Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] finiva 7 finivan 1 finivano 2 fino 226 finor 8 finora 35 finse 2 | Frequenza [« »] 230 intorno 229 pane 228 geltrude 226 fino 226 voleva 225 andare 225 frate | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze fino |
Adelchi Atto, Scena
1 ns, 1 | della quale s'è disputato fino ai nostri giorni inclusivamente: 2 4, 1 | Convien, qual ch'ella sia, fino all'estremo.~ 3 4, 2 | Fino alla morte. - O mio signor, 4 4, 3 | Con lui fino all'estremo, e con lui cadde,~ 5 5, 1 | Che l'han difesa fino ad or, se pochi~ 6 5, 2 | Per compagnia fino alla tomba, al padre~ 7 5, 6 | Cinti, pugnar fino all'estremo; e tutti~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
8 1, 5 | senza discender fino ad esse: e questa~ 9 4, 3 | io mostrai lor fino a che segno io voglio~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
10 In1 | accidente...».~Aveva trascritta fino a questo punto una curiosa 11 In1 | cosa incredibile e vera! fino i conti delle cucine e gli 12 In2 | questa lingua, la quale, fino ad una certa epoca bastava 13 I, I | fruttifera coltivazione fino presso alle vette, non ha 14 I, I | sui varj punti del pendio, fino al punto dove la montagna 15 I, I | acqua si vede prolungarsi fino all'orizzonte come una larga 16 I, I | promontorio in promontorio declina fino ad una valle che lo separa 17 I, I | lato scendeva nella valle fino ad un torrente. Da questa 18 I, I | vista del pendio sottoposto, fino al torrente, e ad un pezzo 19 I, I | altro che non aveva parlato fino allora, «ma il matrimonio 20 I, I | giungere senza forti burrasche fino all'età di cinquant'anni.~ 21 I, II | fiori, le maniche corte fino al gomito dello stesso colore, 22 I, III | ciò era necessario perché fino allora non aveva giovato 23 I, IV | che gli era stato fidato fino dall'infanzia. Aveva costui 24 I, IV | accompagnato da una folla di popolo fino alla porta donde uscì cominciando 25 I, V | sclamò il Padre Cristoforo: «fino a quando li lascerai fare 26 I, V | per alcuni salotti quasi fino alla porta della sala del 27 I, V | coll'acume del loro ingegno fino all'ultimo fondo di queste 28 I, VI | peritosa sposa di contado fino a... fino all'uomo il più 29 I, VI | sposa di contado fino a... fino all'uomo il più disinvolto 30 I, VII | altrui? Tanto è vero che fino le nostre donne non son 31 I, VII | comincia, e l'animo che fino allora tollerava i pensieri 32 I, VII | in punta di piè vennero fino alla porta, l'aprirono delicatamente 33 I, VII | alitare: l'orecchio il più fino non avrebbe potuto ivi intender 34 II, I | per dare le sue tragedie fino alla consumazione dei secoli.~— 35 II, III | Marchesino era stato detto fino dall'infanzia che le entrate 36 II, III | stanca, e vuole aspettare fino a domani. Volete voi che 37 II, III | Lo temeva essa però, ma fino ad un certo tempo non quanto 38 II, III | questa fabbricazione durò fino ai nostri giorni; il che 39 II, IV | discorso sarebbe durato fino all'arrivo in città, se 40 II, IV | avrebbe dovuto sospenderlo fino a tanto che da un attento 41 II, IV | disse: «È la mia vocazione: fino dai miei primi anni io mi 42 II, VI | partirono, Geltrude le seguì fino alla porta aspettando che 43 II, VI | fossero sempre stati amici, e fino, a parlare con poca riverenza, 44 II, VII | Don Rodrigo avesse fatta fino allora. Se allo sparire 45 II, VII | aveva proseguito il viaggio fino a Milano, che Lucia ed Agnese 46 II, VII | cappuccino; ma si sarebbe veduto fino a che segno egli era da 47 II, VII | vicinanze. E non basta, fino ad alcuni principi stranieri 48 II, VIII | adusta e rugosa. Si sforzava fino ad un certo segno d'esser 49 II, VIII | mezzogiorno salì in trionfo fino al castello del Conte con 50 II, VIII | bene di che si tratta, e fino a che punto lo potrò sostenere. 51 II, IX | furore; e da quel momento fino al suo ultimo respiro non 52 II, IX | e d'insegnarci la strada fino a Monza?»~«Signori miei», 53 II, IX | raffinata, veniva a supporre più fino accorgimento in chi la teneva: 54 II, X | rimasto sulla sua bocca fino a ch'ella fosse giunta al 55 II, X | per una rivalità d'amore, fino all'ultimo che aveva fatto 56 II, X | più lento e quasi piano fino al lago; e qua e là villaggi 57 II, XI | attenzione sospettosa, come se fino d'allora egli ponesse cura 58 III, I | sono arrivate più volte fino al nostro orecchio le minacce 59 III, I | ami?»~La faccia del Conte fino allora stravolta dall'angoscia 60 III, II | piumato, e inchinò la fronte fino su la chioma della mula: 61 III, II | volontieri di star lì a cantar fino a sera; in quella santa 62 III, II | istruzione Don Abbondio, il quale fino allora si era spaventato 63 III, II | curiosità: erano già corsi fino al castello romori che annunziavano 64 III, II | avrebbe diviso con essi fino all'ultimo tozzo di pane; 65 III, II | nelle preghiere stesse, fino nelle scuse non v'era mai 66 III, III | buona donna, e le chiese se fino a tanto ch'egli avesse provveduta 67 III, III | quella ansietà inoperosa fino a che la carrozza, giunta 68 III, III | perché i plausi e gli urti fino all'ultimo grado erano diventati 69 III, III | avessero portato in salvo fino all'altare. Come dovessero 70 III, III | raccontò tutta la faccenda fino al clandestino, dove si 71 III, IV | musi duri per cozzare e fino nelle visite andare a pescare 72 III, IV | violenti: hanno inteso dire fino dall'infanzia che Dio gli 73 III, IV | schiamazzava il quarto, e così fino al centesimo. Non si sarebbe 74 III, V | di Lombardia, egli aveva fino dalla infanzia inteso parlare 75 III, V | quel poco che aveva veduto fino allora. Erano un uomo e 76 III, V | Mostrava essa tutte le gambe fino al ginocchio, e queste gambe 77 III, V | distribuisca per tutto l'anno fino al raccolto la scarsa e 78 III, V | potesse illudere, addormentare fino alla fine tutti i terrori, 79 III, V | era venduto a caro prezzo fino al raccolto, appena aveva 80 III, V | poteva essergli necessaria fino al raccolto, era cosa impossibile. 81 III, VI | parole girarono in un momento fino all'altra estremità della 82 III, VII | innanzi allo stesso modo fino a che fossimo tutti morti 83 III, VII | cappello, e che metta la testa fino in terra, come se passasse 84 III, VII | tiranni. Lo sconosciuto che fino allora non aveva presa gran 85 III, IX | Ferrante, tutto, tutto, fino alla protesta sulle parole 86 III, IX | per Lucia e per Fermo: fino il monastero di Monza, fino 87 III, IX | fino il monastero di Monza, fino il Castello del Conte, fino 88 III, IX | fino il Castello del Conte, fino il cardinale Federigo, tutto 89 III, IX | semplicità, in cui tutti, fino i giovani, erano savj ed 90 III, IX | struggeva di rivederla, ma andar fino a Milano! In quei tempi, 91 IV, I | avessero potuto durare così fino al raccolto: vale a dire 92 IV, I | paese in quell'anno 1629, fino al raccolto; ed ecco la 93 IV, I | boschi, come un viatico fino alla città dove speravano 94 IV, I | consuetudini della pietà; altri fino dall'infanzia disciplinati 95 IV, II | e sarebbe andato innanzi fino a che non avesse più inteso 96 IV, II | terribile della peste, che fino allora forse egli aveva 97 IV, II | che non lo avrebbe tenuto fino a quest'ora se non avesse 98 IV, II | disastri manifesti e soli fino allora deplorati di quel 99 IV, IV | parte dai suoi ministri.~Fino dal mese di novembre del 100 IV, IV | azioni. Rimase egli dunque fino alla fine; ma non per questo 101 IV, IV | avranno detto quei soli, che fino da principio gli avevano 102 IV, IV | loro pozzi dai Peloponesi, fino alla peste di Roma che nel 103 IV, IV | non vi fu peste, quasi fino ai nostri giorni, della 104 IV, IV | Filippo Quarto, spedita fino dall'anno antecedente al 105 IV, IV | opinione delle unzioni che fino allora non aveva prodotta 106 IV, V | vi rode tutti, dal primo fino all'ultimo: tutti avete 107 IV, V | discosto, aprì, rientrò fino in fondo alla stanza; Fermo 108 IV, VII | bastate le forze per giungere fino al lazzeretto, di morti 109 IV, VII | secondo l'ordine di Dio, fino alla morte. Tu seguivi quest' 110 IV, VIII | casa di Don Ferrante; e fino ad un certo tempo sotto 111 IV, IX | ottavo, che Dio conservi, fino dal mese di Giugno, ha ordinato I promessi sposi Capitolo
112 I | altra scendeva nella valle fino a un torrente; e da questa 113 I | dura e rigogliosa vitalità.~Fino dall'otto aprile dell'anno 114 I | individuo, non lo assicura, che fino a un certo segno: nessuna 115 I | civile, tra nobili e nobili, fino alle questioni tra due contadini, 116 II | arrossendo e tremando, - fino a questo segno!~- Dunque 117 III | relegatione o di galera, e fino alla morte... una piccola 118 III | lunghezza che coprano il fronte fino alli cigli esclusivamente, 119 III | bisogna dirmi tutto, dall'a fino alla zeta, col cuore in 120 IV | da una folla di popolo, fino a una porta della città; 121 V | esclamò: - o Dio benedetto! fino a quando...! - Ma, senza 122 V | mio. Sa lei, per esempio, fino a che segno l'imperatore 123 VII | conversazione fu sempre più fredda, fino alla fine. Renzo, stando 124 VIII | che chiedeva ricovero, fino a giorno. Nessun risponde: 125 VIII | che fosse possibile; e, fino a un certo punto, la cosa 126 VIII | vi condurrà addirittura fino a ***.~Chi domandasse come 127 VIII | occhio giù giù per la china, fino al suo paesello, guardò 128 IX | bianchissima benda di lino cingeva, fino al mezzo, una fronte di 129 IX | Sarebbe forse camminata così fino alla fine, se Gertrude fosse 130 IX | suo consenso, idea che, fino a quel tempo, era stata 131 IX | Ciò che Gertrude aveva fino allora più distintamente 132 IX | era ciò che Gertrude aveva fino allora visto di più somigliante 133 IX | starvi rinchiusa, chi sa fino a quando! chi sa con quali 134 X | piacerebbe più aspettar fino a domani. Dite: volete che 135 X | dalle fasce, e tirato su fino all'adolescenza, e nel quale 136 X | figliuola. Il principe era stato fino allora in una sospensione 137 X | altri scellerati, potevano, fino a un certo segno, ridersi 138 XI | ogni sguardo la bussola fino alla notte prossima, in 139 XI | seguitata la sua strada fino a Milano.~Don Rodrigo provò 140 XI | fossatello le scorreva nel mezzo, fino a poca distanza dalla porta, 141 XII | addietro avevan supplito, fino a un certo segno, al difetto; 142 XII | il moggio: e si vendeva fino a ottanta. Fece come una 143 XII | composto di nobili, che durò fino al novantasei del secolo 144 XII | flutti da flutti, via via fino al l'estremità della folla, 145 XIII | intenzione, s'era cacciato, quasi fino a quella porta, che veniva 146 XIV | Vengo, - rispose Renzo, - fino, fino da Lecco.~- Fin da 147 XIV | rispose Renzo, - fino, fino da Lecco.~- Fin da Lecco? 148 XV | suoi bracchi erano in campo fino dal principio del tumulto: 149 XVII | subito, altrimenti mi fermerò fino alla mattina, in un campo, 150 XVII | strada tutti insieme! andar fino all'Adda in baroccio, e 151 XVIII | trattenersi in campagna, fino a cose quiete. Tanto più 152 XVIII | tornava in pro. A segno che fino a un: io non posso niente 153 XIX | provinciale se l'aspettava fino dal principio del discorso. " 154 XIX | passioni principali di costui. Fino dall'adolescenza, allo spettacolo 155 XIX | che altri provveda da sé, fino a un certo segno, a' casi 156 XXI | attaccato a tutte, crebbe fino alla disperazione. S'alzò 157 XXII | niente; cercare e spiegare, fino a un certo segno, quali 158 XXII | da sé quel ripiego così fino. Tale è, in certe condizioni 159 XXIII | sciagurata potenza, di codesta, fino ad oggi, deplorabile sicurezza 160 XXIV | diligenza, ci stanno dietro fino alla fine, non prendon mai 161 XXIV | memoria del voto, oppressa fino allora e soffogata da tante 162 XXV | portato di peso, dalla porta fino all'altar maggiore. D'allora 163 XXVI | fanno diventar disinvolti; fino a Monza ci sono andata, 164 XXVII | non a titolo di deposito, fino alla sentenza dell'imperatore; 165 XXVII | voci che n'erano arrivate fino a Renzo. C'erano finalmente 166 XXVII | voluto, Lucia ci riusciva fino a un certo segno: ci sarebbe 167 XXVII | lui e de' suoi portamenti fino dalla fanciullezza. Lo difendeva 168 XXVII | guerre, coperte, gentili, fino a un certo segno, ma vive 169 XXVII | questa materia; due che, fino a un certo tempo, fu solito 170 XXVII | interessa in tutto questo.~Fino all'autunno del seguente 171 XXVII | estremi, arrivarono anche fino a loro, fino agli infimi 172 XXVII | arrivarono anche fino a loro, fino agli infimi di loro, secondo 173 XXVIII | che pur doveva bastare fino alla nuova raccolta. A questi 174 XXVIII | sonare, dal palazzo di corte, fino alla porta. E nel processo 175 XXVIII | poi di nuovo come fiume fino al suo sbocco in Po, e dopo 176 XXVIII | smossa di fresco; andarono fino su per i monti a rubare 177 XXX | tutti e tre gli ospiti, fino alla carrozza. I ringraziamenti 178 XXX | e non l'avrebbe tenuto fino a quest'ora, se non avesse 179 XXXI | rimasta ferma e invitta, fino all'ultimo, contro la ragione 180 XXXI | pensiero che indica in loro, fino a quel tempo, pacatezza 181 XXXII | medesimo. E la prigione, fino a un certo tempo, era un 182 XXXII | dir di quasi tutti, arrivò fino a sedici mila. Il 4 di luglio, 183 XXXII | camminò, e fece effetto, fino a un certo tempo; ma, crescendo, 184 XXXII | che gli uomini avevano, fino a' suoi tempi, sognato in 185 XXXII | di quelli che pensarono fino alla fine, e fin che vissero, 186 XXXII | per non lasciarli più, fino alla fine.~ 187 XXXIII | ritto, fuor del parapetto fino alla cintola, fra Cristoforo. 188 XXXIII | cerca di Bortolo, il quale, fino allora, aveva potuto scansar 189 XXXIII | attraversò l'orto, camminando fino a mezza gamba tra l'erbacce 190 XXXIV | allora, come adesso, diritta fino al canale detto il Naviglio: 191 XXXIV | passaron dall'uno all'altro, fino a uno che, votatolo, lo 192 XXXV | porta dove s'era fermato, fino alla cappella del mezzo, 193 XXXV | riguadagnar l'assito, d'andar fino alla fine di quello, e scoprir 194 XXXV | abbiam perduto di vista, fino a quest'incontro, sarà raccontata 195 XXXVI | con la stessa riuscita, fino a uno, dietro al quale non 196 XXXVII | proprio stato nel contagio fino agli occhi. È vero che mi 197 XXXVII | che sostenne costantemente fino all'ultimo, quell'opinione; 198 XXXVIII | i curati: del reverendo, fino alla fin del mondo. Piuttosto, 199 XXXVIII | ha dolcemente alimentato fino allora; ma se la balia, 200 XXXVIII | regole della buona creanza: fino sbudellarsi. Aveva un non Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
201 1, avv, 36| quelli che se ne avesse fino allora. Ma che altro vuoi 202 2, avv, 17| racconti siano pervenuti fino a noi, è la forma propria 203 2, avv, 18| continuasse quella storia fino quasi ai suoi tempi, come 204 2, avv, 74| storia. L'introdursi questa fino nelle quinte a sindacare 205 2, avv, 75| tentativi che aveva fatti fino allora, e che andava facendo, 206 2, avv, 76| finalmente di venire avanti. Fino allora i soggetti che nella Storia della colonna infame Capitolo
207 Intro | che regnò intorno ad esso, fino al Verri, cioè per un secolo 208 II | neppur nominata; e da quelle fino all'epoca del nostro processo, 209 III | per mantener l'inganno fino alla fine, dovette ancora 210 IV | non essere almeno andati fino all'ultimo, all'irreparabile 211 IV | avendogli il dolore consumato fino all'ultimo quel poco resto 212 V | Bartolo, anzi dalla Glossa, fino al Farinacci, era stata, 213 V | in questo caso fa vedere fino a che segno la smania di 214 V | altro non cessaron di dire, fino all'ultimo, fin sulla rota, 215 VI | erano stati imprigionati fino dal 27 di giugno; ma non 216 VI | torture, di grado in grado, fino all'ultimo, e con le torture, 217 VI | in prigione, s'intende) fino alla metà di gennaio dell' 218 VII | reità di quegl'infelici (né, fino al Verri, ci fu chi lo facesse 219 VII(84) | scacchi, col Parrino. E c'è fino de' periodi, messi insieme Tutte le poesie Ode, Verso
220 II, 38 | po' stizzoso, e il naso fino offende~ 221 XIX, 699 | E la penetri fino a la radice.~ 222 XIX, 772 | 55 Fino i sacri vestibuli di scempi~ 223 XXX, 32 | Fino a quel sacro dì,~ 224 XXXVI, 7 | Fino a quell'aureo giorno~ 225 XXXIX, 28 | Fino a noi da que' lidi il grido 226 XLI, 278 | 260 Sta' pur lì fino a dimane;~