Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
andatura 2
andaua 1
andauano 2
andava 246
andavamo 1
andavan 20
andavano 61
Frequenza    [«  »]
251 vide
250 nostro
249 capo
246 andava
246 sarà
242 ei
241 molti
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

andava
Adelchi
    Atto, Scena
1 ns, 1 | ma la loro autorità vi si andava restringendo e indebolendo Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 ns | esattamente de’ fatti sui quali andava stabilita. Ecco le sue parole: « 3 ns | ai servigi del Re Luigi, andava fra i suoi famigliari dicendo Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 I, I | castello, onore al quale andava unito il piacere di avervi 5 I, I | Dopo la rivolta la strada andava diritta forse un centinajo 6 I, I | delle due strade quella che andava a casa sua, mettendo innanzi 7 I, I | sua angustia. Ragazzi, — andava ripetendoragazzi, non 8 I, II | alla stizza che lo rodeva, andava però riflettendo sui discorsi 9 I, II | abbattè in Vittoria che andava per una sua faccenda, e 10 I, II | batteva che per l'omicidio. Andava dunque per affrontare lo 11 I, III | vederci trarre la seta. Andava da un fornello all'altro 12 I, III | mi aspettava quando io andava al mercato, e vi ricorderete 13 I, III | più: mi aspettava quand'io andava a lavare, ad ogni passo: 14 I, III | mani sopra, mentre Fermo le andava ritirando, perché voleva 15 I, III | giorni di apparato, quando andava a Milano per qualche gran 16 I, III | la porta Fermo, il quale andava ripetendo: «ma senta, ma 17 I, III | interrogazioni ch'ella le andava facendo, mischiandole di 18 I, III | seta. Ma la povera sposa andava pensando a quello che si 19 I, III | siete fatti tutti così: andava dicendo fra : oggi me 20 I, III | pretendo io da costoro? andava forse a domandare la carità? 21 I, IV | potenti.~Quando un povero andava a raccontargli un sopruso 22 I, IV | non gli potevano mancare. Andava egli un giorno per una via 23 I, V | severa di modo che Fermo si andava accorgendo che le parole 24 I, V | raggiustare la faccenda, si andava incespicando e pronunziava 25 I, VI | vide una persona che si andava tirando pian piano dietro 26 I, VI | svanire col comunicarle.~Lucia andava tristamente ammanendo il 27 I, VII | più presto al convento; e andava saltelloni giù per quel 28 I, VII | difficile dalla oscurità; andava il povero frate, parte ruminando 29 I, VII | Gervaso spiritato gridava, e andava cercando la porta della 30 I, VII | o... voglio dire, così andava nel secolo decimo settimo.~ 31 I, VIII | quando un garzoncello che andava guardando attentamente tutti 32 I, VIII | uscire. A dir vero, egli non andava né per faccenda né per diporto; 33 I, VIII | rispose Agnese. Ma Lucia andava stretta al braccio della 34 I, VIII | striscia fuggente, che si andava allontanando dal lido. I 35 II, I | incoraggiando Lucia, la quale andava rasente il muro tutta sospettosa. 36 II, I | Agnese schermendosi a stento, andava già componendo una filastrocca 37 II, I | osservando il padre che andava ritto verso una parte, e 38 II, II | sapesse benissimo ch'ella andava ad un combattimento, pure 39 II, II | torto. Si accorava e si andava sempre più perdendo d'animo: 40 II, III | macchina che appena mossa andava con tanta celerità, per 41 II, III | ella che ad ogni momento andava tessendo ella stessa una 42 II, III | la famiglia milanese vi andava pel di fuori.~V'ha due modi 43 II, IV | tutte queste cose liete; e andava a far l'esame nel quale 44 II, IV | le consolazioni ch'ella andava cercando altrove, e particolarmente 45 II, IV | Ben è vero che ella si andava paragonando con le altre, 46 II, V | verso quella parte; e mentre andava errando con l'occhio per 47 II, V | che aveva veduto, se lo andava raffigurando e rimettendo 48 II, V | aumentando la sua certezza, la andava famigliarizzando con quella 49 II, VI | vuole. Sedeva, si alzava, andava ad origliare alla porta: 50 II, VI | a ricercarla; ed una che andava per frugare nell'orto, vide 51 II, VII | feroce di Don Rodrigo si andava allora raffigurando quella 52 II, VII | ingrugnata, severa, se l'andava raffigurando umana, soave, 53 II, VII | parole spicce, ma pacate, non andava in furia contra chi non 54 II, VIII | avrebbe data l'alleanza che andava a contrarre, gli guarda 55 II, VIII | e nel resto del cammino andava rimasticando i discorsi 56 II, VIII | giungessero nemici, pure andava egli stesso guardandosi 57 II, IX | nella nostra povera Agnese, andava appunto fantasticando sul 58 II, IX | avrebbe potuto smentire. Si andava dunque Egidio risolvendo 59 II, IX | tra per lo terrore che andava sempre crescendo, tra pei 60 II, IX | che quando fu presa ella andava per ordine di Geltrude, 61 II, X | Conte la rincoravano: le andava ripetendo fra , s'immaginava 62 II, X | femminetta, m'è venuta, — andava egli pensando, — di andare 63 II, X | mai fatto male... Ecco, lo andava ripetendo... pareva sapesse 64 II, XI | fanciullo voleva sapere, e andava interrogando tutti quegli 65 III, I | stesse bene. — Potrei, — andava masticando fra , — potrei 66 III, II | postasi a mangiare, ella andava rimasticando nella sua bocca 67 III, III | sentendo che la carrozza andava celeremente, senza impedimenti 68 III, III | una gran parte del popolo andava quotidianamente dov'egli 69 III, III | entrare nelle Chiese, ch'egli andava a visitare, non era la minima 70 III, IV | parola del Cardinale egli si andava ristringendo, impicciolendo, 71 III, IV | e per tutto dov'egli si andava fermando, oltre la folla 72 III, V | sa quando ci rivedremo —. Andava dunque il povero Fermo tutto 73 III, V | perduto. Gli era risposto che andava bene, ed egli continuava. 74 III, V | caricati, chiesero dove si andava a pigliare il pane. «Innanzi, 75 III, VI | era maggiore il tumulto. Andava egli ora spedito, or ritardato 76 III, VI | soffocavano la sua voce. Andava egli dunque ajutandosi col 77 III, VI | dava qualche passo. Ferrer andava sempre ripetendo le stesse 78 III, VII | sole era caduto, il barlume andava cedendo il luogo alle tenebre, 79 III, VII | osteria. ~Così pensando Fermo andava innanzi lentamente guardando 80 III, VII | che gli rimaneva libero andava iscrivendo nell'aria certi 81 III, VII | presto, da bravo».~E mentre andava così facendo animo a Fermo 82 III, VII | impaccio —.~Fermo intanto si andava spogliando, e interrompeva 83 III, VII | brulicavano ancora di gente, che andava e veniva in troppa; come 84 III, VII | urti che riceveva, se ne andava al suo cammino, continuando 85 III, VIII | del letto. Mentre Fermo andava raccapezzando le sue idee, 86 III, VIII | largo, respirò, ma pure andava guardandosi indietro ad 87 III, VIII | la strada maestra non gli andava a genio: e al primo viottolo 88 III, IX | imposto, Ghita nella via andava sempre con gli occhi sbarrati, 89 III, IX | pensava sempre a Lucia; e andava spesso alla villa di Donna 90 III, IX | madre. La corrispondenza andava sempre più imbrogliandosi 91 IV, I | misura che la popolazione s'andava scemando era trascorso l' 92 IV, I | Mantova. Questi aveva fatte e andava facendo tutte le sommessioni 93 IV, II | son qui»; così la fama andava di momento in momento crescendo 94 IV, II | asilo se quello a cui si andava fosse stato mal sicuro.~ 95 IV, II | gran movimento, gente che andava, gente che veniva, uomini 96 IV, II | mia morte!...»~La baruffa andava talvolta in lungo, ma Don 97 IV, IV | si mossero a processione. Andava innanzi una gran troppa 98 IV, VI | ambascia, pensando che egli andava non a veder forse, ma ad 99 IV, VII | trincando d'un gran fiascone che andava in giro. «Bravo! bel colpo!»~ 100 IV, VII | sa quanto; e forse se ne andava sempre più allontanando. 101 IV, VII | essere quello di ch'egli andava in traccia. Giunto su quella 102 IV, VII | compassionevoli o ributtanti. Andava d'una capanna nell'altra, 103 IV, VII | presso ad una gran pentola andava riempiendo scodelle, e le 104 IV, VII | capuccino. Egli era scomparso, e andava cercando intorno dove fosse 105 IV, VIII | di gesti il discorso che andava facendo. Era questi il Padre 106 IV, VIII | inclinata sur un letto, che andava assestando.~«Luciachiamò 107 IV, VIII | anche quelle di cui prima andava tanto volentieri in cerca, 108 IV, VIII | mosse con Fermo.~Questi andava innanzi tacito facendo la 109 IV, IX | vincendo una commozione che andava crescendo. «Va, va che non 110 IV, IX | quale di giorno in giorno si andava spopolando. Perché come I promessi sposi Capitolo
111 II | paressero un po' leggieri, pur s'andava rassicurando col pensiero 112 II | vivere onestamente. Il lavoro andava di giorno in giorno scemando; 113 II | levata la chiave di tasca, e andava ad aprire. Don Abbondio 114 II | lasciasse vedere; e lei s'andava schermendo, con quella modestia 115 III | ricordate, quella mattina, io andava mettendo mano ora a una 116 III | giorni d'apparato, quando andava a Milano, per qualche causa 117 III | dottore leggeva, Renzo gli andava dietro lentamente con l' 118 III | lavo le mani -. E se le andava stropicciando, come se le 119 III | saputo far la cosa come andava fatta; ma Lucia interruppe 120 IV | padrone d'aver apparecchiato, andava stuzzicando, con superiorità 121 IV | gli fosse ancor capitato.~Andava un giorno per una strada 122 V | volendo raccomodarla, s'andava intrigando e imbrogliando: - 123 V | antichi Romani? gente che andava alla buona, e che, in queste 124 V | si può dire, discorsi. S'andava intanto mescendo e rimescendo 125 VI | persuader la figliuola. Questa andava opponendo a ogni ragione, 126 VII | giorno, in una casa, dove andava, per il solito, molta gente, 127 VII | che, mentre il Griso se n'andava, per metter mano all'esecuzione, 128 VII | stata d'attraversarlo: che s'andava diritto alla casa di don 129 VIII | di Dio -. Tonio, carpone, andava spazzando con le mani il 130 VIII | mondo... voglio dire, così andava nel secolo decimo settimo.~ 131 VIII | padre da una parte, gli andava susurrando all'orecchio: - 132 VIII | striscia increspata, che s'andava allontanando dal lido. I 133 VIII | pellegrini, mentre la barca gli andava avvicinando alla riva destra 134 IX | timori e de' suoi desidèri, andava, tutta buona, in cerca di 135 IX | affinché fosse certo che ci andava di sua libera scelta: e 136 IX | Quantunque Gertrude sapesse che andava a un combattimento, pure 137 X | macchina che, appena avviata, andava così precipitosamente; ma 138 XI | avesse ancor messo mano. S'andava però rassicurando col pensiero 139 XI | Pescarenico; più in non andava la sua scienza. Piacque 140 XI | più vicini all'uscio, poi andava a prender gli altri, a uno, 141 XI | la strada al di fuori non andava diritta che per tutta la 142 XII | molto piacere, che l'acqua s'andava intorbidando; e s'ingegnavano 143 XII | estremità della folla, che andava sempre crescendo. Al capitano, 144 XII | folla. Così il trambusto andava sempre crescendo a quel 145 XII | luogo centrale del tumulto. Andava, ora lesto, ora ritardato 146 XII | sempre dietro a colui, che andava verso il mezzo della piazza. 147 XII | era più fitta quanto più s'andava avanti, ma al portatore 148 XIII | quelli che parlavan così, s'andava a proporzione abbassando 149 XIV | e per quella strada. Chi andava a casa, a accudire anche 150 XIV | giornata. Lo stesso sgombero s'andava facendo dall'altro sbocco 151 XIV | tutti avvocati -; e se ne andava. - Ora, - mormorava un altro, - 152 XIV | e, per farsi intendere, andava picchiando, e come arietando 153 XV | oste, vedendo che il gioco andava in lungo, s'era accostato 154 XV | lo lasciassero stare, l'andava scotendo per un braccio, 155 XV | che gli rimaneva libero, andava trinciando e iscrivendo 156 XV | vesto, - rispose Renzo; e andava di fatti raccogliendo qua 157 XV | di sedizioso, pure ognuno andava diritto per la sua strada; 158 XV | farsi piccino piccino, s'andava storcendo, per isgusciar 159 XVI | non avendo altro che fare, andava alternativamente sollevando 160 XVI | voltava indietro; ogni tanto, andava anche guardando e strofinando 161 XVI | spargersi questa voce, ognuno andava a casa per la più corta, 162 XVII | non sentiva anima vivente. Andava dunque dove la strada lo 163 XVII | passare per qualche paese, andava adagio adagio, guardando 164 XVII | giù giù verso l'oriente, s'andava sfumando leggermente in 165 XVII | de' casi suoi.~"Chi sa, - andava meditando, - se trovo da 166 XVII | risvegliato già da qualche tempo, andava crescendo di miglio in miglio; 167 XVIII | pesciaiolo di Pescarenico, che andava a Milano, secondo l'ordinario, 168 XVIII | maraviglia sospettosa di Lucia s'andava cambiando in compassione. 169 XVIII | ma vedendo che la cosa andava per le brutte, ho creduto 170 XIX | più strade; a Madrid egli andava per tutte. Parlò della corte, 171 XIX | tralasciava occasione, anzi n'andava in cerca, d'aver che dire 172 XXI | Venite, venite, poverina, - andava questa ripetendo. Il Nibbio 173 XXI | avanti, con passo sospettoso, andava verso quella parte.~La vecchia 174 XXI | come a giudicare l'antico. Andava dunque cercando le ragioni 175 XXI | contemplazioni tormentose, andava alzando e riabbassando, 176 XXI | ma, al chiarore che pure andava a poco a poco crescendo, 177 XXII | interrogare e l'insegnare, gli andava amorevolmente accarezzando, 178 XXIII | con la coda dell'occhio, andava pensando che diavolo d'armeria 179 XXIII | Abbondio; ma passeggiero, ma s'andava verso quella valle tremenda, 180 XXIII | così vicina al termine, andava con un'impazienza mista 181 XXIII | accader di peggio". Intanto s'andava avanti per un sentiero sassoso, 182 XXIV | acquietandosele sempre più l'animo, andava intanto assettandosi, per 183 XXIV | dietro a quel pensiero, s'andava figurando ugualmente che 184 XXIV | lascia sole, dicendo che andava a preparare un letto per 185 XXIV | lasciateli fare, - e andava avanti, ora alzando la mano 186 XXV | giustizia tanto animoso andava unito a tanta autorità; 187 XXV | innanzi e indietro, che, come andava ripetendo, gli faceva girar 188 XXV | cavalcava una mula. La gente che andava con don Abbondio, s'affrettò 189 XXV | occhi della gente. Agnese andava un po' fuori, un po' lavorava 190 XXV | principalmente. Agnese tanto ci andava facendo dentro le sue congetture 191 XXV | che abbiam detto di sopra, andava d'oggi in domani, senza 192 XXVI | vece d'animarsi, Lucia s'andava accorando, e non dimostrava 193 XXVII | aver presa la sua porzione, andava spilluzzicando quella assegnata 194 XXVII | stare zitto. L'assedio poi andava male, in lungo, ogni tanto 195 XXVII | quanto poteva bastare, e n'andava di continuo imparando di 196 XXVIII | il tribunale della sanità andava rappresentando a quello 197 XXVIII | Mentre quell'esercito se n'andava da una parte, quello di 198 XXIX | fuor di sé, per la casa; andava