provvidenza! - 285 XVII | presentato al doge, e ha detto: che idea è venuta a que' 286 XVIII | fuerit sic esse, cerchi il detto signor podestà, quanta maxima 287 XVIII | complicibus sumatis; e di tutto il detto e il fatto, il trovato e 288 XVIII | nessuna; perché, come abbiam detto al lettore, il cappuccino 289 XVIII | il padre provinciale avrà detto: qui ci vuole il padre Cristoforo. 290 XVIII | niente in questo affare: detto talvolta per la pura verità, 291 XVIII | talvolta per la pura verità, ma detto in modo che non gli era 292 XVIII | d'avergli un'altra volta detto a quattr'occhi, nel vano 293 XVIII | che...~- Quante volte v'ho detto, all'uno e all'altro, che 294 XVIII | Così ho pensato anch'io. Ho detto tra me: il signore zio, 295 XIX | questo padre per chi le ho detto, c'è un'altra cosa disgustosa, 296 XIX | fatto simile. Come ho già detto a vostra magnificenza, e 297 XIX | istruzione d'insinuare al detto frate che deponga ogni pensiero 298 XIX | stata prescritta.~Abbiamo detto che don Rodrigo, intestato 299 XX | disponesse tutto secondo aveva detto Egidio, e andasse con due 300 XX | fate ogni cosa come v'ho detto, e tornate presto -. Lucia 301 XXI | lontano dall'uscio.~- Chi t'ha detto che tu la buttassi come 302 XXI | son qui: m'ammazzi.~- V'ho detto che non voglio farvi del 303 XXI | a lamentarsi di te!~Così detto, si mosse rapidamente verso 304 XXI | riprese: - via, non v'ho detto niente di male: state allegra. 305 XXI | vorrete ubbidire -. Così detto, si mise a mangiare avidamente. 306 XXII | v'unì un collegio da lui detto trilingue, per lo studio 307 XXIII | Sapete chi sono? V'hanno detto bene il mio nome?~- E questa 308 XXIII | ciò che non aveva ancor detto, né era ben determinato 309 XXIII | allora venuto in mente quel detto d'Isaia: il lupo e l'agnello 310 XXIII | storia! Chi me l'avesse detto stamattina! Ah, se posso 311 XXIII | costernazione, gli venne detto tra sé: "gli avessi maritati! 312 XXIII | questa sua poverina -. Ciò detto, prende con una mano il 313 XXIII | innominato legò anche quella, e detto al lettighiero che stesse 314 XXIV | forzatamente umile, le aveva detto: - ah! avete dormito? Avreste 315 XXIV | dormire in letto: ve l'ho pur detto tante volte ier sera -. 316 XXIV | padrone me l'ha promesso, ha detto: domattina. Dov'è il padrone?~- 317 XXIV | padrone?~- È uscito; m'ha detto che tornerà presto, e che 318 XXIV | tutto quel che volete.~- Ha detto così? ha detto così? Ebbene; 319 XXIV | volete.~- Ha detto così? ha detto così? Ebbene; io voglio 320 XXIV | che la poverina non aveva detto, - è vero, - esclamò: - 321 XXIV | codeste vostre parole.~Così detto, si voltò, andò verso l' 322 XXIV | e vuol mutar vita; e ha detto al cardinale che aveva fatta 323 XXIV | che il curato non m'ha detto chi possa essere.~Lucia 324 XXIV | venire in compagnia, e ha detto al curato che ne cercasse 325 XXIV | mia povera giovine? E m'ha detto il signor curato, che vi 326 XXIV | sottosopra; e ora, come m'ha detto il nostro curato... e poi, 327 XXIV | ristorarvi un po' meglio -. Così detto, ritornò ad accudire al 328 XXIV | se non l'abbiamo ancor detto, il sarto del villaggio, 329 XXIV | salva con mia madre, aveva detto; e queste parole le ricomparvero 330 XXIV | me! che le era scappato detto tra sé, nel primo momento.~ 331 XXIV | chiamare il curato, gli aveva detto che desiderava d'esser condotto 332 XXIV | signor curato ci avesse detto sinceramente la cosa, e 333 XXV | se non quel che gli aveva detto Attilio, avrebbe certamente 334 XXV | quell'altra: e lui, dopo aver detto, tre e quattro volte: - 335 XXV | quelle diavolerie che avevan detto.~- In quanto alla giovine, - 336 XXV | da' vari timori che abbiam detto di sopra, andava d'oggi 337 XXV | seconda intenzione che abbiam detto, si guardò bene di darne 338 XXV | intento; ma, come abbiam detto o fatto intendere altrove, 339 XXV | sicurtà della vita? V'ha detto che i doveri annessi al 340 XXV | da ogni pericolo? O v'ha detto forse che dove cominciasse 341 XXV | O non v'ha espressamente detto il contrario? Non v'ha avvertito 342 XXVI | se è vero, che abbiate detto a que' poverini ciò che 343 XXVI | domandate? E non ve l'ho detto? E dovevo dirvelo? Amare, 344 XXVI | io quelle facce, - scappò detto a don Abbondio; - le ho 345 XXVI | rapportare, non le hanno poi detto d'essersi introdotte in 346 XXVI | le regole.~- Me l'hanno detto, figliuolo: ma questo m' 347 XXVI | mezzo della sventura, abbian detto una parola di sfogo al loro, 348 XXVI | cui abbiamo bisogno.~Così detto, si mosse; e don Abbondio 349 XXVI | perché donna Prassede aveva detto che si starebbe ancor qualche 350 XXVI | uomini!... chi m'avrebbe detto che mi menavano da colui 351 XXVI | Federigo, che non aveva detto per cerimonia alle povere 352 XXVII | n'avesse bisogno.~Abbiam detto che, alla morte di quel 353 XXVII | voleva a ogni patto (abbiam detto anche questo) escludere 354 XXVII | papa, ch'era, come abbiam detto, Urbano VIII. Ma il primo, 355 XXVII | appunto quello che abbiam detto. La prima lettera scritta 356 XXVII | nella maniera che abbiam detto.~Lucia, quando la madre 357 XXVIII | riso nel composto del pane detto di mistura. Il 23 di novembre, 358 XXVIII | quale amministratore ha mai detto che si faccia e si dispensi 359 XXVIII | Richelieu, presa, come s'è detto, la Roccella, abborracciata 360 XXIX | viaggio.~Il sarto aveva detto la verità a don Abbondio, 361 XXX | le due donne, come abbiam detto; con loro andava a fare 362 XXXI | quest'uomo, come già s'è detto, il celebre Ambrogio Spinola, 363 XXXI | che ci paiono, come abbiam detto, più esatte, risulta che 364 XXXI | per aver veduto chiaro, detto ciò che era, e voluto salvar 365 XXXI | si conserva nell'archivio detto di san Fedele; dalla quale 366 XXXI | Non mancavan, come abbiam detto, di quelli che non vedevano 367 XXXII | alla guerra. La quale, sia detto qui incidentemente, dopo 368 XXXII | commissari, come abbiam detto; sopra questi e quelli eran 369 XXXII | gran casse di danaro, e detto che ne prendesse quanto 370 XXXII | progresso, il quale aveva detto e predicato che l'era peste, 371 XXXIII | son qui col Chiodo.~Così detto, uscì, raccostando l'uscio.~ 372 XXXIII | e appunto, come abbiam detto, sul confine del bergamasco, 373 XXXIV | diritta fino al canale detto il Naviglio: i lati erano 374 XXXIV | di meno; né gli era stato detto nient'altro, da che potesse 375 XXXIV | avesse fatto fede, l'avrebbe detto chiaramente quello de' due 376 XXXIV | me, e non me sola.~Così detto, rientrò in casa, e, un 377 XXXV | indegno. Tu sai, tu l'hai detto tante volte, ch'Egli può 378 XXXV | che il Signore non ci ha detto di perdonare a' nostri nemici, 379 XXXV | a' nostri nemici, ci ha detto d'amarli? Ti ricorderesti 380 XXXV | Ebbene, vieni con me. Hai detto: lo troverò; lo troverai. 381 XXXV | enfiate le labbra: l'avreste detto il viso d'un cadavere, se 382 XXXVI | Capitolo XXXVI~Chi avrebbe mai detto a Renzo, qualche ora prima, 383 XXXVI | porta che mette al cimitero detto di san Gregorio, il quale 384 XXXVI | padre Michele che abbiam detto essere stato dato per compagno 385 XXXVI | appunto come questo aveva detto; entrò per una di quelle 386 XXXVI | abbiam parlato di voi! M'ha detto delle cose... E se sapeste 387 XXXVI | cominciare a dirvi quel che m'ha detto prima, lui, con la sua propria 388 XXXVI | sua propria bocca. M'ha detto che facevo bene a venirvi 389 XXXVI | ha parlato da santo: ha detto che il Signore forse ha 390 XXXVI | marito e moglie, non ve l'ha detto anche lei che l'è un'idea 391 XXXVI | Il padre Cristoforo m'ha detto che tornassi da lui a raccontargli 392 XXXVI | era lui...? Lucia! avete detto ch'io vi dimentichi: ch' 393 XXXVI | cos'è codesto voto che m'ha detto Renzo?~- È un voto che ho 394 XXXVI | tutto il resto. Lucia! v'ha detto, - e accennava Renzo, - 395 XXXVI | qui?~- Oh padre, me l'ha detto!~- Voi pregherete per lui! 396 XXXVII | tutte; e dobbiamo averlo detto altrove) tra due rive, quasi 397 XXXVII | mantenne ciò, che aveva detto all'amico, di voler raccontargliene 398 XXXVII | altra parte. Chi m'avesse detto, quando io m'arrapinavo 399 XXXVII | si dice ch'era morta, è detto tutto; ma intorno a don 400 XXXVIII | don Abbondio: - v'ho forse detto di no? Io non dico di no; 401 XXXVIII | A buon conto, finora ho detto per lui de' paternostri, 402 XXXVIII | sapere. E più d'uno m'ha detto lo stesso. Ho poi incontrato 403 XXXVIII | fastidio; e, come le ho detto, lui pensa d'andarsene fuor 404 XXXVIII | come si direbbe ora; v'ho detto ch'era umile, non già che 405 XXXVIII | chiamato Castello, c'è un luogo detto Canterelli, dove s'incrocian 406 XXXVIII | a voi altri? E chi v'ha detto d'aspettare? Son mai venuto 407 XXXVIII | giovine? È una contadina! V'ho detto mai che v'avrei menato qui 408 XXXVIII | venne a risapere che s'era detto da più d'uno: - avete veduto Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
409 1, avv, 9 | sono però, come abbiamo detto da principio, degli altri, 410 1, avv, 25 | vero positivo: ma, l'avete detto voi, con assentimenti diversi, 411 1, avv, 32 | credo ugualmente, che avrà detto tra sé: Ah traditore! sotto 412 1, avv, 43 | resto, implicita in tutto il detto fin qui) che, opponendo 413 2, avv, 5 | Ho detto che, se un progetto di questa 414 2, avv, 7 | accolti i rapsodi se avessero detto, e potuto dire: bona gente, 415 2, avv, 21 | comune, perché, come s'è detto dianzi, il linguaggio comune 416 2, avv, 24 | conclusione di quello. E non ho detto semplicemente: un avvenimento 417 2, avv, 25(27)| favola e la storia! E ho detto che l’inconveniente non 418 2, avv, 25(27)| Dei resto come s'è già detto, ed è un argomento che fa 419 2, avv, 46 | pezzo prima, il Tasso aveva detto: «Lasci il nostro epico 420 2, avv, 49(33)| Ho detto giudicare, perché tale è 421 2, avv, 49(33)| quando, al sentir riferire un detto, un fatto, una riuscita, 422 2, avv, 63(35)| personaggio ciò che l'uomo ha detto veramente. Ma non vedo come 423 2, avv, 66 | Ma ho detto schermirsi, e aggiungo: 424 2, avv, 75(38)| stabilire a priori. Dopo aver detto che la lunghezza materiale 425 2, avv, 81 | Ho detto: differenza essenziale; 426 2, avv, 85 | molto. Quante volte è stato detto, e anche scritto, che i 427 2, avv, 85 | portano il titolo, quel detto non concludeva nulla; se Storia della colonna infame Capitolo
428 Intro | luce un topo, lui non aveva detto che dovessero partorire 429 Intro | partorire i monti. Aveva detto soltanto che, come episodio, 430 Intro | voleva trovarla falsa; aveva detto: "finalmente!" e non voleva 431 Intro | quella. - Vedete? - avrebbero detto, - la colpa è dell'abuso, 432 I | fregò sopra la muraglia del detto giardino, dove era un poco 433 I | inteso dire in che modo il detto commissario ongesse le dette 434 I | come habbi nome, disse che detto commissario ongeua con una 435 I | fresco. E anche a loro "fu detto da diversi che si sono trouati 436 I | veduti unti; "come anco dal detto Signor Capitano, et da me 437 I | fin' all'hora non si era detto cosa alcuna".~Era già stato 438 I | nome". E anche qui gli fu detto: "non è verisimile". Terribile 439 II | tormentorum species7"".~Ho detto: in loro favore; perché 440 II | una notte intera", aveva detto il Marsigli17, circa un 441 II | E soggiunge subito: "ho detto che non basta ("dixi quoque 442 II | secolo circa, dopo aver detto o ripetuto anche lui, che 443 III | bastava, secondo loro, che il detto dell'accusato paresse al 444 III | pretesto. Andarono, come abbiam detto, a caccia d'una seconda " 445 III | perché non gli era stato detto di cosa fosse imputato. 446 III | credergli, quando avrebbe detto: sono innocente. Ma non 447 III | processo, nel quale, per il detto d'alcune donne, e d'un huomo 448 III | autorità delle donne, aveva detto d'aver rintoppato il Piazza, " 449 III | Se qualcheduno avesse detto allo Spinola, che il Piazza 450 III | che li sarà statuito dal detto Senato, manifestarà li auttori 451 III | Piazza "fu introdotto nanti detto signor Auditore solamente, 452 III | seguì l'arresto, gli aveva detto che il vasetto era pronto, 453 III | Gli si dice che "nomini il detto Barbiero"; e il suo complice, 454 III | disse.~Gli domandano "se da detto Barbiero lui Constituto 455 III | hauuto o poco o assai di detto unguento". Risponde: "me 456 III | reale. Gli domandano "se detto Barbiero è amico di lui 457 III | domandargli, "con qual occasione detto Barbiero gli ha dato detto 458 III | detto Barbiero gli ha dato detto onto". Ed ecco cosa rispose: " 459 III | disse quando gli consegnò il detto vasetto d'onto?".~"Mi disse: 460 III | successiva. Interrogato "se il detto Barbiero assignò a lui Constituto 461 III | danno. Gli domandano "se detto Barbiero disse a lui Constituto 462 III | niente; m'imagino bene che detto onto fosse velenato, et 463 III | per qual causa non ha detto questa verità prima di adesso, 464 IV | non c'era altro che il detto d'un supposto complice. 465 IV | supposto complice. E perché un detto tale, che non aveva per 466 IV | testimonio che quel che ha detto, l'abbia detto per essergli 467 IV | quel che ha detto, l'abbia detto per essergli stata promessa 468 IV | et far guadagni, come il detto Barbiere, al fol. 104, disse, 469 IV | altro. Confermò il primo detto, ma non trovò nulla da aggiungerci.~ 470 IV | inuerisimile che tra lui et detto barbiero non sia passata 471 IV | senza contradire al già detto (cosa da sperarsi poco); 472 IV | mi dasse l'onto, era il detto Barbiero sul corso di Porta 473 IV | effetto che doueua fare il detto onto; ma quando me lo diede 474 IV | che la prima volta aveva detto: "lui non mi disse niente; 475 IV | niente; m'imagino bene che detto onto fosse velenato"; la 476 IV | erano quelli che erano con detto Barbiero, et come erano 477 IV | anche ne' tormenti, il suo detto diventa credibile: la tortura 478 IV | infamia, restituendo a quel detto l'autorità che non poteva 479 IV | generalissima: "Affinché il detto del complice faccia fede, 480 IV | impedimento dell'aqua che ho detto che haueuo beuuta". Avrebbero 481 IV | che tanta amicitia con il detto Commissario chiamato Gulielmo 482 IV | Gulielmo Piazza, come ha detto nel precedente suo esame, 483 IV | danari, habbi ricercato il detto Commissario ad ontar le 484 IV | complice; a questo avevan detto essi medesimi, il giorno 485 IV | disse: "il Barbiero ha detto ch'io non sono mai stato 486 IV | nella casa et bottega di detto Barbiero".~Era venuto a 487 IV | principio al commissario, "se detto Barbiero è amico di lui 488 IV | interrogato "se sa che tra il detto Piazza et Barbiero vi passi 489 IV | Interrogato di nuovo "se sa che il detto Piazza sia mai stato in 490 IV | stato in casa o bottega del detto Barbiero", risponde: "non 491 IV | quando il barbiere gli aveva detto: "ho poi da darvi un non 492 IV | Risponde: "è ben vero che detto Commissario passa da 493 IV | punti. Rispose: "già ho detto quello che passa intorno 494 IV | ha negato et neghi che il detto Commissario sia stato alla 495 IV | pienamente confermato il secondo detto del Piazza su quella circostanza 496 IV | che il barbiere gli aveva detto: "ungete... et poi venete 497 IV | quell'unguento che ho detto, non ne ho fatto minga ( 498 IV | mica), et quello che ho detto, l'ho detto per i tormenti". 499 IV | quello che ho detto, l'ho detto per i tormenti". Gli minacciaron 500 IV | coraggio, mantenne il suo detto, si dichiarò pronto a ratificar


1-500 | 501-559

IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech