Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] campion 1 campione 1 campioni 3 campo 210 campucchiando 1 campucchiato 1 can 5 | Frequenza [« »] 212 giustizia 212 tante 211 peste 210 campo 206 bisogna 206 desiderio 206 parlare | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze campo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 ns, 2 | ricchezzexxiii.~Carlo radunò il campo di maggio, o, come lo chiamano 2 ns, 2 | quando arrivò al campo de' Franchi un diacono, 3 ns, 2 | a Pavia, fece venire al campo la nuova sua moglie, Ildegarde; 4 ns, 2 | insolubili. Ritornato Carlo al campo sotto Pavia, i Longobardi, 5 1, 2 | ribelle ei ritornò: sul campo,~ 6 1, 2 | In campo chiuso essergli a fronte, 7 1, 5 | Come nel campo. - Ambasciator, che rechi?~ ~ ~ 8 2, 1 | Prima. Carlo, Pietro.~ ~Campo de' Franchi in Val di Susa~ ~ 9 2, 1 | Per tutto il campo si bisbiglia! Oh! possa,~ 10 2, 1 | Tenni il campo in Ginevra; al voler mio~ 11 2, 1 | Il campo preparò, gli abissi intorno~ 12 2, 1 | Nell'alta notte visitando il campo,~ 13 2, 1 | Venir poteva in campo aperto, oh! breve~ 14 2, 2 | Sire, nel campo~ 15 2, 3 | latino, e qui? tu nel mio campo,~ 16 2, 3 | Verso il tuo campo io mi drizzai; la bella~ 17 2, 3 | Il campo lor? qual è? che fan?~ ~ ~ 18 2, 3 | Il campo ostil, quindi venir non 19 2, 3 | accecò. Dio mi guidò. Dal campo~ 20 2, 3 | Campo s'appoggia, o sire. - In 21 2, 5 | ti darò. Nel longobardo campo~ 22 2, 5 | Ci rivedremo in campo aperto. - Amici!~ 23 2, 5 | Moversi il nostro campo; e si rallegri.~ 24 2, 5 | Vescovi santi e Sacerdoti, al campo~ 25 2, 5 | nemici innanzi a lor nel campo.~ ~ 26 3, 1 | Prima. Adelchi, Anfrido.~ ~Campo de' Longobardi. Piazza dinanzi 27 3, 1 | Sull'armi sue! Non posso! In campo aperto~ 28 3, 1 | Ma contenuti. In campo aperto, al Franco~ 29 3, 1 | Tutto il campo il confessa: i fidi tuoi~ 30 3, 1 | L'apostolico sire il campo tosto~ 31 3, 2 | E agevol campo le si schiude. I dubbi,~ 32 3, 3 | Morte e sventura! Il campo~ 33 3, 3 | parte hanno sorpreso il campo;~ 34 3, 4 | Franchi, Svarto.~ ~(parte del campo abbandonato da' Longobardi, 35 3, 5 | Eccardo è in campo, e verso noi s'avanza;~ 36 3, 5 | Tra il nostro campo e il suo, sfilati, in folla,~ 37 3, 8 | affaticati spirti. Assai dal campo~ 38 3, 9 | Tornate al campo: oggi pur troppo ai Franchi~ 39 3, 9 | Quei forti che tengono il campo,~ 40 4, 1 | Come in trionfo, nel suo campo ei tragge~ 41 4, 1 | Scendea del campo a tergere~ 42 4, 3 | un giorno di battaglia in campo.~ 43 4, 5 | me; tosto de' Franchi al campo~ 44 5, 4 | Arvino, Conti.~ ~Tenda nel campo di Carlo sotto Verona~ ~ 45 5, 5 | Esca dal campo. Tu vivrai; null'altro~ 46 5, 6 | Restar sul campo, quale estinto, e quale~ 47 5, 8 | Molti sul campo~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
48 , pre | regola, e si sono messi in un campo dove non possono sostenersi 49 , pre | tempo e di luogo lascia il campo a una imitazione ben altrimenti 50 , pre | e lo conduceva così nel campo più tranquillo della contemplazione.8 51 ns | ritrovato di fortificare il campo con un doppio recinto di 52 ns | duchesca.~Comandavano nel campo del Duca quattro insigni 53 ns | condottieri; mentre nel campo veneto a nessuno repugnava 54 ns | vicinanza del quale era il campo duchesco. I due eserciti 55 ns | provocare il nemico. Nel campo duchesco i pareri erano 56 ns | l’impresa, e ritornare al campo.~Il Carmagnola non credette 57 ns, pi | PRIMO COMMISSARIO veneto nel campo.~SECONDO COMMISSARIO.~UN 58 1, 2 | del suo nemico. Un altro campo~ 59 1, 2 | vita io voglio dar, ma in campo, 125~ 60 1, 4 | abbandonarmi; o ritornar sul campo,~ 61 2, 1 | e Pergola.~ ~Parte, del campo ducale con tende.~ ~MALATESTI 62 2, 1 | avventurarlo in un sì piccol campo,~ 63 2, 1 | e in un campo mal noto, e quel che è peggio~ 64 2, 1 | usciam di qui, scegliamo un campo noi, 45~ 65 2, 1 | indugio; e nel mutare il campo~ 66 2, 2 | ditelo voi, come trovaste il campo?~ 67 2, 3 | assiepato è del nemico il campo.~ 68 2, 3 | ripeto, non è questo un campo~ 69 2, 3 | arrischiam l’esercito in un campo~ 70 2, 3 | addosso al campo del nemico, aprirlo, 200~ 71 2, 4 | Il Conte, un Soldato.~ ~Campo veneziano. Tenda del Conte.~ ~ 72 2, 6 | assegnerò sul campo. Andiam, compagni; 315~ 73 2, 6 | dall’ignobile campo a strappar?~ 74 3, 2 | I prigioni escon del campo a torme;~ 75 3, 2 | che non potete in questo campo? 110~ ~IL CONTE~ ~ 76 3, 2 | voi non potreste in questo campo, voi~ 77 3, 2 | tal cenno, non s’udria nel campo~ 78 3, 4 | disubbidì! Siam noi nel nostro campo?~ 79 3, 4 | più ch’uomini nel campo: ah! se fanciulli~ 80 4, 1 | impeto sostener; ritorna al campo,~ 81 4, 3 | se un sì bel campo io rivedrò più mai?~ ~ ~ ~ 82 5, 1 | certa più. Duce e signor nel campo,~ 83 5, 1 | lode al ciel; siamo in un campo almeno~ 84 5, 3 | Forse è tornato al campo?~ ~GONZAGA~ ~ 85 5, 5 | E quindi, se tu riedi al campo, 325~ 86 5, 5 | sul campo della strage il sacerdote, 87 5, 5 | morir sul campo.~ ~ANTONIETTA~ ~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
88 I, I | spesso lascia un libero campo alla vista la quale quasi 89 I, III | passava per un viottolo in un campo d'un nostro benefattore, 90 I, VI | misurare a passi concitati il campo di battaglia.~Non è da credere 91 I, VI | in ozio: si eran messi in campo e ventilati disegni dei 92 I, VI | curato per fitto del suo campo che lavoravi l'anno passato».~« 93 I, VI | Fermo pos'egli pure in campo la sua eloquenza: fece mille 94 I, VII | notte. Le donne venivano dal campo portandosi in collo i bambini, 95 II, I | e di terrore non le dava campo di esprimere quello che 96 II, II | non le davano nemmeno il campo di potere avviare un discorso 97 II, IV | cena il Marchese pose in campo il discorso dei divertimenti 98 II, VI | circuiti si condusse ad un campo disabitato col quale confinava 99 II, VII | All'aurora il Griso fu in campo, tutto desideroso di venire 100 II, VII | avvezzo a commetterne in un campo ristretto e conosciuto, 101 II, IX | bella dea) e si avviò. Il campo più opportuno ad un tal 102 II, IX | giovane si mise a fuggire pel campo di Martino Stoppa, ma fu 103 II, IX | stesso difetto ci dà il campo di porre qui una riflessione 104 II, XI | rivelate, di trovare un campo dove sia tosto raccolta 105 III, II | fu per lui un asilo ed un campo allo stesso tempo, per condurvi 106 III, II | Queste parole diedero campo a Lucia d'interrogare la 107 III, IV | ragione da opporre in quel campo dove il Cardinale aveva 108 III, IV | occupazioni aveva avuto campo di accertarsi che quella 109 III, IV | facevano parere quel luogo un campo, o una fiera; guardando 110 III, V | del serra serra escono in campo a sentenziare furiosamente, 111 III, V | Cordova, si trovava allora a campo sotto Casale per una guerra, 112 III, VI | gente che procedeva verso il campo di battaglia, e di gente 113 III, VI | che erano già signori del campo, e si trasfondevano in essi, 114 III, VII | pane; e se si mettono in campo altri piati, non avremo 115 III, VII | gola era come d'aprile un campo che sia in grande necessità 116 III, VII | alla conversazione, uscì in campo anch'egli con le sue riflessioni, 117 III, VII | la voce; «tu mi torni in campo col negozio... adesso capisco 118 III, VIII | togliere alla sedizione il campo dov'ella aveva già ottenuta 119 III, VIII | sconfitto e fuggitivo pel campo dove aveva vinto poco innanzi. 120 III, VIII | sereno, sotto un noce, in un campo. Sedette, e chiese qualche 121 III, VIII | po' a vedere», saltò in campo un quarto, «se questi cittadini 122 III, VIII | proposta diabolica mise in campo?»~«Che?...»~«Che? di abbruciar 123 III, IX | ristretta in questo picciol campo vi si esercitava con una 124 IV, II | Catterina prima aveva fatto nel campo alle rive del Pruth quando 125 IV, II | regolarmente come in un campo. Egli, come l'Ariosto sognò 126 IV, II | buon generale, metteva in campo e intratteneva discorsi 127 IV, II | qua e là nell'orto e nel campo, scavare ciò che aveva deposto 128 IV, II | Abbondio questa volta ebbe campo e ragione più che mai di 129 IV, III | fare altro che dargli più campo a dilatarsi. Un giorno sul 130 IV, III | scrittore il quale veniva in campo a combatterle, non diceva 131 IV, IV | Balbasos governatore, stavasi a campo sotto Casale, occupato nel 132 IV, V | di bianco-giallastro in campo nero, una figura immobile 133 IV, VII | dattorno. Dinanzi, il vasto campo interno del lazzeretto, 134 IV, VII | destra che a sinistra, nel campo che sotto il portico; ma 135 IV, VII | sotto il portico; ma il campo gli era in faccia, e s'ingolfò 136 IV, VII | spettacolo singolare. Vide nel campo un picciol parco, una steccaja, 137 IV, VII | distribuiva presso di sè nel campo aperto.~Risolse allora di I promessi sposi Capitolo
138 II | Ruminò pretesti da metter in campo; e, benché gli paressero 139 III | per una viottola, in un campo d'un nostro benefattore, 140 VI | misurare, a passi infuriati, il campo di battaglia.~Quando il 141 VI | nel cortile; e, visto il campo libero, chiamò fuori il 142 VI | Lucia, erano stati messi in campo e ventilati disegni, de' 143 VI | curato, per fitto del suo campo, che lavoravi, l'anno passato.~- 144 VI | è peccato.~Renzo mise in campo anche lui la sua eloquenza; 145 VII | notte. Le donne venivan dal campo, portandosi in collo i bambini, 146 VIII | finite quelle, voltava in un campo. Agnese vi s'avviò, come 147 VIII | console, stando nel suo campo, col mento in una mano, 148 VIII | allora, trovandosi in un campo disabitato, e non sentendo 149 X | questa, il principe mise in campo un altro affare, la scelta 150 X | ben presto tornarono in campo i soliti dispetti e i soliti 151 XI | Il Griso di nuovo in campo; e, la sera di quel giorno 152 XIV | parte opposta, lasciando il campo libero a' soldati, che lo 153 XV | mariolo! tu mi torni ancora in campo con quell'infamità del nome, 154 XV | I suoi bracchi erano in campo fino dal principio del tumulto: 155 XVI | accorrono, come i corvi al campo dove è stata data battaglia; 156 XVI | aspettar poi l'alba, in un campo, in un deserto; dove piacesse 157 XVI | fu preso. E poi torna in campo quel bel ritrovato di ieri, 158 XVII | sa quanti birri erano in campo per dargli la caccia! quali 159 XVII | fino alla mattina, in un campo, sur una pianta, come le 160 XVII | raggio, pure spiccava nel campo immenso d'un bigio ceruleo, 161 XIX | Capitolo XIX~Chi, vedendo in un campo mal coltivato, un'erbaccia, 162 XIX | da un seme maturato nel campo stesso, o portatovi dal 163 XIX | avesse, era un cedere il campo, una ritirata della casa 164 XXI | questo Dio da mettere in campo, come se gli avessero parlato. 165 XXII | molte, che isteriliscono il campo.~Non domandate quali siano 166 XXIV | matrimonio, mettesse in campo qualche sua regola larga 167 XXIV | superiori che lui aveva messo in campo (ah, Agnese!); e saltò all' 168 XXV | dimodoché questo non ebbe campo di dare anche lui, come 169 XXVI | strano in questo mettere in campo, con così poca fatica, tanti 170 XXVII | accomodamento; di metter gente in campo non ne voleva saper nulla.~ 171 XXVII | gli arrivò la risposta, al campo sopra Casale, dov'era tornato, 172 XXIX | dar la muta, come in un campo, o come già s'era costumato 173 XXXI | morì, non già di ferite sul campo, ma in letto, d'affanno 174 XXXI | qualunque ne venisse messa in campo. Per disgrazia, ce n'era 175 XXXII | il 22, furono spediti al campo due di quel corpo, che gli 176 XXXII | osservabile; o, almeno, c'è più campo di farci sopra osservazione, 177 XXXV | rasentare il terreno del campo; ma sbigottita da quel brulichìo, 178 XXXV | la villana, zappando nel campo, smette di cantare, senza 179 XXXV | quelle, come nel piccol campo, non la solita infermeria, 180 XXXVI | quasi da ogni punto del campo. Ora, convertito l'edifizio 181 XXXVII | Signore e la Madonna fin che campo. Ma cose grandi, cose di 182 XXXVIII | ancora un poco, mi tornava in campo con qualche parola in latino. 183 XXXVIII | Abbondio a rimetterle in campo, sott'altra forma: s'era Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
184 1, avv, 24 | dagli spazi della poesia nel campo della storia. L'arte è arte 185 1, avv, 41 | fatto che, per fuggire dal campo nemico, l'eroina del titolo 186 2, avv, 6 | incontrarsi in un medesimo campo col vero, il quale, o volere 187 2, avv, 19 | tentasse d'emularla nel campo della favola; che percorresse 188 2, avv, 28 | sottrarre Annibale vivo dal campo di Zama, gli manda incontro 189 2, avv, 63(35)| cacciarsi in effetto anche nel campo più esclusivamente proprio 190 2, avv, 75 | ostacolo alla perfezione! Il campo dov'essi hanno fatte le 191 2, avv, 75(38)| poiché l'argomento messo in campo da lui, e invalso nel mondo 192 2, avv, 76 | quelli che lasciavano più campo all'invenzione. Se la storia Storia della colonna infame Capitolo
193 I | quando l'altra ebbe messo il campo a rumore. Interrogata anch' 194 II | scrittori, è vero, che misero in campo la questione del numero 195 IV | deposto".~Ecco che torna in campo la misura stretta della 196 IV | allora non abbiam messo in campo il sospetto che la bugia 197 VI | quando fosse andato al campo: indicò il giorno; di dove 198 VII | altro istoriografo, ma in un campo più vasto, Batista Nani, 199 VII | domestiche, aveva avuto campo di conoscer gli uomini e Tutte le poesie Ode, Verso
200 1, 2 | Avviasi in verde campo, a cui fan cerchio ~ 201 XVII, 12 | cercar come si possa in campo~ 202 XVIII, 36 | Gloria del campo: come un tempo è fama~ 203 XVIII, 44 | Novo campo d'onor sott'altro cielo.~ 204 XIX, 374 | Indarno trasse in campo e Luca e Marco.~ 205 XIX, 848 | Sorgi, ed emula in campo i Franchi Eroi.~ 206 XXIV | indipendenza germanica~morto sul campo di Lipsia~il giorno XVIII 207 XXVII, 84 | Oste schierata in campo.~ 208 XXX, 9 | Campo di quei che sperano;~ 209 XXXI, 15 | A Lui che nell'erba del campo~ 210 XLI, 188 | Ditemi: al campo non vi son Trentini?~