Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nuova 155 nuove 89 nuovi 63 nuovo 306 nuovolo 1 nuptui 1 nutra 2 | Frequenza [« »] 310 primo 307 de 307 nessuno 306 nuovo 304 milano 303 forza 301 ancor | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze nuovo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 ns, 1 | contorni. Stefano ricorre di nuovo a Pipino: questo scende 2 ns, 1 | Pipino: questo scende di nuovo: Astolfo corre in fretta 3 ns, 1 | stretto in Pavia, venne di nuovo a patti, e rinnovò le vecchie 4 ns, 1 | fatto monaco, ambisce di nuovo il regno; esce dal chiostro, 5 ns, 1 | chiedergli la sua amicizia: il nuovo papa risponde che desidera 6 ns, 3 | mettendo le mani in quelle del nuovo signorexlvi.~ ~ ~ 7 3, 8 | sorgerò che per fuggir di nuovo?~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
8 ns | Questo esercito corse col nuovo Duca sopra Milano, ne scacciò 9 ns | già ispirava il nome del nuovo condottiero sarà probabilmente 10 1, 4 | sentir la vita, salutar di nuovo~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
11 In1 | incadaveriti, gli passa di nuovo in rassegna, e li ordina 12 In1 | rassegna, e li ordina di nuovo in battaglia: onde i perspicaci 13 In2 | rassegna, e li schiera di nuovo in battaglia. Ma li illustri 14 In2 | significato pellegrino, quel nuovo uso sia inteso senza oscurità 15 I, II | senza un perché, quel farsi nuovo del matrimonio che pure 16 I, II | Curato, e gli domandò di nuovo perdono sommessamente. « 17 I, II | rispondere gli chiese di nuovo perdono e~ ~da lui che molto 18 I, II | la spaventò. «Che c'è di nuovo?» gli chiese ansiosamente. « 19 I, III | questo di consigliarsi di nuovo e meglio è semplice, non 20 I, III | vede scomparire, e ne va di nuovo in cerca: tanto era lontano 21 I, III | lavoranti che gettassero di nuovo la terra sulle radici, e 22 I, III | sulle radici, e chiamato di nuovo il padre che continuava 23 I, III | convento; e colui si fece nuovo affatto, ed ebbe la temerità 24 I, IV | licenza, ed abbracciato di nuovo il signore, e tutti quelli 25 I, IV | stato cagione di qualche nuovo pericolo; ed alla sollecitudine 26 I, V | ogni caso, vi prometto di nuovo di non abbandonarvi mai. 27 I, V | benedizioni, e partì inculcando di nuovo la quiete e la prudenza; 28 I, VI | imbrunire; gli raccomandò di nuovo il segreto, quindi si avviò 29 I, VII | operazione, e a combattere di nuovo le obbiezioni che Lucia 30 II, I | aspetto di Monza non era nuovo perché v'era passata molti 31 II, IV | o dire doveva essere un nuovo attestato di questa sua 32 II, IV | fondamento? — Ohibò, di nuovo: non doveva pensar nulla; 33 II, IV | ne somministra un altro nuovo ed inconcusso per continuarla, 34 II, V | condannata e le parlò di nuovo di quegli antichi sospetti, 35 II, VI | spensero, e sedettero di nuovo intorno a quello che ardeva 36 II, VII | rischio di aver qualche nuovo disparere con la giustizia, 37 II, VIII | questo luogo?» domandò di nuovo Agnese.~«Eh! hee!» rispose 38 II, VIII | abbiate pazienza», rispose di nuovo il frate, disponendosi ancora 39 II, IX | ciò che Geltrude avesse di nuovo a dirle; Geltrude confermata 40 II, IX | accompagnerà»; e si volse di nuovo, s'avviò verso la porta, 41 II, X | carrozza, ve la conficcarono di nuovo. Levò ella allora un altro 42 II, X | conducete», richiese di nuovo.~«In casa di galantuomini, 43 II, X | come smemorata, diede in un nuovo scoppio di pianto.~«Sì sì, 44 II, X | spaventata, e si raccosciò di nuovo nel suo angolo.~«Volete 45 II, X | Non voglio», replicò di nuovo Lucia, risolutamente: quel 46 II, XI | inavvertito, o riesca anche nuovo, e invece di risvegliare 47 III, II | Abbondio. Il Conte salì di nuovo su la mula, e volto ai lettighieri, 48 III, II | aspettazione di qualche cosa di nuovo, ma il ritorno invece di 49 III, II | istante; ma un istante di nuovo batticuore per Lucia alla 50 III, II | sentiva una certa pace in quel nuovo consorzio fra quelle idee 51 III, II | nuova vita di mente, un nuovo interesse, una serie di 52 III, II | in quel giorno stesso al nuovo governo della sua famiglia; 53 III, II | nascere per lui nel suo nuovo genere di vita inoffensiva 54 III, II | avrebbe tutti ajutati con un nuovo esempio, e coi mezzi ch' 55 III, III | opportuno: ringraziò di nuovo la buona donna, consolò 56 III, III | comunicando agli altri il suo nuovo coraggio, ne riceveva da 57 III, III | Federigo la interrogò di nuovo sull'affare del matrimonio: 58 III, IV | cerimonie».~Ma il Conte disse di nuovo che desiderava di attendere 59 III, IV | inutile. Il Conte ringraziò di nuovo, e continuò a rodere ostinatamente 60 III, IV | così più sicura da ogni nuovo attentato dello sciarrato 61 III, IV | quella, e la benedisse di nuovo come per congedarla ultimamente. 62 III, IV | altura, la benedisse di nuovo, stendendo poi verso di 63 III, V | popolazione era giunta al nuovo raccolto, non satolla, e 64 III, V | affatto sprovveduta. Ora, il nuovo raccolto nel quale erano 65 III, V | accelerare di cinque minuti il nuovo raccolto che deve mettere 66 III, V | passato, si era fatto il nuovo raccolto; sarebbe stata 67 III, V | aveva creduto dapprima, ogni nuovo colpo gli rivela una nuova 68 III, V | cui doveva succedere, un nuovo dolore senza disinganno, 69 III, V | dolore senza disinganno, un nuovo furore, l'ebbrezza del delitto, 70 III, VI | che avevano macchinato il nuovo editto: da per tutto lo 71 III, VI | torna a casa», gridò egli di nuovo, sporgendo il capo con precauzione: 72 III, VII | aveva fatto riempire di nuovo per due bevitori, lo vuotò, 73 III, VIII | si sarebbe presentata di nuovo per ricominciare la battaglia. 74 III, VIII | potesse dare occasione ad un nuovo ribollimento.~L'ordine era 75 III, VIII | già impacciato ogni cosa è nuovo impaccio; e che ogni movimento, 76 III, VIII | era l'essere egli affatto nuovo della città, dimodoché non 77 III, VIII | quegli stessi si fossero di nuovo abbattuti in Fermo, e lo 78 III, VIII | crocchj che cominciavano di nuovo a formarsi, né alle grida 79 III, VIII | di giorno, egli sentì di nuovo la fame, e per giunta la 80 III, VIII | buon viaggio: che c'è di nuovo a Milano?»~«Eh! eh! ecco 81 III, VIII | occasione di porsi insieme di nuovo. Ma ecco che venne l'ultima 82 III, IX | sono trattati con un ordine nuovo e sublime. E bisogna confessare 83 III, IX | rimostrava che quando anche un nuovo dovere può far rinunziare 84 IV, I | misericordia, aprivano di nuovo lo scrigno, intaccavano 85 IV, I | dalle merci, disposto pel nuovo uso, ed aperto ai mendicanti. 86 IV, I | acquistarono terreno, si trattò di nuovo, il passo fu accordato, 87 IV, I | partenza d'un reggimento, un nuovo squillo dall'altra parte 88 IV, II | rientrarvi a renderla di nuovo abitabile. In qualche luogo 89 IV, III | quella casa funesta, o per nuovo arrivare d'uomini dalle 90 IV, III | inteso, lo racconteremo di nuovo anche noi.~Ludovico Settala 91 IV, III | combatterle, non diceva nulla di nuovo. E quelli che si presero 92 IV, IV | sociale, acquistavano un nuovo vigore.~I ribaldi sentirono 93 IV, IV | venuta dell'esercito, e il nuovo malore che regnava in Lombardia: 94 IV, IV | che avverte a pensar di nuovo quando il pensiero diventa 95 IV, V | ogni tratto si scopre un nuovo prospetto, per verdi pianure, 96 IV, V | Oh figliuolo!» sclamò di nuovo Agnese, «quanto vi avrei 97 IV, VI | piglia il nome, vide di nuovo per di dietro quel sozzo 98 IV, VI | stesso istante s'aperse di nuovo la finestra, e di quivi 99 IV, VII | moria». Quindi intonò di nuovo la canzone che l'accidente 100 IV, VII | fastidio senza incappare di nuovo nel pericolo e di trovare 101 IV, VII | riconoscesse, e gli aizzasse di nuovo la gente addosso; pericolo 102 IV, VII | ristette sopraffatto dal nuovo spettacolo che gli si parava 103 IV, VII | stato ben tosto sospinto di nuovo da tutti i suoi pensieri: 104 IV, VII | come abbiam detto, era nuovo affatto di quella bolgia, 105 IV, VII | quivi portati a vivere. Quel nuovo pastore sprimacciava un 106 IV, VII | vi si trovò ingolfato di nuovo; e rifinito dalla lunga 107 IV, VIII | perdono: ricorriamo ad esso di nuovo.~Per me...»~E qui l'oratore 108 IV, VIII | parte s'avviava, entrò di nuovo fra le capanne per pigliare 109 IV, VIII | disturbo e sboccar poi di nuovo su la strada per dove la 110 IV, VIII | e ad udire quel dialogo nuovo per lei; giacché Lucia, 111 IV, VIII | cerchii veloci, e piombar di nuovo. Un'afa faticosa prostrava 112 IV, VIII | a nessuno questo vostro nuovo impegno?» interrogò di nuovo 113 IV, VIII | nuovo impegno?» interrogò di nuovo il Frate: «avete chiesto 114 IV, VIII | commossa, a riguardarlo di nuovo; ma insieme con l'oggetto 115 IV, IX | Don Abbondio al vedere il nuovo padrone di quella altre 116 IV, IX | colonia prosperò nel suo nuovo stabilimento, col lavoro I promessi sposi Capitolo
117 Intro | rassegna, e li schiera di nuovo in battaglia. Ma gl'illustri 118 I | rive, allontanandosi di nuovo, lascian l'acqua distendersi 119 I | di porpora. Aperto poi di nuovo il breviario, e recitato 120 I | giustizia, intima loro di nuovo che, nel termine di giorni 121 I | fautori loro... prescrive di nuovo gli stessi rimedi, accrescendo 122 I | che Perpetua proferisse un nuovo e più solenne giuramento; 123 II | antecedente; ma il pensiero del nuovo stato di cose le si affaccia 124 II | bocca, quel farsi quasi nuovo del matrimonio così espressamente 125 II | il nome di colui.~A quel nuovo scongiuro, don Abbondio, 126 II | discesa a veder cosa c'era di nuovo. La figlia la lasciò con 127 II | tutte in fretta, e scese di nuovo.~Le donne sfilarono, e si 128 III | proseguì, rivolgendosi di nuovo a Renzo, senza alzargli 129 III | Il dottore, vedendo il nuovo cliente più attento che 130 III | si misero a consultar di nuovo, Lucia singhiozzando e Agnese 131 III | lavoratori, che gettasser di nuovo la terra sulle radici; e, 132 III | convento; ma colui se ne fece nuovo affatto, ed ebbe la temerità 133 III | fra Galdino, levatasi di nuovo la bisaccia, la metteva 134 IV | viver da signore.~Nel suo nuovo ozio, cominciò a entrargli 135 IV | licenza; e, abbracciato di nuovo il padron di casa, e tutti 136 V | la frase, voltandosi di nuovo alle donne: - poverette! - 137 V | accordasse l'investitura al nuovo duca; la seconda perché 138 VI | vecchio si trovò d'accordo col nuovo; e, in que' casi, fra Cristoforo 139 VI | altra cosa. Morto lui, il nuovo padrone, dando lo sfratto 140 VI | disse Renzo, mettendo di nuovo il dito alla bocca.~- Poh...! - 141 VIII | questo modo! - esclamò di nuovo Perpetua; e riprese subito: - 142 VIII | aspettarli. Renzo accostò di nuovo l'uscio pian piano; e tutt' 143 VIII | voce di popolo, venir di nuovo alla finestra; e visto quel 144 VIII | l'apprensione confusa del nuovo oscuro pericolo. E ancor 145 VIII | frate; Lucia l'accarezzò di nuovo, lo salutò con voce accorata; 146 IX | dove arrivato, si fermò di nuovo sulla soglia, aspettando 147 IX | nello stesso tempo al suo nuovo genio, rispondeva che, alla 148 IX | scoprì un non so che di nuovo nelle maniere della giovinetta: 149 X | questa scelta era dare un nuovo consenso; ma la proposta 150 XI | seguente, il Griso era fuori di nuovo in faccende, quando don 151 XI | quel frate...!~Il Griso di nuovo in campo; e, la sera di 152 XI | quattro scudi, lo lodò di nuovo dell'abilità con cui gli 153 XI | fermava un momento a pregar di nuovo: tanto che, in quel viaggio, 154 XII | giorno, le strade eran di nuovo sparse di crocchi: fanciulli, 155 XII | quest'altra storia?" pensò di nuovo Renzo; e andò dietro a uno 156 XII | talvolta alla prima, finch'è nuovo nella questione; e solo 157 XII | l'avrò caro.~Già era di nuovo finita la fiamma; non si 158 XII | quest'altra. Prevalse di nuovo la curiosità. Però risolvette 159 XIII | raddoppiare i picchi, preso da un nuovo soprassalto al cuore, si 160 XIII | le gride? - domandò a un nuovo vicino il nostro Renzo, 161 XIV | povera porta, ch'era stata di nuovo appuntellata alla meglio. 162 XIV | compagno di Renzo; e, andato di nuovo al banco, ne levò dalla 163 XIV | il bicchiere riempito di nuovo, e rivotandolo subito, e 164 XIV | pensava, istoriando di nuovo la cenere: "e in che mani 165 XIV | tavola, e mettendosi di nuovo in attitudine di predicatore, - 166 XIV | forte, per farlo seder di nuovo. - Un altro gocciolino: 167 XIV | di rimproveri, disse di nuovo: - buona notte, - e se n' 168 XV | ci voleva. Trovandolo poi nuovo affatto del paese, aveva 169 XV | fianco, prendendogli di nuovo il braccio.~- Ohe! che prepotenza 170 XV | amici!, gli bisbigliò di nuovo: - giudizio; fate a mio 171 XVI | impicciato, quasi ogni cosa è un nuovo impiccio! Visto finalmente 172 XVIII | nuocere. Ed ecco che un nuovo impedimento, non che contrappesare 173 XVIII | messo non seppe dir altro di nuovo e di certo, se non la visita 174 XVIII | ch'era un mestiere quasi nuovo per lei, le veniva ogni 175 XVIII | Signore! Signore! - esclamò di nuovo Agnese, quasi piangendo: - 176 XX | che ne commettesse una di nuovo, e si presentavano all'animo 177 XX | perfidia, di cambiare in un nuovo rimorso un mezzo di espiazione. 178 XX | le descrisse la strada di nuovo: - fate chiamare il padre 179 XX | la signora si mostrò di nuovo così afflitta delle ripulse, 180 XX | predominare, aveva vinto di nuovo nella mente sciagurata di 181 XX | istruzioni già date, spiegò di nuovo a Lucia la strada che doveva 182 XX | pensieri: alfine comprese di nuovo la sua terribile situazione. 183 XX | per cui passava. Cacciò di nuovo un urlo; ma il Nibbio, alzando 184 XX | ch'era inutile, ricorse di nuovo alle preghiere; e con la 185 XX | sentimenti, poi si riaveva di nuovo, per rivivere a nuove angosce. 186 XXI | singhiozzare, e pregar di nuovo, e certe parole...~"Non 187 XXI | gli si attraversaron di nuovo alla mente quelle parole: 188 XXI | parole, avevan messo un nuovo spavento nell'animo spaventato, 189 XXI | povera me! - esclamò di nuovo singhiozzando: - chi pregherò 190 XXI | sopra Lucia, l'invitò di nuovo a mangiare, per andar poi 191 XXI | disse Lucia, rimettendosi di nuovo nel suo cantuccio. - Ma 192 XXI | lasciata, le facevano un nuovo spavento: e fu vinta da 193 XXI | improvvisa speranza. Prese di nuovo la sua corona, e ricominciò 194 XXI | venuto addosso? che c'è di nuovo? Non lo sapevo io prima 195 XXI | trovarsi tra loro, era un nuovo peso, un'idea di schifo 196 XXI | stesso, o piuttosto quel nuovo lui, che cresciuto terribilmente 197 XXI | all'animo consapevole e nuovo, separata da' sentimenti 198 XXIII | quell'abbraccio, si coprì di nuovo gli occhi con una mano, 199 XXIII | in segreto, mentre il suo nuovo amico era lì in terzo, pensò 200 XXIII | seco l'innominato, diede di nuovo nell'occhio il pover'uomo, 201 XXIII | temperata di conforto, un nuovo pudore, una compunzione, 202 XXIII | innominato; al quale strinse di nuovo la mano, in atto di commiato, 203 XXIV | donna. Socchiude poi di nuovo l'uscio, si ferma dietro 204 XXIV | motivo di sospetto e di nuovo spavento. Guardò, vide un 205 XXIV | compassionevole; lo fissò di nuovo, e esclamò: - lei! è lei? 206 XXIV | riavute, furon sopraffatte di nuovo, a un tratto: e se quell' 207 XXIV | la promessa, e si fece di nuovo, e più amaramente, scrupolo 208 XXIV | loro due s'eran ritirati di nuovo insieme. Dopo un colloquio 209 XXIV | il superiore espresso di nuovo il medesimo desiderio, l' 210 XXIV | scappare per inciamparci di nuovo. Se in vece il signor curato 211 XXIV | delle sue parole, alzò di nuovo quella mano imperiosa per 212 XXIV | una sua lanterna, girò di nuovo i cortili, i corridoi, le 213 XXVI | alquanto, aspettando di nuovo una risposta.~"Anche questa 214 XXVI | penò alquanto a metterli di nuovo per taglio, e a tenerli 215 XXVI | Cosa c'è? - domandò di nuovo ansiosamente la madre.~- 216 XXVI | giungendo le mani, chiese di nuovo perdono alla madre, di non 217 XXVII | escludere da que' due feudi il nuovo principe, e per escluderlo 218 XXVII | negata l'investitura al nuovo duca, e intimatogli che 219 XXVIII | indicate; insieme però, nuovo comando a' fornai di tener 220 XXVIII | ultimo sforzo, e con un nuovo ritrovato di carità: a ogni 221 XXVIII | sul finire, quand'ecco un nuovo flagello.~Molte cose importanti, 222 XXVIII | intimava in Mantova al nuovo duca, che desse gli stati 223 XXVIII | Francesi, s'era trattato di nuovo, e concluso un accordo, 224 XXVIII | due rami di lago, e poi di nuovo come fiume fino al suo sbocco 225 XXVIII | quiete spaventata; e poi un nuovo maledetto batter di cassa, 226 XXVIII | maledetto batter di cassa, un nuovo maledetto suon di trombe, 227 XXIX | eran potuti avvezzare al nuovo tenor di vita, o che lo 228 XXX | davvero, provava come un nuovo e più vivo sentimento di 229 XXX | erano ancora cessati, che un nuovo ne sopraggiunse.~Ma qui 230 XXXI | ragguaglio, a voce e di nuovo in iscritto, al tribunale, 231 XXXI | quello che c'entrava di nuovo, per l'imperfezion degli 232 XXXI | intollerabile a pensare, nuovo titolo di benemerito.~Ma 233 XXXI | governatore, ch'era andato di nuovo a metter l'assedio a quel 234 XXXI | La mattina seguente, un nuovo e più strano, più significante 235 XXXII | con riconoscerne tutti il nuovo duca, per escludere il quale 236 XXXII | di prima.~S'era visto di nuovo, o questa volta era parso 237 XXXII | bisognava trovare e preparar nuovo alloggio per gli ammalati 238 XXXII | lazzeretto; se ne piantò un nuovo, tutto di capanne, cinto 239 XXXII | della peste, si prese per un nuovo avviso; anzi per una prova 240 XXXII | vece costretti di notar di nuovo in lui un esempio della 241 XXXII | in Torino, del 1599, e di nuovo, in quel medesim'anno 1630, 242 XXXII | potesse esser materia d'un nuovo lavoro. Ma non è cosa da 243 XXXIII | di liberarsene, subito un nuovo non so che veniva a puntarglisi 244 XXXIII | che abbiam lasciato al nuovo filatoio, sotto il nome 245 XXXIV | olà! - Renzo si fermò di nuovo su due piedi, e, datogli 246 XXXIV | passo. - Olà! - gridò di nuovo il gabelliere, con una voce 247 XXXIV | di lì, e riuscì in Borgo Nuovo. E guardando innanzi, sempre 248 XXXIV | cosa in sé, quanto per un nuovo turbamento che gli era nato 249 XXXIV | quasi ossequioso, più per il nuovo sentimento da cui era come 250 XXXIV | altri -. Poi voltatasi di nuovo al monatto, - voi, - disse, - 251 XXXIV | Al lazzeretto -; e di nuovo voleva chiudere.~- Ma un 252 XXXIV | l'alzava per picchiar di nuovo alla disperata, poi lo teneva 253 XXXIV | stesso tempo, s'aprì di nuovo la finestra, e quella medesima 254 XXXIV | dietro a lui. Si voltò di nuovo, e vide (ché il gran turbamento 255 XXXIV | un bell'aiuto -. E tra un nuovo scroscio di risa, s'attaccò 256 XXXV | quello, e scoprir paese nuovo. Ora, mentre guardava innanzi, 257 XXXV | quella parte, - e alzò di nuovo la mano, accennando il lato 258 XXXV | il frate, facendogli di nuovo sentir fortemente la mano 259 XXXVI | questa s'era staccata di nuovo dal lettuccio, e si ravvicinava 260 XXXVI | parole, esclamò, giungendo di nuovo le mani, e alzando al cielo 261 XXXVI | intera. Il frate andò di nuovo in cerca di quel padre Vittore, 262 XXXVI | cappuccino: - chiedete di nuovo al Signore le grazie che 263 XXXVI | Il cappuccino esibì di nuovo al giovine di ricoverarlo 264 XXXVII | senza trovarci un solo fatto nuovo, son di parere che non se 265 XXXVII | giorno dopo, in viaggio di nuovo, ma da un'altra parte, cioè 266 XXXVII | avevan portato via bell'e nuovo, insieme col resto, quello 267 XXXVIII | dicesse di no; ma eccolo di nuovo a quel suo serpeggiare, 268 XXXVIII | arrivati e accomodati nel nuovo paese, Renzo ci trovò de' 269 XXXVIII | appena s'è accomodato nel nuovo, comincia, pigiando, a sentire Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
270 2, avv, 22(25)| accorta connessione avrà reso nuovo un vocabolo conosciuto].~ Storia della colonna infame Capitolo
271 Intro | potesse esser trattato di nuovo, con diverso intento. E 272 Intro | conoscere la ragione del nuovo lavoro. Così si potesse 273 Intro | lettori pazienti di fissar di nuovo lo sguardo sopra orrori 274 Intro | crediamo che non sarà senza un nuovo e non ignobile frutto, se 275 Intro | difensore poté spogliar di nuovo il processo originale, e 276 II | resto, non era un fatto nuovo, ma un'estensione, dirò 277 III | a sedere, interrogato di nuovo; risponde: "io non so niente; 278 III | faceva punto al caso. Nessun nuovo indizio era emerso; e i 279 III | Piazza sia torturato di nuovo, "sopra alcune bugie e inverisimiglianze"; 280 III | finire, e ricondurlo di nuovo, non confesso, in carcere.~ 281 III | il terror di soffrirli di nuovo, e l'orrore di farli soffrire! 282 III | barbiere!" postilla qui di nuovo il Verri. E non ci voleva, 283 IV | quella rivelazione d'un così nuovo spavento, e d'un così nuovo 284 IV | nuovo spavento, e d'un così nuovo cordoglio a bambine che 285 IV | sostenuta in faccia".~Di nuovo "questa verità!" Non conoscevan 286 IV | dire a V.S". Interrogato di nuovo "se sa che il detto Piazza 287 IV | sottomesso il Mora a un nuovo esame; e non s'indovinerebbe 288 IV | e finalmente, è messo di nuovo alla tortura, affinché la 289 IV | chiamarono il Mora a un nuovo esame, il giorno seguente. 290 IV | stanza dell'esame, disse di nuovo: "non è vero niente". Di 291 IV | non è vero niente". Di nuovo alla tortura, dove di nuovo 292 IV | nuovo alla tortura, dove di nuovo disse quello che volevano; 293 V | Mora suddetto... fosse di nuovo interrogato diligentissimamente, 294 V | fatta subito confermar di nuovo la deposizione al Piazza, 295 V | deposizione al Piazza, s'andò di nuovo addosso all'infelice Mora. 296 V | conscienza mia". Si viene a un nuovo confronto, e si domanda 297 V | ricevuto danari, interrogato di nuovo, disse subito di sì. (Il 298 V | del processo, e dato un nuovo termine di due giorni a 299 V | e l'altro tormentati di nuovo su ciò che riguardava i 300 VI | sentenza, torturato, accusò un nuovo banchiere, e altri; in cappella, 301 VI | salvò. Non fu interrogato di nuovo, se non dopo il primo esame 302 VI | ordine, fu chiamato ad un nuovo ed ultimo esame, il 22 di 303 VII | poche, trascriviam qui di nuovo: "Ho trovato gente savia Tutte le poesie Ode, Verso
304 XV, 133 | Ivi è Signor, fin che di nuovo giunto~ 305 XVI, 45 | 45 Se per nuovo pensier questo marito~ 306 XLI, 67 | Vedete che il trovato non è nuovo!~