dietro a Perpetua, per concertare 199 XXIX | don Abbondio; dal quale andava, volta per volta, a farsi 200 XXIX | sospetto altrui. Ora, mentre andava anch'essa rimpiattando qua 201 XXIX | né l'una cosa né l'altra. Andava sempre solo e senz'armi, 202 XXIX | nome già illustre e infame, andava aggiunta la lode d'una condotta 203 XXX | vista di que' luoghi gli andava risvegliando nella fantasia, 204 XXX | teneva sempre pronta a ciò, e andava con essa fuor della valle, 205 XXX | aveva danari e discrezione, andava a desinare giù nella valle, 206 XXX | come abbiam detto; con loro andava a fare i suoi sfoghi, a 207 XXXI | ai fatti.~Un giorno che andava in bussola a visitare i 208 XXXI | quantunque decimata ogni giorno, andava ogni giorno crescendo, era 209 XXXI | caparbietà di negar la peste andava naturalmente cedendo e perdendosi, 210 XXXI | più creduta: ma del resto andava acquistandosi fede da sé, 211 XXXII | uscì, sull'alba, dal duomo. Andava dinanzi una lunga schiera 212 XXXIII | per aria; una voce che gli andava brontolando sordamente nella 213 XXXIII | incessante della calamità comune, andava Renzo verso casa sua, sotto 214 XXXIII | Il rovo era per tutto; andava da una pianta all'altra, 215 XXXIV | strada che Renzo aveva presa, andava allora, come adesso, diritta 216 XXXIV | forestiero che s'avanzava; e andava squadrandolo da lontano, 217 XXXIV | necessaria; e, dicendo che andava ad avvertire chi bisognava, 218 XXXIV | gli assicuravano che s'andava in un luogo dove c'era chi 219 XXXIV | così appoggiato alla porta, andava stringendolo e storcendolo, 220 XXXIV | trincando da un gran fiasco che andava in giro. - Bravo! bel colpo!~- 221 XXXIV | subito in mente che di s'andava diritto al lazzeretto; e 222 XXXIV | vede un cavallaccio che andava di carriera, spinto da un 223 XXXV | casualmente voltato, alla diritta.~Andava avanti, secondo che vedeva 224 XXXV | meschinello piangente, e andava tristamente cercando la 225 XXXV | e baciatolo mollemente, andava in una capanna a posarlo 226 XXXV | donna corse a riceverli, e andava guardando tra la brigata 227 XXXV | scostandosi da una caldaia, andava, con una scodella in mano, 228 XXXV | con uno sforzo dell'animo.~Andava anche lui fissando lo sguardo 229 XXXV | quello che l'infermità ci andava a poco a poco spegnendo.~- 230 XXXVI | gemiti, un singhiozzìo che andava crescendo nell'adunanza, 231 XXXVI | uno; ché la processione andava tanto adagio, da dargliene 232 XXXVI | venivan l'ultime; e il treno andava così adagio che Renzo poté 233 XXXVI | altra regione del cielo. Andava innanzi il giovine, attento 234 XXXVII | a sé per qualche tempo.~Andava dunque il nostro viaggiatore 235 XXXVII | Pasturo, in cerca d'Agnese. Andava, con la mente tutta sottosopra 236 XXXVII | storia. Direte forse: come andava col bando? L'andava benone: 237 XXXVII | come andava col bando? L'andava benone: lui non ci pensava 238 XXXVIII | Renzo disse finalmente che andava da don Abbondio, a prendere 239 XXXVIII | passata liscia. La cosa andava in lungo: già fin dal primo 240 XXXVIII | finito; quel latino che andava cavando fuori, proprio, 241 XXXVIII | Siccome però nessuno le andava a dir sul viso a Renzo, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
242 1, avv, 37| versarcela semplicemente sopra, l'andava a fondo, e l'olio tornava 243 2, avv, 75| fatti fino allora, e che andava facendo, per prendere un Storia della colonna infame Capitolo
244 III | seguito del processo, non andava avanti se non in quanto 245 VII | nello scritto originale andava tutto di seguito82. Ma chi Tutte le poesie Ode, Verso
246 XLI, 226 | Me n'andava.~ ~ARMIDA~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech