Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] andanti 1 andar 147 andarci 8 andare 225 andargli 5 andarla 2 andarle 2 | Frequenza [« »] 228 geltrude 226 fino 226 voleva 225 andare 225 frate 225 punto 225 secondo | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze andare |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, I | se stessa di non lasciare andare a dormire il Curato senza 2 I, II | continuò la sua strada per andare ad informare Lucia e la 3 I, III | sovvenne del Padre Galdino. Andare al convento, ch'era distante 4 I, III | giovinastri ebbero voglia di andare a vedere quello sterminato 5 I, IV | presentimento in cuore di andare ad udire una qualche sventura.~ 6 I, IV | galea l'altro avrebbe dovuto andare a fargli compagnia: talvolta 7 I, V | che cosa si possa fare per andare incontro al pericolo più 8 I, V | cose vadano come dovrebbero andare, tranquillamente ordinatamente, 9 I, VI | predica, io so benissimo andare in chiesa come fanno gli 10 I, VI | continua così non potrò più andare alla Chiesa: non mi vede 11 I, VII | sviare, ve': bada di non andare cogli altri ragazzi al lago 12 I, VII | mill'anni di uscirne, e per andare a fare il fatto suo, e perché 13 I, VII | pieno di gente? lasciamoli andare tutti al nido».~V'era infatti 14 I, VII | infatti quel movimento, quell'andare e venire, quel trambusto 15 II, II | che quella sola dovesse andare in fumo ed in faville. Ma 16 II, II | abbiamo parlato; tutto poteva andare in regola, e la giovinetta 17 II, III | esser presti di buon ora per andare a Monza come ha stabilito 18 II, V | loro voglia. Vada come sa andare. Io non voglio pensarci. ~ 19 II, VI | dico davvero, che se per andare in paradiso bisognasse fare 20 II, VII | ville con l'apparenza d'andare a caccia ma con l'intenzione 21 II, VII | di più... Così si potrà andare innanzi a fare tutto quello 22 II, VII | E non so dove bisognerà andare a cercarla, che passi bisognerà 23 II, VII | andata a posarsi; e tu devi andare sul luogo a pigliarne informazioni 24 II, VII | comprare e non vendere; andare e tornare».~«Vado e torno; 25 II, VII | risolvette Don Rodrigo di andare in cerca di chi volesse 26 II, VIII | obbligava il ronzino ad andare di passo, e a cercare il 27 II, VIII | tutte le porte per lasciarli andare. Non sono buoni da nulla 28 II, VIII | nostre montagne, lasciando andare lo sciagurato Egidio al 29 II, VIII | Ma intanto bisognava andare al riparo, e tutto pesato 30 II, IX | più impaccio, e volerne andare a cercare uno di questa 31 II, IX | essa avrebbe saputo far andare Lucia sola in una strada 32 II, IX | ordini ai bravi che dovevano andare all'impresa: impose loro 33 II, IX | i suoi comandi, e di non andare a casa sua né di cercarlo 34 II, IX | e indicandole la via per andare al convento. Lucia ritenendo 35 II, IX | quando vide la vittima andare così senza sospetto all' 36 II, IX | proposta, «io ho fretta d'andare pei fatti miei; vadano per 37 II, IX | legno, aspettando l'ora d'andare a ricevere quel poco nutrimento 38 II, X | come vorrete».~«Lasciatemi andare», disse Lucia con voce soffocata 39 II, X | dallo spavento: «lasciatemi andare subito, subito: io non son 40 II, X | non son vostra, lasciatemi andare».~«Non possiamo», rispose 41 II, X | conducete? dove sono? voglio andare al convento dei cappuccini».~« 42 II, X | fazzoletto fu alzato.~«Lasciatemi andare per amor di Dio», ripigliò 43 II, X | ancora Lucia: «lasciatemi andare».~«Ma se questo è contra 44 II, X | amore di Dio, lasciatemi andare: io sono una povera creatura, 45 II, X | Ebbene?...»~«L'avrei lasciata andare».~«Oh! andiamo a vederla 46 II, X | d'una poveretta, mi lasci andare, lasci ch'io mi ricoveri 47 II, X | ma troverò la strada per andare da mia madre. Oh Dio! non 48 II, X | creatura innocente: mi lasci andare; oh se pregherò Dio per 49 II, X | e la Vergine... mi lasci andare...»~«State di buon animo», 50 II, X | benedica, ella mi lascia andare».~«State di buon animo», 51 II, X | andava egli pensando, — di andare a vedere questa giovane? 52 II, X | questo covaccio di triboli, e andare a vedere quella ragazza. 53 II, X | ragazza. Ma devo lasciarla andare? Vedremo: vedremo come mi 54 II, X | vestì rapidamente, e prima d'andare alla stanza di Lucia (che 55 II, X | canaglia... ed io... Voglio andare anch'io; voglio veder quest' 56 II, X | paura di brutti musi? Io andare da lui: a che fare? che 57 II, X | giorno... Non importa: voglio andare a sentire che parole ha 58 II, X | fra due, se doveva prima andare alla stanza di Lucia. Dopo 59 II, X | Federigo. Potrei lasciarla andare, e pentirmi. Se comincio 60 III, I | togliermi il coraggio di andare... andare! bisogna andare. 61 III, I | il coraggio di andare... andare! bisogna andare. Oh che 62 III, I | andare... andare! bisogna andare. Oh che faccenda! oh che 63 III, II | santa pace; e invece bisogna andare... Ma Dio benedetto! — sclamò 64 III, II | comandò ai lettighieri di andare nell'altra stanza. Queglino 65 III, II | partire, gli comandava di andare dall'intendente a farsi 66 III, III | la donna gli propose di andare al paese di Lucia, ch'era 67 III, III | vivendo presso a lui? o dove andare? come trovare il sostentamento 68 III, III | veduta noi oggi con Agnese andare dal Cardinale che le voleva 69 III, III | Zio del consiglio segreto? Andare dinanzi al Cardinale, egli? 70 III, IV | l'acqua all'ingiù, e non andare a comprarsi le brighe, nelle 71 III, IV | cozzare e fino nelle visite andare a pescare tutti i pericoli, 72 III, IV | schivare le strade piane, e andare in cerca dei greppi e dei 73 III, V | si va», disse Fermo, «per andare dal Padre Bonaventura?»~ 74 III, V | indirizzo che era impossibile andare in fallo: del resto tutte 75 III, VI | la faceva: così non può andare. Non mancava più che una 76 III, VI | festa a tutti i forni, e poi andare dai mercanti di vino: sono 77 III, VII | intromettendosi ai discorsi per andare a riferire qualche cosa 78 III, VII | ammalato... dunque chi ti fa andare la bottega... chi è, chi 79 III, VIII | due parole vi lasceranno andare pei fatti vostri».~«Mi lascino 80 III, VIII | fatti vostri».~«Mi lascino andare adesso, subito», disse Fermo, « 81 III, VIII | Fermo; «ma io non voglio andare dal Capitano di giustizia. 82 III, VIII | coi birri al fianco per andare in prigione? — Qualche mistero 83 III, VIII | e lo merito... Ma dove andare? — domandò a se stesso. — 84 III, VIII | giudiziosamente che l'uomo premuroso d'andare ad una sua faccenda, risponde 85 III, VIII | orientale...»~«Bene, e per andare alla porta orientale?»~« 86 III, IX | corrispondenza; bisognava andare alla radice, al più difficile, 87 IV, V | tristo ricovero, ci conviene andare in cerca d'un personaggio 88 IV, V | Ma voi come vi fidate di andare a Milano, dove vi hanno 89 IV, VI | ringraziato, si mosse per andare innanzi, l'uomo cauto ripetè: « 90 IV, VI | mercato di grani si vede un andare e venire di gente dai mucchj 91 IV, VI | preghiere o con minacce, o andare a dirittura al lazzeretto, 92 IV, VII | nuove forze col riposo, per andare in traccia di cibo. Quando 93 IV, VII | allontanato: ben fai di andare in cerca di quella creatura 94 IV, VIII | Ferrante era certo di dovere andare a spasso, pensava a farsi 95 IV, IX | lo fece muovere, e poi andare di tutta carriera. Un romore 96 IV, IX | cardinal Federigo. Prima di andare a prender possesso di quella I promessi sposi Capitolo
97 II | ripiego, egli non lo dovette andare a cercare, perché gli si 98 V | convento, arrivò a tempo d'andare in coro a cantar sesta, 99 VI | una predica, so benissimo andare in chiesa, come fanno gli 100 VI | Ecco; è come lasciar andare un pugno a un cristiano. 101 VII | del mondo: sicché possiamo andare a fermarci là, con sicurezza 102 VII | oscura, interpretando un andare misterioso, tanto fece, 103 VIII | sentire: meglio non può andare. Avanti dunque : - st -, 104 VIII | buon ordine.~Lasciamoli andare, e torniamo un passo indietro 105 VIII | consulta tumultuosa. - Bisogna andare. - Bisogna vedere. - Quanti 106 IX | intera, come nel monastero; d'andare a spasso non si parlava 107 X | poi fissare il giorno, per andare a Monza, a far la richiesta 108 X | pettegolezzo, si lasciò andare a maltrattarla fuor di modo, 109 XI | andò a dormire, e ci lasciò andare anche il Griso, congedandolo 110 XI | Attilio: - e l'avete lasciato andare com'era venuto?~- Che volevate 111 XI | far per voi? Son uomo da andare in persona a far visita 112 XI | conte Attilio uscì, per andare a caccia; e don Rodrigo 113 XI | la strada più corta, per andare al convento de' cappuccini 114 XII | altri, eran costretti d'andare ad accattarlo per carità. 115 XII | ripiego, che le facesse andare.~Don Gonzalo, ingolfato 116 XII | vorrebbe dire: lasciatemi andare; ma la parola gli muore 117 XII | del padre Bonaventura, o andare a vedere anche quest'altra. 118 XIII | a destra e a sinistra, e andare avanti a portar la guerra 119 XIII | abbastanza spiegato per lasciar andare in prigione il vicario; 120 XIII | poté, questa seconda volta, andare un po' più lesta, e di seguito. 121 XIV | d'osteria; giacché, per andare al convento de' cappuccini, 122 XIV | questa faccia avrà fatto andare in galera il signor don... 123 XIV | proporzion delle bocche, per andare a prendere il pane dal fornaio. 124 XIV | mondo andasse come dovrebbe andare...~- Ah siete solo! Dunque 125 XIV | fatta, non bisogna lasciarlo andare a male -. Così detto, lo 126 XIV | e parole continuarono a andare, l'uno in giù e l'altre 127 XV | galantuomo... Ma i danari? Andare a cercare i danari ora!~- 128 XV | fatti vostri.~- Mi lascino andare ora, - disse Renzo: - io 129 XV | dicendo: - ma io non ci voglio andare dal capitano di giustizia. 130 XV | persone, un accozzarsi, un andare a brigate, un far crocchi. 131 XV | la mala parata, lascian andare i manichini, e non si curan 132 XVI | se questo gli riusciva, d'andare senza fermarsi, fin che 133 XVI | che porta s'uscisse per andare a Bergamo; e quando l'avesse 134 XVI | avesse saputo, non sapeva poi andare alla porta. Fu lì lì per 135 XVI | avuto un gusto matto a far andare un povero contadino dalla 136 XVI | da che parte si va per andare a Bergamo?~- Per andare 137 XVI | andare a Bergamo?~- Per andare a Bergamo? Da porta orientale.~- 138 XVI | orientale.~- Grazie tante; e per andare a porta orientale?~- Prendete 139 XVI | gli occhi bassi, e con un andare così tra il viandante e 140 XVI | confine, e al quale si potesse andare per istrade comunali: e 141 XVI | fosse incamminato.~- Devo andare in molti luoghi, - rispose: - 142 XVI | credete che ci si possa andare per queste belle viottole, 143 XVI | boccone, subito; perché voglio andare a letto presto, per partir 144 XVII | combinazioni, riconosciuti all'andare, all'aria sospettosa, ad 145 XVII | vestiti che s'era messi per andare a nozze in quattro salti, 146 XVII | ogni cosa più grave, quell'andare alla ventura, e, per dir 147 XVII | di marruche. Seguitando a andare avanti, e allungando il 148 XVII | dire), cominciò, dico, un andare e venire di gente, così 149 XVII | quest'arte, e chi la fa andare, siamo noi), possibile che 150 XVIII | impresa; fu per risolversi d'andare a Milano, allungando anche 151 XVIII | né fermarsi, e non poteva andare avanti da sé, veniva bensì 152 XVIII | piazzetta del convento, lasciò andare il suo conduttore con molti: 153 XVIII | giacché era lì, volle, prima d'andare a casa, vedere il suo buon 154 XIX | arbitrio del quale era l'andare e lo stare di quello.~Ora, 155 XIX | nostro ufizio è appunto d'andare in cerca de' traviati, per 156 XX | faremo star noi.~- Lasciatemi andare! Chi siete voi? Dove mi 157 XX | m'avete presa? Lasciatemi andare, lasciatemi andare!~- Vi 158 XX | Lasciatemi andare, lasciatemi andare!~- Vi dico che non abbiate 159 XX | quieta.~- No, no, lasciatemi andare per la mia strada: io non 160 XX | mi conoscete? Lasciatemi andare, per carità. Chi siete voi? 161 XX | Vergine santissima, lasciatemi andare! Cosa v'ho fatto di male 162 XX | misericordia. Lasciatemi andare, lasciatemi qui: il Signore 163 XXI | Ditemi dove sono; lasciatemi andare; dite a costoro che mi lascino 164 XXI | a costoro che mi lascino andare, che mi portino in qualche 165 XXI | di misericordia! Mi lasci andare; per carità mi lasci andare! 166 XXI | andare; per carità mi lasci andare! Non torna conto a uno che 167 XXI | comandare, dica che mi lascino andare! M'hanno portata qui per 168 XXI | indietro, come è il venire e l'andare dell'onda sulla riva: e 169 XXI | un'ombra, non voleva più andare avanti. Pensando all'imprese 170 XXII | aveva invogliati tutti d'andare a veder quell'uomo; e si 171 XXII | e avesse però voglia d'andare avanti nella storia, salti 172 XXII | Se volessimo lasciarci andare al piacere di raccogliere 173 XXIII | buona donna che volesse andare in una lettiga al castello, 174 XXIII | con quell'uomo tremendo, d'andare in quella casa, anche per 175 XXIII | che venisse il momento d'andare a levar di pene e di carcere 176 XXIII | di questo mondo; potrebbe andare in paradiso in carrozza, 177 XXIII | paradiso in carrozza, e vuol andare a casa del diavolo a piè 178 XXIII | sapere. Se fosse proprio per andare a prendere quella povera 179 XXIV | ora, molto più che nell'andare, l'incomodo di quel modo 180 XXIV | hai quel maledetto gusto d'andare a cercare i pericoli, quando 181 XXIV | Provvidenza, che avesse fatti andare insieme i due avvenimenti 182 XXIV | in terra, che lasciarle andare a cercare un ricovero altrove.~ 183 XXV | perché non si potrebbe andare a star con lui? E di tali 184 XXV | le benedisse, e le lasciò andare. Appena fuori, si trovarono 185 XXVII | altrui, vuol anche fargli andare un po' a modo suo. Con tutto 186 XXVIII | fresco, più ancora che all'andare incerto e all'aria nuova, 187 XXVIII | odiati e rispettati, soliti a andare in giro con uno strascico 188 XXVIII | sfrattasse dalla città, per andare a vivere o a morire altrove, 189 XXVIII | quella gente ci passava, per andare all'assedio di Mantova, 190 XXIX | fare? - esclamava: - dove andare? - I monti, lasciando da 191 XXIX | uccelli; e si risolvette d'andare a chiedere un asilo lassù. 192 XXIX | indomabile e molesta, per non andare a cercar altro: tanto più, 193 XXX | dare un assalto è come andare a nozze; perché tutto quel 194 XXX | trovavan tra i ricoverati, d'andare in giro e d'invigilare anche 195 XXX | uscire sulla spianata, e d'andare, quando da una parte e quando 196 XXXI | e di cose; è un continuo andare e venire, come alla ventura, 197 XXXI | maggio, persone in duomo andare ungendo un assito che serviva 198 XXXIII | che gli facesse lume per andare in camera. Quando ci furono, 199 XXXIII | padrone stesso, prima d'andare a fare ai monatti la proposta 200 XXXIII | soggiorno de' guai, dobbiamo andare in cerca d'un altro, la 201 XXXIII | risoluzione.~- Se ci hanno da andare, - gli diceva, - ci anderanno 202 XXXIII | lasciare d'incannar seta, per andare a ammazzare? Cosa vuoi fare 203 XXXIII | ché dove aveva disegnato d'andare a fermarsi, era a quella 204 XXXIII | restò nel primo proposito d'andare addirittura a levarsi questo 205 XXXIV | morti, fate la carità d'andare a avvertire il commissario 206 XXXIV | con una sporta in braccio, andare a comprar le cose necessarie 207 XXXIV | di granaglie, si vede un andare e venire di gente, un caricare 208 XXXV | ondeggiamento; e qua e là, un andare e venire, un fermarsi, un 209 XXXV | un inciampo; e deliberò d'andare, andare, fin che arrivasse 210 XXXV | inciampo; e deliberò d'andare, andare, fin che arrivasse a trovar 211 XXXV | così di fuga, aveva tutto l'andare, tutto il fare, tutta la 212 XXXVI | in Milano? Dove pensate d'andare a alloggiare, appena uscita 213 XXXVI | si sentiva una smania d'andare; e non si curava di rimaner 214 XXXVIII | tutto a un tratto prendon l'andare, e via, come se il vento 215 XXXVIII | addirittura come dice lui, andare a maritarsi dove andiamo 216 XXXVIII | volta. Non lo vedremo più andare in giro con quegli sgherri 217 XXXVIII | buona gente son risoluti d'andare a metter su casa altrove, 218 XXXVIII | del loro. Finisce sempre a andare in bocca di qualche furbo, 219 XXXVIII | che non potrebbe altro che andare a tastoni, e che parlava 220 XXXVIII | ben più singolare, fu l'andare a quel palazzotto; e vi Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
221 , avv, 1 | indietro. Se poi questo andare avanti sia stato un progresso 222 1, avv, 29 | due cose fatte apposta per andare insieme. E se ci fosse bisogno 223 2, avv, 22(26)| alture del Parnaso; mi piace andare sui gioghi, là dove nessuna Storia della colonna infame Capitolo
224 III | autorità, ma il potere d'andare impunemente tanto avanti 225 V | ordine dello Spinola, dovesse andare a costituirsi prigioniero