Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
puntiglio 11
puntini 1
puntino 6
punto 225
puntuale 1
puntualità 2
puntualmente 3
Frequenza    [«  »]
226 voleva
225 andare
225 frate
225 punto
225 secondo
223 aria
222 finalmente
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

punto
                                                                 grassetto = Testo principale
                                                                 grigio = Testo di commento
Adelchi
    Atto, Scena
1 ns, 1 | presso Desiderio. Carlo ne fu punto sul vivoxiv.~ ~ ~ 2 1, 2 | Promette e prega; e in questo punto ancora~ 3 4, 1 | orlo estremo della vita, al punto~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
4 , pre | chi ha abbandonato questo punto, con qual ragione pretenderà 5 , pre(7) | benemerito. Del rimanente, questo punto è stato toccato in parte 6 1, 2 | io sono al punto in cui non posso a voi~ 7 4, 1 | era in quel punto il vostro cor, dell’occhio~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
8 In1 | trascritta fino a questo punto una curiosa storia del secolo 9 In2 | ogni lettore vi senta in un punto e l'idea comune, e quel 10 I, I | per dir così segnare il punto dove il lago divien fiume. 11 I, I | settentrione e che a quel punto si può chiamare la riva 12 I, I | punti del pendio, fino al punto dove la montagna è nuda, 13 I, II | ed innocuo, ma in quel punto il suo cuore non batteva 14 I, II | che lo dominava in quel punto fu interrotta, le migliori 15 I, IV | quale cadde quasi ad un punto col povero Cristoforo: i 16 I, IV | morte, cangiarono in un punto l'animo dell'uccisore. Strascinato 17 I, IV | irritata, e si faceva un punto d'onore di vendicarsi, e 18 I, IV | e soddisfare così in un punto la vendetta e l'orgoglio, 19 I, V | tutti i paltonieri, e il punto d'onore andato. Ma scommetto 20 I, VI | se voi foste maritati, il punto principale sarebbe vinto, 21 I, VI | ch'egli voglia, che è il punto».~«Spiegatevi meglio».~« 22 I, VI | ci mancarispose Fermo, punto, e spaventato nello stesso 23 I, VII | richiuse la finestra: a questo punto Agnese si spiccò dai promessi, 24 I, VIII | ragazzo, il quale in quel punto era più presente a che 25 II, I | innamorati; promessi al punto di sposarsi, e quindi separati 26 II, I | raddoppia però a questo punto della narrazione: e il progresso 27 II, I | osservato quel volto in quel punto ne avrebbe conservata una 28 II, II | sue compagne non sentivano punto d'invidia di questo suo 29 II, II | conducesse a toccare il punto sul quale ella ardeva di 30 II, III | più leggiera che gli asoli punto d'attorno.~L'animo vorrebbe 31 II, III | incautamente Geltrude mossa ad un punto dal timore, dal ravvedimento, 32 II, III | vegliare, assalita ad un punto dalle memorie del giorno 33 II, IV | sentita; giacché in quel punto egli era lieto non solo 34 II, V | le idee comuni a questo punto di licenza in molti, e di 35 II, V | pigliavano le mosse da un punto ben più avanzato, ben più 36 II, V | bassi, quasi cercando il punto preciso donde il romore 37 II, V | e la fece avvertire il punto ch'ella cercava. Guardò 38 II, V | sentimento ch'ella provò in quel punto fu un terrore schietto e 39 II, V | pari passo, e giunsero al punto che il muro divisorio non 40 II, VI | quanti dibattimenti! Il punto più terribile era di decidere 41 II, VI | lasciava spiccare la sua al punto da farne un oggetto di maraviglia 42 II, VII | tale intromettitore; ma punto dalla insolenza di quel 43 II, VII | accennando nello stesso punto col movimento del capo agli 44 II, VII | nome fu proferito in un punto da cento bocche. Allora 45 II, VIII | erano giunti al medesimo punto della strada, si ristringevano 46 II, VIII | Quando Agnese si trovò al punto dove la strada che conduceva 47 II, VIII | si tratta, e fino a che punto lo potrò sostenere. In ogni 48 II, IX | farsi tragittare su un altro punto del fiume, di non mostrare 49 II, IX | dovessi». Lucia commossa in un punto di vergogna e di timore, 50 II, IX | vedendola arrivata a quel punto, ripigliò il suo discorso, 51 II, IX | altri che era accorso ad un punto della via per cui la carrozza 52 II, XI | CAPITOLO XI ~ ~Giunti a questo punto della nostra storia noi 53 II, XI | mancava per prima cosa il punto logico, di dubbj frivoli 54 II, XI | sostituirgli il vero, giungere al punto dove si trovano le idee 55 II, XI | concittadini, e tendono al punto che essi scorgono il più 56 II, XI | a condurre i molti ad un punto più elevato di scienza, 57 III, I | sguardi furono levati in un punto ai volti di quella coppia 58 III, II | Don Abbondio era a questo punto della sua meditazione quando 59 III, II | con quegli dai quali in un punto s'era fatto così diverso. 60 III, II | superiorità, intravedere in lui punto di debolezza, d'irresoluzione, 61 III, III | quando si trovano ad un punto simile al nostro; e fanno 62 III, III | sventate e divolgate ad un punto le sue trame abbominevoli; 63 III, III | sfuggita, e conobbe in un punto su tanti volti quale era 64 III, III | che la carrozza, giunta al punto dove la strada si divideva, 65 III, III | conchiuso.~Questo era un punto ancor più rematico. «Le 66 III, IV | consolazione e pietà, in un punto, e riprese:~«Queste però, 67 III, V | proposto quel convento come un punto di riposo, e un ricovero 68 III, VI | spinti sempre tutti verso un punto solo da una necessità sentita 69 III, VI | Le cose erano a questo punto quando Fermo si avanzava 70 III, VI | vicinissima a quel luogo: in un punto la via fu piena, e la casa 71 III, VI | loro mira, anzi l'unico, al punto in cui erano le cose, e 72 III, VI | e si fermò.~Quivi era il punto difficile, il momento sommo 73 III, VII | come se lo vedesse in quel punto per la prima volta, e gli 74 III, VII | Via, via», gridarono in un punto molte voci: «quel giovane 75 III, VII | necessarj per arrivare a quel punto di riposo divenivano più 76 III, VII | un testimonio. ~A questo punto della sua arringa mentale, 77 III, VIII | sapeva ancora bene a che punto le cose si fossero. L'oste 78 III, VIII | poi un altro.~A questo punto della conversazione si sentì 79 III, VIII | rispettare per un altro punto della sua politica. Pigliò 80 III, IX | lasciato deviar nessuno d'un punto dalla via retta. Perché, 81 III, IX | facesse per rivolgerla ad un punto al quale ella tendeva naturalmente. 82 IV, I | dovremmo saltare a piè pari al punto in cui la nostra storia 83 IV, I | ed alle farine.~A questo punto, con nostro rammarico, e 84 IV, III | pestilenza si manifestò ad un punto, in moltissime persone, 85 IV, III | ragioni: dimodoché su quel punto i posteri non trovano da 86 IV, III | fanno esser vera. Un altro punto notabile di conformità che 87 IV, IV | Ma quello che fissò ad un punto d'errore questa vagabonda 88 IV, IV | che persuadevano su quel punto la maggior parte dei suoi 89 IV, IV | pittore, e un meccanico in mal punto venuti per istudio, e per 90 IV, V | sopra Don Rodrigo. Ma un punto rimaneva tuttavia oscuro, 91 IV, VII | pei quali sentiva ad un punto riconoscenza, e orrore.~ 92 IV, VII | Gran Diosclamò a quel punto il padre Cristoforo: «ed 93 IV, VIII | uscivano faceva in quel punto un tale imbarazzo, che Fermo 94 IV, VIII | compendio le sue vicende dal punto in cui l'abbiamo lasciata.~ 95 IV, IX | quali si dipingeva ad un punto l'attenzione e la disensatezza; 96 IV, IX | traccia loro, né discernere il punto preciso per cui essi erano 97 IV, IX | Entratovi anch'egli da un altro punto poco distante, non vedendo I promessi sposi Capitolo
98 Intro | noi sostituita? Qui sta il punto.~Chiunque, senza esser pregato, 99 Intro | alla quale non pretendiam punto di sottrarci. Anzi, per 100 Intro | che? quando siamo stati al punto di raccapezzar tutte le 101 I | trasformazione, e segni il punto in cui il lago cessa, e 102 I | come prima vivevano, non punto mutato il costume loro, 103 I | tempi, portata al massimo punto la tendenza degl'individui 104 I | pazienza, sconcertato in un punto, e un passo dal quale non 105 I | imbasciata..." Ma, a questo punto, s'accorse che il pentirsi 106 II | scomparir la parola, nel punto stesso ch'era costretto 107 III | chiacchiere, com'ella diceva, non punto belle; ma essa, senza dargli 108 IV | cadde moribondo, quasi a un punto col povero Cristoforo. I 109 IV | vista che cambiò, in un punto, l'animo dell'uccisore. 110 IV | aderenze, s'era messa al punto di voler vendetta; e dichiarava 111 V | si ritirano... - A questo punto, alzando gli occhi al volto 112 V | quando pure... - A questo punto, afferrò fortemente il braccio 113 V | garbata di far decidere un punto di cavalleria da un cappuccino; 114 V | Senza bastonate! Addio il punto d'onore: impunità per tutti 115 V | fuori a caso, rivolse in un punto tutte le menti a quel tristo 116 VI | e per trattenerlo ad un punto, rispose ancora: - la mi 117 VI | tristamente il desinare; Renzo sul punto d'andarsene ogni momento, 118 VI | accordo. Si va dal curato: il punto sta di chiapparlo all'improvviso, 119 VI | bene, che lo colsero in un punto giusto, dissero le parole, 120 VII | cosa, - scappò fuori di punto in bianco Gervaso, - che 121 VII | richiuse la finestra. A questo punto, Agnese si staccò dai promessi, 122 VIII | sospetto, e si sente a un punto acchiappar per le braccia, 123 VIII | possibile; e, fino a un certo punto, la cosa era andata bene. 124 VIII | Perpetua, trovandosi a un punto importante del racconto, 125 IX | quelle non ne sentivano punto. All'immagini maestose, 126 X | prim'aria che gli aliti punto d'intorno. Questi momenti, 127 X | vergogna, e mossa in quel punto da una tenerezza istantanea.~- 128 X | complimenti, si rammentò in quel punto ciò che aveva patito dalla 129 X | cominciò Gertrude; ma, al punto di proferir le parole che 130 X | dovuto spiegarvi; ma al punto a cui sono ora le cose, 131 X | non me ne son fatta caso punto. Son tutti così. E con tutto 132 XI | quando si veniva a quel punto oscuro della fuga de' nostri 133 XI | il Griso, messo così al punto, - dunque vossignoria faccia 134 XI | secondo la stagione. Al punto dov'era, e dov'è tuttora 135 XI | E del resto, non essendo punto un uomo superiore al suo 136 XII | voleva esser servito, e, punto punto che qualche fornaio 137 XII | esser servito, e, punto punto che qualche fornaio indugiasse, 138 XII | impunità sicura.~A questo punto eran le cose, quando Renzo, 139 XII | nominata in un così cattivo punto.~ 140 XIII | ma riuscirvi, stava il punto. Chi sapeva se i soldati 141 XIV | rivoltati a lui; e, a un certo punto, tutti erano divenuti suoi 142 XIV | misuraregola: e, al punto a cui l'abbiam lasciato, 143 XV | giravano susurrando. A questo punto della sua muta allocuzione, 144 XV | Perché, a parlar come in punto di morte, posso dire di 145 XVI | più volte, che, a un certo punto, e per un certo tratto, 146 XVI | milanese e il veneto: del punto e del tratto non aveva un' 147 XVI | aveva saputo, a un certo punto della strada, da un viandante 148 XVI | non mi piacciono.~A questo punto, l'oste, ch'era stato anche 149 XVII | rimasuglio di vigore. A un certo punto, quell'uggia, quell'orrore 150 XVII | incamminò, prendendo per punto di mira la macchia biancastra 151 XVIII | regolare i suoi capricci; il punto è di soddisfarli; e come 152 XVIII | la cosa è arrivata a un punto che...~- Quante volte v' 153 XIX | non rimanesse al di sotto: punto essenzialissimo alla riputazione 154 XIX | passione, non cura che il suo punto; mentre l'altro vede in 155 XIX | dire e dire. Ma a un certo punto, diede una giratina al discorso, 156 XIX | stato a vedere, in quel punto, fu come quando, nel mezzo 157 XIX | soffio, che equivaleva a un punto fermo, - intendo benissimo, - 158 XIX | io, per questo... Ma, al punto a cui la cosa è arrivata, 159 XX | de' cavalli. E benché, dal punto dove stava a guardare, la 160 XXI | né lamenti non l'avevano punto smosso dal compire le sue 161 XXII | trovava il cardinale.~A questo punto della nostra storia, noi 162 XXII | lo fissan giusto in quel punto dov'essi sono arrivati, 163 XXIII | non incurvato né impigrito punto dagli anni; l'occhio grave 164 XXIII | prete? A segno che, in un punto di somma costernazione, 165 XXIV | Tutto questo movimento, quel punto d'aspetto, il primo apparire 166 XXIV | profitto. Ma, a un certo punto, aveva incontrato don Abbondio 167 XXIV | tenne sospesa, a un certo punto del racconto: quando fu 168 XXIV | volontà era mutata, non dava punto indizio che fosse indebolita. 169 XXV | quelli che non lo fossero punto, per una certa supposizione 170 XXV | donna Prassede non piacevan punto. Teneva essa per certo, 171 XXVI | non gli si sarebbe scemato punto l'ardire, quando avesse 172 XXVI | prete, e essersi trovato al punto.~Appena ebbe proferite queste 173 XXVII | acquisto di Casale, ch'era il punto più difeso della parte pattuita 174 XXVII | osteria sulla strada, al punto più vicino; trattandosi 175 XXVII | l'abilità di fermare di punto in bianco, in alto mare, 176 XXVIII | proibito di comprarnepunto né poco, e ad ognuno di 177 XXXIII | cuore: fu assalito in un punto da una folla di rimembranze 178 XXXIV | se non che, da un certo punto del terrapieno, s'alzava 179 XXXIV | augurio del rimanente. In quel punto, veniva incontro ai carri 180 XXXIV | presentano a chi guardi da quel punto, era tutto un brulichìo; 181 XXXV | aveva messo. Arrivò in quel punto un cappuccino con la barba 182 XXXV | La storia del quale, dal punto che l'abbiam perduto di 183 XXXV | cattive azioni non n'ho fatte punto.~- Te lo credo, e lo credevo 184 XXXVI | recinto, e quasi da ogni punto del campo. Ora, convertito 185 XXXVI | di prenderlo in un buon punto; ma vuole che noi preghiamo 186 XXXVII | lui medesimo, a questo punto, diceva che, di quella notte, 187 XXXVII | podere, non se n'occupava punto, dicendo ch'era una parrucca 188 XXXVIII | Piuttosto, non mi maraviglierei punto che i cavalieri, i quali 189 XXXVIII | buona gente: fu, da quel punto in poi, una vita delle più Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
190 1, avv, 17 | contradittorio, e a quel punto, alzando un visino stupefatto, 191 1, avv, 42 | una tale differenza? Di punto in bianco, e da un momento 192 1, avv, 42 | ) quale può essere il punto d'arrivo nella strada della 193 1, avv, 43 | appagante e stabile, non abbiamo punto inteso d'opporgli un vizio 194 1, avv, 44 | da noi espressa su questo punto ci si passi così facilmente. 195 2, avv, 42 | Egregiamente; ma il punto sta nel non aver bisogno 196 2, avv, 46 | che gli facevano su questo punto (spropositata davvero, ma 197 2, avv, 46 | norma, non trovo che ci sia punto da maravigliarsene. Chi 198 2, avv, 52 | assoluto del maestro su questo punto così importante per loro. 199 2, avv, 53 | senza contradirsi. Cosa non punto strana, perché dove, in 200 2, avv, 75 | quelle regole non convenivano punto. E i tentativi che aveva 201 2, avv, 75(38)| possa e deva non contar punto più di quello che la qualità Storia della colonna infame Capitolo
202 I | questa volta, le persone punto punto istruite, meno qualche 203 I | volta, le persone punto punto istruite, meno qualche eccezione, 204 I | sventurato non diminuisse punto la preoccupazione de' giudici, 205 I | anche questo non gli giovò punto, come pur troppo si vede 206 II | criminale, sia su questo o quel punto speciale, gli scrittori 207 II | e più principalmente nel punto della procedura. Quanto 208 II | facilmente (prendendo per punto principale ciò che per lui 209 III | altra interpretazione faceva punto al caso. Nessun nuovo indizio 210 III | non era stato interrogato punto intorno al delitto, lo Spinola 211 III | quello che ha fatto.~Ma sul punto dell'impunità, c'è in quella 212 III | e da uno che non pensava punto a difender la causa di chi 213 III | fatto53".~Non pare però punto probabile che il Piazza 214 III | all'intento di proporre di punto in bianco un avvelenamento, 215 III | quando era eccitato, e come punto dalle domande, che non si 216 IV | confessioni; prendiam le cose al punto dove sono arrivate. Cosa 217 IV | facevano, trovandosi a un tal punto, de' giudici ai quali la 218 V | trovaron meno che al Mora, cioè punto.) Disse dunque d'averne 219 V | li Padri non toccorono il punto che toccai io, qual fu che 220 VI | avesse servito bene.~A questo punto, il Verri (tanto un intento 221 VI | che il Padilla non aveva punto dato danari per pagar le 222 VII | riflession del lettore al punto giusto; mettendo in bocca 223 VII | dal Sarpi, senza citarlo punto, prende il Giannone molti Tutte le poesie Ode, Verso
224 XX, 90 | 90      Di dolor punto e di vergogna, al volgo~            225 XXI, 33 | Ma nel mistico punto allor che l'alma~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech