Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
veder 140
vederanno 1
vederci 5
vedere 357
vedergli 2
vederla 16
vederle 2
Frequenza    [«  »]
360 hanno
359 luogo
357 que'
357 vedere
354 fra
352 modo
352 sì
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

vedere
                                                                   grassetto = Testo principale
                                                                   grigio = Testo di commento
Il conte di Carmagnola
    Atto, Scena
1 ns | nulla; giacché non si sa vedere perché il Carmagnola avrebbe 2 ns | tradimento.» Fa stupore il vedere addotto in prova della reità Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 In1 | bene?) di lingua che ben fa vedere che di poco era spirato 4 I, I | e che non avrebbe voluta vedere. Due uomini stavano uno 5 I, I | procurando però di far vedere all'altro ch'egli non gli 6 I, I | gli dava collera era il vedere qualcuno dei suoi confratelli 7 I, II | povero figliuolo, le farò vedere che quando mi si fa torto, 8 I, II | ricerche, ricerche esatte per vedere se non ci sieno impedimenti».~« 9 I, II | chetamente la testa, di vedere Don Rodrigo, prendeva la 10 I, II | forza perché si lasciasse vedere, ma ella si schermiva con 11 I, III | il costrutto chiaro, e di vedere proprio quelle benedette 12 I, III | certo orgoglio di farsi vedere libero da quei timori che 13 I, III | ebbero voglia di andare a vedere quello sterminato mucchio 14 I, III | Usate prudenza, non fatevi vedere, non parlate». Agnese aggiunse 15 I, IV | come son io, ti vorrei far vedere con la spada e con la cappa 16 I, VI | dalla maledizione. State a vedere che la giustizia di Dio 17 I, VII | Padre Cristoforo, giacché il vedere un potente recedere da una 18 I, VII | non fu tardo a lasciarsi vedere, e concertò colle donne 19 I, VIII | Questo è quello che si ha da vedere».~«Cugino, voi volete nascondervi 20 II, I | narrazione stessa ne fa vedere il motivo. Le avventure 21 II, I | parlatorio, si guardò intorno per vedere dove fosse la Signora a 22 II, I | lasciava però quasi tutta vedere, e presso alla grata vide 23 II, II | narrare: frugando quindi per vedere se altrove si trovasse qualche 24 II, II | dovesse esser condotta a vedere spettacoli, ad assaggiare 25 II, II | rivedere il padre, o di vedere la madre, il fratello la 26 II, III | vita, e che ella doveva vedere in questo tristo accidente 27 II, III | con tanta celerità, per vedere almeno come ne era condotta, 28 II, III | All'entrare nel borgo, al vedere la porta del chiostro, Geltrude 29 II, III | trovate un cantuccio per vedere anch'esse qualche cosa: 30 II, IV | che ella potesse da quella vedere e non intendere.~I lettori 31 II, IV | contenti ambedue: egli di vedere una così buona disposizione, 32 II, V | quello che se ne poteva vedere da quindi pareva piuttosto 33 II, V | spalle su quei tetti per vedere se colui era tanto ardito 34 II, VI | ingiurie che vi diceva, per vedere quanta ragione avete di 35 II, VI | sbrigarvene. Vi avrebbe voluta vedere amica di Bettina... amica! 36 II, VII | po' far chiasso: vorrei vedere!... Il parroco non fiaterà... 37 II, VII | vengono costoro?... Sta a vedere che si saranno ubbriacati... 38 II, VII | Tu intanto abbi cura di vedere il bargello e di dirgli 39 II, VII | mostrare sicurezza, e per far vedere ai malevoli che la giustizia 40 II, VII | perversi tenevano i deboli, il vedere che i perversi pure erano 41 II, VII | chiostro, che si lasciava poco vedere, e sempre di chiaro giorno: 42 II, VIII | abbattevano su quella via, al vedere spuntare il convoglio, si 43 II, VIII | sua sagacità, e per far vedere ai compagni ch'egli era 44 II, VIII | occhi sopra di te».~«Vorrei vedere», rispose Egidio, «chi sarebbe 45 II, VIII | determinati; costoro si lasceranno vedere qualche tempo prima; si 46 II, VIII | dei campi, piegandosi per vedere dietro ogni cappelletta, 47 II, VIII | volgendosi di tempo in tempo a vedere dietro le spalle, e affisando 48 II, VIII | diffidenti di S.M.; il che si può vedere nelle gride contra gli omicidi, 49 II, IX | lo sportello, per farsi vedere alla strada, ai campi, ma 50 II, IX | rivelarla; per potere allora far vedere che non era stato un pretesto 51 II, X | forza verso lo sportello per vedere dove fosse, se gente passasse, 52 II, X | farvi male... lasciatevi vedere».~Lucia non si mosse.~«Peggio 53 II, X | volontà: e Lucia lasciò vedere la sua faccia spaventata 54 II, X | rispose Lucia: «è qui a vedere s'ella si muove a pietà 55 II, X | curiosità ho avuto di venirla a vederepensava tra il Conte. — 56 II, X | posti del suo castello, a vedere se le guardie erano poste 57 II, X | pensando, — di andare a vedere questa giovane? Ho dovuto 58 II, X | covaccio di triboli, e andare a vedere quella ragazza. Ma devo 59 II, X | che tutti accorrevano a vedere quell'uomo il quale dovunque 60 II, X | qualche cosa anche per me! vedere quel volto, sentire queste 61 II, X | sparire le afflizioni. Voglio vedere se ha ancora quegli occhj 62 II, XI | pigliano un granchio.~Per vedere una volta quale di queste 63 II, XI | ancora cercarne la sorgente; vedere se sieno state riprese, 64 III, I | venuto per accertarmene? per vedere se egli è vero che voi siete 65 III, I | non è curiosità in voi di vedere quest'uomiciattolo che mi 66 III, I | senz'altra curiosità che di vedere se vi fosse per lui qualche 67 III, I | avesse avuto per male di vedere quel facinoroso così accarezzato 68 III, I | avrebbe avuto il cuore di vedere delle miserie senza sollevarle, 69 III, I | Sarebbe cosa molto disdicevole vedere grasso il pastore e macilenti 70 III, I | aspettava questo momento per vedere se il Conte gli usasse un 71 III, II | sottecchi il Conte quasi per vedere se poteva arrischiarsi a 72 III, II | il loro stupore si era di vedere il loro padrone senz'armi. 73 III, II | perché ella era solita a vedere che il padrone misurava 74 III, II | Abbondio: «ma prima dovete vedere ben altro personaggio...»~« 75 III, II | tormento.~«Oh quando potrò vedere mia madresclamò Lucia 76 III, II | esecuzione, e lasciassero ora vedere la loro forma vera e spaventosa, 77 III, III | con molta pietà, e si fa vedere con molto amor proprio. 78 III, III | a Maggianico, altri per vedere il Cardinale, per assistere 79 III, III | non muoversi, di non farsi vedere; e stette in quella ansietà 80 III, III | paese quando si cominciò a vedere l'altra folla che veniva, 81 III, III | sempre agli onesti il vedere l'espressione pubblica d' 82 III, III | gli guardò in faccia per vedere se v'era scritto il matrimonio, 83 III, IV | fu molto maravigliato in vedere la faccia di quell'uomo, 84 III, IV | in cuor suo: — Stiamo a vedere che rimprovero mi farà per 85 III, IV | non lo sentite pur ora? Al vedere un tanto pericolo venir 86 III, IV | poveretti non siamo avvezzi a vedere i signori venirci a domandar 87 III, IV | disposizione degli animi, di vedere se v'era rimasta in paese 88 III, IV | entrambi con ansietà per vedere se avevano inteso, se avrebbero 89 III, IV | arcivescovo, Donna Beatrice di vedere in sicuro una innocente, 90 III, IV | voto e il cuore; Agnese di vedere la sua figlia in salvo, 91 III, V | continuava. Finalmente cominciò a vedere campanili, cupole, torri, 92 III, V | affare, e che voleva farglisi vedere amico sviscerato. Ma Fermo 93 III, V | era il convento, parve di vedere al piè della colonna, e 94 III, V | disse fra : — andiamo a vedere —. Mentre egli si avvia 95 III, V | a parlare: essi debbono vedere pazientemente discorrere 96 III, V | rivolgimenti; molte si possono vedere enumerate in alcuni libri 97 III, V | del popolo, stordito dal vedere che tutti i provvedimenti 98 III, VI | di quel popolo. Al primo vedere quel fattorino e quella 99 III, VI | quella folla ondeggiante a vedere e ad udire. Alcuni allargando 100 III, VI | in parte e raddolciti dal vedere che un alto magistrato veniva 101 III, VII | sua missione, e facendone vedere il compimento probabile 102 III, VII | strada alla carrozza per vedere se la s'avviava al castello 103 III, VII | guardandosi intorno per vedere se la cosa voleva continuare 104 III, VII | lo stato delle cose, di vedere le acque un po' abbassate 105 III, VII | dato luogo alla gioja di vedere la giustizia, e l'umanità 106 III, VII | le mani su le tasche per vedere se v'era la postema, e fatto 107 III, VII | cucina, girò un'occhiata per vedere se tutto era in regola, 108 III, VIII | entrava per le impannate fece vedere a Fermo un uomo ravvolto 109 III, VIII | indietro ad ogni tratto per vedere se non era inseguito: la 110 III, VIII | processo».~«Stiamo un po' a vedere», saltò in campo un quarto, « 111 III, VIII | riprese il primo: «si potrà vedere: mi pento di non essere 112 III, VIII | pontificalmente, che era un gran bel vedere; e cominciarono a predicare: « 113 III, VIII | ancora quegli.~«Anderà a vedere», rispose ancora il mercante. « 114 III, IX | nelle tasche di Lucia, per vedere se mai ella ricevesse qualche 115 III, IX | animo di Lucia, facendole vedere chi era colui ch'ella ardiva 116 IV, I | sguardi a , quasi per non vedere, abbassando la fronte come 117 IV, I | guardava intorno a per vedere in qual casa del vicinato 118 IV, II | spinto innanzi dall'ansia di vedere i fatti suoi, e rispinto 119 IV, III | con discrezione, bisogna vedere ciò ch'esso poteva fare 120 IV, III | pietà nello stesso tempo, il vedere quel buon vecchio di Settala, 121 IV, III | contra quelle idee, per far vedere che lo scrittore il quale 122 IV, III | con un certo sospetto per vedere se mai non fossero di quelle 123 IV, IV | presidente». Mirabile spettacolo! vedere un magistrato, avvezzo alle 124 IV, IV | sovente e fuor di scherzo: al vedere infermi condotti al lazzeretto, 125 IV, IV | quelle gloriose pitture, per vedere nel giorno l'effetto che 126 IV, IV | dovetti dire: si dovrebbe vedere; giacché osservando le piaghe 127 IV, IV | coloro i quali avevano dovuto vedere e sperimentare quanto rapidi, 128 IV, IV | ragionevole dell'intelletto; far vedere, e far confessare agli altri 129 IV, V | qualche tempo, senza osare di vedere che fosse; finalmente sorse 130 IV, V | padrone, e scossigli per vedere se vi fosse denaro; né in 131 IV, V | avvenisse, anzi parve di vedere unti i catenacci e i martelli 132 IV, V | altri che Fermo aveva dovuti vedere; ma la tristezza fu ben 133 IV, V | donde la piazza si poteva vedere, guardò egli alla casa del 134 IV, V | guarda; ha giudizio, non vuol vedere nessuno; non le andate fra 135 IV, V | voi», rispose Fermo. «A vedere se tutti si sono scordati 136 IV, V | sapere...?»~«Io andrò a vedere, io vi porterò nuova di 137 IV, VI | rivolse alla strada, per vedere se mai gli cadesse sott' 138 IV, VII | potessero rassegnarsi a vedere la fiera uscir salva dalla 139 IV, VII | è terribile all'uomo il vedere in altri oscurato quel lume 140 IV, VII | scodella, levò la testa, per vedere se qualche altro segno gl' 141 IV, VII | a cercarla qui; vengo a vedere s'ella è viva, se si ricorda 142 IV, VIII | un altare che si poteva vedere da tutti i punti del lazzeretto, 143 IV, VIII | speranze. Anche prima di vedere trascorrere quella per lui 144 IV, VIII | scompiglio di guai, senza vedere un volto conosciuto, senza 145 IV, VIII | quale, come si è potuto vedere in altre parti di questa 146 IV, VIII | Fermo ella trasalì, e al vedere il Padre Cristoforo balzò 147 IV, IX | stravolto per soccorrerlo, e per vedere di tranquillarlo; ma egli 148 IV, IX | faceva proprio rabbia a vedere quella faccia svogliata 149 IV, IX | Don Abbondio, «per farvi vedere che vi sono amico; che vi 150 IV, IX | curato. Don Abbondio al vedere il nuovo padrone di quella 151 IV, IX | dispiaciuto di condurlo a vedere quei fondi, e insieme a I promessi sposi Capitolo
152 I | e che non avrebbe voluto vedere. Due uomini stavano, l'uno 153 I | retroguardia, e procurando di far vedere all'altro ch'egli non gli 154 II | ora che lo sapete? Vorrei vedere che mi faceste...! Per amor 155 II | forza perché si lasciasse vedere; e lei s'andava schermendo, 156 III | signor governatore. Ora vi fo vedere, e toccar con mano.~Così 157 III | giovinastri ebber voglia d'andar a vedere quello sterminato mucchio 158 III | quel che fosse venuto.~Al vedere che una povera ragazza mandava 159 IV | signore, - ti vorrei far vedere, con la spada e con la cappa, 160 V | scansate le ciarle, non vi fate vedere. Stasera, o domattina al 161 VI | sta sopra sospesa. State a vedere che la giustizia di Dio 162 VI | Lasci fare a me. Mi tocca a vedere e a sentir cose...! cose 163 VI | disse Agnese: - state a vedere che, in trent'anni che ho 164 VII | padre Cristoforo, giacché il vedere un potente ritirarsi da 165 VII | Pescarenico, e si facesse vedere al padre Cristoforo, il 166 VII | costui, continuarono a farsi vedere, di tempo in tempo, altre 167 VII | il cortile, come chi vuol vedere senza dar sospetto. Finalmente, 168 VII | non s'eran più lasciati vedere, per non dar troppo sospetto.~ 169 VII | risoluzione; ma quando si fu fatto vedere, ed ebbe detto: - son qui, 170 VIII | dove siete? - Tonio si fece vedere; e, nello stesso tempo, 171 VIII | tutti sanno, e hanno potuto vedere... Ehi, Tonio! accostate 172 VIII | so quando potrò lasciarmi vedere... Ma perché vi siete condotto 173 VIII | al rumore: altri stanno a vedere.~Ma, prima che quelli fossero 174 VIII | lanterna davanti al viso, per vedere, senza esser veduto, spalanca 175 VIII | compagnia, accenna loro che va a vedere nell'altra stanza, e che 176 VIII | indeterminato, e che non s'era fatto vedere un po' da lontano, prima 177 VIII | e, ogni tanto, per far vedere che stava attenta, o per 178 VIII | Bisogna andare. - Bisogna vedere. - Quanti sono? - Quanti 179 VIII | acqua e per terra, farebbe vedere di non conoscere qual fosse 180 IX | di quel poco che poteva vedere del mondo esteriore, di 181 IX | ogni momento, e non lasciar vedere agli altri. Le furon tenuti 182 IX | prometteva, si lasciava vedere per aria, un altro gastigo 183 IX | un bisogno prepotente di vedere altri visi, di sentire altre 184 X | indicato: ch'essa doveva vedere, in questo tristo accidente, 185 X | portata benone, e ha fatto vedere che non sarà impicciata 186 X | dar qualche sospetto. Fate vedere di che sangue uscite: manierosa, 187 X | un po' di pertugio, per vedere anch'esse qualche cosa. 188 XI | uomini. Tu hai però potuto vedere, in questa circostanza, 189 XI | un affare serio, vi farò vedere che non sono un ragazzo. 190 XI | nessuno l'aveva tradito, e il vedere che non rimanevano tracce 191 XI | Pescarenico, subito, a sapere, a vedere, a trovare... Quattro scudi 192 XI | padre Cristoforo, e la fece vedere a quel signore, il quale, 193 XI | lo spettatore. "Andiamo a vedere", disse tra sé; tirò fuori 194 XII | avrebbero più potuto. Facevan vedere ai magistrati l'iniquità 195 XII | stratta, e dice: - lascia vedere -. Il ragazzetto diventa 196 XII | tondo, l'alza, facendolo vedere alla folla, l'addenta: mani 197 XII | Quello poi che diceva di vedere, era un gran lavorare di 198 XII | perché smettessero; facevan vedere le pietre, accennavano di 199 XII | grucce, si facevan però vedere altrove, in forza bastante 200 XII | Bonaventura, o andare a vedere anche quest'altra. Prevalse 201 XIII | e di sesso, che stava a vedere. All'intimazioni che gli 202 XIII | all'orecchio, facendoglielo vedere in fondo di quella tale.~- 203 XIII | in un bel posto per poter vedere.~Ferrer mise un gran respiro, 204 XIII | tutta in punta di piedi per vedere: mille visi, mille barbe 205 XIII | fondo, e non si facesse vedere, per l'amor del cielo; ma 206 XIII | bisognava che si facesse vedere, per occupare e attirare 207 XIV | mano; e oggi s'è potuto vedere com'era contento di trovarsi 208 XIV | tumulto, che tutt'intento a vedere come andassero gli affari 209 XIV | mio buon cuore l'ho fatto vedere. Ora, giacché la cosa è 210 XV | acceso d'un'illuminazione, fa vedere gli altri spenti. Si fece 211 XV | le mani alle tasche, per vedere se c'era il morto. Lo trovò: 212 XV | roba mia.~- Voglio farvi vedere che mi fido di voi: tenete, 213 XVI | le porte". Si voltò, per vedere se mai venissero da quella 214 XVI | più di prima? ma andate a vedere, che c'è l'avviso sulle 215 XVI | domanda.~- La gente? anderà a vedere, - disse il mercante. - 216 XVII | da quello ch'era solito vedere ne' suoi monti; ma badava 217 XVII | strada giusta. E bisognava vedere con che disinvoltura s'accostava 218 XVII | membra, si potevano ancora vedere i segni d'un'antica robustezza, 219 XVII | proprio sulla riva, e far vedere alle donne il luogo dove 220 XVIII | avrebbero voluto un poco vedere come fosse fatto.~Questa 221 XVIII | casa; questa novità di non vedere l'ambasciatore promesso, 222 XVIII | prima d'andare a casa, vedere il suo buon frate benefattore. 223 XVIII | vi faceva un bellissimo vedere.~- Ora, da qualche tempo, - 224 XVIII | trova più gusto a farla vedere a Rodrigo, appunto perché 225 XIX | Chi fosse stato a vedere, in quel punto, fu come 226 XIX | curiosi maligni che, se posson vedere alle prese signori e religiosi, 227 XIX | chiamar fra Cristoforo, gli fa vedere l'obbedienza, gli dice che 228 XIX | e tiranno, aveva dovuto vedere che, a così poca distanza 229 XX | che vi si fosse lasciato vedere, sarebbe stato trattato 230 XX | si rincorò alquanto, nel vedere una carrozza da viaggio 231 XX | ritenuta, e non poté che vedere un momento la solitudine 232 XX | atterrita sempre più nel vedere che le sue parole non facevano 233 XXI | fervidamente Lucia, rianimata dal vedere una cert'aria d'esitazione 234 XXI | le giovani, che fanno bel vedere a piangere e a ridere, e 235 XXI | giorno, che doveva farlo vedere a' suoi così miserabilmente 236 XXII | premurosi, tutti allegri, per vedere un uomo! E però ognuno di 237 XXII | possa... Basta, vado a vedere -. E andò a malincorpo a 238 XXII | quando si sentivano di farli vedere un momento; di dare ai concorrenti 239 XXIII | ben più contente, che di vedere questo povero vescovo. Forse 240 XXIII | comitive, che accorrevano per vedere il cardinale; ed era un 241 XXIV | spinse l'uscio, e si fece vedere; Lucia, che poco prima lo 242 XXIV | occasione, ho dovuto proprio vedere che è più impicciato che 243 XXIV | che faceva un tutt'altro vedere, mandò più larghi respiri, 244 XXIV | il diavolo davvero. Sta a vedere che se la piglia anche con 245 XXIV | presentarla a Lucia. E nel vedere la poverina a riaversi a 246 XXIV | paese. E ha fatto proprio vedere che, benché ci sia la carestia, 247 XXIV | E poi ha fatto proprio vedere che anche coloro che non 248 XXIV | aveva potuto sapere e dovuto vedere. La cosa non era chiara; 249 XXIV | prova; ma v'ha anche fatto vedere che non aveva levato l'occhio 250 XXIV | mezzo del cortile, stette a vedere al barlume come si sbrancassero, 251 XXV | occasione importante di far vedere in che stima fosse tenuta 252 XXV | che s'hanno a tornare a vedere; ma le daremo un'altra istruzione, 253 XXV | diritto; le accadeva di non vedere nel fatto ciò che c'era 254 XXV | un tormento continuo il vedere il poco ordine che regnava 255 XXV | Abbondio, ch'era corso a vedere se Perpetua aveva ben disposto 256 XXVI | puntualmente: s'era fatta vedere a voi, per intimarvi il 257 XXVI | accaduta qualche disgrazia, a vedere che non ha mai fatto saper 258 XXVII | l'anonimo, che ognun può vedere come si sia avverata.~Da 259 XXVII | isfoggiar dottrina, e far vedere che non era indietro del 260 XXVIII | che non c'è avvenuto di vedere.~Mantenuto così il pane 261 XXVIII | momenti. È poi facile anche vedere, e non inutile l'osservare 262 XXVIII | distinzione di miseria, facevan vedere i lividi e le margini de' 263 XXIX | fossero qui que' signori a vedere, a provare, che gusto è. 264 XXIX | incomodo e del danno, quanto di vedere svanita la speranza di riabbracciar 265 XXIX | vendetta, la soddisfazione di vedere un tal uomo pentito de' 266 XXIX | rinforzare, a visitar posti, a vedere, a farsi vedere, a mettere 267 XXIX | posti, a vedere, a farsi vedere, a mettere e a tenere in 268 XXX | facce che gli era toccato a vedere nell'altra dolorosa sua 269 XXX | Ed era cosa singolare, vedere una schiera d'uomini armati 270 XXX | nel focolare si potevan vedere i segni d'un vasto saccheggio 271 XXXI | furono spediti due delegati a vedere e a provvedere: il Tadino 272 XXXI | importava di credere, di vedere, che il male s'attaccava 273 XXXI | quel che il seguito fece vedere, ben meritata; e per compagno 274 XXXI | Alcuni, ai quali era parso di vedere, la sera del 17 di maggio, 275 XXXI | d'animo bastante per non vedere ciò che non ci fosse stato. 276 XXXI | affinché la folla potesse vedere in essi il marchio manifesto 277 XXXI | idee e delle parole, per vedere che molte hanno fatto un 278 XXXII | questa volta era parso di vedere, unte muraglie, porte d' 279 XXXII | sentire faceva l'effetto del vedere. Gli animi, sempre più amareggiati 280 XXXII | Finalmente, gli erano state fatte vedere gran casse di danaro, e 281 XXXII | maggior maraviglia, è il vedere i medici, dico i medici 282 XXXIII | faine.~Non volendo farsi vedere, prese per una viottola 283 XXXIII | nell'una e nell'altra, a vedere un poco come stesse il fatto 284 XXXIII | venire anch'io una volta a vedere i fatti miei. E non si sa 285 XXXIII | proprio...?~- Cosa volete vedere? che or ora non c'è più 286 XXXIII | a quel che gli parve di vedere così al barlume, tra i rami 287 XXXIII | si sarebbe mai creduto di vedere; cose da levarvi l'allegria 288 XXXIV | ducatone, e glielo fece vedere. Colui, o che avesse già 289 XXXIV | compassionevole si faceva vedere intorno, i sani, gli agiati: 290 XXXIV | nel pensare, dico, nel vedere quanto que' viventi fossero 291 XXXIV | dicendo, aprì una mano, fece vedere una borsa, e la lasciò cadere 292 XXXIV | si mosse, finché lo poté vedere; poi disparve. E che altro 293 XXXIV | agitazione, si voltò per vedere se mai ci fosse d'intorno 294 XXXIV | non gliel aveva lasciato vedere un momento prima) un carro 295 XXXV | di ciò che gli toccò di vedere diremo quanto sia necessario 296 XXXV | dico, una cosa singolare a vedere alcune di quelle bestie, 297 XXXV | accertarsi ch'era lui, dovette vedere quant'era mutato. Il portamento 298 XXXVI | Dio non voglia che possano vedere in noi una gioia rumorosa, 299 XXXVI | sospeso a un tratto, nel vedere il predicatore mettersi 300 XXXVI | sapeste cosa m'ha fatto vedere! Sentirete; ma ora voglio 301 XXXVI | Ma quel che m'ha fatto vedere! - E qui raccontò la visita 302 XXXVI | altri: serbatelo; fatelo vedere ai vostri figliuoli. Verranno 303 XXXVII | lume del crepuscolo fece vedere a Renzo il paese d'intorno. 304 XXXVII | Milano! Le cose che bisogna vedere! Le cose che bisogna toccare! 305 XXXVII | nostro; ecco che ha fatto vedere il contrario, perché m'ha 306 XXXVII | gli avrebbe fatto male a vedere quella desolazione; e aveva 307 XXXVII | ma era, come s'è potuto vedere anche in vari luoghi di 308 XXXVII | tutti i cappuccini che poté vedere nel lazzeretto, sentì, con 309 XXXVII | chi l'ha toccato? Riman da vedere se possa essere accidente. 310 XXXVIII | a fare un'altra prova, e vedere se ci riesce meglio. Così 311 XXXVIII | e ho proprio voglia di vedere un po' meglio queste montagne, 312 XXXVIII | maniera di farli fruttare. A vedere i progetti che passavan 313 XXXVIII | orecchi di Bortolo, corse a vedere; trattò: patti più grassi Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
314 1, avv, 9 | dell'arte. Cerchiamo di vedere un po' più in particolare 315 1, avv, 17 | quelle sue risposte, facendo vedere tanto a Tizio, quanto a 316 1, avv, 18 | E basta questo per farvi vedere che non potrebbe fare tra 317 1, avv, 19 | credo; ma qui si tratta di vedere, non solo cosa esprimano 318 1, avv, 35 | Ci vuol poco a vedere che una tale obiezione non 319 1, avv, 39 | giudizi attuali, ci par di vedere qualcosa di più maturo, 320 2, avv, 8 | avidissima di favole, si può vedere ne' romanzi del medio evo, 321 2, avv, 16 | figlia della memoria; e fanno vedere come, anche in un tempo 322 2, avv, 34 | quell'antichità. Pareva di vedere nella nova poesia tanti 323 2, avv, 37 | l'epopea. Anzi mi par di vedere che, dopo la Gerusalemme, 324 2, avv, 37(31)| principale, né il vero. E si può vedere anche qui un indizio di 325 2, avv, 46 | cronache della crociata, per vedere a buon conto se qualcosa 326 2, avv, 49(33)| intendente di pittura, quando, al vedere per la prima volta un quadro, 327 2, avv, 80 | romanzo storico, è facile vedere che la differenza essenziale Storia della colonna infame Capitolo
328 Intro | contro la tortura, facendo vedere come questa aveva potuto 329 Intro | metterla in luce, di far vedere che que' giudici condannaron 330 Intro | ingiustizia. Dio solo ha potuto vedere se que' magistrati, trovando 331 Intro | contro l'uomo, crediam di vedere un effetto de' tempi e delle 332 Intro | disperazione. Ci par di vedere la natura umana spinta invincibilmente 333 Intro | giustificazione d'una cosa, il far vedere che, oltre all'essere assurda 334 Intro | essere una cosa curiosa il vedere un seguito di scrittori 335 I | cose che l'uomo non può non vedere: può bensì non volerci badare.~ 336 II | materia, che abbiam potuti vedere, non ci è mai accaduto di 337 II | cosa; ma che insieme fanno vedere se l'intento di quegli scrittori 338 II | relativa; e si tratta di vedere, non già se quegli scrittori 339 II | conclude: "puoi dunque vedere che la massima comune de' 340 III | certezza. E non paia strano di vedere un tribunale farsi seguace 341 IV | finiti i sei. Ed è bello il vedere un uomo ricco, nobile, celebre, 342 IV | essenziale, avremo occasion di vedere che non fu osservata; e 343 IV | insistenza: cosa che fa vedere quanto essi mostrassero 344 IV | barbiere su quel ranno, e vedere da quanto tempo si trovava 345 IV | aveva bisogno. E fa male il vedere come quest'uomo, dopo aver 346 IV | tutto; quello che possiamo vedere anche noi è che trovaron 347 IV | soltanto allora cominciava a vedere a che strano e orribil fine 348 IV(62) | industria secondaria, fa vedere come fiorisse ancora la 349 IV | strano, e l'esito lo farà vedere; del secondo c'era un motivo 350 IV | di dove non si potesse vedere l'orribile strumento, e 351 IV | ignoranza quella che faceva loro vedere inverisimiglianza in un 352 V | voce che gli fosse fatto vedere il processo del suo cliente; 353 V | adoprata in questo caso fa vedere fino a che segno la smania 354 VI | anche accennato di voler far vedere il conto diverso che i giudici 355 VI | come il lettore ha potuto vedere da questo solo saggio. Dell' 356 VI | al Baruello non si poté vedere, perché costui morì di peste 357 VII | positura". Eppure ognuno può vedere, facendo il confronto, come,


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech