Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] insidiose 1 insidioso 2 insiem 4 insieme 312 insigne 10 insigni 8 insignificanti 1 | Frequenza [« »] 317 so 316 eran 314 dunque 312 insieme 310 primo 307 de 307 nessuno | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze insieme |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 , ded | LUIGIA BLONDEL~ ~LA QUALE INSIEME CON LE AFFEZIONI CONIUGALI 2 ns, 1 | regno, Desiderio fondò, insieme con Ansa sua moglie, il 3 3, 9 | Si posano insieme sui campi cruenti~ 4 4, 1 | quanti abbiam trascorsi insieme~ 5 4, 5 | Messo insieme ed ostaggio; e certo ancora~ 6 4, 5 | Soglio reggere han fermo, o insieme seco~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
7 ns | tolse molte terre al Duca insieme con la città di Brescia; 8 5, 1 | morte mia; ma risolvete insieme~ 9 5, 4 | gustarla a sorsi, e insieme. O campi aperti!~ 10 5, 5 | qualche dolcezza a rammentarle insieme. 290~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
11 In2 | apparenza, e d'esser rozzo insieme e affettato nella stessa 12 I, II | saremmo oggi stati allegri insieme, Vittoria».~«Ma! quel che 13 I, III | la figlia si erano sedute insieme presso il suo arcolajo a 14 I, III | che potremo star sempre insieme. Usate prudenza, non fatevi 15 I, V | padre Cristoforo, il quale è insieme il perfetto religioso e 16 I, VII | per di dentro e salirono insieme, mentre Agnese moltiplicava 17 I, VIII | messo addosso, era svanito insieme coi sogni della notte, e 18 II, I | conseguenze? Sappiate che, a porre insieme le idee di un Vandalo e 19 II, II | sacrosante, e s'insegnavano insieme con le verità, pregiudizj 20 II, V | più irregolare di prima. Insieme a quelle cure cominciò senza 21 II, VI | Andate, andate... andiamo insieme».~Le due serventi partirono, 22 II, VI | pesce, di quando ridevamo insieme alla filanda. Basta: la 23 II, VII | Lucia e Fermo erano partiti insieme, i dolori della gelosia 24 II, VII | ricavato dal nostro manoscritto insieme con la narrazione del fatto 25 II, VIII | del Conte s'erano trovati insieme in più d'una impresa, ed 26 II, VIII | abbracciarono, entrarono insieme nel castello: gli scherani 27 II, VIII | in frotta, andarono tutti insieme a gozzovigliare secondo 28 II, IX | imperiosamente Egidio, «e troveremo insieme il mezzo di condurre a capo 29 II, IX | sola coscienza: vivevano insieme come lo sbigottimento e 30 II, IX | rimorso e il delitto vivono insieme nell'anima d'un masnadiero.~ 31 II, IX | tre sciagurate s'avviarono insieme verso il luogo più rimoto 32 II, X | accompagnava la lettiga, entrò insieme in casa, la fece deporre 33 II, X | ristringersi ancor più tutta insieme; e stette con un battito 34 II, XI | conforti della religione: e insieme coi sacerdoti mandò facchini 35 III, I | non è vero? noi passeremo insieme tutte le ore d'ozio che 36 III, I | e l'agnello pascoleranno insieme; il leone participerà alla 37 III, II | nel suo, fin dal principio insieme con le passioni del terrore 38 III, V | danno la forza e la legge insieme unite.~Se era naturale che 39 III, VI | alabardieri si ritiravano insieme, e gli uni e gli altri si 40 III, VII | anelli, che teneva ancora insieme quelle imposte, a un di 41 III, VII | Romolo Augustolo teneva insieme l'impero d'occidente. Dinanzi 42 III, VII | se non ci fossimo trovati insieme tanti galantuomini? Si sarebbe 43 III, VII | forti; tanto che entrarono insieme in una picciola osteria, 44 III, VII | ancora in caso di mettere insieme tante parole con un senso 45 III, VIII | ogni sforzo per tenersi insieme, e per non lasciare la preda, 46 III, VIII | per la quale era venuto insieme con la folla trionfante, 47 III, VIII | tutto nella casa, e la casa insieme. Ma un galantuomo ebbe una 48 III, VIII | aspettassero l'occasione di porsi insieme di nuovo. Ma ecco che venne 49 III, VIII | starai con me, mangeremo insieme un po' di pane; e quando 50 III, IX | Fermo, ma per buona ventura insieme con quella della liberazione. 51 IV, II | provvigione, fece mettere insieme un po' di biancheria, qualche 52 IV, III | che ripugnano, che stanno insieme come Aristotele e scimunito; 53 IV, III | solenni stravaganze, raccolte insieme, e tenute da una circostanza 54 IV, IV | al Duomo, donde tutti poi insieme si mossero a processione. 55 IV, IV | memorie dei tempi vissuti insieme, si perdevano nella fede: 56 IV, V | erano suoi conoscenti e insieme dei più scellerati, propose 57 IV, V | ch'egli vedeva frugare insieme con quel compagno nei cassettoni, 58 IV, V | e che passeremo ancora insieme dei buoni momenti».~Fermo 59 IV, VI | ammonticati, e intrecciati insieme, quasi come un gruppo di 60 IV, VI | poi al suo fianco a morire insieme; come la pianta s'inchina 61 IV, VII | che dopo esservi avviati insieme, giungeste a Lui per diverse 62 IV, VII | per moversi di là tutti insieme: jeri sono stati avvertiti 63 IV, VII | morire, almeno saremmo morti insieme, almeno avremmo potuto soccorrerci; 64 IV, VII | contezza: noi ringrazieremo Dio insieme».~Così dicendo, egli pose 65 IV, VIII | riguardarlo di nuovo; ma insieme con l'oggetto che cercava 66 IV, IX | covato per tanto tempo, e insieme un certo spavento, e con 67 IV, IX | a tutti fu di concertare insieme quello che era da farsi: 68 IV, IX | con Lucia: ivi stettero insieme a fare un po' di quarantena; 69 IV, IX | contadinesco; e vi lavorarono insieme per tutto quel tempo che 70 IV, IX | condurlo a vedere quei fondi, e insieme a conoscere quella brava I promessi sposi Capitolo
71 Intro | maniera di riuscir rozzo insieme e affettato, nella stessa 72 Intro | critica, che non le venisse insieme una risposta trionfante, 73 Intro | con loro gran sorpresa, insieme, le mandavamo insieme a 74 Intro | sorpresa, insieme, le mandavamo insieme a spasso. Non ci sarebbe 75 I | faccia all'indietro, torcendo insieme la bocca, e guardando con 76 I | alzando le mani, in atto insieme di comando e di supplica, 77 II | quel suo parlare stentato insieme e impaziente, que' due occhi 78 II | queste circostanze messe insieme facevan pensare a Renzo 79 II | si sarebbe stati allegri insieme.~- Ma! quel che Dio vuole, 80 II | ispavento, con rimorso, e insieme con una specie di gioia 81 II | quell'iniquo potente? E insieme a tutto questo, non un sospetto 82 III | ultima volta che siamo andate insieme alla chiesa del convento: 83 III | e si diedero a cercare insieme la maniera; giacché andar 84 III | tutte qui; e, per mettere insieme questa bella abbondanza, 85 III | con un volto dispettoso insieme e mortificato, gettò i capponi 86 IV | ridicolo. La sua indole, onesta insieme e violenta, l'aveva poi 87 IV | inaspettata, colui sentì, insieme con la maraviglia, un ribollimento 88 V | ben di rado si riscontrano insieme. Perciò, non vi maravigliate 89 V | padre Cristoforo, il quale è insieme il perfetto religioso e 90 V | disparere. Parlavan tutti insieme. - Non c'è carestia, - diceva 91 VI | qui. Maritati, si va tutti insieme, si mette su casa là, si 92 VI | facile.~- Facile! - dissero insieme que' due, per cui la cosa 93 VII | forti passioni schiamazzano insieme nel cuor d'un uomo, nessuno, 94 VII | pensava come soddisfare insieme alla passione, e a ciò che 95 VII | mora, gridando tutt'e due insieme (lì, è il giuoco che lo 96 VII | tornerò quando n'abbia messi insieme degli altri.~- Aspettate, 97 VIII | superiorità del Griso a tenerli insieme, tanto che fosse ritirata 98 VIII | coltelli in pronto, tutti insieme; e poi anderemo: così si 99 VIII | ci tocchi, se stiam ben insieme, sciocconi? Ma, se ci lasciamo 100 VIII | padre, - preghiamo tutti insieme il Signore, perché sia con 101 IX | effetto di tutte l'altre insieme. Il contegno del principe 102 X | ma più di tutti quelli insieme, la tenevano in suggezione 103 X | compassione e di malizia insieme, e pareva che dicesse: ah! 104 X | e si rodeva. Idolatrava insieme e piangeva la sua bellezza, 105 X | la figlia si rallegravano insieme d'aver trovato così presto 106 XI | perché in esso trovava insieme un acquietamento de' dubbi, 107 XI | dovevano per forza regnare insieme nelle sue idee.~- Tu non 108 XI | brani di notizie, messi poi insieme e cuciti come s'usa, e con 109 XI | leggiera compiacenza. - Fuggiti insieme! - gridò: - insieme! E quel 110 XI | Fuggiti insieme! - gridò: - insieme! E quel frate birbante! 111 XI | sanguigni, da cui traluce insieme l'ardore della preda e il 112 XI | voluto fargli andar tutti insieme al covile; ma era fatica 113 XI | della mattina, quel pane, insieme con la maraviglia, gli risvegliò 114 XII | forza e la legge riunite insieme. Se i fornai strillassero, 115 XII | gridarono cento voci insieme. - Sì, per i tiranni, che 116 XII | un calpestìo e un urlìo insieme; cresce e s'avvicina; compariscono 117 XII | poterono arrivare, e postarsi, insieme, se non in ordine, davanti 118 XII | alabardieri, buttandosi tutti insieme addosso ai primi, e respingendoli 119 XII | d'una cosa la fa essere. Insieme con quella voce, si diffuse 120 XII | La turba si move, tutta insieme, verso la strada dov'era 121 XIII | pubblico applauso, e cercando insieme di far ritirare la gente, 122 XIII | atteggiandosi e gestendo insieme, cercava d'intender qualche 123 XIII | vogliam dir così, li teneva insieme. Un galantuomo s'era affacciato 124 XIII | tirando via il catenaccio insieme con gli anelli già mezzi 125 XIV | tutto un crocchio si moveva insieme: era come quella nuvolaglia 126 XIV | servizio di quella tavola insieme e tavoliere: l'oste era 127 XV | urloni che parlan tutti insieme? Io devo attendere a' miei 128 XVI | strada da cui era venuto insieme con la folla; arriva al 129 XVI | che l'oste aveva posata, insieme con quello, sulla tavola, 130 XVI | fuoco al mucchio e alla casa insieme. Detto fatto...~- Ci han 131 XVII | per l'aria, lamentevole insieme e minaccioso. Al suo avvicinarsi 132 XVII | spalle, come per mettere insieme tutte le membra, che ognuno 133 XVII | mezzogiorno, altre nuvole ravvolte insieme, leggieri e soffici, per 134 XVII | questa stessa strada tutti insieme! andar fino all'Adda in 135 XVIII | per averlo nelle mani; ma insieme ch'erano andate tutte a 136 XVIII | prevenire uno scandolo, e insieme salvar l'onore di Rodrigo, 137 XIX | per rimediare.~- Le dirò: insieme con questa circostanza dispiacevole 138 XX | rendendogli il saluto, e insieme guardandogli le mani e il 139 XX | confondersi e ondeggiare insieme in un mescuglio mostruoso: 140 XX | uomini, svolgendosi nel suo, insieme co' sentimenti d'un rispetto, 141 XX | principio un certo ribrezzo insieme e un sentimento più profondo 142 XXI | occhiate di terrore e d'astio insieme; e poi guardava il suo covo, 143 XXI | poteva almen pregare, e insieme con quel pensiero, le spuntò 144 XXI | pieno d'autorità, e che insieme induceva una lontana speranza. 145 XXI | rintoppasse; e andavano insieme, come amici a un viaggio 146 XXII | uscio, e picchiò, facendo insieme sentir la sua voce. La vecchia 147 XXII | certo difficili a trovarsi insieme. Però non ometteremo di 148 XXII | le legge? Come mai, tutte insieme, non sono bastate a procurare, 149 XXIII | di venerazione imperioso insieme e soave, che, aumentando 150 XXIII | con una mano, e, alzando insieme la faccia, esclamò: - Dio 151 XXIII | entrar io? Ma questa volta, insieme con la voce, venne fuori 152 XXIII | leone e il bue mangeranno insieme lo strame. Dietro veniva 153 XXIII | facendo largo, si faceva insieme alle spinte, per vederlo 154 XXIII | certamente un uomo dabbene, e insieme non aveva aria d'imbelle. 155 XXIII | indicava con la mano, e insieme accennava di far presto.~ 156 XXIV | il contorno, da mettere insieme quattro ufizi generali), 157 XXIV | che avesse fatti andare insieme i due avvenimenti per un 158 XXIV | Stette un momento; poi mise insieme un piatto delle vivande 159 XXIV | materia; tutte queste cose insieme fecero che nascose quella 160 XXIV | s'eran ritirati di nuovo insieme. Dopo un colloquio che durò 161 XXIV | andavamo via subito, tutti insieme, di nascosto, lontano, in 162 XXIV | primi la gran nuova, avevano insieme veduto, e avevano anche 163 XXIV | branco di pecore, tutti insieme se la batterono. Uscì anche 164 XXIV | sonno.~Affari intralciati, e insieme urgenti, per quanto ne fosse 165 XXIV | lì tanto tempo ravvolte insieme, venivano l'una dopo l'altra 166 XXV | ravvicinerebbero e potrebbero trovarsi insieme, alla prossima villeggiatura. 167 XXV | vedeste due di loro minacciati insieme con voi, ah certo! come 168 XXVI | insegnamento! Eppure è certo che, insieme con le dottrine, io devo 169 XXVI | vorrei che ci confondessimo insieme davanti a Lui, per confidare 170 XXVI | davanti a Lui, per confidare insieme. Vorrei, per amor vostro, 171 XXVI | più contento di consolarci insieme delle nostre cure comuni, 172 XXVI | parso migliore; lo pregava insieme di dir loro, che, se mai, 173 XXVI | faccia tutta animata, e insieme a voce bassa, come se ci 174 XXVI | cambiare, rivelò il voto; e insieme, giungendo le mani, chiese 175 XXVI | due; e poi ci farà tornare insieme. Tra otto o nove mesi ci 176 XXVII | complimento, e ad esplorare insieme, nella sua faccia e nel 177 XXVII | letterato; titolo nel quale, insieme con la stizza, c'entrava 178 XXVII | Olevano, e sarebbe rimasta, insieme con l'altre sue nobili sorelle, 179 XXVII | fatto conto di ritrovarsi insieme: ma un grande avvenimento 180 XXVIII | potessero venir loro indicate; insieme però, nuovo comando a' fornai 181 XXVIII | Ma forse il più brutto e insieme il più compassionevole spettacolo 182 XXVIII | bisogno, con cose spiritose. Insieme, distribuivano vesti alle 183 XXVIII | liberalità altrui); questi, insieme con le liberalità d'altre 184 XXVIII | così feconde, pur numerose; insieme con le sovvenzioni che il 185 XXVIII | offerto, o fosse tutto questo insieme, o che altro, il fatto sta 186 XXVIII | Come stessero poi tutti insieme d'alloggio e di vitto, si 187 XXVIII | duca di Nevers; e aveva insieme determinato il re medesimo 188 XXVIII | conto, e per vendersi poi insieme con essi. Più che dalle 189 XXIX | passavan di bocca in bocca; e insieme un correre, un fermarsi 190 XXIX | o venti, da condurmi via insieme, ch'io non sia abbandonato. 191 XXIX | sotterrarli qui nell'orto di casa, insieme con le posate.~- Ma...~- 192 XXIX | terribil condizione, esposti insieme alla violenza degli stranieri, 193 XXIX | busto, si rammentò che, insieme con essi, l'innominato, 194 XXX | sottovoce don Abbondio, e insieme si levò il cappello in fretta, 195 XXX | in crocchio a lamentarsi insieme; e, al passar della carrozza, 196 XXX | pentole e di piatti; tutto insieme o sparpagliato. Solo nel 197 XXX | vasto saccheggio accozzati insieme, come molte idee sottintese, 198 XXX | misero un grido tutt'e due insieme; arrivati, trovarono effettivamente, 199 XXX | la buca, se ne tornarono insieme, brontolando. E fate conto 200 XXXI | personaggi; ma di far conoscere insieme, per quanto si può in ristretto, 201 XXXI | cercavano aiuti, e d'essere insieme bersaglio delle grida, avere 202 XXXI | attività, di mansuetudine insieme e di fortezza d'animo, a 203 XXXI | più alieni da ciò. Ma è insieme un saggio non ignobile della 204 XXXI | il riferire e il mettere insieme questi particolari, in parte 205 XXXI | facile di tutte quell'altre insieme, che anche noi, dico noi 206 XXXII | e a furia di furberie.~Insieme con quella risoluzione, 207 XXXII | generale! non già al trovarsi insieme tante persone, e per tanto 208 XXXII | dal latino monere; ma insieme dubita, con più ragione, 209 XXXII | istruzioni e regole al clero); e insieme non curò il pericolo, né 210 XXXII | pur troppo, non manca mai insieme un aumento, e d'ordinario 211 XXXII | dovessero fare gli untori: cosa insieme molto probabile, e atta 212 XXXII | l'annunzio e la ragione insieme de' guai in una cometa apparsa 213 XXXII | ci fosse d'esagerato, ma insieme, che qualche cosa ci fosse 214 XXXII | con malìe, o con tutto ciò insieme. Ma l'affare delle così 215 XXXIII | amici soliti a straviziare insieme, per passar la malinconia 216 XXXIII | fermasse in viso a lui, alzando insieme la mano, nell'attitudine 217 XXXIII | dolore dalla parte sinistra. Insieme si sentiva al cuore una 218 XXXIII | più forte, più ripetuto, e insieme uno stropiccìo di piedi: 219 XXXIII | con un versaccio di rabbia insieme e di scherno: - ah birbone! 220 XXXIII | forse più roba che tutte insieme le descrizioni più celebri 221 XXXIII | con fretta ed esitazione insieme: ché tutto poteva esser 222 XXXIII | fuggito da que' luoghi; e insieme sentiva, per dir così, un 223 XXXIII | guardava innanzi, ansioso insieme e timoroso di veder qualcheduno; 224 XXXIII | togliendogli il vigore del corpo insieme e della mente, gli aveva 225 XXXIII | disse quello, esclamando insieme e interrogando.~- Proprio, - 226 XXXIII | domande e risposte, entrarono insieme nella casuccia. E lì, senza 227 XXXIII | sulla tafferìa, si misero insieme a tavola, ringraziandosi 228 XXXIV | ammonticchiati, intrecciati insieme, come un gruppo di serpi 229 XXXIV | in mente: "forse là, là insieme, là sotto... Oh, Signore! 230 XXXIV | anche noi, per restar sempre insieme. Prega intanto per noi; 231 XXXIV | mettersele accanto per morire insieme? come il fiore già rigoglioso 232 XXXIV | rigoglioso sullo stelo cade insieme col fiorellino ancora in 233 XXXIV | occhi stravolti che volevano insieme guardar lui, e guardar lontano, 234 XXXV | dirigevano quell'operazione, e insieme mandavan via chi non ci 235 XXXV | peggiorar precipitosamente; e insieme, l'ultima lotta era più 236 XXXV | animale e accarezzandolo insieme, affinché si prestasse dolcemente 237 XXXV | morire, almeno saremmo morti insieme. Se c'è ancora colui, lo 238 XXXV | notizia; noi lo loderemo insieme.~Qui, senza dir altro, si 239 XXXVI | palpitazion di cuore, ma insieme con una certa nuova e particolare 240 XXXVI | che spirava compunzione insieme e coraggio; a passo lento, 241 XXXVI | vuole che noi preghiamo insieme per lui... Insieme! avete 242 XXXVI | preghiamo insieme per lui... Insieme! avete inteso?~- Sì, sì; 243 XXXVI | le orazioni le sa mettere insieme Lui.~- Ma se vi dico le 244 XXXVI | venire da un lungo vivere insieme. In poco tempo, Lucia era 245 XXXVI | uscir dal lazzeretto, se non insieme; e avevan presi altri concerti 246 XXXVI | frate: - e poi ci anderemo insieme.~- Vuol dire che lei le 247 XXXVI | tempo prima, erano entrati insieme. Questa volta, entrò solo, 248 XXXVI | noi due usciremo di qui insieme, e poi essa penserà a tutto.~- 249 XXXVI | e che, col farle trovare insieme, ha dato un così chiaro 250 XXXVII | diciam pure così lercia, e insieme così viva e disinvolta: 251 XXXVII | mamma: e voglio che campiamo insieme un bel pezzo allegramente, 252 XXXVII | anderebbe a metter su casa tutti insieme in quel paese del bergamasco 253 XXXVII | quali le parole, al rivedere insieme que' luoghi.~Agnese trovò 254 XXXVII | portato via bell'e nuovo, insieme col resto, quello mancava 255 XXXVII | quarantina generale, la fecero insieme, rinchiuse nella casa di 256 XXXVIII | piacere a vederla, tenera insieme e scherzevole, e come la 257 XXXVIII | proporgli che s'andasse subito insieme a casa della sposa, dove 258 XXXVIII | con aperta cordialità, e insieme con delicati riguardi. Passò 259 XXXVIII | e disse di sì. Andarono insieme, e si strinse il contratto. 260 XXXVIII | lungo dibattere e cercare insieme, conclusero che i guai vengono Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
261 1, avv, 5 | attaccatoci per distintivo, e insieme per allettamento? Perché 262 1, avv, 10 | forma contradittoria per l'insieme.~ 263 1, avv, 11 | unità, quest'omogeneità dell'insieme, la riguardate anche voi 264 1, avv, 15 | pezzetti di stagno, congegnati insieme, non si fa una statua di 265 1, avv, 18 | storici), dovrà mettere insieme e circostanze reali, cavate 266 1, avv, 18 | convenienti al loro carattere, e insieme a quelle parti dell'azione 267 1, avv, 18 | azioni ugualmente ideali, e insieme parole e azioni che trovi 268 1, avv, 25 | assentimento storico, ma levando insieme al lettore il mezzo di prestarne 269 1, avv, 29 | fatte apposta per andare insieme. E se ci fosse bisogno d' 270 1, avv, 32 | assentire, sottraendovi insieme ciò ch'era necessario a 271 1, avv, 33 | al pari del positivo, e insieme col positivo, come nel romanzo 272 1, avv, 36 | un intento suo proprio e insieme logico: ne contraffà due, 273 1, avv, 37 | picchiettato, che scorreva insieme, e empiva la lucerna. Ma 274 1, avv, 42 | progresso effettivo nell'insieme, d'una tendenza prevalente, 275 1, avv, 43 | maniera di congegnar bene insieme la storia e l'invenzione, 276 2, avv, 4 | del resultato, lo trovi insieme naturalissimo, anzi relativamente 277 2, avv, 7 | al popolo, e rimessi poi insieme; ma una raccolta, una cucitura 278 2, avv, 20 | quanto la storia, o più, e insieme estensibili di loro natura. 279 2, avv, 21 | devono essere, concetti veri insieme e pellegrini, riescono doppiamente 280 2, avv, 33 | forma d'epopea classica insieme e storica, fu l'Italia Liberata 281 2, avv, 34 | antichità greca e latina, c'era, insieme con l'ammirazione per i 282 2, avv, 37(31)| avventura non piccolo, perocché insieme con l'antichità de' tempi 283 2, avv, 40 | al principale, legandoli insieme tra di loro, è appunto ciò 284 2, avv, 63(35)| efficace e potente, e trovare insieme, che abbia a ricever forza 285 2, avv, 70 | poeti. La storia in vece dà, insieme co' soggetti, anche de' 286 2, avv, 75(38)| perdere la chiarezza dell'insieme. Per dirla in una parola, 287 2, avv, 83 | invenzione potessero star bene insieme, sia venuto a un uomo di Storia della colonna infame Capitolo
288 Intro | delle circostanze, proviamo, insieme con l'orrore e con la compassion 289 II | con metodi complessivi, e insieme con un lavoro minuto delle 290 II | fu poi, quando si vide insieme la convenienza e la possibilità 291 II | i lamenti che attestano insieme la sfrenata e inventiva 292 II | applicate a una tal cosa; ma che insieme fanno vedere se l'intento 293 III | non è verisimile; e, dando insieme a inverisimiglianze asserite 294 III | quanto, essendosi sparsa insieme la voce del fatto, e la 295 III | l'autore, questo avrebbe, insieme con la notizia, dovuto risapere 296 III | muro; e, ciò ch'era indizio insieme e corpo del delitto, i magistrati 297 III | fatemi dar da bere;" ma insieme: "non so niente, la verità 298 IV | persone fossero arrestate insieme con lui. Il Ripamonti dice 299 IV | potranno li pezzetti congregar insieme, per veder la continenza, 300 IV | visto che si siano parlati insieme".~Il giorno seguente, 30 301 IV | delitto, potevan rimetterla insieme, e leggerla come prima: 302 IV | confessione forzata, e soddisfare insieme al buon senso, il quale 303 V | di bugiarde speranze, ma insieme di nuove crudeli torture, 304 VI | aggiunta di carnificine; ma insieme, che "il senato s'accontentava 305 VI | perdere il corpo e l'anima insieme; e se n'andò. Il Baruello 306 VII(84) | fino de' periodi, messi insieme bene o male, ma con pezzi 307 VII | di storia, ma portate via insieme con esso: ché spesso il 308 VII | uomo. E questa circostanza, insieme con l'occasione che ce ne Tutte le poesie Ode, Verso
309 1, 14 | Salio insieme e Patron; l'uno Acarnane, ~ 310 XI, 16 | E amore insieme e reverir consiglia.~ 311 XIV, 20 | avversarj che van sempre insieme,~ 312 XIX, 139 | Incorolla dicendo: E mute insieme~