Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] passioni 58 passiva 2 passivo 2 passo 215 passò 63 pasta 8 pasticche 1 | Frequenza [« »] 216 intanto 216 voglio 215 diceva 215 passo 213 appena 213 povero 212 giustizia | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze passo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 ns, 2 | Ravenna; e insegnò a Carlo il passo per scendere in Italia. 2 ns, 3(xlii) | Vedi la nota al passo citato, Rer. It.,t. I, parte 3 1, 8 | Latin fia che si volga; e il passo~ 4 2, 3 | Più il passo procedea, tanto allo sguardo~ 5 2, 3 | Tosto il passo io rivolsi. - Era la costa~ 6 2, 3 | Il cuor balzommi; e il passo~ 7 2, 3 | risposta: a cavalieri il passo~ 8 3, 9 | Per torti sentieri, con passo vagante,~ 9 4, 2 | Qui fuor: se un passo, se un respiro ascolti,~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
10 , pre | tempo ebbe origine da un passo di Aristotele,1 il quale, 11 ns | Verri; ma basta leggere il passo della sua Storia, che si 12 1, 2 | passo ove trovi a malignar l’intento~ 13 1, 5 | caddero a un passo poi, che facilmente~ 14 5, 4 | il guardo ove non lice il passo?~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
15 I, I | vista la quale quasi ad ogni passo scopre nuovi ampi e bellissimi 16 I, I | abbreviarli: allungò il passo, recitò un versetto a voce 17 I, I | quieto vivere, rovinata, e un passo stretto, pericoloso da attraversare, 18 I, I | pericoloso da attraversare, un passo del quale non si vedeva 19 I, III | andava a lavare, ad ogni passo: io non dissi nulla, forse 20 I, IV | sovente, urtato ad ogni passo, stanco ad ogni momento 21 I, IV | l'altro doveva dargli il passo, ma come abbiam detto, costui 22 I, IV | guardiano parve che questo passo, fatto con tutte le precauzioni, 23 I, VI | avviliscono, ella sa che il passo che io faccio ora non è 24 I, VI | detto e inteso, studiò il passo affine di poter riportare 25 I, VII | alla porta allentavano il passo, e sogguardavano nella stanza, 26 I, VII | niegano il loro uficio ad un passo che era sembrato il più 27 I, VII | zitti, nelle tenebre, a passo misurato, giunsero in vicinanza 28 I, VII | storia, e Agnese si avviò passo passo verso l'angolo della 29 I, VII | e Agnese si avviò passo passo verso l'angolo della casa 30 I, VII | due giovani, e quando pur passo passo vi fu giunta, lo voltò 31 I, VII | giovani, e quando pur passo passo vi fu giunta, lo voltò seguita 32 I, VIII | l'uomo il quale ad ogni passo incontra il velenoso vicino 33 I, VIII | di guardarsi e di non dar passo senza sospetto, che trema 34 II, I | ragazzo. Egli dice in un passo del suo racconto che Lucia 35 II, II | nella casa e nel mondo. Il passo era spiacevole assai pel 36 II, II | ed amichevole il quale di passo in passo la conducesse a 37 II, II | amichevole il quale di passo in passo la conducesse a toccare 38 II, III | innanzi o indietro è il passo della paura, giunse senza 39 II, III | contenta quando il primo passo sia fatto». «Andiamo, andiamo» 40 II, III | sovvenne che finalmente quel passo non era l'ultimo, il decisivo; 41 II, III | volere prima di fare un altro passo meditar ben bene se le conveniva 42 II, IV | giorno trascorso; pensava al passo irrevocabile che stava per 43 II, IV | ingiù sotto di sè un picciol passo da farsi, e quindi un luogo 44 II, IV | povera Geltrude non dava passo che per discendere. Ma siccome 45 II, IV | voi dovete fare un gran passo; pensate che da esso dipende 46 II, V | Egidio s'avanzavano di pari passo, e giunsero al punto che 47 II, VI | Se aveste fatto il primo passo...»~Lucia teneva gli occhi 48 II, VII | parte opposta, studiando il passo quanto si poteva senza darla 49 II, VIII | il ronzino ad andare di passo, e a cercare il luogo dove 50 II, VIII | Rodrigo rallentò ancor più il passo, e si rivolse tutto a sinistra, 51 II, IX | strascinata ancora una volta un passo più innanzi nella via della 52 II, IX | tanto rischiata, e studiò il passo per giunger presto, proponendo 53 II, X | uscio non ardì movere un passo più in là, né chiamare: 54 II, X | rispetto, e allentavano il passo per restargli addietro: 55 II, X | compagni, e tutti studiavano il passo, per non trovarglisi in 56 III, I | ministero. Entrò con un passo concitato ed inquieto il 57 III, II | del luogo domandarono il passo ai primi che lo impedivano, 58 III, II | Abbondio pigliava fiato ad ogni passo; la conferenza che il Cardinale 59 III, II | dell'animo umano. Ecco il passo del Ripamonti.~«Che sia 60 III, II | che si ricavano da questo passo, quantunque ravvolte in 61 III, III | momento di collera, veloce al passo e al volo, che cammina sul 62 III, III | acclamazioni, e fermata ad ogni passo con saluti, fra quali vergognosa 63 III, IV | e pel Conte a cui questo passo sarebbe un progresso nel 64 III, V | ragazzotto non potendo fare il passo lungo a paro dei suoi genitori 65 III, V | quando egli affrettava il passo per raggiungerli, e giungeva 66 III, V | pure traboccava ad ogni passo, e lasciava il segno di 67 III, V | verso il convento: ad ogni passo vedeva egli arrivare nuova 68 III, V | Antonio Ferrer, fece un altro passo: pensò che quel lieto vivere 69 III, VI | largo, signori, dieno il passo ad un povero padre di famiglia 70 III, VI | stringevano per dargli il passo.~«No, no, no», diceva sommessamente, 71 III, VI | condurrò io, in castello...»~«Passo! passo a Ferrer!» «Vogliamo 72 III, VI | in castello...»~«Passo! passo a Ferrer!» «Vogliamo impiccarlo 73 III, VI | la carrozza dava qualche passo. Ferrer andava sempre ripetendo 74 III, VI | abbondanza! abbondanza!»~Così passo, passo, la carrozza giunse 75 III, VI | abbondanza!»~Così passo, passo, la carrozza giunse dinanzi 76 III, VII | le gambe, e affrettò il passo incontro al suo salvatore. « 77 III, VII | in capo alla via, ad ogni passo la folla diveniva più rada, 78 III, VIII | intanto affrettavano il passo tirando Fermo e ripetendo, « 79 III, VIII | cercava di rallentare il passo per osservare quelli che 80 III, VIII | mezzo, e affrettavano il passo: la brigata allora si volse, 81 III, VIII | sopravvegnenti che dessero il passo: ma i più lontani cominciarono 82 III, VIII | della folla, allentò il passo, e cominciò ad affisare 83 III, VIII | la sua via.~Fermo con un passo più sicuro, e più spedito 84 III, VIII | presso alla porta rallentò il passo perché la celerità non lo 85 III, VIII | conversazione si sentì il passo d'un cavallo; e i nostri 86 III, IX | avesse fatto almeno qualche passo su una cattiva strada. Per 87 III, IX | tempi, allora accelerava il passo, e lo faceva accelerare 88 IV, I | un esercito, chiesero il passo al Duca di Savoja; si trattò, 89 IV, I | si trattò di nuovo, il passo fu accordato, il re e il 90 IV, V | nell'animo di Fermo di pari passo che il vigore nelle sue 91 IV, VI | avanzavano a stento; e ad ogni passo le campanelle che essi avevano 92 IV, VI | quei pochi andavano con passo più alacre, e mostravano 93 IV, VI | convoglio, accelerava il passo, e cercava di non guardar 94 IV, VI | avvedersene egli rallentò il passo. Sur una di quelle soglie 95 IV, VI | S'avanzò per quella via a passo interrotto, giunse dinanzi 96 IV, VII | anno e mezzo prima. Ad ogni passo, nuovi oggetti altra volta 97 IV, VII | carro si allontanasse; e a passo lento giunse presso alla 98 IV, VII | camminar ritti, e con un passo regolare erano monatti, 99 IV, VII | illusione. E pure ad ogni passo la somiglianza diveniva 100 IV, VIII | più breve; e studiando il passo alla meglio, tra l'incontro 101 IV, VIII | oggetti che ad ogni mutar di passo si succedevano alla vista, I promessi sposi Capitolo
102 Intro | tutti i nostri dubbi: a ogni passo ci abbattevamo in cose consimili, 103 I | rilevate, mutabili quasi a ogni passo, aprendosi e contornandosi 104 I | abbreviarli. Affrettò il passo, recitò un versetto a voce 105 I | ben esse inceppare a ogni passo, e molestare l'uomo bonario, 106 I | sconcertato in un punto, e un passo dal quale non si poteva 107 I | ch'egli v'entrò, con un passo così legato, con uno sguardo 108 II | apriva l'uscio; studiò il passo, la raggiunse, la ritenne 109 II | buona donna, allungò il passo; in un momento fu all'uscio 110 III | retta, aveva affrettato il passo, e raggiunte le compagne; 111 IV | portava a cadere, qualche passo distante dall'albero. A 112 IV | spettacoli accrescevano, a ogni passo, la mestizia del frate, 113 IV | s'avanzava diritto, con passo superbo, con la testa alta, 114 IV | dal detto muro, per dar passo a chi si fosse; cosa della 115 IV | Lodovico, dando subitamente un passo indietro, e mettendo mano 116 IV | guardiano parve che un tal passo, oltre all'esser buono in 117 IV | vide l'offeso, affrettò il passo, gli si pose inginocchioni 118 VI | sente in cuor suo, che il passo ch'io fo ora qui, non è 119 VI | giornata, pure studiò di più il passo, per poter riportare un 120 VII | all'uscio, rallentavano il passo, e guardavan sott'occhio 121 VII | tutto, dobbiam tornare un passo indietro, e ritrovar don 122 VII | zitti, nelle tenebre, a passo misurato, usciron dalla 123 VIII | che scricchiolasse, ogni passo di que' mascalzoni che facesse 124 VIII | Lasciamoli andare, e torniamo un passo indietro a prendere Agnese 125 VIII | della vanguardia rallenta il passo, si lascia sopravanzare, 126 VIII | intorno, rallentarono il passo; e fu la prima Agnese che, 127 VIII | ci ha condotti a questo passo. Noi saremmo indegni della 128 VIII | addio! Quanto è tristo il passo di chi, cresciuto tra voi, 129 VIII | passi comuni il rumore d'un passo aspettato con un misterioso 130 IX | nascosto alle compagne quel passo, ora per timore d'esporre 131 X | è risoluta... - A questo passo, alzò essa verso il padre 132 X | cammino, s'andò quasi di passo al monastero, tra gli sguardi 133 X | discorrere. Spaventata del passo che aveva fatto, vergognosa 134 X | Fece dunque anche quel passo; e nominò la dama che, in 135 X | divenuta, dopo quel primo passo, più franca a mentire contro 136 X | ad essa, e vi faccia un passo, può d'allora in poi camminare 137 XI | insolita, tornandovi, con un passo e con un sembiante insolito, 138 XI | uomo, una donna e, qualche passo indietro, un ragazzotto; 139 XI | dimodoché, quasi a ogni passo, ne volava via una ventata. 140 XI | indietro, e, allungando poi il passo ogni tanto, per raggiungerli, 141 XII | bocca aperta. Studiò poi il passo, per raggiunger colui che 142 XIII | la gente, per aprire il passo alla carrozza; gli altri, 143 XIII | di gente, e a tenere il passo libero all'ultima uscita. 144 XV | per far meglio!"~A ogni passo, l'oste incontrava o passeggieri 145 XVI | abbastanza, rallentò il passo, per non dar sospetto; e 146 XVI | ripugnanza ad affrontare quel passo. Si trovava così a mano 147 XVI | porta.~C'era, proprio sul passo, un mucchio di gabellini, 148 XVII | barca c'è, da poter passare, passo subito, altrimenti mi fermerò 149 XVII | avanti, e allungando il passo, con più impazienza che 150 XVII | borghi, incontrava a ogni passo poveri, che non eran poveri 151 XVII | verso colui che usciva con passo franco, e con l'aspetto 152 XVIII | aveva fatto in una volta un passo, come si dice, di gigante, 153 XIX | Potrebbe esser fatto qualche passo a Roma... non so niente... 154 XIX | dire; ma prima di fare un passo...~È un passo e non è un 155 XIX | di fare un passo...~È un passo e non è un passo, padre 156 XIX | È un passo e non è un passo, padre molto reverendo: 157 XIX | prenderemo qualche altro passo, che ci venga in taglio 158 XX | ancor lontana, ma faceva un passo ogni momento; e, intanto 159 XX | ultima, non fu che un primo passo in una strada d'abbominazione 160 XX | la paura, e allungava il passo; ma poco dopo si rincorò 161 XX | carrozza che veniva avanti passo passo, come un tradimento, 162 XX | che veniva avanti passo passo, come un tradimento, che 163 XX | già la viene avanti col passo della morte. In quella carrozza 164 XX | indietro per la stanza, con un passo di viaggiatore frettoloso.~ 165 XXI | vedeva la bussola venir passo passo, come prima la carrozza, 166 XXI | vedeva la bussola venir passo passo, come prima la carrozza, 167 XXI | con le mani avanti, con passo sospettoso, andava verso 168 XXIII | Abbondio in persona, con un passo forzato, e con un viso tra 169 XXIII | ch'era innanzi qualche passo, portata da due mule, si 170 XXIII | e di là, per lasciare il passo libero: l'innominato fa 171 XXIV | innominato, faceva andar di buon passo le sue bestie; le due cavalcature 172 XXIV | dietro dietro, con lo stesso passo; onde seguiva che, a certi 173 XXIV | zitti -. Entra poi, con un passo più quieto, ma con una premura 174 XXIV | altro nome.~Accostatosi Poi passo passo alla moglie, che staccava 175 XXIV | nome.~Accostatosi Poi passo passo alla moglie, che staccava 176 XXIV | mettendo avanti, a ogni passo, il suo bastone. Dopo un - 177 XXVIII | ritratto doloroso.~A ogni passo, botteghe chiuse; le fabbriche 178 XXVIII | esercito: aveva chiesto il passo al duca di Savoia; s'era 179 XXVIII | in Susa, per mantenere il passo, e per caparra del trattato.~ 180 XXX | Abbondio; e affrettava il passo per andargli incontro.~- 181 XXX | istudiare se ci fosse qualche passo un po' praticabile, qualche 182 XXX | senza aiuto di chiavi; ogni passo che fanno nell'andito, senton 183 XXXIII | incontro, allungando il passo, e gli fece una riverenza; 184 XXXIII | fosse lì per contrastare il passo, anche al padrone.~Ma questo 185 XXXIV | voltarsi nemmeno, allungò il passo. - Olà! - gridò di nuovo 186 XXXIV | gli occhi affatto, fece un passo addietro, alzò un noderoso 187 XXXIV | Se mi s'accostava un passo di più, - soggiunse, - l' 188 XXXIV | Renzo, e andò avanti.~A ogni passo, sentiva crescere e avvicinarsi 189 XXXIV | abitazione. Renzo affrettò il passo, facendosi coraggio col 190 XXXIV | strada, Renzo allungò il passo, cercando di non guardar 191 XXXV | riconobbe don Rodrigo, e fece un passo indietro; ma il frate, facendogli 192 XXXVI | compunzione insieme e coraggio; a passo lento, ma risoluto, come 193 XXXVI | delle donne. Quasi al primo passo che fece, vide in terra 194 XXXVI | arrivare, e rallentando però il passo, per misurarlo alle forze 195 XXXVII | pentimenti; pensando che ogni passo, per quanto costasse, lo 196 XXXVIII | cerimonie prima di fare un passo, e poi tutto a un tratto 197 XXXVIII | quando entra Renzo, con un passo risoluto, e con una notizia Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
198 1, avv, 32 | volontariamente indietro un passo. Non supera, a gran pezzo, 199 1, avv, 42 | quelle modificazioni fu un passo; nessuna fu, né poteva esser 200 2, avv, 34 | lungo intervallo, né un passo avanti, né un passo indietro: 201 2, avv, 34 | né un passo avanti, né un passo indietro: e il solo fatto 202 2, avv, 59 | essenziali al poema, che il passo più bello che si trovi nella 203 2, avv, 70(36)| rerum (Ibid., cap. IV). Nel passo citato sopra, però, non Storia della colonna infame Capitolo
204 I | all'altra, che, descrivendo passo per passo, specialmente 205 I | che, descrivendo passo per passo, specialmente la prima, 206 III | espediente, fatto un gran passo. "Ho giudicato conuenire", 207 III | così strano e orribile passo, per tirarlo a calunniar 208 IV | speziale, non c'era che un passo.) Due cose parvero sospette; 209 IV | confronti; non facevano un passo prima d'aver trovato (ed 210 VII | mi trovo", dice, "a un passo difficile e pericoloso, Tutte le poesie Ode, Verso
211 XI, 13 | E dal passo e dal pronto~ 212 XIII, 44 | Non m'è, com'io bramava, a passo a passo~ 213 XIII, 44 | com'io bramava, a passo a passo~ 214 XX, 56 | cammin sacro omise. Il dévio passo~ 215 XX, 118 | Non conscio passo, abbandonò l'altezza~