Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bisognerebbe 24
bisognevole 1
bisogni 11
bisogno 291
bisognò 4
bisognose 1
bisognosi 4
Frequenza    [«  »]
294 curato
292 caso
292 dice
291 bisogno
291 cristoforo
290 faccia
289 sotto
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

bisogno
                                                                  grassetto = Testo principale
                                                                  grigio = Testo di commento
Adelchi
    Atto, Scena
1 3, 7 | Bisogno~ 2 5, 5 | Pensier che ti conforti, aver bisogno;~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
3 1, 2 | Certo gran cose, ove il bisogno il chieda,~ 4 5, 5 | aspettarla. Ah! sol per voi bisogno~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
5 I, II | aveva a contrastare col bisogno. Era in quel giorno vestito 6 I, II | disimpegno Don Abbondio non ebbe bisogno d'andarlo a cercare perché 7 I, III | terribile, se in questo caso il bisogno d'ascoltare non avesse vinto 8 I, III | di cui il dottore aveva bisogno, Fermo compitando lentamente, 9 I, III | venire da me non faceva bisogno: si vede che non mi conoscete: 10 I, III | ogni volta che ne avevano bisogno. Ma in quel paese avevano 11 I, III | al Padre Galdino che ho bisogno di parlargli di somma premura, 12 I, III | una donnicciuola che aveva bisogno di parlargli.~Partito Fra' 13 I, IV | signore: «ma padre Ella non ha bisogno... pure giacché lo vuole: 14 I, IV | lontana intenzione, quasi un bisogno di proferirla. Così mutato, 15 I, V | incontrano tanti ostacoli, fa bisogno di tanti riguardi, che da 16 I, VI | certezza, che non ho più bisogno di riguardi a parlarvene. 17 I, VI | questo è facile, ma non fa bisogno ch'egli voglia, che è il 18 I, VI | rispose Tonio; «non fa nemmeno bisogno che tu mi dica che cosa 19 I, VI | sua coscienza. «Abbiamo bisogno più che mai», diceva ancora, « 20 I, VII | in fuga, si porta ove il bisogno lo chiede, a premunire i 21 I, VII | lasceremo dormire; che ne ha bisogno.~Ma i nostri tre altri personaggi 22 I, VII | risoluzione di che ella aveva bisogno in una tale giornata.~Alle 23 I, VII | pigliar moglie, e abbia bisogno...»~«Zitto, zitto», disse 24 I, VII | mio fratello, che abbiamo bisogno di parlare col signor curato».~« 25 I, VIII | per diporto; ma sentiva un bisogno indistinto e confuso di 26 II, I | farne nascere dove non fa bisogno. Vi hanno altri sentimenti 27 II, I | sentimenti dei quali il mondo ha bisogno, e che uno scrittore secondo 28 II, I | trovato quello di che aveva bisogno: «Non c'è altri che la Signora: 29 II, I | momento in cui possa aver bisogno di una buona testimonianza, 30 II, I | Signora non avrebbe mai bisogno di nessuno, e la seconda 31 II, I | mio confratello: essa ha bisogno per qualche tempo di un 32 II, III | per suo bene; e non ha più bisogno di consigli.~È risoluta, 33 II, III | oggi stesso? Geltrude ha bisogno di pigliar aria, e sarà 34 II, V | coltivò, tanto più che aveva bisogno della loro assistenza. Ma 35 II, V | fine, un divertimento, un bisogno per lui. La sua passione 36 II, V | sicurezza, aveva essa stessa bisogno di esser sicura. La traditrice, 37 II, VI | nella sua agitazione come il bisogno di far qualche cosa, di 38 II, VI | essere scoverta, e un certo bisogno di lasciare uno sfogo alle 39 II, VII | dormi che tu devi averne bisogno. Povero Griso! Correre qua 40 II, VII | metter tempo in mezzo. Ho bisogno di sapere al più presto 41 II, VII | sei: credi tu che io abbia bisogno di essere pregato per tenere 42 II, VII | pei fatti suoi e non ha bisognotimore di prepotenti. 43 II, VIII | Vossignoria...»~«Non fa bisogno», rispose il Conte del Sagrato: « 44 II, VIII | dei quali era impiegata al bisogno, ad eseguire i disegni del 45 II, VIII | mettetemi alla prova».