Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uom 54
uomiciattolo 1
uomin 1
uomini 391
uomo 736
uopo 17
uova 6
Frequenza    [«  »]
398 troppo
395 degli
393 certo
391 uomini
391 volta
389 fa
386 strada
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

uomini
                                                                   grassetto = Testo principale
                                                                   grigio = Testo di commento
Adelchi
    Atto, Scena
1 ns, 1 | di ventimila Sassoni e d'uomini d'altre nazioni nordiche, 2 ns, 1 | servire né per piacere agli uomini, ma per divozione a San 3 ns, 1 | chiostro, fa raccolta di uomini e va contro Desiderio. Questo 4 1, 5 | Uomini longobardi! in faccia a 5 2, 1 | Fosser uomini sol, questa parola~ 6 2, 3 | D'uomini immenso. Il cuor balzommi; 7 4, 1 | Degli uomini e di Dio, l'inverecondo,~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
8 , pre | vari espedienti che gli uomini hanno trovati per imbrogliarsi 9 , pre | regole prescritte dagli uomini; e si danno in questo senso 10 , pre | idee e sugli affetti degli uomini, è legato di sua natura 11 , pre | all’opinione ragionata d’uomini di prim’ordine, senza addurre 12 3, 4 | più ch’uomini nel campo: ah! se fanciulli~ 13 5, 5 | che accelerarla. Oh! gli uomini non hanno~ 14 5, 5 | gli uomini ponno. O sposa, o figlia, Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
15 In1 | ignare della filosofia, e gli uomini dotti ben vedranno che nulla 16 I, I | abitato e coltivato dagli uomini. Il lembo della riviera 17 I, I | avrebbe voluta vedere. Due uomini stavano uno rimpetto all' 18 I, I | mostravano di quella specie d'uomini tanto comune a quei tempi, 19 I, I | questa specie di zelo, come uomini pii e d'una virtù molto 20 I, I | molto superiore alla onestà, uomini certamente di alto ingegno, 21 I, I | grandissimi forzando quasi gli uomini a cercare dei rimedi che 22 I, I | censore delle azioni e degli uomini che non tenevano la sua 23 I, I | ogni genere erano per lui uomini d'oro, e ne parlava sempre 24 I, I | vizio di pretendere che gli uomini sieno perfetti. E quanto 25 I, II | a quei tempi anche agli uomini i più quieti, come infatti 26 I, III | motivi che conducevano gli uomini ad arruolarsi in un esercito 27 I, III | un esercito così fatto. Uomini compresi della eccellenza 28 I, III | vero di amor di Dio e degli uomini, per l'intenzione di essere 29 I, III | molti che sarebbero stati uomini pericolosi, che avrebbero 30 I, IV | terra era lieto; ma gli uomini che si vedevano pei campi 31 I, IV | bene, perché comunque gli uomini sieno classificati, non 32 I, IV | non vi ha alcuna classe d'uomini alla quale convenga ciò 33 I, V | te contra un potente? Gli uomini non provano per questo quella 34 I, V | rispettare, e di madri e mogli d'uomini che si facevano temere. 35 I, V | caso raro, alcuno degli uomini loro tornava col capo rotto 36 I, V | coscienza non sempre agli uomini realmente viventi. Questi, 37 I, V | l'esperienza ha resi gli uomini ben più delicati, e che 38 I, V | ha timor di Dio né degli uomini, e che dove passa non lascia 39 I, VI | paese, il quale non manca d'uomini dell'una e dell'altra specie) 40 I, VI | Qual gloria dinanzi agli uomini! E dinanzi a Dio! Fare il 41 I, VI | sovente all'ultimo degli uomini: il più vile dei banditi 42 I, VI | osservare che ogni volta che gli uomini hanno potuto dividersi in 43 I, VII | commettere l'iniquità gli uomini fossero costretti di confessarla 44 I, VII | commiserazione e di mistero, che gli uomini (tranne l'uno per milione) 45 I, VII | giacché l'iniquità degli uomini aveva voluto che questa 46 I, VII | della sera: giungevano gli uomini colle vanghe e colle zappe 47 I, VIII | lasciar correre gli altri: gli uomini si alzano dicendo: — vado 48 I, VIII | dove tornavano a casa gli uomini a subire un interrogatorio: 49 I, VIII | dalla sua dimora, e gli uomini pure si cacciano su questa 50 II, I | convenuta fra tutti gli uomini che hanno due dita di cervello, 51 II, I | sue tragedie, beffò degli uomini pei quali aveva in cuor 52 II, I | tempi) delle miserie degli uomini che essi avrebbero dovuto 53 II, I | amore. Che di questi due uomini il debole fosse il secondo, 54 II, I | divertire quella classe d'uomini che non fa quasi altro che 55 II, I | cioè e di facinorosi, d'uomini che avevano, e d'uomini 56 II, I | d'uomini che avevano, e d'uomini che facevano paura, egli 57 II, I | narrano di qualche pajo d'uomini dell'antichità, di quelle 58 II, I | società universale degli uomini. Queste frazioni, questi 59 II, I | separato dal resto degli uomini.~Il padre guardiano aperse 60 II, II | rimettere nella memoria degli uomini certe colpe già pubbliche, 61 II, II | annojasse, giacché dagli uomini si può aspettar tutto; in 62 II, II | che bisogna prendere gli uomini come sono, e non pretendere 63 II, II | anni, se, come si dice, gli uomini di questa professione sono 64 II, II | sono state inventate dagli uomini per accertare la validità 65 II, II | Accade talvolta che dove gli uomini hanno deciso che una cosa 66 II, II | dopo essere stato dagli uomini predetto, deciso, statuito 67 II, II | fatto, si sono trovati altri uomini più accorti dei primi (cosa 68 II, II | in tempi nei quali gli uomini fossero abbastanza esercitati 69 II, IV | di gioja che appare negli uomini radunati per divertirsi, 70 II, IV | si chiamano di preferenza uomini. Ma tutte queste quistioni 71 II, IV | pure ben poste fin che gli uomini soli ne tratteranno ex professo 72 II, V | l'abitudine, anche negli uomini che non erano sanguinari, 73 II, V | degnato di rispondergli: «gli uomini sono sempre stati e saranno 74 II, V | altri, egli è chiaro che gli uomini i quali avevano una tendenza 75 II, V | risolverebbero a fatica gli uomini i più avvezzi al delitto, 76 II, VI | separata dal consorzio degli uomini, e pigliava le inchieste 77 II, VII | sempre avuto che fare con uomini... basta gli ho fatta una 78 II, VII | mondo è tristo, che gli uomini sono ingrati. Va a riposarti, 79 II, VII | Scelse adunque il Griso gli uomini più opportuni a raccogliere 80 II, VII | loro come son fatti gli uomini, e particolarmente la gente 81 II, VII | in cui a quei tempi gli uomini arditi e perversi tenevano 82 II, VII | quei tempi nei quali gli uomini camminavano per lo più armati, 83 II, VIII | l'erta a varie distanze uomini del Conte che dall'altura 84 II, VIII | Don Rodrigo, «uno dei miei uomini, che conosce benissimo la 85 II, VIII | son servito: tutti i miei uomini sono ben persuasi che colui 86 II, VIII | occasione soccorso di denari e d'uomini, e sempre in seguito gli 87 II, VIII | del Conte. In fatti gli uomini di Egidio e quelli del Conte 88 II, VIII | la briglia a uno de' suoi uomini, e corse a lui: si abbracciarono, 89 II, VIII | Bravo! e hai tu bisogno d'uomini in ajuto?»~«Ho bisogno certo 90 II, VIII | ajuto?»~«Ho bisogno certo d'uomini, non tanto per compire l' 91 II, VIII | mi manderete dei vostri uomini forestieri, dei più destri 92 II, VIII | Conte. «Io ti manderò gli uomini che mi richiederai: e non 93 II, IX | avete paura, — fortunati gli uomini! — prendetela portatela 94 II, IX | ed alla sagacità dei suoi uomini; perché gli aveva scelti 95 II, IX | poste dov'erano giunti gli uomini del Conte, e li fece istruire 96 II, IX | tutte le inimicizie che gli uomini chiamano mortali, erano 97 II, IX | sportello che era aperto due uomini che guardavano su e giù 98 II, IX | domandato un soccorso ad uomini divenuti poveri anch'essi, 99 II, IX | barbassoro, «accompagnate da uomini a cavallo: la giovane si 100 II, XI | contemplando, e scorrendo fra gli uomini i più eletti che abbiano 101 II, XI | Federigo Borromeo fu uno degli uomini rarissimi in qualunque tempo, 102 II, XI | in quella età a tutti gli uomini. Nutrito tra le pompe e 103 II, XI | riguardando nei giudizj degli uomini se non ciò che potesse essere 104 II, XI | sentiva di vivere; spedì uomini dotti quanto allora si poteva 105 II, XI | idee, e le passioni degli uomini, egli sapeva togliere ancora 106 II, XI | sovente come si fa degli uomini più illustri, che a questo 107 II, XI | società più varie degli uomini, e attore in affari importanti, 108 II, XI | splendido, di memorabile: gli uomini di tutte le età rimasti 109 II, XI | accompagnati da una folla d'uomini non insigni com'essi, ma 110 II, XI | tuttavia la fama e le opere di uomini vissuti in tempi rozzissimi, 111 II, XI | fondamento della scienza degli uomini i più pensatori. Che se 112 II, XI | ignoranza possa produrre uomini per sempre distinti, è d' 113 II, XI | o con un'altra società d'uomini, dicono ai loro contemporanei 114 II, XI | vengono all'intelletto degli uomini che per mezzo di grandi 115 II, XI | dovrebbe applicarsi a tutti gli uomini di qualunque nazione sieno, 116 II, XI | chiamiamo cattivi cittadini, ma uomini veggenti, candidi, imparziali. 117 III, I | discernere i pensieri degli uomini? discernetemi il mio, per... 118 III, I | a dare la gloria fra gli uomini. Egli era pio in tutti i 119 III, I | fervente di Dio e degli uomini era il suo sentimento abituale: 120 III, II | germe nel cuore di tutti gli uomini, svolta nel suo, fin dal 121 III, II | misurava il suo tratto con gli uomini dalla soddisfazione o dalla 122 III, II | abbisognassero al comune degli uomini; e una delle prime riflessioni 123 III, II | abbracciasse... «Tutti gli uomini» disse, dopo d'avere esitato 124 III, III | che ci sarebbe folla d'uomini condotti dallo stesso sentimento 125 III, III | Vossignoria illustrissima, due uomini, per parlare onestamente, 126 III, IV | anche nella iniquità degli uomini, la giustizia, e la misericordia 127 III, IV | dopo aver fatti patir gli uomini si vendicano dell'odio loro 128 III, IV | mai alla fantasia degli uomini di che ammirare? Non già; 129 III, IV | nessuno. La più parte degli uomini, parlo degli uomini colti, 130 III, IV | degli uomini, parlo degli uomini colti, non consente ad ammirare 131 III, IV | rimembranza più cara agli uomini che non quel salino e quel 132 III, IV | potere esser forte contra gli uomini; che godeva di essere un 133 III, V | per colpa orrenda degli uomini. Si guerreggiava allora 134 III, V | alla disposizione degli uomini una nuova massa di sussistenze.~ 135 III, V | combinazioni perfide degli uomini. Questa opinione viene sempre 136 III, V | forzando pur troppo migliaja d'uomini a diffalcare una parte del 137 III, V | caso, avrebbero dovuto gli uomini conchiudere che s'erano 138 III, V | dovevano comparire, di quegli uomini, i quali conoscono a perfezione 139 III, V | più ricercato che dagli uomini i più esperti ad eludere 140 III, VI | una gran bella cosa: gli uomini lo accusano è vero di due 141 III, VI | questi inconvenienti è negli uomini stessi, e non nel tempo, 142 III, VI | quelle cose alle quali gli uomini si appigliano solo all'estremo, 143 III, VI | nutrire stabilmente molti uomini; ma in quel momento impedito 144 III, VI | veniva espresso da migliaia d'uomini con lo stesso impeto, con 145 III, VI | idee comuni. Migliaja d'uomini si coricarono quella sera 146 III, VI | aurora: fanciulli, donne, uomini, vecchj, operaj, mendichi, 147 III, VI | già vedute certe facce, di uomini che fanno l'indiano e notano 148 III, VI | quando hanno da nascere uomini di quel carattere, si trovino 149 III, VI | disarmata, e oziosa, mista di uomini di donne e di fanciulli: 150 III, VI | intenzione comune.~V'ha degli uomini onesti, ai quali nelle sommosse 151 III, VI | scopo. Di questa specie d'uomini molto rispettabile erano 152 III, VII | consiste nel prendere gli uomini come sono. — Queste parole 153 III, VII | tanto per le bocche degli uomini non hanno mai perduta la 154 III, VII | durato. Prendiamo dunque gli uomini come sono, raccontando quello 155 III, VII | mezzo ad una moltitudine di uomini che parlavano come lui, 156 III, VII | della canaglia, con certi uomini che cominciano in questo 157 III, VIII | i milanesi non son mica uomini di stoppa: e non la finiranno 158 III, VIII | sconosciuto presso tre o quattro uomini di buon gusto, sente fare 159 III, IX | poteva passare per uno degli uomini colti del suo tempo. Possedeva 160 III, IX | dei cervelli balzani degli uomini superficiali e presuntuosi 161 III, IX | a quel tempo v'era degli uomini così fatti. Della magia 162 III, IX | della guerra che tutti gli uomini probi e d'ingegno facevano 163 III, IX | che al pari di tutti gli uomini colti di quel tempo, egli 164 IV, I | di più lontane regioni; uomini che avevano passata la loro 165 IV, I | miglior tempo, parendo agli uomini di avere esauriti in breve 166 IV, I | di circa trentasei mila uomini, ragunato sotto il comando 167 IV, I | quello che determinava gli uomini ad arruolarsi era la speranza 168 IV, II | soldatesca era già passata, uomini, ai quali in verità non 169 IV, II | ma si era indirizzato ad uomini occupati a scegliere fra 170 IV, II | andava, gente che veniva, uomini in arme appostati, altri 171 IV, II | quegli erano evidentemente uomini che vegliavano alla sicurezza 172 IV, II | fuggiaschi, egli trasceglieva gli uomini capaci di portare le armi, 173 IV, II | veggendo su per la via uomini in arme, e non sapendo quanti 174 IV, II | marmaglia ragunaticcia d'uomini tagliati a un dipresso alla 175 IV, II | videro tutt'ad un tratto uomini d'ogni età e d'ogni sesso 176 IV, II | quelle circostanze, da quegli uomini sopra quegli uomini. La 177 IV, II | quegli uomini sopra quegli uomini. La nuova si diffuse tosto 178 IV, III | o per nuovo arrivare d'uomini dalle parti del contado 179 IV, III | pensato della salute degli uomini; e quelli che lo commisero 180 IV, III | si trattava di migliaja d'uomini che violentemente si ponevano 181 IV, III | queste le accuse che gli uomini d'allora facevano al tribunale; 182 IV, III | pazzia far del bene a noi uomini. Far del bene è sapienza; 183 IV, III | influenze? in quel caso gli uomini sarebbero gli uni agli altri 184 IV, III | prova facilmente per gli uomini di quella generazione una 185 IV, III | con ardore fanatico dagli uomini i più colti e pensatori 186 IV, III | compatire in un'epoca che gli uomini pei quali hanno più di ammirazione.~ 187 IV, III | ardivano impugnarle che gli uomini difesi da una gran fama, 188 IV, IV | pensassero essi, da quei bravi uomini che erano, al modo di far 189 IV, IV | dei magistrati, e degli uomini quieti, e ne approfittarono. 190 IV, IV | milanese erano disegnati gli uomini condotti a trasportare al 191 IV, IV | quale rifuggivano anche gli uomini avvezzi ai più bassi e penosi, 192 IV, IV | parenti, dai medici, da uomini potenti, perché non si esponesse 193 IV, IV | Ma non fu così. Quegli uomini avevano disputato, riso, 194 IV, IV | essi pur sapevano quali, da uomini perversi, collegati sotto 195 IV, IV | reale: non eran rari gli uomini che a forza di conceder 196 IV, IV | V'ha in ogni tempo degli uomini pei quali il terrore pubblico 197 IV, IV | pericolo. È probabile che uomini di questa bella indole abbiano 198 IV, IV | complici, alcuni disegnavano uomini sconosciuti; alcuni accertavano 199 IV, IV | crede che v'abbia degli uomini che tentano di avvelenarlo 200 IV, IV | colti, e dico anche negli uomini più colti di questi popoli. 201 IV, IV | contemporanee anche molti uomini colti si accontentino di 202 IV, IV | posteri sappiamo che alcuni uomini furono esenti da un funesto 203 IV, IV | ripulsa diffinitiva. Quegli uomini avrebbero potuto fare a 204 IV, IV | rimarrebbero, se tutti gli uomini osservassero le cose con 205 IV, IV | ripetè con furore, che quegli uomini congiurati allo sterminio 206 IV, IV | non ben sapendo fra che uomini si trovava, si rallentasse 207 IV, IV | della peste, il furore degli uomini gli stava sopra. Stanco 208 IV, V | canto funebre: qua e uomini sparuti che erravano, infermi 209 IV, V | vengano i flagelli, se gli uomini non voglion far giudizio! 210 IV, V | qui avrebbe pianto se gli uomini non si vergognassero di 211 IV, VI | intorno: nessun indizio d'uomini, nessun segno di vita, nessun 212 IV, VI | quello un luogo abitato da uomini. Il primo indizio di persona 213 IV, VI | egli camminava spuntare due uomini a piede (eran chiamati apparitori) 214 IV, VI | di vedersi in casa quegli uomini senza legge, aveva fatto 215 IV, VII | rispondevano dalle finestre uomini e donne accorse al romore: « 216 IV, VII | della peste; il favore degli uomini benevoli è talvolta così 217 IV, VII | e delle quali anche gli uomini avvezzi a riflettere contraggono 218 IV, VII | venuto il tempo che gli uomini s'incontrino da solo a solo...»~« 219 IV, VIII | ragazzi, in donne, e in uomini, tutti composti e in gran 220 IV, VIII | intonato dal guidatore; poi gli uomini pur cantando; poi carri 221 IV, VIII | fila femminile; ecco gli uomini: Lucia non v'era. Quanta 222 IV, VIII | passare la schiera degli uomini; guardò ad uno ad uno quei 223 IV, VIII | discorsi che non si fanno agli uomini, perché non hanno abbastanza I promessi sposi Capitolo
224 I | avrebbe voluto vedere. Due uomini stavano, l'uno dirimpetto 225 I | cioè. Lor signori son uomini di mondo, e sanno benissimo 226 I | attaccato sulle cantonate. Gli uomini poi incaricati dell'esecuzione 227 I | cioè, e nel vessare gli uomini pacifici e senza difesa.~ 228 I | un rigido censore degli uomini che non si regolavan come 229 II | comune allora anche agli uomini più quieti. L'accoglimento 230 II | birboni, de' prepotenti, degli uomini senza timor di Dio...~"Prepotenti! 231 III | dal diverso pensare degli uomini.~Partito fra Galdino, - 232 IV | insegnato che anche gli uomini potevan vivere. Questi spettacoli 233 IV | cui la remissione degli uomini non poteva riparare. Il 234 VI | pregarla d'una carità. Cert'uomini di mal affare hanno messo 235 VI | qual gloria dinanzi agli uomini! E dinanzi a Dio! Lei può 236 VII | strane figure. Che razza d'uomini fossero, non si sarebbe 237 VII | rispettosa, ch'è riserbata agli uomini che si fanno molto amare 238 VII | delle femmine, che degli uomini dabbene, il quale, avvezzo 239 VII | padrone.~- Piglia quanti uomini ti possono bisognare, ordina 240 VII | della sera; venivan gli uomini, con le vanghe, e con le 241 VIII | vide venirsi incontro due uomini d'assai gagliarda presenza, 242 XI | Spedire la mattina presto due uomini a fare al console quella 243 XI | così pagano spesso gli uomini. Tu hai però potuto vedere, 244 XI | tacersi. Ma ci son degli uomini privilegiati che li contano 245 XI | è venuto a uno di questi uomini, i giri divengon sì rapidi 246 XII | in parte per colpa degli uomini. Il guasto e lo sperperìo 247 XII | le piazze brulicavano d'uomini, che trasportati da una 248 XII | po' di pesca. Migliaia d'uomini andarono a letto col sentimento 249 XII | crocchi: fanciulli, donne, uomini, vecchi, operai, poveri, 250 XII | aria: chi va, chi viene: uomini, donne, fanciulli, spinte, 251 XIII | sempre un certo numero d'uomini che, o per un riscaldamento 252 XIII | un certo numero d'altri uomini che, con pari ardore e con 253 XIII | miscuglio accidentale d'uomini, che, più o meno, per gradazioni 254 XIV | parlare: ascoltatori, o almeno uomini presenti che potesse prender 255 XIV | tante cose, rovinan gli uomini, ricorreva a quel benedetto 256 XV | esperienza, sapeva quanto gli uomini, in quello stato, sian più 257 XV | tendenza generale degli uomini, quando sono agitati e angustiati, 258 XVII | passato, di tornar tra gli uomini, e di cercare un ricovero, 259 XVII | ragazzi che vengon su; ma gli uomini fatti, non c'è rimedio: 260 XIX | cappuccini ne conosco parecchi: uomini d'oro, zelanti, prudenti, 261 XIX | ostacoli alla volontà degli uomini, e li fanno così spesso 262 XX | da dividersi tra i suoi uomini. Finalmente, col Griso, 263 XX | tiene in mano il cuore degli uomini, e può, quando voglia, intenerire 264 XX | germe nel cuore di tutti gli uomini, svolgendosi nel suo, insieme 265 XXI | strillano? Strillano anche gli uomini alle volte, quando non si 266 XXI | mobile spettacolo. Erano uomini, donne, fanciulli, a brigate, 267 XXII | nato nel 1564, fu degli uomini rari in qualunque tempo, 268 XXII | ciò che può condurre gli uomini alle dignità ecclesiastiche, 269 XXII | superiorità d'uomo sopra gli uomini, se non in loro servizio, 270 XXII | spesa da lui, spedì otto uomini, de' più colti ed esperti 271 XXII | più ancora de' tipi, gli uomini. Basterà il dire che, di 272 XXII | mantenesse commercio con gli uomini più dotti d'Europa, per 273 XXII | cose, la sventura degli uomini costituiti in certe dignità: 274 XXII | comune, come ognuno sa, negli uomini zelatori del bene, qual 275 XXII | con tanta pratica degli uomini e delle cose, con tanto 276 XXIII | lunga vita, l'amore degli uomini, la gioia continua d'una 277 XXIII | conoscer tutti i fini degli uomini? e dico degli uomini come 278 XXIII | degli uomini? e dico degli uomini come costui? A pensare che 279 XXIII | esserci dentro: que' famosi uomini, il fiore della braveria 280 XXIII | braveria d'Italia, quegli uomini senza paura e senza misericordia, 281 XXIV | parte) un'affezione come d'uomini ligi; avevan poi tutti una 282 XXV | andar per le bocche degli uomini, n'avrebbe, in quella congiuntura, 283 XXV | stati capaci: perché gli uomini, generalmente parlando, 284 XXV | anderebbe il giorno dopo. Gli uomini gareggiavano nell'offrir 285 XXVI | Vergine santissima!... quegli uomini!... chi m'avrebbe detto 286 XXVII | estranei: si sa che agli uomini il bene bisogna, le più 287 XXVIII | la quale proibisca agli uomini di far quello a che eran 288 XXVIII | c'era un buon numero d'uomini educati a tutt'altro che 289 XXVIII | che già lo pativa? Ma noi uomini siam in generale fatti così: 290 XXVIII | lasciando soltanto sei mila uomini in Susa, per mantenere il 291 XXVIII | tanto più che i trombetti, uomini di formalità, non cessaron 292 XXVIII | che dalle paghe, erano gli uomini attirati a quel mestiere 293 XXVIII | un esercito di cento mila uomini, che uno di dodici mila. 294 XXIX | chi diceva queste cose? Ad uomini che passavano curvi sotto 295 XXIX | aveva messo in moto altr'uomini e donne di servizio, o suoi 296 XXX | cavaliere a un precipizio. Gli uomini alloggiavano ne' lati dell' 297 XXX | lassù. Nel quartiere degli uomini, c'erano alcune camere destinate 298 XXX | avviso, l'innominato mandava uomini a esplorare; e, se faceva 299 XXX | singolare, vedere una schiera d'uomini armati da capo a piedi, 300 XXX | un breve discorso a' suoi uomini, e li condusse al paesetto.~ 301 XXX | gli ecclesiastici, e gli uomini più autorevoli che si trovavan 302 XXX | de' capi scarichi, degli uomini d'una tempra più salda e 303 XXXI | mese, si trovaron quegli uomini, di veder venire avanti 304 XXXI | era certamente uno degli uomini più autorevoli del suo tempo. 305 XXXI | trovassero a chi cederlo, che uomini, per istituto, il più alieni 306 XXXI | di cose, il veder quest'uomini sostenere un tal carico 307 XXXI | per i gran servizi resi da uomini a uomini, e più dovuta a 308 XXXI | servizi resi da uomini a uomini, e più dovuta a quelli che 309 XXXI | che anche noi, dico noi uomini in generale, siamo un po' 310 XXXII | tedesca, per esser quegli uomini arrolati la più parte nella 311 XXXII | adattavano generalmente che uomini sui quali l'attrattiva delle 312 XXXII | veglie costaron la vita a più uomini che l'imprese di qualche 313 XXXII | ristretto di tutto ciò che gli uomini avevano, fino a' suoi tempi, 314 XXXII | Tadino era qui uno degli uomini più riputati del suo tempo.~ 315 XXXII | tanta quantità, che quaranta uomini erano occupati en este exercicio, 316 XXXIII | di gente? Ci vuol degli uomini fatti apposta.~Altre volte 317 XXXIV | nessuna parte, nessun segno d'uomini viventi: se non che, da 318 XXXIV | di cose. Si vedevano gli uomini più qualificati, senza cappa 319 XXXV | mai visto quasi altro che uomini. Ho ben pensato che le donne 320 XXXV | proibito d'entrarci agli uomini che non abbiano qualche 321 XXXV | che è più rigoroso degli uomini, ma più indulgente, non 322 XXXV | render conto tutt'e due; agli uomini facilmente no, ma a Dio 323 XXXV | venuto un tempo che gli uomini s'incontrino a viso a viso: 324 XXXVI | passava davanti quella degli uomini. Una nuova attenzione, una 325 XXXVI | discorsi che non si fanno agli uomini, perché non hanno abbastanza 326 XXXVI | debiti e gli obblighi che gli uomini possono aver contratti con 327 XXXVI | amore di Lui e di tutti gli uomini; e allora li guiderete bene 328 XXXVIII | poi i proposti: perché gli uomini son fatti così; sempre voglion Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
329 1, avv, 4 | questa o a quella classe d'uomini; effetti privati degli avvenimenti 330 1, avv, 18 | essere state dette e fatte da uomini di quel luogo e di quel 331 1, avv, 30 | sono le storie composte da uomini, dove si possa esser certi 332 2, avv, 4 | passioni e, per far più presto, uomini che avrebbero dovuto averci 333 2, avv, 6 | storia nell'opinione degli uomini ai quali era raccontata 334 2, avv, 7 | dubita, e non è certamente d'uomini tra i meno osservatori o 335 2, avv, 27 | esito poco felice, e non da uomini così sforniti di doti poetiche, 336 2, avv, 28 | con gli dei, ma generali e uomini di stato di due repubbliche. 337 2, avv, 37(31)| dalla maggior parte degli uomini di questa età.» La ragion 338 2, avv, 43 | esecuzione», dice: «E che gli uomini invasino e si confondino, 339 2, avv, 80 | differenti in questo dagli uomini di quelle età, è l'aver 340 2, avv, 81 | il rispetto dovuto agli uomini celebri, che hanno dato 341 2, avv, 81 | fosse potuta parer tale agli uomini di quel tempo, se il romanzo 342 2, avv, 82 | comporre un racconto che agli uomini di quel tempo sarebbe parso 343 2, avv, 82 | mentre, per produrlo in uomini d'un altro tempo, l'autore Storia della colonna infame Capitolo
344 Intro | male fatto senza ragione da uomini a uomini, devono necessariamente 345 Intro | senza ragione da uomini a uomini, devono necessariamente 346 Intro | riconoscere anche dagli uomini negli atti umani; e riconosciute, 347 Intro | abbian fatto commettere ad uomini ch'eran tutt'altro che scellerati 348 Intro | resta quella gran massa d'uomini senza partito, senza preoccupazione, 349 I | averne i mezzi; ma ch'eran uomini esclusivamente investiti 350 I | autorità di decidere se altri uomini siano colpevoli o innocenti.~ 351 I | ridicolo il dimostrar che uomini potevano veder cose che 352 II | riputati tra quelli, come ad uomini che, di proposito, e con 353 II | È difficile infatti che uomini i quali considerano una 354 II | vuol tanto per istruir gli uomini ad abusar della forza, a 355 II | che sia caduto, con altri uomini insigni del suo tempo, l' 356 II | strazio si fa sopra gli uomini coll'autorità del giudice, 357 II | Voluttà nel tormentare uomini, orgoglio nel soggiogare 358 II | orgoglio nel soggiogare uomini imprigionati! Ma almeno 359 II | leggi nostre anch'esse.~"Uomini", prosegue il Verri, "ignoranti 360 II | ed al bene della società; uomini, dico, oscuri e privati, 361 II | scienza di tormentare altri uomini, con quella tranquillità 362 II | spasimo le membra degli uomini vivi, e a raffinarlo colla 363 II | esterminio".~Ma come mai ad uomini oscuri e ignoranti poté 364 II | che l'autorità di quegli uomini non sia stata efficace davvero; 365 III | Non paia strano il veder uomini i quali non dovevan essere, 366 III | materia (ché alle volte gli uomini si tengon più offesi a metter 367 III | Questa volta però, quegli uomini così facili a contentarsi, 368 III | altre simili colpe.~E gli uomini che crearon quell'angosce, 369 III | possibilità d'uccider gli uomini col veleno; e cosa si direbbe 370 V | supplizi, con una forza che, in uomini vinti tante volte dal timor 371 V | della morte e dal dolore; in uomini i quali morivan vittime, 372 V | facili e basse frodi; in uomini che, diventando infami, 373 V | volte da loro medesimi; in uomini (fa male il pensarci, ma 374 V | nell'ingiustizia degli uomini, fa veder la giustizia di 375 VI | innocenza, davanti a quegli uomini stessi, spaventata, confusa, 376 VI | unzioni, si rammentaron degli uomini che avevan condannati per 377 VII | immaginar malizia degli uomini in ciò che fu punizion di 378 VII | città; cioè uno di quegli uomini, ai quali, in qualche caso, 379 VII | avuto campo di conoscer gli uomini e le cose; e prova nella 380 VII | tristi e non rari, in cui uomini tutt'altro che inclinati 381 VII | Mantenere e riscaldar gli uomini nell'errore, un privilegio! 382 VII | essendo stato istituito dagli uomini, non può essere né abolito, Tutte le poesie Ode, Verso
383 VI, 14 | Gli uomini e gli anni mi diran chi 384 XIV, 97 | D'uomini Madre e d'intelletti, augusta~            385 XV, 3 | Fra gli uomini e gli Dei fanciul famoso;~            386 XV, 136 | Di messi Insubria e d'uomini sinceri;~            387 XIX, 402 | Tutti ad amarsi, e gli uomini accompagna,~ 388 XIX, 731 | De gli uomini nimica e di natura,~ 389 XXVIII, 71 | L'Angel del cielo, agli uomini~            390 XXXIV, 23 | E Questa tua fra gli uomini~            391 XLI, 83 | conoscere il merito degli uomini.~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech