Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mezze 3 mezzetta 2 mezzi 112 mezzo 501 mezzogiorno 14 mi 1162 mì 3 | Frequenza [« »] 508 questi 503 mano 502 quanto 501 mezzo 489 quelli 488 aver 485 mio | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze mezzo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 1, 3 | tuo, dinanzi al padre, in mezzo~ 2 2, 1 | batteva la via; ristetti in mezzo~ 3 2, 3 | attinger li possa. A te, per mezzo~ 4 2, 5 | Là nella bella Italia, in mezzo ai campi~ 5 4, 2 | di Pavia. Un'armatura nel mezzo~ ~GUNTIGI, AMRI~ ~ ~GUNTIGI~ ~ 6 4, 2 | osserva al lume della luna; al mezzo~ 7 4, 3 | all'importuno? e sempre in mezzo~ 8 4, 3 | vi farò pietà; ma se, tra mezzo~ 9 5, 5 | penta, e alla vittoria in mezzo~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
10 , pre | considerata da alcuni come un mezzo potente di miglioramento, 11 , pre | miglioramento, da altri come un mezzo potente di corruttela, da 12 , pre | perfezionamento, somministrandole un mezzo più diretto, più certo e 13 ns | di Facino, e con questo mezzo si trovò padrone delle città 14 ns | Malatesti non bastò a levar di mezzo la rivalità de’ condottieri; 15 ns | un terreno paludoso, in mezzo al quale passava una strada 16 1, 2 | che partito è il Duca? A mezzo è vinta~ 17 1, 3 | occasion che, in mezzo all’opra, e nelle~ 18 2, 3 | chiude la vanguardia; il mezzo tenga~ 19 2, 6 | Già di mezzo sparito è il terreno;~ 20 3, 2 | mezzo il terror di que’ gran nomi; 21 4, 2 | poss’io... Non posso un mezzo~ 22 5, 1 | e questi generosi in mezzo a cui~ 23 5, 5 | perdona, e vedrai che in mezzo ai mali~ 24 5, 5 | Dio!~(s’apre la porta di mezzo, e s’affacciano genti armate; Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
25 In1 | costumi veri e reali per mezzo di fatti inventati è altrettanto 26 In1 | editore pensato un altro mezzo per convincere i lettori 27 In2 | pur certo se questo sia un mezzo di far buoni libri.~Questa 28 In2 | scrittore ingegnoso, per mezzo di analogia le fa servire 29 I, I | più verso il monte, ora in mezzo alle vigne, ed ora sulla 30 I, I | feroce. «Ella troverà un mezzo, Signor curato, e sopratutto 31 I, I | incontrava e di riceverne un mezzo saluto di protezione. Gli 32 I, II | impedimenti ed imbrogli, in mezzo alla stizza che lo rodeva, 33 I, II | tristo stato delle cose. In mezzo alla ripugnanza che sentiva 34 I, III | giorni io stetti sempre in mezzo alle altre di modo ch'egli 35 I, III | indeterminata che per questo mezzo si troverà una uscita.~Fermo 36 I, IV | ombra di Banco a Macbeth: in mezzo ai conviti, e alle riverenze 37 I, IV | voler scendere verso il mezzo della via.~Ora bisogna sapere 38 I, IV | ucciso da lui, si trovava in mezzo ad una folla che lo stringeva 39 I, IV | parenti che all'indomani al mezzo giorno restassero serviti ( 40 I, V | una imposta; ed uno già mezzo consumato dal tempo aveva 41 I, V | suo grado si avanzò, in mezzo ai clamori e alle dispute 42 I, V | le sue buone ragioni in mezzo ad un crocchio romoroso 43 I, V | schermirsi, ma Don Rodrigo in mezzo al trambusto dei litiganti 44 I, V | farlo saltar fuori: e il mezzo è pronto: impiccare quelli 45 I, V | affine di poterlo sentire in mezzo al romore degli altri, che 46 I, V | dei nostri commensali. In mezzo a questo trambusto vennero 47 I, VI | come il suo aspetto; ma in mezzo al turbamento naturale nelle 48 I, VI | non rimaneva che un'ora e mezzo di giorno. Allora benché 49 I, VI | rispose Fermo «è per darti il mezzo di soddisfarlo. Eh! non 50 I, VII | miseria: tu credi che tolto di mezzo quest'uomo, ti ritroverai 51 I, VII | Vi giunse pur finalmente, mezzo sconquassato, e toccò modestamente 52 I, VII | i due sposi apparvero in mezzo come all'alzare d'un sipario. 53 I, VII | scala per porsi in salvo.~In mezzo a questo serra serra, non 54 I, VIII | dalla Chiesa, e si pose in mezzo ai crocchj a render ragione 55 I, VIII | soqquadro tutto il paese. Ma in mezzo ai paesani si videro passare 56 I, VIII | interruppe Don Rodrigo mezzo sogghignando, e mezzo arrovellato. « 57 I, VIII | Rodrigo mezzo sogghignando, e mezzo arrovellato. «Se volete 58 I, VIII | essere ajutata da lui, e in mezzo a tutte le agitazioni tremando 59 I, VIII | fiducia, senza rancore; è il mezzo di abbreviarla e di renderla 60 I, VIII | ritto nelle tenebre che in mezzo ad una folla di coricati 61 I, VIII | sole, non riposava che al mezzo giorno e al cessare delle 62 I, VIII | notte aveva già passato il mezzo, e la luna illuminava tuttavia 63 II, I | stringeva la fronte, al mezzo; e la parte che si vedeva 64 II, I | ella talora con impeto a mezzo il discorso, come se temesse 65 II, II | usare della semplice forza, mezzo di esito incerto, sempre 66 II, III | impedisce uno di lasciare a mezzo una storia mal pensata e 67 II, III | anziane con la badessa nel mezzo; dietro le altre alla rinfusa, 68 II, III | qua e là un po' di volto mezzo ascoso: erano le più destre 69 II, III | parenti, e si fermò nel bel mezzo davanti alla madre badessa. 70 II, IV | parve dunque che il solo mezzo per uscire da quel gineprajo 71 II, IV | aveva Geltrude trovato un mezzo molto ingegnoso. Gli specchj 72 II, IV | a tutte quelle cose in mezzo delle quali ella si trovava 73 II, V | comunicava con esso per mezzo d'un corridojo. Era un cortiletto 74 II, V | non camminar mai che in mezzo ad un drappello. Suo padre 75 II, VII | per essi... Ma c'era di mezzo quel benedetto frate (Don 76 II, VII | avesse violate; e v'era di mezzo un frate, un personaggio 77 II, VII | disperata. V'era però ancora di mezzo un cappuccino; ma si sarebbe 78 II, VII | bisogna metter tempo in mezzo. Ho bisogno di sapere al 79 II, VIII | vegnente, senza por tempo in mezzo, Don Rodrigo a cavallo, 80 II, VIII | cantare l'uficio in coro. In mezzo alla sua ira Don Rodrigo 81 II, VIII | affettazione, e il Conte che in mezzo a tanti affari non aveva 82 II, VIII | spalleggia... due cappuccini di mezzo... signor mio, questa donna 83 II, VIII | monastero qualche volta? Hai mezzo per farla uscire?»~«M'impegno 84 II, VIII | mente di Egidio come un mezzo validissimo. Ed è questo 85 II, VIII | guatava con una curiosità mezzo spaventata. Egidio la mirò 86 II, VIII | esperienza l'efficacia di questo mezzo, e in certi momenti in cui 87 II, IX | e troveremo insieme il mezzo di condurre a capo questa 88 II, IX | lui ma che le mancava il mezzo di farlo avvertire con sicurezza, 89 II, IX | infingardaggine rifiutato il mezzo della salute, e rovinata 90 II, IX | carrozza da viaggio ferma nel mezzo della via, e fuori della 91 II, IX | riflessione consolante in mezzo ad un sì tristo racconto: 92 II, X | e che dovevano fare, nel mezzo del pericolo stesso, nella 93 II, XI | condotti da questa storia per mezzo ad una rude, stolida, schifosa 94 II, XI | intelletto degli uomini che per mezzo di grandi dolori. Questo 95 II, XI | la luce delle lettere per mezzo dei grandi scrittori d'Italia; 96 II, XI | avranno gettato il libro a mezzo di questo capitolo, pregandoli 97 II, XI | che noi vi ci getteremo in mezzo a piè pari al principio 98 III, I | da quella contemplazione mezzo estatica e mezzo stordita 99 III, I | contemplazione mezzo estatica e mezzo stordita dicendogli: «Fra 100 III, I | che dice, «vedete che in mezzo alle tribolazioni, ai contrasti, 101 III, I | che si poteva anche in mezzo a quelli benedire il Signore, 102 III, II | trattamento fastoso non era il mezzo di entrare in grazia a quell' 103 III, II | accordate e avviate rimanersi a mezzo abbandonate da lui, s'apposero 104 III, III | aveva il dovere, e qualche mezzo per proteggerla. Quella 105 III, III | immagine nelle fantasie il mezzo più efficace è l'allegoria, 106 III, III | trovare il coraggio, il mezzo più sicuro è d'essere in 107 III, III | trasfusero in una, e nel mezzo si trovò la lettiga ferma 108 III, III | aveva ricavato facilmente il mezzo di venire a quella verità 109 III, III | seta che aveva lasciata a mezzo quando Fermo venne a pigliarla 110 III, IV | maggiore, ma trova poi il mezzo di fare espiare al debole 111 III, IV | di mettere in opera ogni mezzo umano che sia in poter mio. 112 III, IV | avrebbe cercato tosto il mezzo di farglieli tenere sicuramente. 113 III, IV | circostanza se poteva farne un mezzo al suo benefico intento. 114 III, IV | mosse col suo seguito in mezzo a quella moltitudine, ma 115 III, V | come al presente, aveva nel mezzo un fossatello, che fra due 116 III, V | volta, e lasciando libero il mezzo riusciva lungo alcune casipole 117 III, V | giardino pubblico: verso il mezzo del giardino attuale v'era 118 III, V | tuttavia esistente; nel mezzo del quadrivio era una colonna 119 III, V | certo, e il più semplice mezzo di alleggiamento comune 120 III, V | nuovi guadagni offerti per mezzo di nuovi lavori ai molti 121 III, V | i guadagni usati. Questo mezzo però sarebbe uno scarso 122 III, VI | molto a cuore di trovare un mezzo per nutrire stabilmente 123 III, VI | volevano trattar noi».~In mezzo a questi discorsi giunse 124 III, VI | fermò dinanzi al rogo in mezzo a quella folla ondeggiante 125 III, VI | forti ululati sorgevano in mezzo al rombazzo confuso e continuo. 126 III, VI | una scintilla caduta nel mezzo d'una polveriera. «Dal Vicario 127 III, VI | divengano un impedimento.~Nel mezzo della turba un vecchio malvissuto 128 III, VI | facile. Per buona sorte quel mezzo che avrebbe facilitata l' 129 III, VI | casa.~Fermo si trovava in mezzo alla calca, ma questa volta 130 III, VI | espressione del volto, e rimase in mezzo alla calca.~Ma quegli stessi 131 III, VI | non avevano posto tempo in mezzo, ed erano tosto volati al 132 III, VI | proposta di Ferrer era un mezzo potente alla loro mira, 133 III, VI | abbiam detto, posti nel mezzo rimovevano gli altri poco 134 III, VII | ammaccate, forzate nel mezzo e scombaciate l'una dall' 135 III, VII | Vicario scendeva le scale mezzo guidato e mezzo tirato dai 136 III, VII | le scale mezzo guidato e mezzo tirato dai suoi, i quali 137 III, VII | ingannata, e col fare di questo mezzo di salute un inganno, si 138 III, VII | altre occasioni simili, al mezzo la sua efficacia, la quale 139 III, VII | di buona volontà: oggi in mezzo ad una moltitudine di uomini 140 III, VII | ridente aveva per trovarsi in mezzo ai galantuomini. Dunque 141 III, VII | comandare io, troverei tosto il mezzo di fare stare gli ammassatori, 142 III, VII | il nostro poveretto, in mezzo a quella baldanza di pensieri, 143 III, VII | col medio tesi piegati al mezzo, e aperti, per farle quella 144 III, VIII | là, su e giù, sempre in mezzo alle occasioni, senza poterne 145 III, VIII | schifare, portandosi nel mezzo della strada, alzò la voce 146 III, VIII | Fermo, lo strascinavano nel mezzo, e affrettavano il passo: 147 III, VIII | qualche cosa da mangiare, e un mezzo boccale di vino calcando 148 III, VIII | calcando la voce sulla parola mezzo, come per far sentire alla 149 III, VIII | a furore per portarlo in mezzo al Cordusio e dargli il 150 III, IX | delle quali spezzate al mezzo cadevano penzoloni e d'altre 151 III, IX | che non dava loro alcun mezzo di ricuperare il prestato, 152 III, IX | il necessario pativa.~In mezzo a queste cure incessanti 153 III, IX | Lucia, non aveva trovato mezzo migliore che di parlargliene 154 III, IX | La buona donna trovò il mezzo di fargli avere per mezzo 155 III, IX | mezzo di fargli avere per mezzo d'un mercante quei cento 156 IV, I | pubblica però di quell'anno e mezzo è piena di successi; e noi 157 IV, I | dai loro signori, erravano mezzo coperti d'un resto dei loro 158 IV, I | se si fosse camminato in mezzo ad una processione. Qua 159 IV, I | una ripulsa dolente.~In mezzo ad una tanta confusione 160 IV, I | sbigottito dal trovarsi in mezzo a tanti compagni di disperazione, 161 IV, I | edificio: ogni lato ha nel mezzo una porta, e un ponte sul 162 IV, I | interiore è sgombro; fuorché nel mezzo, dove sorge un tempietto 163 IV, I | quegli sguardi foschi e mezzo estinti, su quei tratti 164 IV, I | aveva egli il cardinale, per mezzo di legati avuta gran parte 165 IV, I | cercava di sguizzare fra mezzo i saccheggiatori che ciechi 166 IV, II | che le muraglie e quelle mezzo diroccate, e i segni perversi 167 IV, II | infelicità. Comunque sia, in mezzo a tanti mali fu una ventura 168 IV, II | passavano con una certa voce mezzo piagnolente, e mezzo rimbrottevole. « 169 IV, II | voce mezzo piagnolente, e mezzo rimbrottevole. «Venite a 170 IV, II | essere intaccata che per mezzo d'una profanazione: ma s' 171 IV, II | s'avvide tosto che quel mezzo di difesa, molto debole 172 IV, II | quanto chi che sia, andrei in mezzo al fuoco».~Dette sotto voce 173 IV, II | il piede su la soglia tra mezzo i mobili spezzati, i fogli 174 IV, II | possono far difesa.~Ma fra mezzo alle cure del passato cominciava 175 IV, II | del contagio vicino, quale mezzo abbandonata; famiglie accampate 176 IV, III | conveniva loro; e il solo mezzo d'uscire da quegli artigli 177 IV, III | esperienza, e comunicare per mezzo della parola: teneva che 178 IV, III | pensato soltanto per un mezzo minuto, «una tale parzialità 179 IV, IV | vivere insomma della peste in mezzo alla peste. A questo tristo 180 IV, IV | queste erano gettate in mezzo ad una popolazione che non 181 IV, IV | governatore e del senato.~In mezzo alle suspicioni, ai furori, 182 IV, IV | avventate e crudeli, in mezzo pure alla licenza che né 183 IV, IV | troppo da temersi che un mezzo cercato per ottenere la 184 IV, V | V ~ ~Una sera, verso il mezzo d'Agosto, Don Rodrigo tornava 185 IV, V | dalla peste, si trovavano in mezzo all'altra popolazione, come 186 IV, V | inseguimento ed alla ritratta, in mezzo ad una marmaglia di villani 187 IV, V | venendo pei campi: sul mezzo giorno si riposò in un bosco, 188 IV, V | State ad aspettarmi nel mezzo della strada; quando aprirò, 189 IV, VI | ostinata solitudine in mezzo alle tracce dell'abitato: 190 IV, VI | Ognuno cercava di tenere il mezzo della via; si aveva orrore 191 IV, VI | lor pentimenti, e vide nel mezzo di quella via quattro carri 192 IV, VI | qual fosse il più pronto mezzo per trovar conto di Lucia, 193 IV, VII | con molta paura un anno e mezzo prima. Ad ogni passo, nuovi 194 IV, VII | di gioja e di serenità in mezzo a tanta miseria, pure ne 195 IV, VII | al Signore e si gittò in mezzo a quella confusione, abbandonandosi 196 IV, VII | Quando vide lontano per mezzo a quella varietà di cose 197 IV, VII | intorno alla Chiesa che è nel mezzo, per moversi di là tutti 198 IV, VII | abbandonata, io non sarei qui mezzo disperato. Lo troverò colui, 199 IV, VII | nel proferirle, pure in mezzo alla severità annunziava 200 IV, VII | muro, e non pigliare il mezzo della via; e tu, tu pensi 201 IV, VIII | disposte in circolo; nel mezzo v'era un altare che si poteva 202 IV, VIII | punti del lazzeretto, per mezzo agli intercolunnj vuoti, 203 IV, VIII | pietoso, stava ritto in mezzo alla brigata per tener l' 204 IV, VIII | Fermo riuscì su quella, al mezzo in circa; e vide venire 205 IV, VIII | liberazione... sola... io sola, in mezzo... all'inferno, ho guardato 206 IV, VIII | potrebbe trovar qualche mezzo... e in quel dubbio ella 207 IV, IX | CAPITOLO IX ~ ~Ritto sul mezzo dell'uscio, stava un uomo 208 IV, IX | gambe verso la strada di mezzo; e su per quella verso la 209 IV, IX | d'una stizza repressa, in mezzo a tanti aspetti allegri. 210 IV, IX | fondo, ora che era tolto di mezzo colui che gl'impediva di I promessi sposi Capitolo
211 II | e cercar con lui qualche mezzo... Dio liberi! - Non si 212 II | io non voglio andarne di mezzo". Fermato così un poco l' 213 II | non penso che a levar di mezzo gli ostacoli, a facilitar 214 II | quelli che ne andiam di mezzo.~- Ma mi spieghi una volta 215 II | casa della sua promessa, in mezzo alla stizza, tornava con 216 II | davanti a casa sua, ch'era nel mezzo del villaggio, e, attraversatolo, 217 III | lasciando travedere, in mezzo al dolore, e con l'amore 218 III | strada; ma Lucia era nel mezzo delle compagne, con gli 219 III | vecchi e polverosi: nel mezzo, una tavola gremita d'allegazioni, 220 IV | entrata della terra, con di mezzo la strada che da Lecco conduce 221 IV | Lodovico toccasse d'andar nel mezzo; e ciò in forza d'un'altra 222 IV | puntiglio de' contendenti.~- Nel mezzo, vile meccanico; o ch'io 223 IV | funesti compagni ai piedi, in mezzo a una folla.~- Com'è andata? - 224 IV | finalmente, e più di tutti, in mezzo al dolore, il nostro Lodovico, 225 IV | un gastigo per lui, e un mezzo d'espiazione. Così, a trent' 226 IV | cerimoniosa; salì le scale, e, di mezzo all'altra folla signorile, 227 IV | prossimi, stava ritto nel mezzo della sala, con lo sguardo 228 V | penzoloni, l'uno spennacchiato e mezzo roso dal tempo, l'altro 229 V | Rodrigo, alzando la voce, in mezzo al trambusto ch'era ricominciato, 230 V | Rodrigo, con una serietà mezzo canzonatoria.~- Ho già fatte 231 V | sentirlo distintamente, in mezzo al rumore degli altri, s' 232 VI | piantandosi in piedi nel mezzo della sala. Il suono delle 233 VI | fra Cristoforo, non c'era mezzo più sicuro e più spedito, 234 VI | io intendo di darti il mezzo di pagarlo.~- Dici davvero?~- 235 VII | garzoncello di giudizio, per mezzo del quale io possa farvi 236 VII | doppiamente contenta.~In mezzo a quella sua gran collera, 237 VII | interruppe don Rodrigo, mezzo sogghignando, e mezzo annoiato. - 238 VII | Rodrigo, mezzo sogghignando, e mezzo annoiato. - Se volete raddoppiar 239 VII | casolare disabitato e solo, in mezzo ai campi, quella casa... 240 VII | sentinella, che ingombrava mezzo il vano della porta, appoggiata 241 VII | povero oste non ne vada di mezzo, quelli sono i galantuomini. 242 VIII | cenno, dall'altra; e, nel mezzo, come al dividersi d'una 243 VIII | uscire a salvamento.~In mezzo a questo serra serra, non 244 VIII | impannata, e, quantunque mezzo tra 'l sonno, e più che 245 VIII | tra 'l sonno, e più che mezzo sbigottito, trovò su due 246 VIII | che li raccozzò tutti nel mezzo del cortiletto. - Presto, 247 VIII | risponde il console, di mezzo alla folla: - son qui; ma 248 VIII | dicendo s'inginocchiò nel mezzo della chiesa; e tutti fecer 249 VIII | che vi si specchiava da mezzo il cielo. S'udiva soltanto 250 VIII | ritto nelle tenebre, in mezzo a una compagnia d'addormentati, 251 IX | da un antico torracchione mezzo rovinato, e da un pezzo 252 IX | di lino cingeva, fino al mezzo, una fronte di diversa, 253 IX | santificava e lo proponeva come un mezzo per ottenere una felicità 254 IX | copertamente sentire che c'era un mezzo di riacquistar l'affetto 255 X | tavola. Gertrude passò in mezzo agl'inchini della servitù, 256 X | e il suo volto, come per mezzo di redini invisibili. Attraversato 257 X | un lieto fine. Con questo mezzo, Gertrude avrebbe potuto 258 XI | di trovarsi qui sola, in mezzo a costoro, a queste facce, 259 XI | lui immediatamente, o col mezzo degli esploratori subordinati, 260 XI | venendogli all'orecchio, per mezzo di qualche amico, gli facessero 261 XI | un atto sedizioso, e, per mezzo del dottore, fare intendere 262 XI | sul piano, come se, non di mezzo a una città, ma sorgesse 263 XI | fossatello le scorreva nel mezzo, fino a poca distanza dalla 264 XI | porta, si ripose in seno il mezzo pane che gli rimaneva, levò 265 XI | tra sé; tirò fuori il suo mezzo pane, e sbocconcellando, 266 XII | quelli che si trovavano in mezzo, avrebbero pagato qualcosa 267 XII | colui, che andava verso il mezzo della piazza. La gente era 268 XII | era uno spazio vòto, e in mezzo, un mucchio di brace, reliquie 269 XII | con un mozzicone di pala mezzo abbruciacchiato, sbracia 270 XII | alla nicchia che taglia il mezzo della loggia dell'edifizio 271 XII | consulte. In questa, scoppiò di mezzo alla folla una maledetta 272 XIII | della casa ne rintrona: e di mezzo al vasto e confuso strepito, 273 XIII | suoi vicini lo prendono in mezzo; e con alte e diverse grida 274 XIII | Ma per buona sorte, quel mezzo, che avrebbe resa la cosa 275 XIII | carrozza si mosse. Ferrer, in mezzo ai saluti che scialacquava 276 XIII | a uno che s'era buttato mezzo dentro lo sportello, a urlargli 277 XIII | sforzati e scombaciati nel mezzo lasciavano veder fuori da 278 XIII | vicario scendeva le scale, mezzo strascicato e mezzo portato 279 XIII | scale, mezzo strascicato e mezzo portato da altri suoi servitori, 280 XIII | mantener come una corsìa nel mezzo della folla, che la carrozza 281 XIV | pochi passi al largo, in mezzo all'agitazione di tanti 282 XIV | nuova Oggi, legge nuova. In mezzo a queste grida, lo sconosciuto, 283 XIV | piena non deve andarne di mezzo, per le tue pazzie".~Renzo 284 XIV | era, e parlando sempre in mezzo al chiasso della brigata: - 285 XV | volontà; e con ciò aveva mezzo, non solo d'assicurare la 286 XV | pretendono allora di mettere in mezzo, quantunque meno accorto 287 XVI | rivede il forno delle grucce, mezzo smantellato, e guardato 288 XVI | Adda? - gli disse Renzo, mezzo tra' denti, con un fare 289 XVI | dire, che ha un certo nome mezzo turco, e che ogni giorno 290 XVI | si dice che n'anderà di mezzo molta gente. Peggio per 291 XVI | hanno messo a soqquadro mezzo Milano, e volevano anche 292 XVII | Renzo per levarsi, s'alzò mezzo intirizzito, si mise inginocchioni, 293 XVII | avvedersene, in una maniera mezzo supplichevole, gli accenna 294 XVIII | dalla giustizia, nel bel mezzo di Milano, e poi scomparso; 295 XVIII | e a Milano, gettarsi in mezzo agli amici e ai divertimenti, 296 XVIII | a nulla, aveva tolto di mezzo l'uno, e un abile amico 297 XVIII | ogni mascalzone, anche in mezzo agl'inchini, si potrebbe 298 XVIII | veniva bensì in mente un mezzo con cui potrebbe: ed era 299 XVIII | saper le sue nuove, per quel mezzo, o altrimenti. Intorno a 300 XVIII | significativo, un restare a mezzo, uno stringer d'occhi che 301 XIX | cercar d'allontanarlo, e il mezzo a ciò era il padre provinciale, 302 XIX | punto, fu come quando, nel mezzo d'un'opera seria, s'alza, 303 XIX | ramificano, tiran dentro... mezzo mondo. Io mi trovo in questa 304 XIX | professione era per lui un mezzo, non uno scopo: voleva dimorar 305 XX | lo porta addirittura nel mezzo della valle, appiè del poggio, 306 XX | cupa ferocia; e con questo mezzo, cercava anche di nasconderla 307 XX | l'atroce giovine aveva un mezzo noto a lui solo; e ciò che 308 XX | cambiare in un nuovo rimorso un mezzo di espiazione. La sventurata 309 XXI | e lasciò la frase a mezzo.~- Oh Signore! pretendere! 310 XXI | soddisfatta voi, e farne andar di mezzo me. Domandatene a lui. S' 311 XXI | paniera sur una tavola nel mezzo della camera. Invitò poi 312 XXI | di pruni; e vestitosi a mezzo, corse a aprire una finestra, 313 XXII | che la perfezione sta nel mezzo; e il mezzo lo fissan giusto 314 XXII | perfezione sta nel mezzo; e il mezzo lo fissan giusto in quel 315 XXII | maniera, e l'eseguì, in mezzo a quell'ignorantaggine, 316 XXII | studiosa, e per conseguenza in mezzo ai cos'importa? e c'era 317 XXIII | se non altro, rompere a mezzo: una ne ho, che posso romper 318 XXIII | nello stesso tempo, uscì di mezzo alla folla un: - io? - strascicato, 319 XXIII | lì in terzo, pensò che il mezzo più opportuno era di far 320 XXIII | badò.~Quando furono nel mezzo della stanza, entrò dall' 321 XXIII | rispose l'aiutante, con un mezzo sogghigno: - è la mula del 322 XXIII | cosa si potesse troncare a mezzo, quali i rimedi più espedienti 323 XXIII | Dante non istava peggio nel mezzo di Malebolge.~Passan davanti 324 XXIV | essere un gran sollievo per mezzo mondo. A pensare quanta 325 XXIV | ancor terminate; passò per mezzo alla folla medesima non 326 XXIV | più terribili sventure, in mezzo alle quali non potrebbe 327 XXIV | discorrere con grand'enfasi, in mezzo all'interruzioni de' ragazzi, 328 XXIV | più d'una volta restare a mezzo; più d'una volta disse che 329 XXIV | facendoselo sedere a destra, in mezzo a una corona di preti, che 330 XXIV | primo cortile, andò verso il mezzo, e lì, essendo ancora a 331 XXIV | e, piantatosi prima nel mezzo del cortile, stette a vedere 332 XXV | don Abbondio, uggioso in mezzo a tanta festa, e per il 333 XXV | dir meglio, la turba in mezzo a cui si trovava nella sua 334 XXV | possiamo conoscerlo che in mezzo alle nostre passioni, per 335 XXV | alle nostre passioni, per mezzo de' nostri giudizi, con 336 XXV | che, pur troppo, anche in mezzo al frastono, le si risvegliavano, 337 XXVI | don Abbondio, a cui, in mezzo a que' discorsi, ciò che 338 XXVI | sventure, che dico? nel mezzo della sventura, abbian detto 339 XXVI | vescovo, che v'abbian dato un mezzo di conoscer meglio, e di 340 XXVI | allegria, lasciò il discorso a mezzo, e disse: - ma cos'hai? 341 XXVI | come un figliuolo, oh! fate mezzo per uno; ché, sicuro, Iddio 342 XXVI | suo cuore faceva ancora a mezzo con Renzo, forse più che 343 XXVII | come non dir nulla. Un buon mezzo è di fare il disgustato, 344 XXVII | mise in carta; si trovò il mezzo di mandarla ad Antonio Rivolta 345 XXVII | di tempo, Agnese trovò un mezzo fidato di far pervenire 346 XXVII | potuto, non so per qual mezzo, farle sapere che quel tale 347 XXVII | lui; e adoprava anche ogni mezzo, per mandarla ad effetto. 348 XXVII | presso lo stesso principio, mezzo e fine), non rimaneva alla 349 XXVIII | far rinviliare il pane. In mezzo però alla festa e alla baldanza, 350 XXVIII | abbronzate del pian di mezzo e delle colline, sanguigne 351 XXVIII | scarniti, che si vedevan di mezzo ai cenci scomposti. E diversamente, 352 XXVIII | grande apertura fatta nel mezzo, e una piccola, in un canto 353 XXVIII | che due entrature; una nel mezzo del lato che guarda le mura 354 XXVIII | dal palazzo di corte, in mezzo a una guardia d'alabardieri, 355 XXVIII | cominciò a trovarsi in mezzo a una folla di gente che, 356 XXIX | cavallo, né alcun altro mezzo: a piedi, don Abbondio non 357 XXIX | uomo correva, stralunato e mezzo fuor di sé, per la casa; 358 XXIX | conto! Ma intanto, ne va di mezzo chi non ci ha colpa.~- Lasci 359 XXIX | santo, non pareva un buon mezzo di cancellar la vergogna 360 XXX | bisogno che lei entri di mezzo tra noi due a dar pareri.~- 361 XXX | sulla spianata. Il corpo di mezzo, che separava i due cortili, 362 XXX | fuggitivi nel castello, in mezzo a un movimento continuo, 363 XXX | lasciarono il saccheggio a mezzo, e se n'andarono in fretta, 364 XXXI | il male s'attaccava per mezzo del contatto. I magistrati, 365 XXXI | paesi; perché trovassero il mezzo di mantenere una gran parte 366 XXXI | a sparger la peste, per mezzo di veleni contagiosi, di 367 XXXI | segnatamente, in quella di mezzo secolo innanzi. S'aggiunga 368 XXXI | del maggior concorso, in mezzo alle carrozze, alla gente 369 XXXII | persone, a dir poco, per mezzo del contagio, tra la Lombardia, 370 XXXII | dispiaceva quella fiducia in un mezzo arbitrario, e temeva che, 371 XXXII | un torcetto in mano. Nel mezzo, tra il chiarore di più 372 XXXII | siccome questo non pareva un mezzo bastante, né appropriato 373 XXXII | misericordia privata: ché, in mezzo allo stordimento generale, 374 XXXII | cacciò in somma e visse nel mezzo della pestilenza, maravigliato 375 XXXIII | chiesa, in su, in su, in mezzo a una folla; di trovarcisi, 376 XXXIII | guariti dalla peste erano, in mezzo al resto della popolazione, 377 XXXIII | che raro), giravano per mezzo al contagio franchi e risoluti; 378 XXXIII | zonzo e alla ventura, in mezzo a una povera marmaglia pedestre 379 XXXIII | senza accompagnamento. A mezzo circa della giornata, si 380 XXXIII | sorprendere il curato. A mezzo circa, c'era da una parte 381 XXXIII | di raffigurar quel povero mezzo scemo di Gervaso ch'era 382 XXXIII | vedeva sparso, soffogato, in mezzo a una nuova, varia e fitta 383 XXXIV | d'occhio, tirò fuori un mezzo ducatone, e glielo fece 384 XXXIV | cima a questa strada, e nel mezzo di quella che costeggia 385 XXXIV | solitario, ché se era in mezzo Milano, chiamavo gente, 386 XXXIV | doveva essere un qualche mezzo matto. "La principia male, - 387 XXXIV | con gran riguardo, nel mezzo della strada. Renzo, quando 388 XXXIV | era allora una croce nel mezzo, e, dirimpetto ad essa, 389 XXXIV | ognuno cercava di stare in mezzo alla strada, per timore 390 XXXIV | quella ancor più grave, per mezzo alla quale dovrem condurre 391 XXXIV | fossero ridotti a pochi.~In mezzo a questa desolazione aveva 392 XXXIV | quattro carri fermi nel mezzo; e come, in un mercato di 393 XXXIV | loro per farli guarire.~In mezzo alla malinconia e alla tenerezza 394 XXXIV | all'untore, e prenderlo in mezzo; ma eran trattenuti dall' 395 XXXIV | tale conversazione. Ancor mezzo affannato, e tutto sottosopra, 396 XXXIV | rimane un momento immobile a mezzo del portico.~ 397 XXXV | fino alla cappella del mezzo, e di là all'altra porta 398 XXXV | tempestoso; se non che, verso il mezzo di quel cielo cupo e abbassato, 399 XXXV | pesante. Ogni tanto, tra mezzo al ronzìo continuo di quella 400 XXXV | vedi quella chiesa lì nel mezzo... - e, alzando la mano 401 XXXVI | elevata d'alcuni scalini, nel mezzo del lazzeretto, era, nella 402 XXXVI | affacciarsi sull'arco di mezzo del lato che guarda verso 403 XXXVI | al piano, nella strada di mezzo; e subito dal suo contegno 404 XXXVI | un selciato di teste. Nel mezzo, ce n'era un certo numero 405 XXXVI | che ci vedranno passare in mezzo a loro, mentre forse riceveranno 406 XXXVI | e stette lì aspettando, mezzo nascosto, con la persona 407 XXXVI | a questo stato, non per mezzo dell'allegrezze turbolente 408 XXXVI | mondo, e in tristi tempi, in mezzo a' superbi e a' provocatori: 409 XXXVI | Quando furono nella strada di mezzo, il frate gli strinse la 410 XXXVII | quel trovarsi ancora in mezzo a una peste.~Arrivò a Sesto, 411 XXXVIII | tanto più, che c'è stato di mezzo quel decreto grazioso, per 412 XXXVIII | Accennerò soltanto che, in mezzo all'allegria, ora l'uno, 413 XXXVIII | spiegazione.~Sopra Lecco forse un mezzo miglio, e quasi sul fianco 414 XXXVIII | smanioso di vendere, anche a mezzo prezzo; ma voleva i danari 415 XXXVIII | e gli propose di farlo a mezzo. Una così bella proposta Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
416 1, avv, 4 | e dall'acquistarla per mezzo d'una rappresentazione, 417 1, avv, 5 | il confondere è stato un mezzo di far conoscere? Conoscere 418 1, avv, 5 | realtà, e non mi date il mezzo di riconoscerle per realtà? 419 1, avv, 14 | Sempre al principio il mezzo, al mezzo il fine.~ 420 1, avv, 14 | al principio il mezzo, al mezzo il fine.~ 421 1, avv, 18 | quel luogo; perché qual mezzo più naturale per farne azioni 422 1, avv, 24 | fermo su un edifizio, in mezzo a delle statue, lo prendesse 423 1, avv, 25 | levando insieme al lettore il mezzo di prestarne uno qualunque. 424 1, avv, 29 | e di produrre per questo mezzo un assentimento omogeneo, 425 1, avv, 31 | d'una cosa che aveva il mezzo di schivare. E infatti il 426 1, avv, 31 | di schivare. E infatti il mezzo c'era, sicuro quanto facile; 427 1, avv, 31 | possa far uso di questo mezzo, per schivar, quanto è in 428 1, avv, 32 | desiderio, e trafugato il mezzo. Credo che non ci sarà alcun 429 1, avv, 33 | causa, o d'effetto, o di mezzo, o di modo, o d'importante 430 1, avv, 36 | proposizione - rappresentare, per mezzo d'un'azione inventata, lo 431 1, avv, 36 | corrispondenza d'un tal mezzo con un tal fine, c'è gratuitamente 432 1, avv, 36 | falsamente supposta. Il mezzo, e l'unico mezzo che uno 433 1, avv, 36 | supposta. Il mezzo, e l'unico mezzo che uno abbia di rappresentare 434 1, avv, 36 | dire a sé medesimo. Ed è il mezzo di cui si serve la storia: 435 1, avv, 37 | vite diverse; se prende per mezzo ciò che era il fine; allora 436 2, avv, 10 | storici non trovava no un mezzo migliore per acquistar fede 437 2, avv, 14 | fortuna di potersi servire col mezzo di qualche dotto monaco...~ 438 2, avv, 17 | unica e consacrata, qual mezzo avrebbe avuto di far chetare 439 2, avv, 18 | compita, avente principio, mezzo e fine, che, come dice Aristotele, 440 2, avv, 18(21)| compiuta, avente principio, mezzo e fine). - Il Manzoni, non 441 2, avv, 19 | percorresse uno stadio di mezzo, dirò così, tra l'Iliade 442 2, avv, 21 | novi di cose note; e il mezzo più naturale a ciò è di 443 2, avv, 22 | ideati, il bisogno e il mezzo di nove e vere e pellegrine 444 2, avv, 35 | venuta alla luce circa mezzo secolo dopo. Questo poema 445 2, avv, 35 | trovò il Camoëns miglior mezzo, che di trasportare per 446 2, avv, 46 | principio, il quale è il mezzo del tutto; sì per la verità 447 2, avv, 48 | specioso per accusarlo, e un mezzo più facile (per disgrazia 448 2, avv, 48 | nella storia un semplice mezzo per farne qualcos'altro. 449 2, avv, 49 | altro che l'indicazione d'un mezzo. Ma avrebbe il Voltaire 450 2, avv, 49 | servirsi e contentarsi d'un tal mezzo? Cosa gli somministrava 451 2, avv, 49 | provare e discutere, co mezzo di quella ch'egli chiamò 452 2, avv, 52 | dice dall'altra, che, in mezzo a fatti noti o conoscibili, 453 2, avv, 70 | possa essere appagato col mezzo dell'invenzione poetica.~ 454 2, avv, 85 | ne' primi momenti, e in mezzo alla voga, come germi di Storia della colonna infame Capitolo
455 Intro | deplorabile, l'altra un mezzo crudele e attivo, quantunque 456 Intro | d'errori in fisica, e col mezzo della tortura, che quelle 457 Intro | potrà anche esser cosa, in mezzo ai più dolorosi sentimenti, 458 Intro | affannoso, da cui non ha mezzo di riscotersi, di cui non 459 Intro | Verri, cioè per un secolo e mezzo circa. Dico l'opinione espressa 460 I | 1630, verso le quattro e mezzo, una donnicciola chiamata 461 II | facoltà d'adoprarla come mezzo di prova.~E anche di questo 462 II(6) | ma necessariamente, quel mezzo fallace e crudele d'aver 463 II | e per salire, con questo mezzo, a più alti posti, impongono 464 II | delitto, e che con un tal mezzo un certo reggente indusse 465 III | però la tortura come un mezzo appunto di scoprire se uno 466 III | l'avevano avute? Con un mezzo, sull'illegittimità del 467 IV | che dico? infame; e in mezzo a una posterità, erede cieca 468 IV | sventurato un'indicazione, un mezzo per potersi accusare ne' 469 IV | diventar valida con nessun mezzo, a cagion dell'impunità 470 IV | una, e adoprato, prima un mezzo, poi un altro, per ottenerla 471 IV | cercata? Spegnere il lume è un mezzo opportunissimo per non veder 472 IV | quel giorno medesimo.~In mezzo a varie domande, sul suo 473 IV | che avevan cercato come un mezzo, era diventato un ostacolo. 474 IV | né poteva diventar mai un mezzo legittimo né legale, e che 475 IV | anche non ci fosse stata di mezzo l'impunità; la deposizion 476 IV | che, ammalandosi, con quel mezzo, molte persone, avrebbero 477 IV | che non si può, con un tal mezzo, aver da loro la verità; 478 IV | in mano loro, diventa un mezzo sufficiente per condannarlo. 479 V | parpagliole" (dodici soldi e mezzo). Domandato della "persona 480 V | soccorso se non da loro, o per mezzo loro, davano per difensore 481 V | parte che è venuta per quel mezzo a nostra notizia.~Sullo 482 V | promosse l'abboccamento, per mezzo del suo difensore, facendo 483 V | senza questo, o altro simil mezzo, non sarebbero certamente 484 V | domandarono chi c'era stato di mezzo, alla prima disse ch'era 485 V | medesime, fece istanza, per mezzo del suo luogotenente, e 486 VI | adoprar come esperimento un mezzo del quale eran così solennemente 487 VI | promessa; e che questo fu il mezzo di quello. Del resto, non 488 VI | solamente d'essere stato di mezzo tra lui e il Padilla. Non 489 VI | tribunali, abbia, per loro mezzo, regnato anche ne' libri.~ ~ 490 VII(81) | principio risponde il fine e il mezzo", deve aver intarsiata mezza, 491 VII(84) | per due capoversi, e per mezzo circa il seguente. Dopo, 492 VII | Quando, tra vili case e in mezzo a poche~Rovine, i' vidi Tutte le poesie Ode, Verso
493 1, 4 | l'Eroe di molti mila in mezzo ~5 494 1, 19 | In mezzo ai quali così favella Enea:~ 495 XIX, 184 | crolla, e alfin si spacca, il mezzo~ 496 XX, 72 | tanti doni avventurata in mezzo~ 497 XXV, 54 | S'assise in mezzo a lor.~ 498 XXVI, 15 | Come a mezzo del cammino,~ 499 XXVII, 42 | E quando il sole a mezzo corso il parte,~ 500 XL, 15 | 15 In mezzo al ghiaccio di cotante fole?~