~«Ho bisogno di avere in mano una persona», 46 II, VIII | molto».~«Bravo! e hai tu bisogno d'uomini in ajuto?»~«Ho 47 II, VIII | d'uomini in ajuto?»~«Ho bisogno certo d'uomini, non tanto 48 II, VIII | adoperarlo a proposito, non fa bisogno d'averlo ravvolto intorno 49 II, VIII | conosceva, perché avendo spesso bisogno di lui lo aveva esaminato 50 II, IX | non se ne parli più. Ho bisogno anch'io che voi mi compiacciate 51 II, IX | desiderio: ch'egli aveva bisogno di tenere Lucia per servire 52 II, IX | monastero; che ella aveva bisogno di parlare con lui ma che 53 II, IX | dall'abitato, e dove il bisogno era più grande.~Continuò 54 II, IX | era divenuto per tutti un bisogno difficile da soddisfare. 55 II, X | dovere».~«Non c'è stato bisogno di spiegar le unghie?»~« 56 II, X | Dugento doppie! ne ho bisogno. Costoro vogliono esser 57 II, X | parole, ma spinto da un bisogno di far cessare quell'angoscia 58 II, XI | abbiamo unito abbia avuto bisogno di schiarimento e di prove. 59 II, XI | cose da rivelarsi, egli ha bisogno di misurare l'intelligenza 60 III, I | sapere da chi, che aveva il bisogno di vedervi, che vorrei parlarvi, 61 III, I | porta come il mendico. Ho bisogno di voi! Ho cose che non 62 III, I | dire ad altri che a voi. Ho bisogno di sentir quelle parole 63 III, II | Signor Curato; ella non ha bisogno che io le insegni ad esser 64 III, II | di cibo che doveva averne bisogno. «No, lasciatemi quieta, 65 III, II | e Lucia, che sentiva il bisogno di nutrimento, accondiscese 66 III, II | coltivata che aveva poco bisogno della ispezione di Federigo. 67 III, III | antecedente il suo corpo avesse bisogno di quiete, pure Lucia non 68 III, III | volte in numero più del bisogno. Quando ebbe questa certezza 69 III, IV | più che mai egli ha avuto bisogno di consiglio, e di soccorso! 70 III, IV | patiscono la fame: io non ho bisogno...»~«Deh! non mi rifiutate...» 71 III, IV | toglierlo d'angustia, e di bisogno», rispose in fretta Lucia. « 72 III, IV | presentavano quando v'era il bisogno? Eh! perché v'era il bisogno.~ 73 III, IV | bisogno? Eh! perché v'era il bisogno.~Avuta questa sicurezza, 74 III, IV | aristocratica, egli non aveva bisogno di odiare una parte del 75 III, V | vispo a dir vero più del bisogno, ma che a tutti i segnali 76 III, V | agricoltore, tentato dall'urgente bisogno aveva sottratta e consumata 77 III, V | della sproporzione tra il bisogno di nutrimento, e i mezzi 78 III, V | ordinario, proporzionata al bisogno, o al desiderio della popolazione; 79 III, V | sproporzione tra il grano e il bisogno; è un effetto, e un doloroso, 80 III, V | ispasso, ma per un gran bisogno che ne aveva, per uscire 81 III, VII | che vi so dir io che il bisogno è grande. Dico bene, signori 82 III, VII | venale di cui egli aveva bisogno.~Ma quando Fermo si era 83 III, VII | mi sembrate forese: avete bisogno di qualche cosa, posso servirvi?»~« 84 III, VII | rispose Fermo: «appunto ho bisogno di trovare un'osteria per 85 III, VII | sua porzione secondo il bisogno, e a prezzo fisso. Per esempio 86 III, VII | spenti. Sentiva Fermo un bisogno di trovarsi coricato, e 87 III, VIII | tornarne fuori; ma alla fine il bisogno vinse. — Non saranno venuti 88 III, IX | indizio di stregheria. A un bisogno Don Valeriano sapeva parlare 89 III, IX | quale le pareva averne gran bisogno. Perché tutto ciò che Donna 90 IV, I | avevano denari oltre il bisogno quotidiano, correvano in 91 IV, I | e farine per più che il bisogno di due giorni, sotto pene 92 IV, I | o esitando ancora tra il bisogno e la verecondia. Misti agli 93 IV, I | soccorrevano ad essi secondo il bisogno: a questo esinanito dal 94 IV, II | particolare di ch'ella aveva bisogno? Maneggiando e rimaneggiando 95 IV, III | anche a chi non ne aveva bisogno; e quel traffico tanto insensato 96 IV, IV | rispingendo mai chi avesse bisogno di conferire con lui; percorreva 97 IV, IV | nelle vie accorrevano al bisogno, ne andavano in cerca; e 98 IV, IV | il capo degli untori (il bisogno creò allora il vocabolo) 99 IV, V | bastava a disperare: provò un bisogno di soccorso istantaneo; 100 IV, V | compassione d'un pover uomo che ha bisogno di quiete; e sarebbe giusto 101 IV, V | parleremo; le parole non hanno bisogno di toccarsi. Oh quante cose 102 IV, VII | morti, o birboni; che hanno bisogno di noi, e ci maledicono, 103 IV, VII | quella confusione, e in quel bisogno di soccorsi, anche un puntiglio 104 IV, VII | sei ben rifinito: hai tu bisogno di cibo?»...~«A dire il 105 IV, VII | bicchiere di vino: tu ne hai bisogno, a quel che veggio». Così 106 IV, VII | ascoltato quando tu potevi aver bisogno di conforto, chiedevi consolazione, 107 IV, VII | cercando intorno dove fosse più bisogno della sua assistenza.~ ~ 108 IV, VIII | questa buona creatura che ha bisogno di quiete: ascoltatemi. 109 IV, IX | bene, che con voi non fa bisogno; ma di darmi notizia di I promessi sposi Capitolo
110 I | ottenere i quali facesse bisogno d'adoperarsi molto, o d' 111 III | alcuni altri, secondo il bisogno:~- Se bene, per la grida 112 III | nelle mie mani, non faceva bisogno. Il caso è serio; ma voi 113 III | tanto lunghi, quanto sia bisogno per coprire simili mancamenti 114 III | prenderne, secondo il suo bisogno; perché noi siam come il 115 IV | gentiluomo. - Lei non ne ha più bisogno. Ma pure, poiché lo desidera, 116 V | Attilio suo cugino, e, se fa bisogno di dirlo, suo collega di 117 VI | sulle labbra più parole del bisogno. Ma pensando quanto importasse 118 VI | certezza, che non ho più bisogno di riguardi a parlarvene. 119 VI | ho sentito tutto, e ho bisogno di parlarle.~- Dite presto, 120 VI | con volto grave. - Che bisogno c'è di chieder pareri? Dio 121 VI | il dito alla bocca.~- Fa bisogno di queste cose? tu mi conosci.~- 122 VII | in fuga, si porta dove il bisogno lo chiede, a premunire i 123 VII | che potesse richiedere il bisogno de' suoi protetti.~- Avete 124 VII | esclamò Agnese.~- Che bisogno c'è di dire? La finirò io. 125 VII | in fondo al paese. Abbiam bisogno d'un luogo per andarci a 126 VII | prender moglie, e abbia bisogno...! - Renzo gli fece un 127 VII | mio fratello, che abbiam bisogno di parlare al signor curato.~- 128 VIII | saperne qualche cosa, non c'è bisogno d'un'erudizione molto vasta. 129 VIII | quelle ne avessero avuto bisogno. Perpetua arriva, un momento 130 VIII | Perpetua, per accorrere dove il bisogno era maggiore, non domandò 131 VIII | cuore per lui; ne ha tanto bisogno! Noi, nella nostra tribolazione, 132 IX | de' gravi pericoli; e ha bisogno, per qualche tempo, d'un 133 IX | solo a solo. Non che abbia bisogno d'altri schiarimenti, né 134 IX | anch'io, in un caso, in un bisogno, saprei far capitale dell' 135 IX | decisione per la quale faceva bisogno, non il suo consenso, ma 136 IX | rabbia. Sentì allora un bisogno prepotente di vedere altri 137 X | famiglia. Gertrude non ha più bisogno di consigli; ciò che noi 138 X | persuasione che ce ne fosse bisogno, insistette con le domande; 139 X | principalmente quando s'ha bisogno di loro; far vista d'ascoltarli 140 XI | Griso, che tu ne devi aver bisogno. Povero Griso! In faccende 141 XI | Alla fin de' conti, ha più bisogno lui della nostra protezione, 142 XI | perfidia, che aveva proprio bisogno d'un po' di sfogo. Non già 143 XI | ripetergli che non faceva bisogno di suggerirle una cosa tanto 144 XI | martello, senza che facesse bisogno di supporre che in casa 145 XI | per dire il vero, più del bisogno, ma che, a tutti i segnali, 146 XII | hanno virtù di diminuire il bisogno del cibo, né di far venire 147 XII | svaligiate. E non c'era neppur bisogno di dar l'assalto ai portatori: 148 XIII | essere squartato, non ha bisogno di spender più parole per 149 XIII | fatto le cose giuste.~Non fa bisogno di dire che Renzo fu subito 150 XIII | accomodar le risposte al bisogno; voleva far alla meglio 151 XIV | carrozza, finché c'era stato bisogno d'aiuto, e esser passato 152 XIV | e confuse, sentì un gran bisogno di mangiare e di riposarsi; 153 XV | po' più distintamente il bisogno di ciò che significavano, 154 XV | aggiunse l'aiuto; che ce n'era bisogno. Quando Renzo si fu levato 155 XV | bene che non avrei avuto bisogno di domandargli il suo nome.~- 156 XVI | scappare, pensate se aveva bisogno di consigli. Fin dal primo 157 XVI | sentiva anche crescere il bisogno di ristorar le sue forze; 158 XVI | non ve l'allungar più del bisogno, col nome di Gorgonzola 159 XVI | soggiunse: - perché ho bisogno di rimettermi subito in 160 XVI | già, - e già, chi avesse bisogno di prendere una scorciatoia, 161 XVII | sarò vicino, non ho più bisogno di chi me l'insegni. Se 162 XVIII | impresa. Ce n'era più del bisogno, per non alzar mai più il 163 XVIII | tale certezza, e non fa bisogno di dirlo, fu un gran balsamo 164 XVIII | padre. La donna non ebbe bisogno di pregare, per ottenere 165 XVIII | che a Rimini avranno avuto bisogno d'un buon predicatore (ce 166 XIX | edificazione del pubblico, hanno bisogno di pace, di non aver contese, 167 XIX | non ne saprà nulla. Che bisogno abbiamo noi di render conto? 168 XIX | è giusto... Però non c'è bisogno: so che i cappuccini son 169 XIX | giustizia, per farle a un bisogno traboccare dalla sua parte, 170 XX | venduta un momento prima.~- Ho bisogno d'un gran servizio; e voi 171 XX | importanza, che vi dirò poi, ho bisogno di parlar subito subito 172 XX | disegno. Tormentato però dal bisogno di dar qualche ordine, riuscendogli 173 XXI | coraggio. Riposate. Dovete aver bisogno di mangiare. Ora ve ne porteranno.~- 174 XXI | e che gli fosse nato il bisogno di cercarne uno, per rassicurare 175 XXI | chiamata interna, e provò il bisogno di risentirsi interamente, 176 XXII | quale, se ce ne fosse stato bisogno, avrebbe aggiunto autorità 177 XXII | rare; e l'ipocrisia non ha bisogno d'un più grande sforzo d' 178 XXII | di servirsene, secondo il bisogno. Una tale intenzione deve 179 XXII | può parer che non ci sia bisogno di sapere se n'abbia spesi 180 XXIII | povera giovine ha molto più bisogno di veder subito una faccia 181 XXIII | porta, come il povero. Ho bisogno di parlarvi! ho bisogno 182 XXIII | bisogno di parlarvi! ho bisogno di sentirvi, di vedervi! 183 XXIII | sentirvi, di vedervi! ho bisogno di voi!~Federigo gli prese 184 XXIII | diventato un santo padre, che bisogno c'era di me? Oh che caos! 185 XXIV | come siete brutta! Avete bisogno di mangiare. E poi se, quando 186 XXIV | pezzo.~- Poverina! Avrete bisogno di ristorarvi.~- Sì, - rispose 187 XXIV | appoggiata; di me non ce n'è più bisogno; e dopo tant'incomodi, posso 188 XXIV | coraggio, se ce ne fosse stato bisogno. E ora che la funzione, 189 XXV | strada chi n'aveva gran bisogno. Perché, fin da quando aveva 190 XXV | aiuto? cercate di non averne bisogno.~Tante accoglienze confondevano 191 XXV | carità e del dovere, c'era bisogno dell'unzione santa, dell' 192 XXV | coraggio non doveva mancarvi al bisogno: l'amore è intrepido. Ebbene, 193 XXVI | son deboli, perché avete bisogno d'un perdono, a ottenervi 194 XXVI | ora, pur troppo, non hanno bisogno di voi; pur troppo, voi 195 XXVI | la virtù di cui abbiamo bisogno.~Così detto, si mosse; e 196 XXVI | ché sa il cielo come n'ha bisogno!~- Ebbene, cosa credi? - 197 XXVI | fanno piacere a chi n'ha bisogno; ma questi non saranno quelli 198 XXVII | infarinarne chi n'avesse bisogno.~Abbiam detto che, alla 199 XXVII | e per escluderlo aveva bisogno d'una ragione (perché le 200 XXVII | scrivere, e che avrebbe bisogno di scrivere, si rivolge 201 XXVII | tutti cervelli che avevan bisogno, più o meno, d'esser raddirizzati 202 XXVII | della scienza; sapeva a un bisogno citare le più celebri predizioni 203 XXVII | poterli verificare. Non c'è bisogno di dire che, in un tale 204 XXVII | anche in pronto, e a un bisogno sapeva citare a memoria 205 XXVIII | comprar pane, per più che il bisogno di due giorni, sotto pene 206 XXVIII | dalla proporzione tra il bisogno e la quantità. Alla moltitudine 207 XXVIII | sproporzione cioè tra i viveri e il bisogno, non distrutta, anzi accresciuta 208 XXVIII | elemosina, o esitanti tra il bisogno e una vergogna non ancor 209 XXVIII | sproporzione tra i mezzi e il bisogno, avevan dipinta ne' volti 210 XXVIII | ciascheduno aiuto secondo il bisogno. Taluno già agonizzante 211 XXVIII | riavendoli prima, se faceva di bisogno, con cose spiritose. Insieme, 212 XXVIII | po' di danaro, affinché il bisogno rinascente e la mancanza 213 XXVIII | medesimi a visitarli.~Non c'è bisogno di dire che Federigo non 214 XXVIII | forme, in quante variava il bisogno. Infatti, radunando tutti 215 XXVIII | soccorso troppo inferiore al bisogno, mandò anche del sale, - 216 XXVIII | poca cosa in paragone del bisogno. Mentre ad alcuni montanari 217 XXIX | illustrissimo, che, quando avessi bisogno di qualcosa, bastava che 218 XXX | dire: veda un poco se c'è bisogno che lei entri di mezzo tra 219 XXX | esplorare; e, se faceva bisogno, prendeva con sé della gente 220 XXX | freno a chi ne potesse aver bisogno. E, del resto, era tutta 221 XXX | potuto salvar nulla, e a un bisogno anche malconcio: e ogni 222 XXX | momento che ne avrebbe avuto bisogno; perché, più d'una volta, 223 XXXI | supplivano a una parte del bisogno. E le grandi angosce non 224 XXXI | abbondare in cautela, che per bisogno, avesse, dico, deciso che 225 XXXI | espediente proporzionato al bisogno, un modo di parlare agli 226 XXXII | quanto potesse durare il bisogno, è probabile che gli accordi 227 XXXII | diminuivano di mano in mano che il bisogno cresceva.~E non solo l'esecuzione 228 XXXII | sufficienti, non solo al bisogno presente, ma a quello che 229 XXXII | avere; ma molto men del bisogno. Fu spesso per mancare 230 XXXII | l'adito a chiunque avesse bisogno di lui. Visitava i lazzeretti, 231 XXXIII | per caso, stanotte avessi bisogno di qualche cosa: e sta' 232 XXXIII | senti sonare. Ma non avrò bisogno di nulla... Porta via presto 233 XXXIII | la repubblica aveva avuto bisogno di far gente. La tentazione 234 XXXIII | la strada, anche più del bisogno: fichi, pesche, susine, 235 XXXIII | vedete. Ora avevo proprio bisogno d'un po' di quiete, per 236 XXXIV | che il poverino n'aveva bisogno, un po' d'itinerario; indicandogli, 237 XXXIV | avvide subito, che aveva bisogno piuttosto di pensare ai 238 XXXV | morto; e del resto c'era più bisogno d'infermieri che di politici: 239 XXXV | ben rifinito: devi aver bisogno di mangiare.~- È vero, - 240 XXXVI | pensiero che voi aveste bisogno di noi, ci ha portati a 241 XXXVI | perché era persuaso d'averne bisogno. Ma la gente che s'era veduti 242 XXXVI | nelle stanze, ché c'è bisogno d'aiuto: qui s'è finito 243 XXXVI | ci dovevo venire? Avete bisogno che ve lo dica? Chi ho io 244 XXXVI | preghi per me, che n'ho bisogno tanto tanto! Ma, per amor 245 XXXVI | affetti, aveva almen tanto bisogno di sfogarsi, quanto l'altra 246 XXXVI | volesse ora concedere, ho bisogno che tutti quelli che hanno 247 XXXVI | trovarla sana.~- Se avete bisogno di danari, - disse Renzo, - 248 XXXVII | chiaro. Ora, se n'avete bisogno, portate qui una scodella 249 XXXVII | ne ho ancora più del bisogno per me: i vostri, serbateli, 250 XXXVIII | quando sa che l'altro ha bisogno di vendere, si ritira, fa 251 XXXVIII | d'un par suo, è più del bisogno per ottenere una buona assolutoria.~- 252 XXXVIII | gli si poteva dire: che bisogno c'è di scegliere? l'uno Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
253 1, avv, 29 | andare insieme. E se ci fosse bisogno d'addurre le prove d'una 254 1, avv, 32 | lasciato, anzi t'ha dato il bisogno di tirar l'autore per il 255 1, avv, 39 | rammentati perché ci sia bisogno d'allegarne. Che se, rammentandoli 256 2, avv, 21 | che l'uso comune non ha bisogno d'esprimere, e che non meritano 257 2, avv, 21 | poeta, e per esprimerle, ha bisogno di nove locuzioni. Parla 258 2, avv, 21 | comune non ha per lo più bisogno d'esprimere tali concetti; 259 2, avv, 22 | degli affetti ideati, il bisogno e il mezzo di nove e vere 260 2, avv, 22 | espressioni24? E intendo un vero bisogno, giacché chi più alieno 261 2, avv, 32(29)| conosciute o conoscibili, aveva bisogno di trovar nelle menti un' 262 2, avv, 34 | celebrità. Non c'è quindi bisogno di parlarne più in particolare.~ 263 2, avv, 41 | rammentare, se ce ne fosse bisogno, al lettore e a me una trasgressione 264 2, avv, 42 | il punto sta nel non aver bisogno di simili aiuti. Certo, 265 2, avv, 42 | aiuti. Certo, non aveva bisogno Omero d'accattareschiarimenti 266 2, avv, 42 | tanto. Non n'aveva neppure bisogno Virgilio, quantunque il 267 2, avv, 42 | c'era molto ma molto meno bisogno di tali aiuti, di quello 268 2, avv, 43 | che tutto questo non abbia bisogno di prove; ma mi si permetta 269 2, avv, 70 | Ma perché ebbe egli bisogno di cercar delle distinzioni 270 2, avv, 70 | ricevute, il precetto non ha bisogno né di temperamenti, né di 271 2, avv, 70 | intento dell'arte. Quindi il bisogno di cambiarle, val a dire 272 2, avv, 72 | far questo, ebbero forse bisogno di temperare il precetto? 273 2, avv, 72 | propria della poesia. E a un bisogno l'attesterebbe Aristotele 274 2, avv, 74 | paziente lettore, non c'è bisogno di ripassare tutte quelle 275 2, avv, 75 | fissata di fare, aveva proprio bisogno d'abbattere quel baluardo 276 2, avv, 82 | dimostrato, forse più del bisogno, nella prima parte di questo Storia della colonna infame Capitolo
277 I | una cosa simile ci fosse bisogno d'un perché, era perché 278 I | malfattori di trattenersi più del bisogno nel luogo del delitto; né 279 II | cesseranno forse mai d'aver bisogno d'interpreti, né cesserà 280 III | mostrando che questo aveva bisogno di stare alla larga dal 281 III | medesimi a quel segno.~Ma che bisogno avevano d'usare un tal raggiro 282 III | raggiro con lo Spinola?~Il bisogno d'attaccarsi alla sua autorità, 283 III | gran ragione, non avesse bisogno d'uscir da ciò che riguardava 284 IV | molt'altre. Ma non ce n'è bisogno; perché, quand'anche fossero 285 IV | desolata popolazione il bisogno della pulizia, ch'era già 286 IV | adoperato, non essendocene stato bisogno.~Si fece esaminare quel 287 IV | la quale però non n'aveva bisogno. E fa male il vedere come 288 IV | lettore dirà che ce n'era bisogno. Lo fecero dunque venire, 289 V | confessione. Ma, se ce ne fosse bisogno, n'abbiamo anche la dichiarazione 290 VI | vedrà ancor più, se ce n'è bisogno, quanto servisse a coloro 291 VI | medesimo; e se ci fosse bisogno d'una prova di fatto per


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech